Sherco aiuto..

 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alp2t
Età: 42
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2787
Registrato: 04/06/13 10:44
Messaggi: 12
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Lug 06, 2013 9:28 am    Oggetto: Sherco aiuto.. Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Dopo aver sistemato la mia Alp sto dando un'occhiata alla sherco di un mio amico.. Dopo una manutenzione superficiale, filtro, carburatore, controllo olie acqua, metto a moto e lo provo.. La moto non mi piace come tiene il minimo, nel senso che di tenerlo lo tiene ma resta un po accellerata a orecchio.. La proviamo comunque e devo dire che ha un motore davvero potente rispetto alla mia beta.. Dopo un 15 min di giro su asfalto fermiamo la moto e troviamo la piastra paramotore con sopra un liquido biancastro. Lo stesso liquido si mette a uscire dallo sfiato del basamento.. Dovrebbe trattarsi di olio emulsionato con acqua, da cui penso che si dovrebbe trattare del paraolio della pompa da sostituire, non penso che il precedente lavaggio con l'idropulitrice centri,anche perchè non saprei da dove poteva entrare l'acqua.. Avete esperienze in merito a questo modello? Trattasi di sherco 290 penso dal 02 al 04 max usato molto poco.. Per riconoscerla posso dire che sul serbatoio ci sta la firma di Graham Yarvis con la dedica per la vittoria Della Scottish six days del 99..
Telaio Vnbs329trya0021xx (metto le due x perche nn si leggono gli ultimi 2 num..).. Da dove è potuto sgocciolare sulla piastra paramotore? Cosa mi conviene ordinare per la riparazione?
Aiutatemi a mettere un altro trial in circolazione..
Appena riparato questo sta aspettando un altro mezzo...
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
pilone
UTENTE ESPERTO
Età: 48
Zodiaco: Cancro
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1350
Registrato: 08/01/08 17:54
Messaggi: 410
Località: Alta val Susa
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Lug 06, 2013 9:39 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

ciao, ti consiglierei di guardare il tappo del carter se fa tenuta, se non fosse cosi cambia la guarnizione.... e forse il fatto che spurghi dallo sfiato potrebbe solo essere troppo olio ... non ne va più di 430 cc .Il getto della idropulitrice se troppo potente e indirizzato nelle parti sensibili (guarnizioni cuscinetti ecc) fa più danni di quel che si pensa.... quando la lavi ricorda di soffiare via l'acqua da tutta la moto con un bel getto di aria compressa ciao ciao
_________________
E' più facile torcere una manopola che raddrizare un telaio !
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
alp2t
Età: 42
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2787
Registrato: 04/06/13 10:44
Messaggi: 12
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Lug 06, 2013 2:31 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Adesso non ho sottomano il trial per controllare il tappo dei carter.. Ti riferisci al tappo per mettere l olio?
Troppo olio non penso..Non e' stato cambiato d recente e quando e' stata usata le ultime volte nn presentava questa perdita..
Pensandoci un po su se dovesse essere entrata acqua dal circuito d raffreddamento, il livello di questo lo devo trovare molto basso... Altrimenti vorra dire che l'idropulitrice a trovato la via per fare entrare acqua nei carter cambio frizione..
Pensare che l amico quando me l'ha lasciata era tutto felice che dopo la passata di idropulitrice e uscita quasi come nuova..
Ad un controllo veloce nn sono riuscito a capire da dove e' caduto l olio sulla piastra.. Se nn c e' qualche altro sfiato sopra la piastra devo pensare che e' partita qualche guarnuzione..
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Luke90
SANTONE
Età: 33
Zodiaco: Leone
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 2049
Registrato: 05/11/09 18:55
Messaggi: 974
Località: Dongo (CO)
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Lug 06, 2013 4:12 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Nella zona anteriore dietro la pompa acqua c'è un piccolo forellino che serve per segnalare un eventuale rottura del paraolio presente sull alberino della girante quindi il liquido potrebbe essere uscito da li e colato sulla piastra...quel paraolio è soggetto a usura e capita di sostituirlo quindi stai tranquillo...
Il tuo dovrebbe essere un modello del 2004 fatto in edizione limitata con e dedicato a jarvis

_________________
Gasgas potente tutto il resto è niente!!
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
alp2t
Età: 42
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2787
Registrato: 04/06/13 10:44
Messaggi: 12
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Lug 06, 2013 4:31 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Sono più tranquillo ora.. allora sull' albero della pompa ci devono stare paraoli... Uno su l lato girante e uno verso i carter.. E in mezzo il foro per segnalare perdite.. Sistema molto inteliggente, non so se è uno standard anche degli altri marchi..
Il problema penso stia li allora con i 2 paraoli da sostituire..
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
alp2t
Età: 42
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2787
Registrato: 04/06/13 10:44
Messaggi: 12
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Lug 06, 2013 4:52 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Ho cercato un po su internet e o trovato la 04 che dicevi.. Ma quella del mio amico mi sa che è questa
http://www.gumtree.com/p/cars-vans-motorbikes/2000-bultaco-sherco-290cc-graham-jarvis-special-edition-trials-bike/1020861023#photo-content
Mi avevano indicato male l'anno..
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
vincens
UTENTE ESPERTO
Età: 64
Zodiaco: Ariete
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 1339
Registrato: 01/01/08 20:38
Messaggi: 276
Località: sanpellegrinoterme
italy.gif
Messaggio Inviato: Sab Lug 06, 2013 7:22 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

E' il paraolio della pompa andato , ti serve togliere il carter della pompa stessa , quello grosso per capirci , sostituisci la relativa guarnizione , i paraolio della pompa stessa e se rovinato anche l' alberino , controlla i cuscinetti e sostituisci per sicurezza l' or del coperchio frizione e del coperchio piccolo della pompa , non dimenticare di lasciare sgocciolare bene a moto spianata l' olio del cambio e di rimetterne 450 cc di nuovo , con anche il liquido nuovo ,ti ritrovi una moto nuova con poca spesa , e' piu' facile a farlo che a spiegarlo ,ciao e buon trial
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato Invia email
alp2t
Età: 42
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2787
Registrato: 04/06/13 10:44
Messaggi: 12
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Lug 07, 2013 6:33 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Grazie per la spiegazione della riparazione.. Non ho ancora aperto e penso ci vorra' il prox fine settimana.. Nell intendo di ordinare i ricambi ho controllato gli spaccati sul sito Sherco e fino alla 2001 porta un solo paraolio lato pompa.. Non vorrei fosse un errore del manuale.. Pensavo che bastasse aprire il coperchitto della pompa per sostituire il paraolio ma a quanto ho capito nn si ci riesce.. Il cuscinetto nel caso fosse rovinato si riesce a trovare in una ferramenta fornita o e' una misura strana? Nel secondo caso lo ordinerei on line insieme agli altri pezzi..
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
roro
SUPER UTENTE
Età: 61
Zodiaco: Pesci
Sesso: Sesso:Maschio
Membro N°: 431
Registrato: 18/06/06 21:27
Messaggi: 548
Località: Provincia Torino
italy.gif
Messaggio Inviato: Dom Lug 07, 2013 7:51 pm    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Anche l'alberino a volte si consuma e sarebbe opportuno sostituirlo
_________________


http://www.hwbot.org/user.do?userId=6833
www.vallidelcanavesetrialteam.it
www.canavesetrialteam.forumfree.net
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
alp2t
Età: 42
Zodiaco: Cancro
Membro N°: 2787
Registrato: 04/06/13 10:44
Messaggi: 12
italy.gif
Messaggio Inviato: Lun Lug 29, 2013 7:19 am    Oggetto: Rispondi citando Torna in cima Vai a fine pagina

Aggiorno la situazione..
Prima di aprire ho provato a sostituire l'olio.. Ovviamente ho prima fatto una sostituzione con gasolio e ho fatto girare per qualche minuto, una con olio e fatta girare per una mezzora e poi ho messo l'olio buono.. Fatta un'uscita di un'oretta ho verificato che non uscisse più olio emulsionato..
Per il momento sembrerebbe che sia entrata acqua nel lavaggio.. Vediamo come si evolve la cosa..
Grazie per l'aiuto
 
L'utente è ora offline Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum » MOTORI E TECNICA
Precedente Segnala via emailSalva argomento come fileVersione stampabileLogin per Controllare i M.P.Aggiorna la paginaAggiungi questo argomento al tuo segnalibro Successivo
Pagina 1 di 1 Orario sincronizzato con il server - Fuso orario e Ora Solare con il tuo computer

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group :: Distribuzione M.B.*MF.it* 1.4 :: Crediti per i MODs
Tempo di generazione della pagina: 0.0604s (PHP: 27% - SQL: 73%) - SQL queries: 17 - GZIP disabilitato - Debug on