www.mototrial.it

VARI ARGOMENTI SUL TRIAL - 1° GARA MONDIALE OUTDOOR

Luke90 - Sab Apr 27, 2013 8:21 am
Oggetto: 1° GARA MONDIALE OUTDOOR
Ecco la classifica finale.Anche con le nuove regole non ci sono stati stravolgimenti di classifiche che magari qualcuno si aspettava.Da notare la marea di 5 penalita assegnate ai piloti!!

World
http://www.trialonline.org/02%20RESULTATS%202013/2013%2001%20JAPON%2001/01%20102%20MONDE%20JAP%202013%2001%20TRIAL.pdf

Nella junior vince Jorge Casales
http://www.trialonline.org/02%20RESULTATS%202013/2013%2001%20JAPON%2001/02%20102%20JUNIOR%20JAP%202013%2001%20TRIAL.pdf

Nella youth grande successo per Pietro Petrangeli e Gabriele Giarba ad un passo dal podio causa un primo giro non brillante.
http://www.trialonline.org/02%20RESULTATS%202013/2013%2001%20JAPON%2001/03%20102%20YOUTH%20JAP%202013%2001%20TRIAL.pdf
cassio - Sab Apr 27, 2013 8:55 am
Oggetto:
BELLA CAGATA IL NOSTOP!
mi piacerebbe chiedere a pubblico o piloti se si sono divertiti!

per fortuna che ci sono le menti pensanti!
rockj - Sab Apr 27, 2013 10:36 am
Oggetto:
come volevasi dimostrare,,,una montagna di punti,,,,l unico che si è tolto dal punteggio è toni ,,,ma ormai è fuori categoria Laughing Laughing Laughing ,,,da toni a raga 25 punti,, e non è poco e cabestany 38 ,si vede subito la tavanata che è il non stop Laughing Laughing Laughing
mcmax1980 - Sab Apr 27, 2013 10:44 am
Oggetto:
Signori! il non-stop del futuro del Trial!

Ma mi facciano il piacere!!!
Hanno ridotto eccellenti piloti, con capacità e doti fuori dal comune, a zampettare in zona come enduristi mediocri per evitare un 5 e portarsi a casa un 3!!
Mone - Sab Apr 27, 2013 11:33 am
Oggetto:
Ma tu prova a pensare come stanno ridendo quelli che sono andati fino in Giappone (GIAPPONE!!) per zampettare un 3 Laughing
Idea Ci vorrebbe un Bienno97 bis Exclamation Vedi che poi si mette a posto tutto Rolling Eyes
mcmax1980 - Sab Apr 27, 2013 11:45 am
Oggetto:
Poveri piloti professionisti costretti a ridicolizzarsi passando per amatori....per non potersi fermare!
Io ero, sono e sarò sempre del parere che la no stop è la morte del trial!
::teo:: - Sab Apr 27, 2013 11:50 am
Oggetto:
Mi piacerebbe vedere qualche video delle zone.. Secondo me nella categoria top ci saranno comunque passaggi allucinanti Very Happy
Luke90 - Sab Apr 27, 2013 12:06 pm
Oggetto:
Qua ci sono 3 video, non so se si vedono senza il login di facebook

https://www.facebook.com/media/set/?set=vb.100003001620706&type=2
mcmax1980 - Sab Apr 27, 2013 12:09 pm
Oggetto:
Se si guarda le classifiche, dal 5º in avanti ci sono più 3 e 5 che 0 1 o 2.

Grattarola ha fatto un punteggio medio del 4! vuol die che ha girato praticamente metá gara a 3 e metá a 5!Ma vi pare!! un pilota del suo livello tecnico e atletico!144 penalità su 36 zone!!
Se questo è invogliare nuova gente ad avvicinarsi al trial....mi sa che faranno scappare chi già il trial lo pratica o ne ha fatto il suo lavoro!
::teo:: - Sab Apr 27, 2013 1:40 pm
Oggetto:
Non vedo il video :\
cassio - Sab Apr 27, 2013 2:22 pm
Oggetto:
non ti perdi un c@##o
Trial - Sab Apr 27, 2013 3:14 pm
Oggetto:
Prossimo anno mi faccio il Mondiale a zampettare son bono anche io Cool Cool SCHIFEZZA IMMANE
pongo - Sab Apr 27, 2013 3:26 pm
Oggetto:
Come volevasi dimostrare il non stop si e' rivelato una CAGATA PAZZESCA!!!!!!
Non ha fatto altro che allontanare ancora di piu' il marziano da tutti gli altri che ora lo vedono inarrivabile. Alla faccia della motivazione che voleva livellare il livello .
Diventa tutto piu' duro !!!!! Capitela!!!!!!!
ED E' INGUARDABILE !!!! PENOSO!!!!
Tornate sui vostri passi finche' siete in tempo!!
Se la gara del Giappone non fosse stata la prima , col c....zo che certa gente si faceva una trasferta simile.!!!
aremy - Sab Apr 27, 2013 3:52 pm
Oggetto:
lo sfizio di sapere nomi e cognomi dei "ben pensanti del non stop" è utopia? così giusto per capire se hanno 102 anni o 25 !!!! Shocked Shocked Confused
cassio - Sab Apr 27, 2013 4:28 pm
Oggetto:
thierry michaud, honda, beta,sherco.
Citazione:

Se la gara del Giappone non fosse stata la prima , col c....zo che certa gente si faceva una trasferta simile.!!!


pensa ai sacrifici che han fatto certe famiglie per mandare i piloti fino in giappone per una cagata del genere..., la gara in giappone l' han messa per prima apposta...
Niki_Cott - Sab Apr 27, 2013 5:20 pm
Oggetto:
::teo:: ha scritto:
Mi piacerebbe vedere qualche video delle zone.. Secondo me nella categoria top ci saranno comunque passaggi allucinanti Very Happy

http://www.trial-club.com/webzine-trial/actualites/infos-internationales/news/article/japon/
adany - Sab Apr 27, 2013 5:35 pm
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
::teo:: ha scritto:
Mi piacerebbe vedere qualche video delle zone.. Secondo me nella categoria top ci saranno comunque passaggi allucinanti Very Happy

http://www.trial-club.com/webzine-trial/actualites/infos-internationales/news/article/japon/


questi si son fatti bene .. mica quelli dei defi che usano il cell in verticale e si vede na mazza Laughing

Ma sarò anche un giudice incapace ma al primo di Tony io avrei dato 5 .. per me si ferma + d una volta .. bho ..
Mone - Sab Apr 27, 2013 5:54 pm
Oggetto:
adany ha scritto:
Ma sarò anche un giudice incapace ma al primo di Tony io avrei dato 5 .. per me si ferma + d una volta .. bho ..

quoto, si ferma sempre quando deve far prendere i giri al motore, ed anche altre volte, e pure sul tratto in discesa... però per i giudici è zero!
se ero io al suo posto oltre a tutti i 5 per il fermo avrei preso anche il 10 per imprecazioni varie... Laughing
cassio - Sab Apr 27, 2013 6:04 pm
Oggetto:
che schifo di regolamento

è la fine del trial!
Luke90 - Sab Apr 27, 2013 6:13 pm
Oggetto:
Ho visto qualche video...nel primo Bou anche secondo me si ferma per piu di una volta, poi vedere fajardo prendere un 5 perche si "incastra" con la piastra su una pietra e non riesce ad avanzare al primo colpo mi sembra fuori da ogni logica...il cinque non si prende per quella leggerezza li!!!!
rockj - Sab Apr 27, 2013 6:58 pm
Oggetto:
sono d accordo che sono tutti 5 Laughing ,,ma i giapponesi non si sono sbilanciati troppo ,,hanno riciclato le zone ,,gia straviste,,, Mr. Green Mr. Green
massi 78 - Sab Apr 27, 2013 7:27 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
che schifo di regolamento

è la fine del trial!


Ragazzi sempre a criticare......

Non avete sentito le ultime dal Giappone?
Sembra che dopo la gara il pubblico abbia preso d'assalto i concessionari per comprarsi una moto da trial e fare le stesse zone di Bou!
I magazzini sono easauriti, sembra che Beta abbia informato i dipendenti che verrà revocato il ponte del primo maggio, da lunedi si inizierà a lavorare su tre turni per produrre trial per il Giappone....

Devo ricredermi, avevano ragione loro!!!

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
giulio - Sab Apr 27, 2013 8:10 pm
Oggetto:
massi 78 ha scritto:
cassio ha scritto:
che schifo di regolamento

è la fine del trial!


Ragazzi sempre a criticare......

Non avete sentito le ultime dal Giappone?
Sembra che dopo la gara il pubblico abbia preso d'assalto i concessionari per comprarsi una moto da trial e fare le stesse zone di Bou!
I magazzini sono easauriti, sembra che Beta abbia informato i dipendenti che verrà revocato il ponte del primo maggio, da lunedi si inizierà a lavorare su tre turni per produrre trial per il Giappone....

Devo ricredermi, avevano ragione loro!!!
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Non lo vedo poi così male ..... a me i video di todotrial mi sono piaciuti e non credo che questo decreterà la fine del trial.

Ciao
mcmax1980 - Sab Apr 27, 2013 8:22 pm
Oggetto:
giulio ha scritto:
massi 78 ha scritto:
cassio ha scritto:
che schifo di regolamento

è la fine del trial!


Ragazzi sempre a criticare......

Non avete sentito le ultime dal Giappone?
Sembra che dopo la gara il pubblico abbia preso d'assalto i concessionari per comprarsi una moto da trial e fare le stesse zone di Bou!
I magazzini sono easauriti, sembra che Beta abbia informato i dipendenti che verrà revocato il ponte del primo maggio, da lunedi si inizierà a lavorare su tre turni per produrre trial per il Giappone....

Devo ricredermi, avevano ragione loro!!!
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Non lo vedo poi così male ..... a me i video di todotrial mi sono piaciuti e non credo che questo decreterà la fine del trial.

Ciao

Giulio stavo aspettando il tuo commento....e hai commettato esattamente come pensavo!
Secondo me ti sono piaciuti perché non fai gare, se li guardassi con gli occhi di un pilota cambieresti completamente opinione!
Non si può far pensare a un TRIALISTA che sia meglio mettere uno o più piedi piuttosto che fermarsi in surplace!
Per mio conto è emersa una guida nervosa e tesa piuttosto che la fluidità che probabilmente volevano portare con questo regolamento.
In più i big hanno fatto degli errori che con ostacoli molto più impegnativi non avrebbero mai fatto con la possibilità, fermandosi, di posizionarsi meglio.
Per me hanno reso "nervoso e aggressivo" uno sport che invece ha fatto della "calma e concentrazione" la sua caratteristica!
gianga - Sab Apr 27, 2013 8:59 pm
Oggetto:
mcmax1980 ha scritto:
Non si può far pensare a un TRIALISTA che sia meglio mettere uno o più piedi piuttosto che fermarsi in surplace!


Verissimo! Wink
E un'altro disastro è quando a questa convinzione arrivano anche gli spettatori Confused Confused

mcmax1980 ha scritto:
Per me hanno reso "nervoso e aggressivo" uno sport che invece ha fatto della "calma e concentrazione" la sua caratteristica!


Vero anche questo!
giulio - Sab Apr 27, 2013 9:03 pm
Oggetto:
sono scontato, lo so e condivido quello che hai detto perchè ovviamente non sono un pilota.

Però il punto di vista di chi guarda non è solo quello del pilota ma è anche quello che pilota non lo è.

Forse un "punto di vista" diverso può portare in evidenza altre situazioni .... capisco poi tutte le opinioni sul tema, ne abbiamo già parlato.

E' difficile giudicare .....
Giuseppe45 - Sab Apr 27, 2013 9:07 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
che schifo di regolamento

è la fine del trial!


perchè prima aveva futuro?Abbiate fede...talebani! Smile
rockj - Sab Apr 27, 2013 9:08 pm
Oggetto:
massi 78 ha scritto:
cassio ha scritto:
che schifo di regolamento

è la fine del trial!


Ragazzi sempre a criticare......

Non avete sentito le ultime dal Giappone?
Sembra che dopo la gara il pubblico abbia preso d'assalto i concessionari per comprarsi una moto da trial e fare le stesse zone di Bou!
I magazzini sono easauriti, sembra che Beta abbia informato i dipendenti che verrà revocato il ponte del primo maggio, da lunedi si inizierà a lavorare su tre turni per produrre trial per il Giappone....

Devo ricredermi, avevano ragione loro!!!

Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
abbiamo risolto il problema dei cassaintegrati italiani Laughing Laughing Laughing quasi faccio domanda di assunzione Laughing Laughing
Giuseppe45 - Sab Apr 27, 2013 9:10 pm
Oggetto:
mcmax1980 ha scritto:
giulio ha scritto:
massi 78 ha scritto:
cassio ha scritto:
che schifo di regolamento

è la fine del trial!


Ragazzi sempre a criticare......

Non avete sentito le ultime dal Giappone?
Sembra che dopo la gara il pubblico abbia preso d'assalto i concessionari per comprarsi una moto da trial e fare le stesse zone di Bou!
I magazzini sono easauriti, sembra che Beta abbia informato i dipendenti che verrà revocato il ponte del primo maggio, da lunedi si inizierà a lavorare su tre turni per produrre trial per il Giappone....

Devo ricredermi, avevano ragione loro!!!
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


Non lo vedo poi così male ..... a me i video di todotrial mi sono piaciuti e non credo che questo decreterà la fine del trial.

Ciao

Giulio stavo aspettando il tuo commento....e hai commettato esattamente come pensavo!
Secondo me ti sono piaciuti perché non fai gare, se li guardassi con gli occhi di un pilota cambieresti completamente opinione!
Non si può far pensare a un TRIALISTA che sia meglio mettere uno o più piedi piuttosto che fermarsi in surplace!
Per mio conto è emersa una guida nervosa e tesa piuttosto che la fluidità che probabilmente volevano portare con questo regolamento.
In più i big hanno fatto degli errori che con ostacoli molto più impegnativi non avrebbero mai fatto con la possibilità, fermandosi, di posizionarsi meglio.
Per me hanno reso "nervoso e aggressivo" uno sport che invece ha fatto della "calma e concentrazione" la sua caratteristica!

...apri la mente Max...apri la mente!
pongo - Sab Apr 27, 2013 9:32 pm
Oggetto:
Aprire la mente e avere fede con un trial così è come chiedere la stessa cosa ad un appassionato di film porno girato con attori vestiti Very Happy Laughing Laughing
mcmax1980 - Sab Apr 27, 2013 9:43 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
Aprire la mente e avere fede con un trial così è come chiedere la stessa cosa ad un appassionato di film porno girato con attori vestiti Very Happy Laughing Laughing


Ahahahah!!! Paragone spettacolare!
Condivido in pieno!!!!

Ricky ho provato ad aprire la mente....ma guardando i video della gara non sono proprio riuscito a trovare nulla di positivo in questo regolamento, e neanche guardando le classifiche.
gianga - Sab Apr 27, 2013 9:58 pm
Oggetto:
Ma chi è illuminato cosa ha visto?
Io continuo a vedere sella e serbatoio...
Giuseppe45 - Sab Apr 27, 2013 10:06 pm
Oggetto:
Sappiamo benissimo di non essere d'accordo.Cerco di spiegare le mie idee...i video visti non devono trarre in inganno.Non sappiamo che gara era...se era viscida..se c'era aderenza...se le zone erano contorte etc etc. Sicuramente era una gara dura dove i valori in campo sono usciti un'altra volta.Personalemte in alcuni video ho visto del buon trial...forse adesso a maggior ragione chi guida bene viene premiato.A mio avviso non fa testo il video di Matteo Poli che sta girando su Fb.Matteo non è andato benissimo a questa gara...non sappiamo com'era arrivato in questa zona..non sappiamo che giro era..nemmeno com'era messo con il tempo.Ho cmq visto una zona da mondiale dove non serviva il Minder..direi che non è cosa da poco.Grattarola ha finito a 140punti...la selezione c'è stata eccome.State tutti tirando giudizi troppo affrettati.Continuo a dire che questa può essere la strada giusta...e se non incontra i pareri favorevoli di chi pratica trial adesso non può che essere un bene.Servono nuovi punti di vista.C'è da fare un trial nuovo che piaccia a persone diverse da quelle che lo praticano adesso.Paradossalmente la nostra opinione non conta nulla altrimenti avremo un ambiente sempre fatto da noi...da nostri figlii..nipoti...etc etc.
mcmax1980 - Sab Apr 27, 2013 10:32 pm
Oggetto:
Hai ragione, si è visto anche del buon trial, ma era la minoranza rispetto a dei gran tentativi, a volte mal riusciti o poco aggraziati, di recuperi per evitare lo stop.
In alcune zone mi aspettavo l'ostacolo intravisto nell'inquadratura e invece gli hanno girato intorno. In altre ho visto piloti tirare, strattonare, sbattere, comprimere la moto per non rimanere fermi su di un sassetto ridicolo per evitare il 5 e poi dopo essersi ritrovati fermi comunque, abbassare la testa sconsolati! Ma dai!!!!

Il tempo ci farà capire chi aveva ragione.....ma il "futuro" di questo regolamento è già stato deciso in "passato"...
Mone - Dom Apr 28, 2013 6:02 am
Oggetto:
World Day Two Japan
Lap 1 1 Fajardo 1 - 2 Fuji 4 - 3 Raga 8 - 4 Dabill 12 - 5 Brown 13 - 6 Cabs 16 - 7 Nozaki 18 - 8 Bou 18 - 9 Ogawa 24 - 12 Challoner 29.
gianga - Dom Apr 28, 2013 6:47 am
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:
Continuo a dire che questa può essere la strada giusta...e se non incontra i pareri favorevoli di chi pratica trial adesso non può che essere un bene.Servono nuovi punti di vista.C'è da fare un trial nuovo che piaccia a persone diverse da quelle che lo praticano adesso.Paradossalmente la nostra opinione non conta nulla altrimenti avremo un ambiente sempre fatto da noi...da nostri figli..nipoti...etc etc.


Su questo sono d'accordo, sempre che le regole abbiano un senso! Vietare la fermata (in qualunque punto della zona) non ha alcun senso se l'obiettivo era solo quello di rendere impossibile la guida troppo manovrata o abbassare il livello.
Molto più sensato tracciare in maniera diversa...Potrebbe anche alzarsi il livello di difficoltà con questa regola, nuovi virtuosismi per far si che la moto non si fermi mai! E infatti Bou vince ancora e addirittura con maggior distacco...
Perchè punire con un 5 chi si ferma volutamente in un punto facile magari solo per sistemarsi una palla?? O gli si spegne il motore? E' assurdo e sbagliato sotto tutti i punti di vista.
Il problema alla base resta secondo me la moto, troppo lontana dal concetto di strumento per far fuoristrada per divertirsi senza eccessivi sacrifici.
Pedro_CH - Dom Apr 28, 2013 8:08 am
Oggetto:
Io non sono un pilota e da vedere a me non dispiace.
Però di "trial" qualcosina ci capisco e so che è improponibile un regolamento simile, infatti nel primo video avrei appioppato anche io un 5 a Bou.

Ma fare delle zone simili col limite di tempo no?
Non un limite di tempo fer farti andare a cannone, ma che ti permetta anche di fermarti ogni tanto. Poi almeno puoi sbattere dentro l'ostacolo di 2 metri e i piloti possono prendersi il tempo per farlo, perché poi non è che se uno sforerebbe con il tempo si prenderebbe 5, ma sarebbe 1 punto ogni to secondi in più.
Troppo complicato Laughing
aremy - Dom Apr 28, 2013 8:35 am
Oggetto:
Riky l'unica cosa che mi piace è che non c'è il minder ma per tutto il resto direi una tavanata mega ma tanto però , io metterei un limite di tempo non solo massimo ma anche mimo nel senso che se uno esce prima del minuto gli si da un punto di abbuono direi che fa -1
massi 78 - Dom Apr 28, 2013 8:45 am
Oggetto:
Probabilmente non avro capito bene il regolamento, ma guardando i video io vedo parecchie fermate non assegnate....
Al contrario di quello che dice Michaud non mi sembra così semplice il lavoro dei giudici.... non è che finisce come succedeva 10 anni fa con il primo tentativo di no-stop? cioe con i big erano di manica larga, mentre con gli altri andavano giù pesanti....
Luke90 - Dom Apr 28, 2013 9:33 am
Oggetto:
Finita la gara 2 di motegi si vedono classifiche stravolte in tutte le categorie.....
Peccato per Fajardo che aveva praticamente vinto la gara e all ultimo giro se è preso 3 cinque (spero per lui dati giustamente)

World
http://www.trialonline.org/02%20RESULTATS%202013/2013%2002%20JAPON%2002/01%20102%20MONDE%20JAP%202013%2002%20TRIAL.pdfù

Junior
http://www.trialonline.org/02%20RESULTATS%202013/2013%2002%20JAPON%2002/02%20102%20JUNIOR%20JAP%202013%2002%20TRIAL.pdf

Youth
http://www.trialonline.org/02%20RESULTATS%202013/2013%2002%20JAPON%2002/03%20202%20YOUTH%20JAP%202013%2002%20TRIAL.pdf
VALCHISUN - Dom Apr 28, 2013 9:34 am
Oggetto:
In una zona si vede chiaramente Fujinami fermarsi la bellezza di VENTIDUE volte e fare tre arretramenti della moto durante gli spostamenti, ed il giudice gli da' zero penalita', volevo sapere che quello lo ritenete ancora trial?Portare tutto a livello di farsa o di buffonata, lo ritenete il futuro del trial?
aremy - Dom Apr 28, 2013 9:50 am
Oggetto:
Se il risultato è demenziale significa che l'ideona è stata partorita da un :.... mente !😊
cassio - Dom Apr 28, 2013 12:08 pm
Oggetto:
guardate le classifiche dettagliate: bou primo giro tre 5...
fajardo a due zone dalla fine aveva vinto e gli han dato due 5...

manco in francia fan ste cose Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

e questo è il futuro?

ma facisseme u piacere
Luke90 - Dom Apr 28, 2013 12:21 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:

fajardo a due zone dalla fine aveva vinto e gli han dato due 5...



Non ho visto quelle dettagliate ma vedendo i punteggi assegnati nei video a fujinami me lo postevo aspettare....
VALCHISUN - Dom Apr 28, 2013 12:51 pm
Oggetto:
Erano a Motegi, circuito di casa Honda, la Honda ed il pilota di casa dovevano vincere per forza, la Honda ha imposto quel regolamento della min...a, come da sempre impone i regolamenti nella Moto velocita'!
Se i giudici avessero fatto veramente i giudici sarebbero stati tutti cinque in ogni zona e per ogni pilota, andatevi a vedere i video delle zone!
Giuseppe45 - Dom Apr 28, 2013 1:36 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
guardate le classifiche dettagliate: bou primo giro tre 5...
fajardo a due zone dalla fine aveva vinto e gli han dato due 5...

manco in francia fan ste cose Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

e questo è il futuro?

ma facisseme u piacere


Cassio...MA CHE NE SAI? Eri presente?Hai visto un filmato? Suvvia....
pelliccia - Dom Apr 28, 2013 3:07 pm
Oggetto:
Un uccellino mi ha detto che nel paddock a motegi regnava un po'si nervosismo a fine gara e aria molto tesa!!!
Credo che la decisione dei giudici non sara'facile da gestire soprattutto quando non sono parziali con tutti i piloti...
VALCHISUN - Dom Apr 28, 2013 3:23 pm
Oggetto:
Comunque e' stata una bellissima gara...di enduro, magari un po' troppo veloce, ma una bella gara, Bou corre nella E2 con una 400 cc.! Mr. Green
Niki_Cott - Dom Apr 28, 2013 4:05 pm
Oggetto:
pongo ha scritto:
Aprire la mente e avere fede con un trial così è come chiedere la stessa cosa ad un appassionato di film porno girato con attori vestiti Very Happy Laughing Laughing
ottima quoto Laughing Laughing Laughing
Montesa_78 - Dom Apr 28, 2013 4:09 pm
Oggetto:
mcmax1980 ha scritto:
Hai ragione, si è visto anche del buon trial, ma era la minoranza rispetto a dei gran tentativi, a volte mal riusciti o poco aggraziati, di recuperi per evitare lo stop.
In alcune zone mi aspettavo l'ostacolo intravisto nell'inquadratura e invece gli hanno girato intorno. In altre ho visto piloti tirare, strattonare, sbattere, comprimere la moto per non rimanere fermi su di un sassetto ridicolo per evitare il 5 e poi dopo essersi ritrovati fermi comunque, abbassare la testa sconsolati! Ma dai!!!!

Il tempo ci farà capire chi aveva ragione.....ma il "futuro" di questo regolamento è già stato deciso in "passato"...

quoto in pieno Neutral
pogopogo - Dom Apr 28, 2013 5:02 pm
Oggetto:
...grande schifezza... timori reverenziali dei giudici verso alcuni big, e comunque difficile interpretazione per le penalità... mi sa che son piu' belle le gare dei minitrial con i bambini di 5 anni... a livello sportivo chi ci perde è solo il trial...
pilone - Dom Apr 28, 2013 5:50 pm
Oggetto:
al terzo video mi ero già rotto le palle di guardare........io vorrei sentire le dichiarazioni dei piloti... i big... e se credo di sapere come la pensano, io non mi presenterei alla prossima gara se non cambia il regolamento.
SCIOPERO dei piloti.
Questo regolamento non ha senso.....può piacere a chi (forse!!) vorrebbe rivivere i tempi che furono....
Se sarà cosi anche in Italia per regionali e quant'altro,
dove i piloti come me fanno le gare per divertirsi (e non si divertiranno più) ma soprattutto non hanno sponsor da accontentare ad ogni costo, non ci sarà più nessuno che si iscrive.....tranne le moto d'epoca
mcmax1980 - Dom Apr 28, 2013 6:40 pm
Oggetto:
pilone ha scritto:

Se sarà cosi anche in Italia per regionali e quant'altro,
dove i piloti come me fanno le gare per divertirsi (e non si divertiranno più) ma soprattutto non hanno sponsor da accontentare ad ogni costo, non ci sarà più nessuno che si iscrive.....tranne le moto d'epoca


La stagione agonistica 2013 in Italia, se non ci fossimo imposti in una discreta massa, si sarebbe già svolta con il no stop......ma prorpio con la nostra imposizione abbiamo fatto capire che si sarebbero ritrovati solo con i piloti stipendiati obbligati per contratto!
Se la stagione 2014 o sucessive si svolgeranno con regolamento no stop, la UISP si ritroverà una marea di iscritti e sono sicuro che partiranno una discreta quantità di serie di gare sociali!
cassio - Dom Apr 28, 2013 6:50 pm
Oggetto:
@g45 ho studiato a scotland yard e ho fatto un master dall' ispettore zenigata... Mr. Green
ciki - Dom Apr 28, 2013 6:55 pm
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:
State tutti tirando giudizi troppo affrettati.Continuo a dire che questa può essere la strada giusta...e se non incontra i pareri favorevoli di chi pratica trial adesso non può che essere un bene.Servono nuovi punti di vista.C'è da fare un trial nuovo che piaccia a persone diverse da quelle che lo praticano adesso.Paradossalmente la nostra opinione non conta nulla altrimenti avremo un ambiente sempre fatto da noi...da nostri figlii..nipoti...etc etc.


Si potrebbe giocare a pallone usando una palla ovale o a tennis con una mazza da golf..............????così per cambiare punti di vista....
G45 ma cosa stai dicendo ???? Con questo regolamento E' un altro sport.
Ma ci sarà un motivo se su 20 persone che intervengono su questo argomento 2 la vedono come te e a gli altri il non stop fà cag..re ?? Io credo che se non incontra i pareri favorevoli di noi trialisti non è un bene per niente perchè io non cambierò la moto perchè tony bou fa il non stop ma di sicuro se lo metteranno come regolamento nel regionale ecc molti non faranno la licenza da piloti perchè che ti piaccia o meno NON è il trial che vogliamo fare o vedere la maggior parte di noi !

Poco tempo fà ho fatto giudice ad una gara del masterbeta dove hanno provato il non stop come una regola che dava diritto ad un bonus.
Per chi non lo sa mi spiego meglio:
chi affrontava una zona fermandosi e metteva giu per es 2 piedi era due,chi la stessa zona la faceva senza fermarsi e metteva 2 piedi era due più bonus cioè a fine giro gli veniva sottratto un punto per ogni bonus preso.
Morale della favola bellisima gara piaciuta a tutti con bei passaggi dove si poteva senza fermarsi e dove era pericoloso stop-posizionamento-superamento dell'ostacolo.......ma era un optional a scelta del pilota !!!!
Ma prendere il massimo delle penalità perchè ti sei incastrato con la coppa su un sasso di 50 cm dopo che magari hai appena superato un muro di 2 metri con i piedi sulle pedane non è giusto per il pilota e nemmeno bello per chi guarda...ma questa è solo una delle (tante) opinioni che non contano
VALCHISUN - Dom Apr 28, 2013 7:20 pm
Oggetto:
A questo punto perche' non vietare ai piloti della Moto Gp di piegare in curva ed ai crossisti di saltare? Non si e' mai visto che un pilota venga premiato perche' ha messo un piede per terra mentre perche' e' stato fermo gli venga dato un cinque, mi sembra che qualcuno abbia perso la logica, salvo che si utilizzi il metro di valutazione adottato a Motegi, e' cioe' che il fermo non viene piu' considerato penalita', specie se si e' piloti giapponesi su Honda.....
rockj - Dom Apr 28, 2013 7:59 pm
Oggetto:
comunque vorro vedere il genio micheaud,,quando daranno un 5 a un pilota francese se si comporta come al trial delle nazioni a darfo boario terme ,(ero presente)== il suo pilota è entrato in zona senza il benestare del giudice,,e si è preso un 5 ,,,il pilota era incazzato ,,,ma il peggiore come comportamento è proprio stato lui ,,indecente ,,prepotente,,,ha addirittura detto italiani di me**da etccetcc,,,,un bel stronzo Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
gianga - Dom Apr 28, 2013 8:12 pm
Oggetto:
Guardando i video ero più attento a valutare se la ruota fosse ferma o si muovesse almeno ad 1 mm/ora, piuttosto che guardare la tecnica nei passaggi e lo spettacolo viene totalmente rovinato dal pensiero che la moto si arresti anche solo per un attimo mandando in fumo la zona... Confused
Sicuramente migliore l'idea di dare il bonus a chi non si ferma piuttosto che la penalità a chi si ferma, e a quel punto lo si potrebbe dare a chi non si ferma veramente non a quel pilota che riesce a far muovere la moto di pochissimo mediante impennatine o avanzando in maniera quasi impercettibile...
Giuseppe45 - Dom Apr 28, 2013 11:53 pm
Oggetto:
ciki ha scritto:
Giuseppe45 ha scritto:
State tutti tirando giudizi troppo affrettati.Continuo a dire che questa può essere la strada giusta...e se non incontra i pareri favorevoli di chi pratica trial adesso non può che essere un bene.Servono nuovi punti di vista.C'è da fare un trial nuovo che piaccia a persone diverse da quelle che lo praticano adesso.Paradossalmente la nostra opinione non conta nulla altrimenti avremo un ambiente sempre fatto da noi...da nostri figlii..nipoti...etc etc.


Si potrebbe giocare a pallone usando una palla ovale o a tennis con una mazza da golf..............????così per cambiare punti di vista....
G45 ma cosa stai dicendo ???? Con questo regolamento E' un altro sport.
Ma ci sarà un motivo se su 20 persone che intervengono su questo argomento 2 la vedono come te e a gli altri il non stop fà cag..re ?? Io credo che se non incontra i pareri favorevoli di noi trialisti non è un bene per niente perchè io non cambierò la moto perchè tony bou fa il non stop ma di sicuro se lo metteranno come regolamento nel regionale ecc molti non faranno la licenza da piloti perchè che ti piaccia o meno NON è il trial che vogliamo fare o vedere la maggior parte di noi !



..senza offesa...ma a me...quello che pensi e quello che vuoi fare tu con una moto da trial poco importa...quello che pensi del regolamento no-stop ancora meno...sono anche certo che nessuno farà un dramma se non stacchi la licenza...

con simpatia
g45
truciolo - Lun Apr 29, 2013 1:50 am
Oggetto:
Salve noi eravamo li !!!!!!! Brutto da vedere ... Spettacolo finito dipenderà dai tranciatori ....il pubblico dicono i soci un terzo dei anni passati .... Che tra Ltro applaudivano TUTTI e apprezzavano le gesta dei piloti ... Non sono così ignoranti del trial !!!!!!!
ciki - Lun Apr 29, 2013 2:25 am
Oggetto:
[quote="Giuseppe45"]Sappiamo benissimo di non essere d'accordo.Cerco di spiegare le mie idee...

Ti svelo un segreto...non ne hai l'esclusiva !!!
Stavo facendo esattamente la stessa cosa....cercando di spiegare perchè ero in disaccordo con te.

Poi che a te o qualcun altro non freghi niente ne di come uso il trial io o che con quel regolamento non farò la licenza da pilota credimi lo avevo messo in conto e credo di riuscirci a dormire sopra lo stesso.

Se in qualche modo ti sei sentito offeso dal mio modo di esprimermi mi spiace....... sono vivace quanto ignorante e perciò mi infervoro però se rileggi lentamente quel che scrivo noterai che NON sentenzio mai ma dico solo la MIA OPINIONE......senza la presunzione di essere l'unico dalla mente aperta
con la quale o sei d'accordo o non si può discutere e con questo chiudo con un sorriso perchè non vorrei innescare polemiche che non amo fare
Very Happy Very Happy

buona notte blankflag blankflag
Lele - Lun Apr 29, 2013 8:12 am
Oggetto:
[quote="Giuseppe45"][quote="ciki"]
Giuseppe45 ha scritto:

..senza offesa...ma a me...quello che pensi e quello che vuoi fare tu con una moto da trial poco importa...quello che pensi del regolamento no-stop ancora meno...sono anche certo che nessuno farà un dramma se non stacchi la licenza...

con simpatia
g45


G45 permettimi io ti stimo da sempre,...ma non mi sembra democrazia la tua...non fare il Micheau della situazione...
alx - Lun Apr 29, 2013 8:12 am
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:


..senza offesa...ma a me...quello che pensi e quello che vuoi fare tu con una moto da trial poco importa...quello che pensi del regolamento no-stop ancora meno...sono anche certo che nessuno farà un dramma se non stacchi la licenza...

con simpatia
g45



che stile ... LOL
ghegu68 - Lun Apr 29, 2013 9:12 am
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:
ciki ha scritto:
Giuseppe45 ha scritto:
State tutti tirando giudizi troppo affrettati.Continuo a dire che questa può essere la strada giusta...e se non incontra i pareri favorevoli di chi pratica trial adesso non può che essere un bene.Servono nuovi punti di vista.C'è da fare un trial nuovo che piaccia a persone diverse da quelle che lo praticano adesso.Paradossalmente la nostra opinione non conta nulla altrimenti avremo un ambiente sempre fatto da noi...da nostri figlii..nipoti...etc etc.


Si potrebbe giocare a pallone usando una palla ovale o a tennis con una mazza da golf..............????così per cambiare punti di vista....
G45 ma cosa stai dicendo ???? Con questo regolamento E' un altro sport.
Ma ci sarà un motivo se su 20 persone che intervengono su questo argomento 2 la vedono come te e a gli altri il non stop fà cag..re ?? Io credo che se non incontra i pareri favorevoli di noi trialisti non è un bene per niente perchè io non cambierò la moto perchè tony bou fa il non stop ma di sicuro se lo metteranno come regolamento nel regionale ecc molti non faranno la licenza da piloti perchè che ti piaccia o meno NON è il trial che vogliamo fare o vedere la maggior parte di noi !



..senza offesa...ma a me...quello che pensi e quello che vuoi fare tu con una moto da trial poco importa...quello che pensi del regolamento no-stop ancora meno...sono anche certo che nessuno farà un dramma se non stacchi la licenza...

con simpatia
g45


Con tutto il dovuto rispetto G45 ho sempre stimato i tuoi interventi , ma questo non lo capisco ( probabilmente perchè non sono un pilota ) mi pare poco democratico .A lungo termine potrai anche avere ragione tu , ma il modo con cui esponi il tuo pensiero è abbastanza discutibile .


Con simpatia
Ghegu68
Circus70 - Lun Apr 29, 2013 9:33 am
Oggetto:
Purtroppo non essendo “chiaroveggente” ……prima di scrivere certi apprezzamenti al nuovo regolamento aspetterei almeno metà stagione per vedere veramente le lacune e le modifiche da fare …… o anche il fallimento ……

tanto inutile “scaldarsi” …… o criticare …..sé con tutta questa “rivoluzione” riusciranno ha portare nuovi appassionati a fare gare ….. nuove moto “polivalenti” così da aumentare le vendite e investire sui nuovi modelli (preciso ….. non sù nuovi adesivi …… )avranno avuto ragione su tutto ……

in molte Regioni in 10 anni siamo arrivati nei casi più “ fortunati “ ad avere un Campionato di 15 partenti ……in altre addirittura è saltato tutto il Settore Regionale …..( questo parlando in cifre di regolamento vecchio …..) forse chi sà è il momento di scontentare un attimino la minoranza …..magari e vedere dì prendere il grosso della “ fetta “ …….( dai ora nominate i costi …..licenze …..trasferte …..)

eppure il resto del mondo del fuoristrada non è fermo comè il settore Trial ……. a già ma noi siamo uno sport di “ nicchia “ ……siamo tanto difficili che spesso si rinuncia ad una manifestazione …..dopo avere fatto la trasferta …..pur di non montare la targa sulla moto …… forse siamo convinti di sapere la “ verità assoluta “ ma forse tanta verità non è ……

il Trial una volta aveva una connotazione ben precisa nel fuoristrada ……pian piano è stata sempre snaturata e estremizzata …..tanto chè molti si sono dedicati al Motoalpinismo e hanno abbandonato il settore gare ……. questo lo dicono non solo i nostalgici ……
Niki_Cott - Lun Apr 29, 2013 9:34 am
Oggetto:
Gius 45,non è nel tuo stile,suvvia mi sembri un grillino saccente..!! Mr. Green comunque staremo a vedere ma io la penso come tanti che il trial fatto come una volta non prenderà piede e non farà di certo vendere più moto anzi,,,,
::teo:: - Lun Apr 29, 2013 9:54 am
Oggetto:
Niki_Cott ha scritto:
Gius 45,non è nel tuo stile



Ma che dici! Cool
rockj - Lun Apr 29, 2013 10:29 am
Oggetto:
sicuramente ognuno è libero di pensarla a modo suo..... il non stop ha evidenziato la lungimiranza di quelle persone che dovrebbero fare il bene del trial ,,e non il contrario ,,,,a lungo andare si vedra chi ha ragione e chi no ,,,ma anche nei nostri anbiti ,,ben piu piccoli è la medesima cosa,,,,anche perchè non esiste un minimo di collaborazione tra motoclub ,,se no certe cose non succederebbero,,,,le varie promozioni (a parer loro)sarebbero discusse in maniera diversa ,,,questo è il mio parere ,,e lo esprimo con rammarico perchè alla fine questo non è il bene del trial come qualcuno asserisce,,, Laughing Laughing Laughing
Giuseppe45 - Lun Apr 29, 2013 10:35 am
Oggetto:
..che permalosi siete Mr. Green Mr. Green non diamo troppa enfasi...davanti ad una tastiera spesso viene travisato il modo..."ciki" niente di personale,mi sei servito come esempio...quando c'è un cambiamento a mio avviso bisogna mettere in preventivo di perdere alcuni pezzi per strada...
Come detto piu volte reputo il trial degli ultimi anni una noia mortale...la fortuna vuole che discuto di queste cose con esponenti di altre discipline abbastanza importanti..questi ormai ci vedono come un circo e non come uno sportL'evoluzione è andata in questa direzione a mio avviso troppo estrema..i risultati sono sotto gli occhi di tutti.Chi dice che questo il nostop è Enduro dice una grossa fesseria...e cmq...magari lo fosse visto l'interesse mediatico che c'è intorno a questa disciplina..Blasusiak e jarvis avevano gli stessi riflettori addosso quando erano trialisti?Ora chiedete ad uno sponsor se preferisce dare due soldi a Toni Bou o a Blasusiak...se non cambiate la mentalità non si va da nessuna parte.
idea mia...
saluti
g45
MARCOBULTACO1 - Lun Apr 29, 2013 11:09 am
Oggetto:
[quote="Giuseppe45
Come detto piu volte reputo il trial degli ultimi anni una noia mortale...la fortuna vuole che discuto di queste cose con esponenti di altre discipline abbastanza importanti..questi ormai ci vedono come un circo e non come uno sportL'evoluzione è andata in questa direzione a mio avviso troppo estrema..i risultati sono sotto gli occhi di tutti.Chi dice che questo è Enduro dice una grossa fesseria...e cmq...magari lo fosse visto l'interesse mediatico che c'è intorno a questa disciplina..Blasusiak e jarvis avevano gli stessi riflettori addosso quando erano trialisti?Ora chiedete ad uno sponsor se preferisce dare due soldi a Toni Bou o a Blasusiak...se non cambiate la mentalità non si va da nessuna parte.
idea mia...
saluti
g45[/quote]

quoto... sarò un nostalgico, ma le attuali moto sono troppo "estreme" per avere la diffusione che il trial aveva 30 e più anni fa....
mcmax1980 - Lun Apr 29, 2013 11:51 am
Oggetto:
Bastava aggiungere una categoria per le moto più fruibili già in commercio e vedere che seguito avrebbe avuto....credo bassissimo visto che anche qui da me dove la moto da trial la si usa da sempre non solo per divertirsi di moto definibili fruibili se ne vedono ben poche, figuriamoci in città!
Ma pensate che una enduro moderna sia così tanto fruibile e comoda? Vibrano di bestia, la sella è rigidissima, in 2 non ci vai, con i serbatoi che vanno dai 5 ai 8 litri ci si fanno massimo 2 ore in fuoristrada, se le si sfrutta a dovere! Però l'enduro da più adrenalina e quasi da subito.....il trial ha bisogno di tempo per essere apprezzato e per divertire!
Pensate veramente che obbligare a non fermarsi in zona possa invogliare un neofita ad avvicinarsi al trial agonistico sapendo che potrebbe buttare via una buona prestazione agonistica per aver tentennato ed essersi fermato, dopo aver fatto magari delle curve in contropendenza da manuale, o un bel sassone! Con questo regolamento si premia più la fortuna dell'abilità!
gianga - Lun Apr 29, 2013 11:54 am
Oggetto:
Come già detto il problema stà quasi unicamente nelle moto. Basterebbe che si ponessero dei precisi limiti dimensionali (altezza sella, capienza serbatoio innanzitutto...) per la progettazione delle moto in modo da farle essere dei mezzi acquistabili e utilizzabili da chiunque.

Come si faccia a pensare che una regola banale (e stupida, a mio avviso) come il non stop possa portare un qualunque cambiamento, non è dato sapere.
Occorre aumentare la base dei praticanti, e la base vuole come minimo un mezzo acquistabile ed utilizzabile, non un'attrezzo buono quasi solo a zompare sui muri...
pongo - Lun Apr 29, 2013 12:11 pm
Oggetto:
Citazione:

Bastava aggiungere una categoria per le moto più fruibili già in commercio e vedere che seguito avrebbe avuto....credo bassissimo visto che anche qui da me dove la moto da trial la si usa da sempre non solo per divertirsi di moto definibili fruibili se ne vedono ben poche, figuriamoci in città!
Ma pensate che una enduro moderna sia così tanto fruibile e comoda? Vibrano di bestia, la sella è rigidissima, in 2 non ci vai, con i serbatoi che vanno dai 5 ai 8 litri ci si fanno massimo 2 ore in fuoristrada, se le si sfrutta a dovere! Però l'enduro da più adrenalina e quasi da subito.....il trial ha bisogno di tempo per essere apprezzato e per divertire!
Pensate veramente che obbligare a non fermarsi in zona possa invogliare un neofita ad avvicinarsi al trial agonistico sapendo che potrebbe buttare via una buona prestazione agonistica per aver tentennato ed essersi fermato, dopo aver fatto magari delle curve in contropendenza da manuale, o un bel sassone! Con questo regolamento si premia più la fortuna dell'abilità!


QUOTISSIMO !! Hai la visione per me piu' logica che ci sia
pongo - Lun Apr 29, 2013 12:20 pm
Oggetto:
Citazione:

diffusione che il trial aveva 30 e più anni fa....


cosa avevano di diverso le moto di allora?
erano senza sella ,se la volevi dovevi aggiungerla come a quelle di adesso.
Le usavano forse per andare a fare le gite domenicali con la famiglia ? Direi di no
Dire che una SWM 320 che per altro ho avuto era piu' fruibile di una moto moderna non è per nulla realistico.
Le moto di trial di allora erano l'estremizzazione per quei tempi di una moto fatta per fare trial . Come quelle odierne del resto.
Sono altri tempi!! Punto e basta. Discorsi di "moto come una volta " sono discorsi nostalgici.
Mio nonno mi parlava sempre delle Gilera e delle Mivar mitizzandole come si mitizza tutto cio che è stato fatto in gioventu' ma non per questo mi sento di confrontarle con le attuali moto moderne.Pero' per lui erano ........
mcmax1980 - Lun Apr 29, 2013 12:29 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:
Come già detto il problema stà quasi unicamente nelle moto. Basterebbe che si ponessero dei precisi limiti dimensionali (altezza sella, capienza serbatoio innanzitutto...) per la progettazione delle moto in modo da farle essere dei mezzi acquistabili e utilizzabili da chiunque.

Come si faccia a pensare che una regola banale (e stupida, a mio avviso) come il non stop possa portare un qualunque cambiamento, non è dato sapere.
Occorre aumentare la base dei praticanti, e la base vuole come minimo un mezzo acquistabile ed utilizzabile, non un'attrezzo buono quasi solo a zompare sui muri...


Per aumentare la base dei praticanti, bisogna invogliare i giovani, no dare le moto ideali ai quasi pensionati!

Pensate che una moto da CROSS (non enduro) sia piu fruibile di una da trial? La usi solo in pista, la porti solo con carrello o furgone e le piste non sono fuori casa, costa gestirla molto di piu di un trial, è un po' piu pericolosa e se la accendi nel cortile di casa i vicini ti sparano.....ma ai giovani piace...vedono il Cairoli di turno i TV! Si vedono i filmati del freestyle e del supercross negli intermezzi adrenalinici delle TV sportive....

Vedi Brumotti a striscia e vedi comparire le bici da trial...pensateci!

Non sono i regolamenti....è la visibilità che si da ad uno sport che lo fa' diventare apprezzato ed appetibile!!

Ha visibilità e seguito lo speedway!! Girano in tondo con moto che non hanno freni, 1litro di alcool etilico nel serbatoio e fanno le curve solo a sinistra!
Luke90 - Lun Apr 29, 2013 12:36 pm
Oggetto:
Ancora con sta storia delle moto non fruibili...ditemi voi cosa hanno le moto moderne che non va rispetto a quelle di qualche anno fa...io dico che le moto nuove ti facilitano e non poco la vita nella percorrenza di tratti difficili sui sentieri oppure nelle zone a fare trial...se vai a chiedere ad un over 50 che prima girava con le moto d' epoca ti dira che fara meno fatica con quelle moderne e magari sale in posti che quando era piu giovane non riusciva...il discorso della mancanza di piloti alle gare secondo me è riconducibile al fatto che il trial in se non è uno sport che non si impara da un giorno con l' altro ma ci vuole passione e tanto allenamento prima di imparare a spostare la moto o fare qualche sasso...infatti all' inizio si comincia a fare qualche giro motalpinistico e si prende confidenza con il mezzo e poi si puo alzare il livello facendo giri piu difficili e poi magari anche zone...ma con una moto piu fruibile come definite voi ovvero con serbatoio sella e ulteriore peso non si impara prima il trial...se si vuole fare un nuovo campionato con le moto con la sella si faccia pure ma non si puo andare a "rovinare" il vero trial...
Il trial è uno sport dove l' obiettivo è affrontare e superare l' ostacolo, cosa che non tutti ci riescono..quindi se uno si impegna riesce a superarlo altrimenti cambia sport e va ad affrontare tracciati dove non ci sono ostacoli ma la componente fondamentale è la velocita...
Scusate se sono andato un po offtopic...
mcmax1980 - Lun Apr 29, 2013 12:41 pm
Oggetto:
Luke90 ha scritto:
Ancora con sta storia delle moto non fruibili...ditemi voi cosa hanno le moto moderne che non va rispetto a quelle di qualche anno fa...io dico che le moto nuove ti facilitano e non poco la vita nella percorrenza di tratti difficili sui sentieri oppure nelle zone a fare trial...se vai a chiedere ad un over 50 che prima girava con le moto d' epoca ti dira che fara meno fatica con quelle moderne e magari sale in posti che quando era piu giovane non riusciva...il discorso della mancanza di piloti alle gare secondo me è riconducibile al fatto che il trial in se non è uno sport che non si impara da un giorno con l' altro ma ci vuole passione e tanto allenamento prima di imparare a spostare la moto o fare qualche sasso...infatti all' inizio si comincia a fare qualche giro motalpinistico e si prende confidenza con il mezzo e poi si puo alzare il livello facendo giri piu difficili e poi magari anche zone...ma con una moto piu fruibile come definite voi ovvero con serbatoio sella e ulteriore peso non si impara prima il trial...se si vuole fare un nuovo campionato con le moto con la sella si faccia pure ma non si puo andare a "rovinare" il vero trial...
Il trial è uno sport dove l' obiettivo è affrontare e superare l' ostacolo, cosa che non tutti ci riescono..quindi se uno si impegna riesce a superarlo altrimenti cambia sport e va ad affrontare tracciati dove non ci sono ostacoli ma la componente fondamentale è la velocita...
Scusate se sono andato un po offtopic...


Quoto.
VALCHISUN - Lun Apr 29, 2013 1:28 pm
Oggetto:
A me sembra che il discorso di fondo sia: "non sono capace di utilizzare le moto moderne, allora pretendo che anche gli altri smettano di utilizzarle"!
Mi sbaglio o no?
Allora se si ritorna alle moto come erano i Fantic 240 o le Montesa Cota 348 Trail, arriveranno piu' trialisti alle gare?
A me sembra che la strada da seguire sia quella opposta, il ragazzo e' attirato dalla Bmt o dalla moto che si guida come una bici da trial, delle moto d'epoca non gliene puo' fregare di meno e tantomeno dal regolamento No Stop che andava bene per le frizioni delle moto anni settanta!
Giuseppe45 - Lun Apr 29, 2013 1:40 pm
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
A me sembra che il discorso di fondo sia: "non sono capace di utilizzare le moto moderne, allora pretendo che anche gli altri smettano di utilizzarle"!
Mi sbaglio o no?
Allora se si ritorna alle moto come erano i Fantic 240 o le Montesa Cota 348 Trail, arriveranno piu' trialisti alle gare?
A me sembra che la strada da seguire sia quella opposta, il ragazzo e' attirato dalla Bmt o dalla moto che si guida come una bici da trial, delle moto d'epoca non gliene puo' fregare di meno e tantomeno dal regolamento No Stop che andava bene per le frizioni delle moto anni settanta!


...con tutta la modestia penso di essere capace di usare una moto moderna senza l'uso delle rotelle...penso..ma potrei essere smentito... Smile
Spezza - Lun Apr 29, 2013 2:29 pm
Oggetto:
Personalmente credo che per incrementare le vendite, quindi ossigenare questa disciplina, introdurre il No Stop non sia la soluzione migliore, anzi forse rischia anche di allontanare parte di quelli che gareggiano attualmente.
Io partirei da una analisi di mercato sul tipo di utilizzo di questi mezzi, se vedo che l'80% le usa per "motoalpinismo" e il 20% per gareggiare, la promozione di questo sport deve essere a 360°, mostrando le moto per cosa possono fare (vedi gare) e per dove possono arrivare (giri in motoalpinismo) passando attraverso una pubblicizzazione a livello locale, promozione, prove sul campo, corsi di primo approccio gratuiti o a costi popolari, impegno dei singoli motoclub (cose ormai già stradette).
Non fraintendetemi ma io credo che questo sport non sia così difficile come viene descritto a prescindere, sicuramente lo è quando si parla di gare, che richiedono allenamento, tecnica e impegno con migloramenti modesti anche dopo anni.
Ma parlando di motolpinismo dove le difficoltà esistono ma sono selezionabili, lo dico in quanto da pelabrocco che sono quando vado ai campetti e faccio zone ho difficoltà enormi e combino poco con tanta fatica, quando invece faccio del motoalpinismo riesco a togliermi delle belle soddisfazioni (che non si limitano solo ad aver superato quel sasso o quel passaggio).
Con questo non voglio dire che il motoalpinismo sia più semplice ma che andando per gradi, anche chi inizia, se con un minimo di predisposizione agli sport, può fare già delle belle escursioni e divertirsi. Per poi con il tempo aumentare il livello delle escursioni.
E per non essere troppo off-topic, tutto questo con le moto attuali a nostra preferenza, il mercato PUO' fare contenti tutti (più estreme o tipo Explorer), che non snaturerei assolutamente, ed eliminando il No Stop che con l'evoluzione del trial non ha nulla a che fare.
rockj - Lun Apr 29, 2013 4:44 pm
Oggetto:
anche senza tirare in ballo il non stop,,,i numeri dei piloti negli anni sono calati,,e questo non dipende dalle moto ma da altri fattori,,,,io ho visto che con le moto odierne sia a far gare sia a fare motoalpinismo si è avantaggiati,,,,certo è che non ha tutti i torti giuseppe 45,,guardandolo da un lato forse è diventato a livello agonistico uno sport x pochi,,,,,riprendo il palleggio alla toni ,,,,ti toglie dai casini ma visto da fuori sono numeri da circo ,,,un po fuori dal trial solito,,, Laughing Laughing
mcmax1980 - Lun Apr 29, 2013 5:35 pm
Oggetto:
Ma dai, fino a livello tr4 chi è che palleggia? Nella tr3 lo sanno fare bene in 2 nel regionale lombardia!
Lo sport del trial non è solo il mondiale fatto da una dozzina di marziani!
È uno sport motoristico molto tecnico ad ogni livello di difficoltà ma appunto ci sono i livelli nei quali inquadrarsi e gareggiare!
Sono estremamente ripetivo, ma per me il problema è che la massa della gente non sa cosa sia il trial e quando lo scopre non c'è una rete di sostegni nel far partire e proseguire la pratica dello sport e più ci si allontana dalle zone montuose e peggio è!
pogopogo - Lun Apr 29, 2013 6:41 pm
Oggetto:
truciolo ha scritto:
Salve noi eravamo li !!!!!!! Brutto da vedere ... Spettacolo finito dipenderà dai tranciatori ....il pubblico dicono i soci un terzo dei anni passati .... Che tra Ltro applaudivano TUTTI e apprezzavano le gesta dei piloti ... Non sono così ignoranti del trial !!!!!!!


...scusa... non son riuscito a capire... sembra una delle "interviste possibili" della "Gialappa's"...
Montesa_78 - Lun Apr 29, 2013 7:00 pm
Oggetto:
ciki ha scritto:
Giuseppe45 ha scritto:
State tutti tirando giudizi troppo affrettati.Continuo a dire che questa può essere la strada giusta...e se non incontra i pareri favorevoli di chi pratica trial adesso non può che essere un bene.Servono nuovi punti di vista.C'è da fare un trial nuovo che piaccia a persone diverse da quelle che lo praticano adesso.Paradossalmente la nostra opinione non conta nulla altrimenti avremo un ambiente sempre fatto da noi...da nostri figlii..nipoti...etc etc.


Si potrebbe giocare a pallone usando una palla ovale o a tennis con una mazza da golf..............????così per cambiare punti di vista....
G45 ma cosa stai dicendo ???? Con questo regolamento E' un altro sport.
Ma ci sarà un motivo se su 20 persone che intervengono su questo argomento 2 la vedono come te e a gli altri il non stop fà cag..re ?? Io credo che se non incontra i pareri favorevoli di noi trialisti non è un bene per niente perchè io non cambierò la moto perchè tony bou fa il non stop ma di sicuro se lo metteranno come regolamento nel regionale ecc molti non faranno la licenza da piloti perchè che ti piaccia o meno NON è il trial che vogliamo fare o vedere la maggior parte di noi !

Poco tempo fà ho fatto giudice ad una gara del masterbeta dove hanno provato il non stop come una regola che dava diritto ad un bonus.
Per chi non lo sa mi spiego meglio:
chi affrontava una zona fermandosi e metteva giu per es 2 piedi era due,chi la stessa zona la faceva senza fermarsi e metteva 2 piedi era due più bonus cioè a fine giro gli veniva sottratto un punto per ogni bonus preso.
Morale della favola bellisima gara piaciuta a tutti con bei passaggi dove si poteva senza fermarsi e dove era pericoloso stop-posizionamento-superamento dell'ostacolo.......ma era un optional a scelta del pilota !!!!
Ma prendere il massimo delle penalità perchè ti sei incastrato con la coppa su un sasso di 50 cm dopo che magari hai appena superato un muro di 2 metri con i piedi sulle pedane non è giusto per il pilota e nemmeno bello per chi guarda...ma questa è solo una delle (tante) opinioni che non contano

Stra-quoto ciki, in questi anni di allenamento potrei dire che il 50% della tecnica del trial moderno sia a ruote ferme, il no-stop oltre a fare schifo allo spettatore fa buttar via ai piloti anni di sviluppo della tecnica di guida...
PS tanto per aprire una parentesi e chiuderla, ma qualcuno ha provato a far trial con sella e serbatoio grande? Non si riesce a fare un ca**o......... E sarebbe il futuro? Bella roba allora...... Neutral
Montesa_78 - Lun Apr 29, 2013 7:06 pm
Oggetto:
mcmax1980 ha scritto:
Ma dai, fino a livello tr4 chi è che palleggia? Nella tr3 lo sanno fare bene in 2 nel regionale lombardia!
Lo sport del trial non è solo il mondiale fatto da una dozzina di marziani!
È uno sport motoristico molto tecnico ad ogni livello di difficoltà ma appunto ci sono i livelli nei quali inquadrarsi e gareggiare!
Sono estremamente ripetivo, ma per me il problema è che la massa della gente non sa cosa sia il trial e quando lo scopre non c'è una rete di sostegni nel far partire e proseguire la pratica dello sport e più ci si allontana dalle zone montuose e peggio è!

Ma quali palleggi, con il no-stop non si può fare neanche un minimo spostamento nè anteriore nè posteriore, non è roba solo da TR1. Al regionale a Borgiallo, ad esempio, almeno 3/4 zone tr4 si potevano azzerare solo spostando e ripartendo da fermi. Chi c'era confermerà... (gara molto bella tra l'altro)
VALCHISUN - Lun Apr 29, 2013 7:08 pm
Oggetto:
Forse ci siamo dimenticati tutti del problema di fondo e cioe': chi e' il padre che spinge il figlio a praticare uno sport di cui e' vietata la pratica? O si sta' sempre dentro la gabbia dei criceti dei trial park o gli allenamenti in fuoristrada sono vietati in tutto il nord e centro Italia!
Altro che il problema del regolamento No Stop, qui lo stop sta' diventando definitivo.....
rockj - Lun Apr 29, 2013 7:10 pm
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Forse ci siamo dimenticati tutti del problema di fondo e cioe': chi e' il padre che spinge il figlio a praticare uno sport di cui e' vietata la pratica? O si sta' sempre dentro la gabbia dei criceti dei trial park o gli allenamenti in fuoristrada sono vietati in tutto il nord e centro Italia!
Altro che il problema del regolamento No Stop, qui lo stop sta' diventando definitivo.....
in effetti Laughing Laughing
pilone - Lun Apr 29, 2013 7:17 pm
Oggetto:
Si vendono poche moto da trial perché la legge italiana

NE VIETA L'UTILIZZO SUL 90 % DELLE NOSTRE MULATTIERE Mad Mad

il no stop non cambierà nulla dei problemi che affliggono il trial anzi.....meno licenze più "cani sciolti" .
come si fa a pensare che un regolamento di una competizione possa muovere il mercato del trial Shocked Shocked ....non si è riusciti neanche con il 4tempi.
mcmax1980 - Lun Apr 29, 2013 8:04 pm
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Forse ci siamo dimenticati tutti del problema di fondo e cioe': chi e' il padre che spinge il figlio a praticare uno sport di cui e' vietata la pratica? O si sta' sempre dentro la gabbia dei criceti dei trial park o gli allenamenti in fuoristrada sono vietati in tutto il nord e centro Italia!
Altro che il problema del regolamento No Stop, qui lo stop sta' diventando definitivo.....


Per piacere...ma cosa state dicendo!
Più da criceti del motocross non ce ne, eppure di padri che spingono i figli a praticarlo c'è ne più di ogni altro sport motoristico!
Luke90 - Lun Apr 29, 2013 8:42 pm
Oggetto:
Altri video in HD,,su quel canale ce ne sono diversi

http://www.youtube.com/watch?v=DYXeOsXRd6Y

http://www.youtube.com/watch?v=IWJQ4ahDSwA
pelliccia - Lun Apr 29, 2013 9:41 pm
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Forse ci siamo dimenticati tutti del problema di fondo e cioe': chi e' il padre che spinge il figlio a praticare uno sport di cui e' vietata la pratica? O si sta' sempre dentro la gabbia dei criceti dei trial park o gli allenamenti in fuoristrada sono vietati in tutto il nord e centro Italia!
Altro che il problema del regolamento No Stop, qui lo stop sta' diventando definitivo.....


Concordo! La morte del trial e'il fatto che non si possa praticare!
Stop o non stop non e' la solizione per far rinascere il trial se non si e'liberi di praticarlo!
aremy - Lun Apr 29, 2013 9:43 pm
Oggetto:
pelliccia ha scritto:
VALCHISUN ha scritto:
Forse ci siamo dimenticati tutti del problema di fondo e cioe': chi e' il padre che spinge il figlio a praticare uno sport di cui e' vietata la pratica? O si sta' sempre dentro la gabbia dei criceti dei trial park o gli allenamenti in fuoristrada sono vietati in tutto il nord e centro Italia!
Altro che il problema del regolamento No Stop, qui lo stop sta' diventando definitivo.....


Concordo! La morte del trial e'il fatto che non si possa praticare!
Stop o non stop non e' la solizione per far rinascere il trial se non si e'liberi di praticarlo!




Quoto da sempre !
Niki_Cott - Mar Apr 30, 2013 6:15 am
Oggetto:
pogopogo ha scritto:
truciolo ha scritto:
Salve noi eravamo li !!!!!!! Brutto da vedere ... Spettacolo finito dipenderà dai tranciatori ....il pubblico dicono i soci un terzo dei anni passati .... Che tra Ltro applaudivano TUTTI e apprezzavano le gesta dei piloti ... Non sono così ignoranti del trial !!!!!!!


...scusa... non son riuscito a capire... sembra una delle "interviste possibili" della "Gialappa's"...
colpa del "fuso" orario vero Eric,?? o delle troppe birrette,, Laughing Laughing Laughing
::teo:: - Mar Apr 30, 2013 6:56 am
Oggetto:
Cabestany sulla prima prova di motegi (tradotto allacazzo)


Riflessioni post Motegi.
Ora che è stato il primo GP dell'anno, abbiamo già più di una piccola idea di ciò che ci attende. Qui non voglio giudicare se l'arresto non sia, o non. Si tratta fondamentalmente di un nuovo sport, e oggi sono quello che ci tocca. Il vero problema è quello che è successo in Giappone. Così dice il regolamento, esso è penalizzato con un fiasco quando la bici smette di avanzare. Così che egli implementare che! Scommetto perché sono davvero severi, che allora sarà l'unico modo che un pilota può concentrarsi sulla guida, esclusivamente. La sensazione che mi è stato dopo il processo, era lo stesso che ho ogni giorno quando vado in treno. Soffrire. Nel quotidiano allenamento, perché non unire una foresta multare me e nella prova del Giappone, che il controllo non mi 5 1,7 sergundos fermato invece di 1,5. Se sai almeno che sarà rigorosa, si concentra su pilotando il meglio che possibile, non per entrare in quel tipo di gioco. Qui è stato terribile, speso in un'unica area in cui il controllo dell'input è stata tolleranza 0 (che apprezzo), altrove nella zona, consentono di apportare modifiche senza avanti e leggermente in piedi prima di iniziare.
E per terminare il processo e parlare con Michaud e dirmi che era felice di come aveva funzionato, mi sono reso conto che ci aspettavamo un anno difficile. Commentando la fine del GP e chi ha parlavano con lui, negli Stati Uniti si desidera seguire questa tendenza e dare ancora più tolleranza per interrompere. Spero sinceramente che utilizzi questo mese che rimane fino al prossimo GP di riflettere bene e assumere un atteggiamento di tolleranza 0. Ma, in 2 GP sarà rendere le aree dello scorso anno e non credo che sia quello che voleva quando ha introdotto questo nuovo regolamento...
Già come una storia e così essi dare è che il non-stop è non benefiche per il pilota dilettante, se si guarda al primo turno di prova il Giappone, più di un pilota si è conclusa con fiasco tutti... come minore è il tuo livello di pilotaggio, più esso richiede di stessa natura interrompere.
pongo - Mar Apr 30, 2013 7:02 am
Oggetto:
Concordo pienamente su quanto detto da Cabestany!!!!
E' un altro sport che a me non piace.
Trial - Mar Apr 30, 2013 9:04 am
Oggetto:
L'ha già detto Pilone mi pare, se la FMI non spinge per far approvare una LEGGE UGUALE PER TUTTE LE REGIONI che permetta a chi vuole fare le mula e a chi vuole fare vero trial, di moto ne venderanno sempre meno io boia.
Circus70 - Mar Apr 30, 2013 9:59 am
Oggetto:
Certo è dura capire che il problema di fondo non è il pilota di punta che si lamenta del regolamento ……anche con le sue buone ragioni ……. ma capire come mai oltre a un ricambio generazionale non sono presenti... salvo pochi esempi …… giovani che iniziano a praticare il Trial …..

non posso dire io come altri che il Non-Stop sia la soluzione a tutto ……o con moto meno estreme vedremo più persone a praticare ……unica cosa che sono certo che sé tutto l’ ambiente troverà dei benifici ….con tutto l’ andamento dell’ indotto ……al Pilota poco importerà del Regolamento o moto ……sé sponsor …..e investimenti delle case aumenteranno …….

quindi sé il Trial attuale non piace più ……o per lo meno nonostante ogni anno diventi sempre più estremo le persone che lo praticano diminuiscono ……e così anche gli spettatori ……inutile dire che và tutto bene …..parlo anche per quelli che frequentano i vari campionati titolati …..facciano un salto nei vari paddock di altre discipline ……. poi ditemi che è uno sport per pochi …….tra poco anche per meno ……

il Trial è difficile ……bene provate a fare una prova estrema di Enduro con una moto da oltre 100 kg …..fare un doppio su una pista di Motocross …….o una “piega “ con un Supermotard a 90km/h ….. quindi ogni disciplina ha bisogna della sua esperienza ……. e quindi non si può dire che una disciplina non attira perché difficile ……. mà analizzando bene il trial una volta attirava …….vediamo come mai ha perso tutto il suo interesse …….

Trial comprendo bene il discorso delle legge regionale …..ma ti ricordo tutto il settore giovanile del Minienduro …..dove anche la Federazione Toscana stà investendo è molto ……con ottimi risultati …..mentre con scarsi risultati il settore trial ……eppure le leggi normative e costi sono uguali per tutti …..le moto costano uguale …..anzi …..trasferte e costi per la famiglia sono uguali …….
cassio - Mar Apr 30, 2013 10:29 am
Oggetto:
uno che ha disponibilita' economiche le investe dove è più facile avere profitto (sportivo).

l' intento di applicare questa regola inapplicabile è questo

ma si tramuta il trial in un altro sport, quando sarebbe bastato variare le tracciature, e lavorare politicamente per ottenere una legislazione decente

ma si è pensato unicamente a organizzare gare fantastiche , trial delle nazioni, mondiali in pompa magna , cose che dovrebbero essere la ciliegina sulla torta, il culmine della piramide, di quanto sotto si stava facendo

ad ora è una palafitta su un lago asciutto
Giuseppe45 - Mar Apr 30, 2013 10:41 am
Oggetto:
Circus70 ha scritto:
Certo è dura capire che il problema di fondo non è il pilota di punta che si lamenta del regolamento ……anche con le sue buone ragioni ……. ma capire come mai oltre a un ricambio generazionale non sono presenti... salvo pochi esempi …… giovani che iniziano a praticare il Trial …..

non posso dire io come altri che il Non-Stop sia la soluzione a tutto ……o con moto meno estreme vedremo più persone a praticare ……unica cosa che sono certo che sé tutto l’ ambiente troverà dei benifici ….con tutto l’ andamento dell’ indotto ……al Pilota poco importerà del Regolamento o moto ……sé sponsor …..e investimenti delle case aumenteranno …….

quindi sé il Trial attuale non piace più ……o per lo meno nonostante ogni anno diventi sempre più estremo le persone che lo praticano diminuiscono ……e così anche gli spettatori ……inutile dire che và tutto bene …..parlo anche per quelli che frequentano i vari campionati titolati …..facciano un salto nei vari paddock di altre discipline ……. poi ditemi che è uno sport per pochi …….tra poco anche per meno ……

il Trial è difficile ……bene provate a fare una prova estrema di Enduro con una moto da oltre 100 kg …..fare un doppio su una pista di Motocross …….o una “piega “ con un Supermotard a 90km/h ….. quindi ogni disciplina ha bisogna della sua esperienza ……. e quindi non si può dire che una disciplina non attira perché difficile ……. mà analizzando bene il trial una volta attirava …….vediamo come mai ha perso tutto il suo interesse …….

Trial comprendo bene il discorso delle legge regionale …..ma ti ricordo tutto il settore giovanile del Minienduro …..dove anche la Federazione Toscana stà investendo è molto ……con ottimi risultati …..mentre con scarsi risultati il settore trial ……eppure le leggi normative e costi sono uguali per tutti …..le moto costano uguale …..anzi …..trasferte e costi per la famiglia sono uguali …….


PAROLE SACROSANTE.
peppe schwantz - Mar Apr 30, 2013 10:44 am
Oggetto:
pelliccia ha scritto:
VALCHISUN ha scritto:
Forse ci siamo dimenticati tutti del problema di fondo e cioe': chi e' il padre che spinge il figlio a praticare uno sport di cui e' vietata la pratica? O si sta' sempre dentro la gabbia dei criceti dei trial park o gli allenamenti in fuoristrada sono vietati in tutto il nord e centro Italia!
Altro che il problema del regolamento No Stop, qui lo stop sta' diventando definitivo.....


Concordo! La morte del trial e'il fatto che non si possa praticare!
Stop o non stop non e' la solizione per far rinascere il trial se non si e'liberi di praticarlo!


Un'altro grande handicap arriva dal fatto che si fa poca promozione...
Organizzare mulatrial è diventato quasi impossibile....
Se esistesse ad esempio la possibilità di organizzare garette sociali...qualcosa fatto proprio a basso livello..si darebbe l'occasione ai neofiti di avvicinarsi a questo sport...di provare senza troppi patemi d'animo...senza dover affrontare grosse spese non sapendo se possa piacere oppure no
Ha ragione il Cassio quando afferma che adesso il trial è una palafitta su un lago asciutto......
gianga - Mar Apr 30, 2013 11:33 am
Oggetto:
Montesa_78 ha scritto:
PS tanto per aprire una parentesi e chiuderla, ma qualcuno ha provato a far trial con sella e serbatoio grande? Non si riesce a fare un ca**o......... E sarebbe il futuro? Bella roba allora...... Neutral


Io non faccio testo visto che non sono certo "bravissimo" Laughing , non conosco le tue capacità quindi non commento quanto dici.
Chiedo a Giuseppe45 che invece so essere "bravino" un commento più oggettivo possibile Very Happy
mcmax1980 - Mar Apr 30, 2013 11:35 am
Oggetto:
Cerco di portarvi a fare un ragionamento....

Immaginate di essere completamente ignorante sul mondo del trial, non sapete che esiste il sito mototrial.it e non conoscete una marca di moto o un nome di un pilota....

Come potreste sapere che esiste questo sport?
Lo avete mai visto in televisione?
Se cercate su google o youtube "trial" prima del nostro sport escono una fila di nomi di programmi e giochi per computer nella versione trial.
Scrivete motocross/enduro e vi si apre un mondo!

In conclusione se non si viene a conoscenza del nostro sport con il passaparola è come se non esistesse.
Se una cosa non la si divulga e pubblicizza le masse non la scoprono/conoscono!
Non è certo il regolamento o la forma della moto a far conoscere il trial!


P.s. Per chi ha scritto che si sbaglia quando si dice che il trial e lo sport più difficile perché anche gli altri lo sono.....sono d'accordo, ma solo in parte. Col Cross/Motard/enduro tutto diventa difficile se vuoi fare il tempone, se no è accessibile ai più, il giro lo si chiude comunque.....nel trial se non hai la tecnica la zona non la finisci!
gianga - Mar Apr 30, 2013 11:51 am
Oggetto:
Pensa a questo: il trial in passato ha goduto di una certa diffusione in tutta Italia, nel corso degli anni però i praticanti si sono via via ridotti fino a quasi estinguersi del tutto in alcune regioni, i campionati soppressi per mancanza di iscritti.
Di conseguenza i rivenditori hanno ridotto via via le moto da trial in pronta consegna fino a non tenerne più!!
Un grosso rivenditore a Palermo ha una REV 4t nuova in esposizione (in prima fila in bella vista in vetrina!) da circa 4 anni...invendibile. Quando faccio i giri in moto mi capita di parlare con altri motociclisti o appassionati ai quali comincio a decantare le meraviglie del trial...ad alcuni la faccio anche provare, ma alla fine nonostante i commenti entusiastici nessuno fa il passo.
Pensi veramente si tratti di fare promozione?
mcmax1980 - Mar Apr 30, 2013 12:02 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:
Pensi veramente si tratti di fare promozione?


Assolutamente si!
Se ti riempiono la testa di Valentino Rossi e Antonio Cairoli....di certo non hai voglia di comperarti la moto da trial!
Quanti piloti italiani si sono succeduti vertici mondiali nella velocità e nel motocross negli ultimi 20 anni? Quanti nel trial?
Giuseppe45 - Mar Apr 30, 2013 12:29 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:
Montesa_78 ha scritto:
PS tanto per aprire una parentesi e chiuderla, ma qualcuno ha provato a far trial con sella e serbatoio grande? Non si riesce a fare un ca**o......... E sarebbe il futuro? Bella roba allora...... Neutral


Io non faccio testo visto che non sono certo "bravissimo" Laughing , non conosco le tue capacità quindi non commento quanto dici.
Chiedo a Giuseppe45 che invece so essere "bravino" un commento più oggettivo possibile Very Happy


Qui si torna alla discussione di prima (grazie per il bravino Wink ).Se intendiamo il trial come quello proposto da Bou assolutamente no...ma la domanda è questa:se voglio fare con la moto quello che normalmente si fa con una BMT perchè non comprare una BMT?
E' proprio il concetto di trial moderno che non funziona più..
Circus70 - Mar Apr 30, 2013 12:46 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
uno che ha disponibilita' economiche le investe dove è più facile avere profitto (sportivo).

l' intento di applicare questa regola inapplicabile è questo

ma si tramuta il trial in un altro sport, quando sarebbe bastato variare le tracciature, e lavorare politicamente per ottenere una legislazione decente

ma si è pensato unicamente a organizzare gare fantastiche , trial delle nazioni, mondiali in pompa magna , cose che dovrebbero essere la ciliegina sulla torta, il culmine della piramide, di quanto sotto si stava facendo

ad ora è una palafitta su un lago asciutto


E' qui secondo il mio punto di vista che cadi in errore ...... non è con il nuovo regolamento che si tramuta il Trial ......ma bensì con tutta l' evoluzione che si è voluto dare al trail nell' ultimi 10 anni .....che si è voluto trasformare una disciplina ......snaturandola delle proprie origini ...e ora se ne prende con interessi le conseguenze ......

inutile ad oggi fare moto da 65 kg ...... per poi usarle per 5 % in competizioni ed il resto 95% per escursioni .....con però 10 kg di zaino dietro ........

devo fare un inchino alle evoluzione della tecnica ......per poi avere esempi sempre più presenti alle Mulatrial ....con esperimenti di serbatoi in alluminio ....taniche o bottiglie in plastica ......cavolo ma le moto si pagano 8000 euro ......( circa 16.000.000 lire )per poi abberciare la moto come nel 70' che non esisteva Aftermarket ......
Spezza - Mar Apr 30, 2013 12:46 pm
Oggetto:
Il mondo delle gare è il punto di arrivo, non quello di partenza. La maggioranza dei trialisti non partecipa a gare ma gironzola sui monti.
Chi inizia a praticare una disciplina motociclistica che sia enduro o trial lo fa partendo da escursioni sui sentieri con più o meno difficoltà. Quando si arriva ad un minimo di tecnica a qualli più competitivi viene la voglia di fare gare.
Ma la partenza è quella di utilizzare, facendo pratica o continuando nel tempo, il trial liberi in natura. Quindi è qui che occorre lavorare.
Finchè ci saranno divieti o vincoli e saremo perseguibili dalle autorità, come detto da qualcuno, nessun genitore o pochissimi spingeranno i propri figli a violare le leggi.
Il mondo dell'enduro, pur avendo gli stessi problemi, va meglio in quanto più consciuto e divulgato, in parte vive in ombra del cross che, grazie ai nostri campioni e ai media che mandano in onda le gare, riesce a fare buoni numeri.
Quindi pr avere un minimo di speranza, prima cosa occorre arrivare a poter circolare, secondo serve una buona promozione e terzo servono campionati a tutti i livelli ben organizzati con bassi costi e burocrazia minima.
Solo così i numeri hanno qualche chance di aumentare.
Circus70 - Mar Apr 30, 2013 12:52 pm
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:
gianga ha scritto:
Montesa_78 ha scritto:
PS tanto per aprire una parentesi e chiuderla, ma qualcuno ha provato a far trial con sella e serbatoio grande? Non si riesce a fare un ca**o......... E sarebbe il futuro? Bella roba allora...... Neutral


Io non faccio testo visto che non sono certo "bravissimo" Laughing , non conosco le tue capacità quindi non commento quanto dici.
Chiedo a Giuseppe45 che invece so essere "bravino" un commento più oggettivo possibile Very Happy


Qui si torna alla discussione di prima (grazie per il bravino Wink ).Se intendiamo il trial come quello proposto da Bou assolutamente no...ma la domanda è questa:se voglio fare con la moto quello che normalmente si fa con una BMT perchè non comprare una BMT?
E' proprio il concetto di trial moderno che non funziona più..


bier ......il cardine del problema è proprio questo .......
mcmax1980 - Mar Apr 30, 2013 1:05 pm
Oggetto:
Spezza ha scritto:

Finchè ci saranno divieti o vincoli e saremo perseguibili dalle autorità, come detto da qualcuno, nessun genitore o pochissimi spingeranno i propri figli a violare le leggi.


Finché non cominci a usare la moto non sai dei divieti!
Sono problemi che scopri quando nel mondo del trial ci sei già entrato!
pilone - Mar Apr 30, 2013 1:11 pm
Oggetto:
scusate se insisto... mi riallaccio al discorso di mcmax1980...
caso 1:io sono uno che non sa niente di trial, non ho riferimenti ,non conosco le gare e neanche ho ancora capito se mai le farò...mi informo sul tipo di utilizzo e scopro che non posso utilizzare la moto se non contro la legge ad ogni uscita,.
risultato non compro un trial.
caso 2: mio figlio sa dell'esistenza del Trial ,vede le gare su you tube o dvd con condensato UN ANNO DI GARE in 45'(unico modo per sapere le gesta dei piloti) mi rompe le palle tutti i giorni per farmi spendere diciamo... 5000 euro per un buon usato, ma sinceramente non mi sento di rischiare verbali ad ogni sua uscita o ancor peggio se si può far male scappando dai guardioni di sta cippa...
risultato non compro la moto....

ripeto oggi come oggi NON POSSIAMO IN TERMINI DI LEGGE USARE LE NOSTRE MOTO.... senza rischiare il verbale .
Il nostop è e rimane un regolamento per la competizione,non il motivo per comprare un trial....
non è con le imprecazioni di Bou,Raga e Cabestay che fan venir voglia al potenziale aquirente di far trial no stop, visto il loro grado di divertimento tra le zone di motegi...
Spezza - Mar Apr 30, 2013 1:25 pm
Oggetto:
Citazione:

scusate se insisto... mi riallaccio al discorso di mcmax1980...
caso 1:io sono uno che non sa niente di trial, non ho riferimenti ,non conosco le gare e neanche ho ancora capito se mai le farò...mi informo sul tipo di utilizzo e scopro che non posso utilizzare la moto se non contro la legge ad ogni uscita,.
risultato non compro un trial.
caso 2: mio figlio sa dell'esistenza del Trial ,vede le gare su you tube o dvd con condensato UN ANNO DI GARE in 45'(unico modo per sapere le gesta dei piloti) mi rompe le palle tutti i giorni per farmi spendere diciamo... 5000 euro per un buon usato, ma sinceramente non mi sento di rischiare verbali ad ogni sua uscita o ancor peggio se si può far male scappando dai guardioni di sta cippa...
risultato non compro la moto....

ripeto oggi come oggi NON POSSIAMO IN TERMINI DI LEGGE USARE LE NOSTRE MOTO.... senza rischiare il verbale .
Il nostop è e rimane un regolamento per la competizione,non il motivo per comprare un trial....
non è con le imprecazioni di Bou,Raga e Cabestay che fan venir voglia al potenziale aquirente di far trial no stop, visto il loro grado di divertimento tra le zone di motegi...


Esattamente . . . . se un adulto, sia in prima persona che da genitore, non si documenta prima di iniziare o far praticare al figlio una qualunque disciplina è un irresponsabile. Non puoi scoprirlo "quando ci sei dentro".
Per diffondere il trial occorre prima cosa che sia lecito praticarlo.
Stop o No-Stop nel regolamento in gara non sono determinanti al fine delle vendite.
cassio - Mar Apr 30, 2013 1:40 pm
Oggetto:
creare un problema per nasconderne un altro...
mcmax1980 - Mar Apr 30, 2013 1:40 pm
Oggetto:
Non è la legalità o meno il problema!!! L'enduro è messo ancor peggio del trial!!! Verso il TRIALISTA un minimo di tolleranza c'è, verso l'endurista no!!
Il problema è che il trial non ha spazio di visibilità per renderlo conosciuto e popolare!
Non si fa nulla che non si conosca!
mcmax1980 - Mar Apr 30, 2013 1:50 pm
Oggetto:
Ho trovato una soluzione per rendere più spettacolare il trial!!
Cancelletto di partenza con cinque piloti al via alla volta, in zona tutti assieme, il primo che esce ha vinto e gli altri in ordine di uscita!
Così sarebbe qualcosa di nuovo!
lazzaro54 - Mar Apr 30, 2013 1:57 pm
Oggetto:
scusa Pilone, ma le stesse motivazione che hai portato tu valgono anche per l'enduro, eppure quest'ultima è una disciplina più famosa e praticata e di moto se ne vendono molte di più che di trial .....
quindi il problema non sono i divieti (contano anche quelli, certo) ma sono altri ....

con l'enduro puoi andarci a scuola, x strada, e la domenica vai per sterrate e ti diverti .. con il trial no ...
se sei a 20-30 km dal campetto di allenamento o dalle mulattiere, con l'enduro parti da casa e vai ... con il trial ci vuole o un furgone oppure la menata gancio, carrello, omologazione, revisione ....
con l'enduro accendi, parti e ti diverti .. con il trial ci vuole sin da subito disciplina, applicazione, costanza e volontà ferrea (perchè tutti giocano a pallone? xchè basta dare 4 calci in un prato qualsiasi e ti diverti ... perchè nn tutti giocano a tennis (costo a parte)? perchè finchè non impari a buttare la pallina al di là della rete non giochi ......
con l'enduro hai grandi spazi, percorri distanze, sei in mezzo alla natura ... con il trial sei relegato in un campo che se va bene è 1 km quadrato ......
con l'enduro le gare sono lunghe e durano tutta la giornata, sei in moto anche x 3-4 ore al giorno e anche di più .....
con il trial c'è gente che si deve allenare ogni volta come un pirla al campetto per almeno 3-4 ore poi fare una gara con 5 zone ripetute 3 volte della durata di 1 minuto e mezzo l'una, magari nello spazio di 1 km ... cioè ... sto in ballo tutto il giorno per girare in moto si e no 20 minuti .....

questo epr dire ..... se proprio proprio proprio proprio non sei un grande appassionato ci sono tutti i presupposti per farti fare altro .......

io vedrei bene delle gare tipo marathon, magari non lunghissime come la 2 gg della Valtellina (o la 3 gg) ma almeno 15 zone controllate in uno spazio di 30-40 km e zone da almeno 3 minuti .....
Spezza - Mar Apr 30, 2013 1:58 pm
Oggetto:
Citazione:

Quindi per avere un minimo di speranza, prima cosa occorre arrivare a poter circolare, secondo serve una buona promozione e terzo servono campionati a tutti i livelli ben organizzati con bassi costi e burocrazia minima.


Questo è ciò che avevo scritto, possiamo discutere sulle priorità ma da qui bisogna passare.
pilone - Mar Apr 30, 2013 2:08 pm
Oggetto:
Si Lazzaro54 ti do ragione.....
come di ci tu l'enduro ha più o meno le stesse grane a girare, ma ci giri
hai elencato benissimo tutte le cose che SI POSSONO FARE con una moto da enduro e le menate che occorrono per il trial..... ma se ci fossero le mulattiere libere come prima del 1980...... sai che giri.....e che zonette qua e là
altro che trial park come i criceti.....
Trial - Mar Apr 30, 2013 2:15 pm
Oggetto:
Ora come ora la legge è che non si può girare da punte parti (vale anche per l'enduro almeno in toscana), allora io mi accontento del capetto almeno non c'ho sbattimenti, sono stanco di scappare, per andare al lago nero o al lago santo o alla foce.... UNA LEGGE LEGGE LEGGE poi, puoi pure iniziare a fare promozione, ora cosa promuovi cosa? uno sport che puoi fare solo nei park a km da casa?.
lazzaro54 - Mar Apr 30, 2013 2:19 pm
Oggetto:
io quest'estate sono stato dalle parti tue e ho girato sul percorso autorizzato di Pragelato .... ilKinka era STRAPIENO di camper e bungalow affittati con tantisisme moto, chi si allenava nelle zone, chi girava sul percorso ....... nn è che ci vuole molto per essere lungimiranti e capire il business che si porta appresso (famiglie con donne e bimbi al seguito, mentre il maschio gira col trial la donna gli svuota la carta di credito nei negozi Mr. Green ) ...... i pedoni giravano da una parte, le mtb da un'altra e i trial idem .... nessuno si pesta i piedi e si convive

bisognerebbe riuscire ad esportare questa realtà anche da altre parti (ma mi rendo conto che nn è facile .... )
pilone - Mar Apr 30, 2013 2:44 pm
Oggetto:
bisognerebbe riuscire ad esportare questa realtà anche da altre parti (ma mi rendo conto che nn è facile .... )[/quote]


si... questa dovrebbe essere una priorità per le federazioni che si prendono i soldi delle tessere e sponsor .Ci stanno sicuramente lavorando, con vari accordi e quant'altro ....ma nel frattempo io continuo a scappare....
(minc..a pure la moto gli hanno dato alla forestale incazus )
Spezza - Mar Apr 30, 2013 3:23 pm
Oggetto:
Stiamo parlando del sesso degli angeli.
Finchè non cambia la regolamentazione della circolazione in fuoristrada dovremo aaccontentarci dei campetti o accettare il rischio ogni volta a discapito del nostro sport.
Ma la federazione quanto è motivata a spingere una revisione delle leggi??? A loro interessano solo le tessere che fanno in maggioranza solo quelli che gareggiano (quanti motoalpinisti hanno la tessera FMI????).
Peccato che regolamentare la circolazione in fuoristrada permetterebbe sicuramente un incremento naturale dei pertecipanti di cui una percentuale andrebbe a cimentarsi in gara (quindi ulteriori tessere) con benefici anche per la FMI.
Sempre più palafitta . . . .
Trial - Mar Apr 30, 2013 4:21 pm
Oggetto:
Evviva l'enduro Crying or Very sad Crying or Very sad Enduro1

Enduro2
Montesa_78 - Mar Apr 30, 2013 5:54 pm
Oggetto:
Ma qualcuno lo ha capito che praticanti ce ne sono sempre meno perchè una moto da trial costa come un CBR? E nonostante la crisi ogni anno costano sempre di più, pur essendo sempre la stessa roba da anni? Se le moto costassero meno vedremmo molta più gente in trial, altro che no-stop Exclamation
pongo - Mar Apr 30, 2013 6:02 pm
Oggetto:
Qui tutti a decantare quanto è bello l'enduro quanto è Figo quanto è comodo quanto ti divertì quante poche menate si hanno etc etc
La domanda sorge spontanea .....
Ma perché non ve lo comperate ? Perché non cambiate disciplina ?
E lasciate in pace noi poveri trialisti a cui il trial piace così?
roro - Mar Apr 30, 2013 11:11 pm
Oggetto:
Non ci piace il trial che vediamo al mondiale? Lsciamolo dove stà. Non ci piacciono le moto che verranno prodotte? Lasciamo anche queste dove stanno. Vedrete .... il mercato detta legge. Se i piloti non fanno licenze ( la maggior parte di questi sembra così orientata mi pare di capire ..... ) qualcuno dovrà accorgersene ........ e UISP potrebbe goderne. Vedremo dai ........ Very Happy
ciki - Mer Mag 01, 2013 6:22 am
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:
gianga ha scritto:
Montesa_78 ha scritto:
PS tanto per aprire una parentesi e chiuderla, ma qualcuno ha provato a far trial con sella e serbatoio grande? Non si riesce a fare un ca**o......... E sarebbe il futuro? Bella roba allora...... Neutral


Io non faccio testo visto che non sono certo "bravissimo" Laughing , non conosco le tue capacità quindi non commento quanto dici.
Chiedo a Giuseppe45 che invece so essere "bravino" un commento più oggettivo possibile Very Happy


Qui si torna alla discussione di prima (grazie per il bravino Wink ).Se intendiamo il trial come quello proposto da Bou assolutamente no...ma la domanda è questa:se voglio fare con la moto quello che normalmente si fa con una BMT perchè non comprare una BMT?
E' proprio il concetto di trial moderno che non funziona più..


Questa volta ho capito cosa vuoi dire Wink Wink e addirittura sono d'accordo con te !! Very Happy

Però più che di BMT porterei l'esempio delle moto da alpinismo ( non mi è mai piaciuto pedalare Wink ) perchè chi vuole fare alpinismo non si compra una moto da alpinismo ?? tipo la beta alp ....6 litri di serbatoio..comoda sella asportabile superaffidabile motore suzuki 200...il tutto a 4500 euro...???
Io come altri sono dell idea che il problema del calo di praticanti e che chi si trova in tasca 8 mila euro e non ama già questo sport preferisce comprarsi una hornet con tanto di abs piuttosto che una moto che non sa neanche dove usarla.
Le moto più versatili esistono già e aggiungo alla alp la ktm freeride,la hm locusta , la ossa explorer .....ma non le compra nessuno....come mai?? dove sono ?? io dal vivo le ho viste solo all'eicma.
E allora cosa centra massacrare quel poco di interesse che ancora incontra il trial con il vendere più moto ???
Spiegatemelo passo passo perchè io proprio non lo capisco....

PS: ho visto le immagini del trial in giappone e mi veniva da piangere..
per fortuna che ho i DVD degli anni scorsi perchè ho idea che di trial come piace a me ne vedrò ben poco quest'anno
Sad Sad
gianga - Mer Mag 01, 2013 9:05 am
Oggetto:
Si dice, e ci credo, che il 90% di chi acquista una moto da trial la usi per fare motoalpinismo. Quindi non certo per strade bianche e nemmeno per fare ostacoli alla Tony Bou & Co.
E' chiaro che potrebbero esserci moto migliori per questi piloti, che sono poi la maggior parte di noi...
Questo dato deve essere un'opportunità per le case per produrre nuove moto che consentano anche volumi di vendita maggiori, oltre a soddisfarci di più!
Occorre però darle una connotazione maggiormente "racing", il pubblico vuole questo! Quindi non parlate più di Beta Alp o Freeride...
Moto fatte quindi come si fanno le Racing (ammortizzatori, freni, sospensioni etc. etc. di qualità) ma con "quote" più umane, un serbatoio decente e quello che serve per accontentare quel 90% di piloti che permettono oggi al trial di sopravvivere!
Ricordatevi che se domani chi acquista un trial per fare motoalpinismo passasse ad una Freeride o ad una Beta Alp, avremmo l'estinzione immediata del trial per come è adesso, con alcune decine di moto specialistiche fatte in casa...
Quindi un piccolo passo indietro credo sia necessario, prima che sia troppo tardi! Wink
ghisa - Mer Mag 01, 2013 9:37 am
Oggetto:
L'unica moto da motoalpinismo vero è la Montesa 4rt, basterebbe applicargli un accenno di sella e un porta targa non invasivo per attraversare i centri urbani. Il nuovo regolamento sarà la morte del trial sportivo. Il trial è sempre stato uno sport di nicchia per pochi appassionati, perché snaturarlo? Se le case motociclistiche vogliono aumentare i volumi di vendita possono sempre costruire scooter.
Trial - Mer Mag 01, 2013 10:02 am
Oggetto:
Il kit sella/serbatoio per beta o gas gas mi pare c'è già, chi vuole fare motoalpinismo si compra il kit, ma chi vuole il trial puro lasciamo le moto come sono.
pogopogo - Mer Mag 01, 2013 10:23 am
Oggetto:
ghisa ha scritto:
L'unica moto da motoalpinismo vero è la Montesa 4rt, basterebbe applicargli un accenno di sella e un porta targa non invasivo per attraversare i centri urbani. Il nuovo regolamento sarà la morte del trial sportivo. Il trial è sempre stato uno sport di nicchia per pochi appassionati, perché snaturarlo? Se le case motociclistiche vogliono aumentare i volumi di vendita possono sempre costruire scooter.


..parole sante...
Giuseppe45 - Mer Mag 01, 2013 10:43 am
Oggetto:
...mi chiedo se del trial odierno apprezzate solo vedere la moto ferma...sembra venga stravolto tutto solo per questo...dal punto di vista dello spettacolo vedere una moto e un pilota fermi è decisamente noioso.
mcmax1980 - Mer Mag 01, 2013 11:26 am
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:
...mi chiedo se del trial odierno apprezzate solo vedere la moto ferma...sembra venga stravolto tutto solo per questo...dal punto di vista dello spettacolo vedere una moto e un pilota fermi è decisamente noioso.

Il mio punto di vista è che la moto ferma non è bella da vedere, ma è bella la concentrazione del pilota che ne scaturisce....la moto ferma permette al pilota di fare manovre che in movimento diventano più difficili e meno eleganti da eseguire.
Poi più si scende di livello(non solo di categoria) più il potersi fermare da l'opportunità, al pilota, di riprendere fiato, equilibrio e concentrazione con una conseguente maggiore sicurezza e eleganza di esecuzione.

Il non potersi fermare porta a fare le zone in affanno, la guida diventa un po' piú imprecisa e piena di recuperi di fortuna, poi quando si mette un piede si finisce per metterne altri immediatamente per recuperare l'equilibrio senza perdere l'avanzamento della moto.

Io penso,per esempio, anche ad un difficile passaggio....curva con gradino in discesa dove posso aver dei tentennamenti dati dalla paura, il potermi fermare in equilibrio o con piede a terra mi può permettere di valutare meglio la traiettoria, recuperare la giusta postura, prendere coraggio e affrontarla, se non posso fermarmi, rischio di farmi male o di non finire mai la zona perché fermandomi prenderei 5 e sarei costretto ad uscire dalla zona.

Poi in allenamento quando si è presa confidenza con la zona fatta e rifatta più volte....a farla senza stop rimane più dinamica ed aggressiva, sia da vedere che da guidare, ma in gara per i piloti di medio basso livello si prende questa sicurezza al terzo giro, al primo e secondo è tutto molto più difficile, sia per l'assenza di tracce che danno piú stabilitá alla moto, sia perché è effettivamente la prima volta che si affronta un ostacolo simile e non si ha tutta questa esperienza da essere certo al 100% di farlo in sicurezza.

Questo è il mio pensiero.....condivisibile o meno, ma credo di aver fatto una valutazione discretamente obiettiva.
Giuseppe45 - Mer Mag 01, 2013 11:51 am
Oggetto:
mcmax1980 ha scritto:
Giuseppe45 ha scritto:
...mi chiedo se del trial odierno apprezzate solo vedere la moto ferma...sembra venga stravolto tutto solo per questo...dal punto di vista dello spettacolo vedere una moto e un pilota fermi è decisamente noioso.

Il mio punto di vista è che la moto ferma non è bella da vedere, ma è bella la concentrazione del pilota che ne scaturisce....la moto ferma permette al pilota di fare manovre che in movimento diventano più difficili e meno eleganti da eseguire.
Poi più si scende di livello(non solo di categoria) più il potersi fermare da l'opportunità, al pilota, di riprendere fiato, equilibrio e concentrazione con una conseguente maggiore sicurezza e eleganza di esecuzione.

Il non potersi fermare porta a fare le zone in affanno, la guida diventa un po' piú imprecisa e piena di recuperi di fortuna, poi quando si mette un piede si finisce per metterne altri immediatamente per recuperare l'equilibrio senza perdere l'avanzamento della moto.

Io penso,per esempio, anche ad un difficile passaggio....curva con gradino in discesa dove posso aver dei tentennamenti dati dalla paura, il potermi fermare in equilibrio o con piede a terra mi può permettere di valutare meglio la traiettoria, recuperare la giusta postura, prendere coraggio e affrontarla, se non posso fermarmi, rischio di farmi male o di non finire mai la zona perché fermandomi prenderei 5 e sarei costretto ad uscire dalla zona.

Poi in allenamento quando si è presa confidenza con la zona fatta e rifatta più volte....a farla senza stop rimane più dinamica ed aggressiva, sia da vedere che da guidare, ma in gara per i piloti di medio basso livello si prende questa sicurezza al terzo giro, al primo e secondo è tutto molto più difficile, sia per l'assenza di tracce che danno piú stabilitá alla moto, sia perché è effettivamente la prima volta che si affronta un ostacolo simile e non si ha tutta questa esperienza da essere certo al 100% di farlo in sicurezza.

Questo è il mio pensiero.....condivisibile o meno, ma credo di aver fatto una valutazione discretamente obiettiva.

Ottima analisi Max.Non fa una piega..."a farla senza stop rimane piu dunamica e aggressiva sia da vedere che da guidare"...ecco il risultato che si vuole raggiungere.Poi pericolosità e difficoltà andranno ben valutate...zone piu basse? Ben vengano se si guadagna in spettacolo.La caduta..bhè ci sta...stiamo usando una moto...in mezzo a pietre..mettiamola in conto qualche botta.A mio avviso proprio a livello minore si guadagna in capacità di guida...troppo spesso vedo gente stanca dopo due metri perchè ostinata a manovrare quando non serve...e quando non si è ne capaci ne allenati per farlo.Poi...ho capito...che questa discussione potrebbe andare avanti all'infinito.
ghisa - Mer Mag 01, 2013 12:16 pm
Oggetto:
Sono convinto caro Giuseppe45 che sei pieno di buone intenzioni, ma la strada che avete intrapreso penso sia sbagliata. Lo dico con ragione perché già alcuni anni fa l'esperimento finì miseramente. Il trial nella sua essenza è abilità, tale virtù non può essere mortificata con impedimenti alla fantasia ed alla tecnica del pilota. Fra qualche anno quando una certa scuola di pensiero sarà riuscita a distruggere la naturale evoluzione del trial, staremo qua a rimpiangere il tempo che fu!
A questo punto spero che nascano due campionati paralleli, trial libero e trial nostop.
Giuseppe45 - Mer Mag 01, 2013 2:21 pm
Oggetto:
ghisa ha scritto:
Sono convinto caro Giuseppe45 che sei pieno di buone intenzioni, ma la strada che avete intrapreso penso sia sbagliata. Lo dico con ragione perché già alcuni anni fa l'esperimento finì miseramente. Il trial nella sua essenza è abilità, tale virtù non può essere mortificata con impedimenti alla fantasia ed alla tecnica del pilota. Fra qualche anno quando una certa scuola di pensiero sarà riuscita a distruggere la naturale evoluzione del trial, staremo qua a rimpiangere il tempo che fu!
A questo punto spero che nascano due campionati paralleli, trial libero e trial nostop.

La strada fin qui percorsa ha portato ad un mercato moto da 5000 pezzi su scala mondiale..ad un campionato mondiale da 12 piloti..idema Europeo...ad un CIT da 5 categorie giusto per portare un po' di piloti e far felici gli organizzatori...ad un mondiale indoor che nessuno si "caga"...penso che qualche attimo di moto ferma si potrebbe anche barattare per un po' piu di "vita" Smile
VALCHISUN - Mer Mag 01, 2013 2:34 pm
Oggetto:
Perche' non andate a chiedere ad un concessionario specializzato sulle moto da trial quante moto da motoalpinismo vende rispetto alle trial specializzate?
Adesso le case hanno messo in vendita parecchie proposte di moto da motoalpinismo e da enduro soft, ma quelle non se le ca...a nessuno, anzi le moto da trial piu' vendute, quelle poche che vendono ancora, sono le versioni Factory o Replica, basti vedere che ogni anno, le case anticipano sempre di piu' le uscite di quelle moto piene di "frocerie" e di cazzate, ma alla fine sono quelle che vogliono gli appassionati!
Provate un po' a chiedere ad un giovane che vede le moto da trial come delle biciclette da Bmt con il motore, che cosa ne pensa della Beta Alp o della Gas Gas Randonne'.....
E per chi non vuole spendere, si trovano delle occasioni pari al nuovo di moto da trial 2012 a meta' prezzo o quasi, quindi il discorso della moto costosa non si pone, basta cercarsi un usato pari al nuovo, ce ne sono a centinaia di quelle sul mercato dell'usato, con meno di milleottocento Euro si trovano delle Beta Rev o delle Montesa Cota 315 in condizioni perfette e quelle almeno sono delle moto da trial VERE e non dei cessi!
mcmax1980 - Mer Mag 01, 2013 3:39 pm
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:

La strada fin qui percorsa ha portato ad un mercato moto da 5000 pezzi su scala mondiale..ad un campionato mondiale da 12 piloti..idema Europeo...ad un CIT da 5 categorie giusto per portare un po' di piloti e far felici gli organizzatori...ad un mondiale indoor che nessuno si "caga"...penso che qualche attimo di moto ferma si potrebbe anche barattare per un po' piu di "vita" Smile


Hai ragione, ma non penso sia solo un problema di perdita di spettacolarità della disciplina, se riguardo le gare di solo 10 anni fa' c'è stata una evoluzione nella guida grandiosa.
Il trial é uno sport che rispetto ad altri non ha il confronto diretto tra i piloti, questo può annoiare. In televisione gli ostacoli non rendono l'idea della reale difficoltà! Già per un occhio da pilota, veder fare una zona da mondiale ai big, finché non sbagliano, sembra una zona banale, facile! Figuriamoci ad un profano!
Non c'è conoscenza della disciplina e della sua tecnicitá e la si sminuisce, come se fosse per tutti...banale....che non da emozioni! Poi la si prova e ci si rende conto del contrario e i più rinunciano.

Però da far niente a snaturarla per farla rinascere, credo che di soluzioni nel mezzo ce ne siano parecchie.


Per il discorso legge per girare liberamente......scordatevelo! Nell'enduro che ci sono da sempre campioni mondiali italiani, molti più praticanti, ecc. Non si è mai ottenuto nulla! Gente del calibro di Giovanni Sala si allenava per la maggiore nei crossodromi....o all'estero.
Poi per come é la tendenza sociale del tutto vietato a prescindere, vivere nella speranza di leggi che consentano il fuoristrada, mi sembra veramente viviate in una realtà parallela!
ciki - Mer Mag 01, 2013 3:54 pm
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:
ghisa ha scritto:
Sono convinto caro Giuseppe45 che sei pieno di buone intenzioni, ma la strada che avete intrapreso penso sia sbagliata. Lo dico con ragione perché già alcuni anni fa l'esperimento finì miseramente. Il trial nella sua essenza è abilità, tale virtù non può essere mortificata con impedimenti alla fantasia ed alla tecnica del pilota. Fra qualche anno quando una certa scuola di pensiero sarà riuscita a distruggere la naturale evoluzione del trial, staremo qua a rimpiangere il tempo che fu!
A questo punto spero che nascano due campionati paralleli, trial libero e trial nostop.

La strada fin qui percorsa ha portato ad un mercato moto da 5000 pezzi su scala mondiale..ad un campionato mondiale da 12 piloti..idema Europeo...ad un CIT da 5 categorie giusto per portare un po' di piloti e far felici gli organizzatori...ad un mondiale indoor che nessuno si "caga"...penso che qualche attimo di moto ferma si potrebbe anche barattare per un po' piu di "vita" Smile
Dai per scontato che il non stop darà vita . . . Ma se così non fosse e invece la vita la togliesse del tutto ? È un rischio che corri volentieri ? Nessuno sa a cosa porterà questo cambiamento ma a leggere i vari post e le varie opinioni Mi sembra che la maggior parte sia contraria . I miei gusti sono diversi dai tuoi ma non conta solo il mio parere quanto non conta solo il tuo . Niente di personale g45 intendiamoci sto cercando solo di tirare 2 conti e non sai quanto spero che tu abbia ragione .
Montesa_78 - Mer Mag 01, 2013 4:10 pm
Oggetto:
Curioso come tutti amino queste ossa explorer e le varie long-range ma nessuno poi le compri Mr. Green
Ma se il no stop praticamente non piace a nessuno, come si fa a considerarlo un miglioramento?? BOH Neutral
VALCHISUN - Mer Mag 01, 2013 4:11 pm
Oggetto:
Forse qualcuno si e' dimenticato che da anni c'e' soltanto il tempo massimo di un MINUTO E MEZZO per finire la zona, mi piacerebbe sapere come fanno a fermarsi a spostare in un minuto e mezzo ed a rendere la visione della zona noiosa al pubblico in un minuto e mezzo, e poi sono quarant'anni che vado a vedere le gare di trial ed e' quarant'anni che vedo sempre i soliti quattro appassionati che vogliono vedere QUEL trial e non una cosa imposta dalla Honda!
Montesa_78 - Mer Mag 01, 2013 4:26 pm
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Forse qualcuno si e' dimenticato che da anni c'e' soltanto il tempo massimo di un MINUTO E MEZZO per finire la zona, mi piacerebbe sapere come fanno a fermarsi a spostare in un minuto e mezzo ed a rendere la visione della zona noiosa al pubblico in un minuto e mezzo, e poi sono quarant'anni che vado a vedere le gare di trial ed e' quarant'anni che vedo sempre i soliti quattro appassionati che vogliono vedere QUEL trial e non una cosa imposta dalla Honda!

quoto
VALCHISUN - Mer Mag 01, 2013 4:48 pm
Oggetto:
Sapete cosa mi sembra sta' cazzata della No Stop? Mi sembra il classico fumo negli occhi del trialista per nascondere il vero problema, e cioe' che non si puo' piu' girare in fuoristrada con la moto e nessuno si da' da fare per contrastare seriamente la cosa e il C.a.i. intanto si mappa tutti i sentieri e noi ce la prendiamo nel c...o!
roro - Mer Mag 01, 2013 5:28 pm
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Perche' non andate a chiedere ad un concessionario specializzato sulle moto da trial quante moto da motoalpinismo vende rispetto alle trial specializzate?
Adesso le case hanno messo in vendita parecchie proposte di moto da motoalpinismo e da enduro soft, ma quelle non se le ca...a nessuno, anzi le moto da trial piu' vendute, quelle poche che vendono ancora, sono le versioni Factory o Replica, basti vedere che ogni anno, le case anticipano sempre di piu' le uscite di quelle moto piene di "frocerie" e di cazzate, ma alla fine sono quelle che vogliono gli appassionati!
Provate un po' a chiedere ad un giovane che vede le moto da trial come delle biciclette da Bmt con il motore, che cosa ne pensa della Beta Alp o della Gas Gas Randonne'.....
E per chi non vuole spendere, si trovano delle occasioni pari al nuovo di moto da trial 2012 a meta' prezzo o quasi, quindi il discorso della moto costosa non si pone, basta cercarsi un usato pari al nuovo, ce ne sono a centinaia di quelle sul mercato dell'usato, con meno di milleottocento Euro si trovano delle Beta Rev o delle Montesa Cota 315 in condizioni perfette e quelle almeno sono delle moto da trial VERE e non dei cessi!


Quindi il mercato detterà legge, vedrai Smile
Giuseppe45 - Mer Mag 01, 2013 6:12 pm
Oggetto:
ciki ha scritto:
Giuseppe45 ha scritto:
ghisa ha scritto:
Sono convinto caro Giuseppe45 che sei pieno di buone intenzioni, ma la strada che avete intrapreso penso sia sbagliata. Lo dico con ragione perché già alcuni anni fa l'esperimento finì miseramente. Il trial nella sua essenza è abilità, tale virtù non può essere mortificata con impedimenti alla fantasia ed alla tecnica del pilota. Fra qualche anno quando una certa scuola di pensiero sarà riuscita a distruggere la naturale evoluzione del trial, staremo qua a rimpiangere il tempo che fu!
A questo punto spero che nascano due campionati paralleli, trial libero e trial nostop.

La strada fin qui percorsa ha portato ad un mercato moto da 5000 pezzi su scala mondiale..ad un campionato mondiale da 12 piloti..idema Europeo...ad un CIT da 5 categorie giusto per portare un po' di piloti e far felici gli organizzatori...ad un mondiale indoor che nessuno si "caga"...penso che qualche attimo di moto ferma si potrebbe anche barattare per un po' piu di "vita" Smile
Dai per scontato che il non stop darà vita . . . Ma se così non fosse e invece la vita la togliesse del tutto ? È un rischio che corri volentieri ? Nessuno sa a cosa porterà questo cambiamento ma a leggere i vari post e le varie opinioni Mi sembra che la maggior parte sia contraria . I miei gusti sono diversi dai tuoi ma non conta solo il mio parere quanto non conta solo il tuo . Niente di personale g45 intendiamoci sto cercando solo di tirare 2 conti e non sai quanto spero che tu abbia ragione .


Forse a molti sfugge una cosa...questo regolamento è stato voluto da chi produce e vende moto.Non da tecnocrati della federazione.Beta/sherco/honda e gasgas...fregandosene di quello che dicevano i loro piloti.
VALCHISUN - Mer Mag 01, 2013 7:07 pm
Oggetto:
Certo che e' cosi', ma e' una cosa ancora piu' assurda, vorrebbe dire che la Federazione e' un fantoccio nelle mani della piu' grande casa motociclistica mondiale, e non e' certo un vanto essere manovrati in quel modo, oltretutto per portare avanti il suicidio del trial, credo che la Federazione avrebbe di meglio da fare, in fin dei conti il C.a.i. e' un associazione come la F.m.i, soltanto che loro si stanno dando molto di piu' da fare, o mi sbaglio?
pilone - Mer Mag 01, 2013 7:09 pm
Oggetto:
per quanto riguarda il mero regolamento...se il prossimo anno sarà imposto il no stop anche in Italia tante licenze salteranno= meno moto immatricolate

E facile capire che i punteggi in zona saranno o zero o 5...spariranno gli altri punteggi...ora se metto un piede mi piazzo in sicurezza e riparto finisco la zona e prendo 1, con il no stop sarebbe 5 per un piccolo errore...sai che divertimento....Giuseppe45, non credi sia così??? se fai gare penso che capisci cosa intendo..... alla fine dei conti se c'è qualcuno che si può avvicinare al trial di interesse alle federazioni (sono solo i piloti gli unici che pagano!!! )verranno incuriositi più dall'amico che fa il regionale delle patate, non il mondiale.....come per la moto da strada sono gli amici al bar e non le pieghe da gomito per terra di Marquez.
Montesa_78 - Mer Mag 01, 2013 7:28 pm
Oggetto:
Ci son sempre stati 2 tipi di trialisti ( parlo di basso/medio livello): quelli che sanno spostare la moto e quelli ce non sanno farlo Laughing Laughing Laughing
ora grazie al no-stop è guerra Mr. Green
VALCHISUN - Mer Mag 01, 2013 8:07 pm
Oggetto:
Veramente nel Mondiale in Giappone continuavano a fermarsi ed a arretrare come prima ed era sempre zero, che bello questo No Stop modello simpatia..... Mr. Green
Mone - Mer Mag 01, 2013 8:13 pm
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Veramente nel Mondiale in Giappone continuavano a fermarsi ed a arretrare come prima ed era sempre zero, che bello questo No Stop modello simpatia..... Mr. Green

Infatti oggi parlando con il Gratta diceva appunto questo, fare la stessa zona allo stesso modo di altri e dare il 5 solo i piloti "minori"... bella roba.
Giuseppe45 - Mer Mag 01, 2013 8:14 pm
Oggetto:
pilone ha scritto:
per quanto riguarda il mero regolamento...se il prossimo anno sarà imposto il no stop anche in Italia tante licenze salteranno= meno moto immatricolate

E facile capire che i punteggi in zona saranno o zero o 5...spariranno gli altri punteggi...ora se metto un piede mi piazzo in sicurezza e riparto finisco la zona e prendo 1, con il no stop sarebbe 5 per un piccolo errore...sai che divertimento....Giuseppe45, non credi sia così??? se fai gare penso che capisci cosa intendo..... alla fine dei conti se c'è qualcuno che si può avvicinare al trial di interesse alle federazioni (sono solo i piloti gli unici che pagano!!! )verranno incuriositi più dall'amico che fa il regionale delle patate, non il mondiale.....come per la moto da strada sono gli amici al bar e non le pieghe da gomito per terra di Marquez.


Se ascoltiamo ogni trialista e prendiamo le sue preferenze per non fare 5 non andiamo da nessuna parte.Le regole sono moto ferma:5.Sei capace?Si...no forse...Ti piace ti adatti...non ti piace avanti un altro.Penso sia questo il giusto spirito altriementi i risultati sono sempre qua da vedere.Non meravigliamoci di essere a questo punto.
Buona continuazione...io la chiudo qua.
G45
VALCHISUN - Mer Mag 01, 2013 8:20 pm
Oggetto:
Riassumo io per tutti: la Federazione e' nella mani della Honda, il regolamento No Stop vuole dire lasciare fare ai big tutto quello che vogliono, fermarsi ed arretare, ed e' sempre zero, per i poveri cristi invece sara' sempre cinque, nel frattempo il C.a.i. si sta' dando da fare, incontrastato, per vietare definitivamente la pratica del fuoristrada in Italia, dimentico qualcosa?
ciki - Mer Mag 01, 2013 10:45 pm
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:
pilone ha scritto:
per quanto riguarda il mero regolamento...se il prossimo anno sarà imposto il no stop anche in Italia tante licenze salteranno= meno moto immatricolate

E facile capire che i punteggi in zona saranno o zero o 5...spariranno gli altri punteggi...ora se metto un piede mi piazzo in sicurezza e riparto finisco la zona e prendo 1, con il no stop sarebbe 5 per un piccolo errore...sai che divertimento....Giuseppe45, non credi sia così??? se fai gare penso che capisci cosa intendo..... alla fine dei conti se c'è qualcuno che si può avvicinare al trial di interesse alle federazioni (sono solo i piloti gli unici che pagano!!! )verranno incuriositi più dall'amico che fa il regionale delle patate, non il mondiale.....come per la moto da strada sono gli amici al bar e non le pieghe da gomito per terra di Marquez.


Se ascoltiamo ogni trialista e prendiamo le sue preferenze per non fare 5 non andiamo da nessuna parte.Le regole sono moto ferma:5.Sei capace?Si...no forse...Ti piace ti adatti...non ti piace avanti un altro.Penso sia questo il giusto spirito altriementi i risultati sono sempre qua da vedere.Non meravigliamoci di essere a questo punto.
Buona continuazione...io la chiudo qua.
G45

Noooo dai proprio adesso che cominciavo a divertirmi.....e adesso con chi litigo? Wink Wink
Niki_Cott - Gio Mag 02, 2013 6:28 am
Oggetto:
Trial non Stop = Stop al Trial Mr. Green
pongo - Gio Mag 02, 2013 10:11 am
Oggetto:
Citazione:

Trial non Stop = Stop al Trial


E' molto conciso ma è questo il concetto !!!!
aremy - Gio Mag 02, 2013 2:05 pm
Oggetto:
siccome non dormo per il nervo sciatico stanotte pensavo : Very Happy

il non stop nel Trial è un po' come se nello sci qualche esponente della federazione pensasse :

proponiamo l'eleminazione della possibilità di preparare le piste e usare i fosfati, la neve deve tornare ad essere come quella quando sciavano Thoeni & c, un poco smossa e magari gobbosa, poi meglio anche tornare ai paletti di legno non snodati in modo che le curve diventino più larghe e rotonde, la sciata di oggi oramai è troppo specialistica e noi vogliamo che la gente che scia la domenica possa ancora sentirsi attirata da gare più "umane" e con sciata meno esapserata !!!! Exclamation Exclamation Exclamation

ma Vi sembra una cosa sensata ???????
pogopogo - Gio Mag 02, 2013 4:11 pm
Oggetto:
aremy ha scritto:
siccome non dormo per il nervo sciatico stanotte pensavo : Very Happy

il non stop nel Trial è un po' come se nello sci qualche esponente della federazione pensasse :

proponiamo l'eleminazione della possibilità di preparare le piste e usare i fosfati, la neve deve tornare ad essere come quella quando sciavano Thoeni & c, un poco smossa e magari gobbosa, poi meglio anche tornare ai paletti di legno non snodati in modo che le curve diventino più larghe e rotonde, la sciata di oggi oramai è troppo specialistica e noi vogliamo che la gente che scia la domenica possa ancora sentirsi attirata da gare più "umane" e con sciata meno esapserata !!!! Exclamation Exclamation Exclamation

ma Vi sembra una cosa sensata ???????


...no, dovrebbe anche essere reintrodotto il telemark... nel trial il no-stop, per "reintrodurlo" bene (doppio senso visto che è li' che ce lo mettono), ha bisogno di alcune migliorie tecniche alle moto: motori raffreddati ad aria, freni a tamburo, doppio ammortizzatore posteriore e minimo 90 kg di peso a secco.. Mr. Green
ghisa - Gio Mag 02, 2013 8:09 pm
Oggetto:
Per i talebani non esistono le ragioni degli altri....
peppe schwantz - Ven Mag 03, 2013 7:19 am
Oggetto:
VALCHISUN ha scritto:
Sapete cosa mi sembra sta' cazzata della No Stop? Mi sembra il classico fumo negli occhi del trialista per nascondere il vero problema, e cioe' che non si puo' piu' girare in fuoristrada con la moto e nessuno si da' da fare per contrastare seriamente la cosa e il C.a.i. intanto si mappa tutti i sentieri e noi ce la prendiamo nel c...o!


Poter usare la moto in fuoristrada significa far avvicinare più persone a questo sport...vuol dire poter fare promozione.
Le gare rappresentano il punto di arrivo e non quello di partenza...alle gare si arriva dopo il motoalpinismo....dopo l'aver provato a fare qualche ostacolo...dopo aver partecipato a garette sociali che adesso non si fanno più....Le acrobazie dei pilotoni devono essere una meta da raggiungere e non la base di partenza.................
cassio - Ven Mag 03, 2013 8:49 am
Oggetto:
Citazione:

Poter usare la moto in fuoristrada significa far avvicinare più persone a questo sport...vuol dire poter fare promozione.
Le gare rappresentano il punto di arrivo e non quello di partenza...alle gare si arriva dopo il motoalpinismo....dopo l'aver provato a fare qualche ostacolo...dopo aver partecipato a garette sociali che adesso non si fanno più....Le acrobazie dei pilotoni devono essere una meta da raggiungere e non la base di partenza.................

quoto !

è quanto ripeto da anni: le gare sono il culmine della piramide..
Giuseppe45 - Ven Mag 03, 2013 1:03 pm
Oggetto:
Arriviamo da anni dove è stata fatta tantissima promozione.Abbiamo avuto 2 mondiali trial indoor in un solo anno.Un mondiale trial ripetuto negli anni al Forum (nb mai riempito...).Campionato trial indoor nelle piazze italiane.SAT e maglia azzurra.Dirette su Eurosport e resonconti in settimana.Moto da trial alle serate Guinnes...
Continuate a non capire che così com'è questo sport non ha appeal...i media arrivano da soli quando c'è spettacolo.
Le moto si vendono quando piacciono e servono...(vedi BMW GS o KTM 450)...e non ditemi "non si possono usare" perchè l'enduro ha molti piu problemi che noi.
giulio - Ven Mag 03, 2013 3:17 pm
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:
Arriviamo da anni dove è stata fata tantissima promozione.Abbiamo avuto 2 mondiali trial indoor in un solo anno.Un mondiale trial ripetuto negli anni al Forum (nb mai riempito...).Campionato trial indoor nelle piazze italiane.SAT e maglia azzurra.Dirette su Eurosport e resonconti in settimana.Moto da trial alle serate Guinnes...
Continuate a non capire che così com'è questo sport non ha appeal...i media arrivano da soli quando c'è spettacolo.
Le moto si vendono quando piacciono e servono...(vedi BMW GS o KTM 450)...e non ditemi "non si possono usare" perchè l'enduro ha molti piu problemi che noi.


sei una voce fuori dal coro e sono convinto che un solista ci voglia sempre per sottolineare un punto di vista diverso.

Concordo con questa visione e dico che le gare, anche se non sono un punto di partenza, sono un punto dove le moto il pubblico le può vedere e dopo se mai le prova, se sono più umane c'è sicuramente più possibilità che ciò accada.

ciao
cassio - Ven Mag 03, 2013 4:34 pm
Oggetto:
la promozione va fatta sensatamente: alle mulatrial, presso i motoclub che operano sul territorio, e funzionale a chi deve iniziare: fargli vedere un jump o uno che sposta a tre metri di altezza non invoglia un genitore a spender soldi per fare ammazzare il figlio
avere persone che fungano da istruttori su aree autorizzate è promozione!
avere un ciarpone di moto da usare per insegnare a chi si avvicina è promozione
detassare gare minori o organizzare sociali ancor meglio è promozione, ridurre i costi per i minori è promozione
una sat fatta in mezzo al nulla, senza avere vicino un motoclub in grado di captare praticanti da portare in termini di numeri ad amministrazioni comunali per cercare di avere aree e permessi, è uno spreco di soldi pubblici!
fare un indoor di mondiale è fine a se stesso...
organizzare trial delle nazioni è fine a se stesso eccetera eccetera eccetera
mcmax1980 - Ven Mag 03, 2013 5:07 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
la promozione va fatta sensatamente: alle mulatrial, presso i motoclub che operano sul territorio, e funzionale a chi deve iniziare: fargli vedere un jump o uno che sposta a tre metri di altezza non invoglia un genitore a spender soldi per fare ammazzare il figlio
avere persone che fungano da istruttori su aree autorizzate è promozione!
avere un ciarpone di moto da usare per insegnare a chi si avvicina è promozione
detassare gare minori o organizzare sociali ancor meglio è promozione, ridurre i costi per i minori è promozione
una sat fatta in mezzo al nulla, senza avere vicino un motoclub in grado di captare praticanti da portare in termini di numeri ad amministrazioni comunali per cercare di avere aree e permessi, è uno spreco di soldi pubblici!
fare un indoor di mondiale è fine a se stesso...
organizzare trial delle nazioni è fine a se stesso eccetera eccetera eccetera


Quoto in toto
rockj - Ven Mag 03, 2013 6:42 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
la promozione va fatta sensatamente: alle mulatrial, presso i motoclub che operano sul territorio, e funzionale a chi deve iniziare: fargli vedere un jump o uno che sposta a tre metri di altezza non invoglia un genitore a spender soldi per fare ammazzare il figlio
avere persone che fungano da istruttori su aree autorizzate è promozione!
avere un ciarpone di moto da usare per insegnare a chi si avvicina è promozione
detassare gare minori o organizzare sociali ancor meglio è promozione, ridurre i costi per i minori è promozione
una sat fatta in mezzo al nulla, senza avere vicino un motoclub in grado di captare praticanti da portare in termini di numeri ad amministrazioni comunali per cercare di avere aree e permessi, è uno spreco di soldi pubblici!
fare un indoor di mondiale è fine a se stesso...
organizzare trial delle nazioni è fine a se stesso eccetera eccetera eccetera
quoto in tutto,,,,specialmente il punto,=detassare gare minori,,,ma purtroppo sono parole al vento ,,tanto chi dovrebbe arrivarci col cervello a questi problemi ,,non ci arriva,,, Laughing Laughing Laughing
pongo - Ven Mag 03, 2013 6:49 pm
Oggetto:
Quoto in toto quanto scritto da Cassio
Per me al di la del gradimento (comunque in Lombardia 70 partenti FMI 30 all trial 75-80 trialario )
Il trial è quello odierno
Chi ambisce a qualcos'altro è sacrosanto che segua i suoi gusti ma si inventi qualche cosa che lo aggradi. L'evoluzione conseguente se avrà successo lo determinerà il mercato . Ma smettetela di fare continui paragoni con moto da enduro , moto "fruibili" comincio ad odiare il termine , o altri paragoni blasfemi!!!! Mr. Green
Montesa_78 - Ven Mag 03, 2013 7:30 pm
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:
Arriviamo da anni dove è stata fata tantissima promozione.Abbiamo avuto 2 mondiali trial indoor in un solo anno.Un mondiale trial ripetuto negli anni al Forum (nb mai riempito...).Campionato trial indoor nelle piazze italiane.SAT e maglia azzurra.Dirette su Eurosport e resonconti in settimana.Moto da trial alle serate Guinnes...
Continuate a non capire che così com'è questo sport non ha appeal...i media arrivano da soli quando c'è spettacolo.
Le moto si vendono quando piacciono e servono...(vedi BMW GS o KTM 450)...e non ditemi "non si possono usare" perchè l'enduro ha molti piu problemi che noi.

E invece adesso con il no-stop il trial diventa una figata da tutto esaurito?
Giuseppe45 - Ven Mag 03, 2013 8:24 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
la promozione va fatta sensatamente: alle mulatrial, presso i motoclub che operano sul territorio, e funzionale a chi deve iniziare: fargli vedere un jump o uno che sposta a tre metri di altezza non invoglia un genitore a spender soldi per fare ammazzare il figlio
avere persone che fungano da istruttori su aree autorizzate è promozione!
avere un ciarpone di moto da usare per insegnare a chi si avvicina è promozione
detassare gare minori o organizzare sociali ancor meglio è promozione, ridurre i costi per i minori è promozione
una sat fatta in mezzo al nulla, senza avere vicino un motoclub in grado di captare praticanti da portare in termini di numeri ad amministrazioni comunali per cercare di avere aree e permessi, è uno spreco di soldi pubblici!
fare un indoor di mondiale è fine a se stesso...
organizzare trial delle nazioni è fine a se stesso eccetera eccetera eccetera


Gare sociali??Visione MICROSCOPICA...la promozione fatta così avrà solo come target dei trialisti....ben che vada amici di trialisti..figli di trialisti etc etc...qui devi coinvolgere gente nuova.Il ragazzino compra la moto da cross perchè è FIGO avere la moto da cross...spiegami cosa c'è di FIGO nel trial di adesso?Parti dall'esempio che per fare trial ti serve un seguidor...ma che sport è?? Parli di promozione..guarda nelle BMT...al mondo conoscono di più Ot Pi,Canas o McAskill...in italia Limatore o Brumotti?
ghisa - Ven Mag 03, 2013 9:50 pm
Oggetto:
Una vera moto da trial non potrà mai essere f***ga: senza sella, pedane arretrate, leva del cambio distante, sospensioni soft e a corta escursione, gomme "gonfiate" a 0,3 atm. Rendere una moto da trial f***ga occorrerebbe trasformarla: sella alta, pedane in asse con il conducente, leva cambio corta, sospensioni a lunga escursione, gomme gonfiante a 2,2 atm....mi sembra che queste moto siano già in commercio: sono le enduro!!!! Caro Giuseppe si ti piacciono quelle moto cambia sport ma non snaturare il mio. Grazie.
ciki - Sab Mag 04, 2013 5:18 am
Oggetto:
ghisa ha scritto:
Una vera moto da trial non potrà mai essere f***ga: senza sella, pedane arretrate, leva del cambio distante, sospensioni soft e a corta escursione, gomme "gonfiate" a 0,3 atm. Rendere una moto da trial f***ga occorrerebbe trasformarla: sella alta, pedane in asse con il conducente, leva cambio corta, sospensioni a lunga escursione, gomme gonfiante a 2,2 atm....mi sembra che queste moto siano già in commercio: sono le enduro!!!! Caro Giuseppe si ti piacciono quelle moto cambia sport ma non snaturare il mio. Grazie.
TI STIMO . . . .
cassio - Sab Mag 04, 2013 6:13 am
Oggetto:
per g45 e giulio un esempio: se andate in provincia la domenica mattina in qualche bar-tabacchi sgrauso a bervi il cappuccio, immancabilmente ci sara' affissa la classica locandina con reclamizzata la partita di calcio del campionato eccellenza/II categoria con le squadre locali tipo oggi tutti allo stadio "palmiro Fumagalli " di Biassono per la partitissima vigor Biassono - dinamo pessano con Bornago
ok? niente di strano vero? ecco allo "stadio " campetto con un paio di tribune erette con tubi innocenti ci saranno un centinaio di cristiani (magari paganti quel 5€ che tutti si possono permettere, e che magari vanno al barettino improbabile a lasciarci altrettanto)
pero' parte dalla locandina sta cosa!

AL TRIAL DELLE NAZIONI A BOARIO non c'erano le locandine, non c'era l' indicazione sulla strada statale che c'era il trial delle nazioni!
idem agli indoor a milano
idem a qualsiasi gara di regionale
idem a qualsiasi gara di italiano
alla gara di boscochiesanuova (che era molto bella come tracciature) da verona est la prima indicazione con scritto trial l' ho vista a 150 mt dal paddock A

ci si affida a internet, ma su internet uno va a cercare una cosa che gli interessa nello specifico (quindi trialista/figlio di trialista/nipote di trialista)
c'è da andare oltre... ma un trialista come spesso ripeto ha un ego che è ipertrofico e si sente fenomeno e a queste cose purtroppo non ci arriva (a livello di promozione!)
poi il culmine è andare a rifugiarsi in un regolamento idiota e inapplicabile
montesa68 - Sab Mag 04, 2013 9:00 am
Oggetto:
gianga ha scritto:
mcmax1980 ha scritto:
Sta diventando noioso il freestyle motocross....

Esatto, e il trial se ci pensi bene, ha molte analogie. Situazioni estreme molto lontane da chi guarda da fuori...

Ha ragione Giuseppe45 di cui apprezzo l'onestà intellettuale e l'analisi fuori dalle parti Very Happy

Secondo me molto si potrebbe fare se la Motorizzazione mettesse regole un pò più restrittive affinchè un mezzo si possa omologare ed immatricolare. Quindi trial targato solo se risponde a precisi canoni che ne determinino l'effettiva utilizzabilità su strade aperte al pubblico...

Poi per gli irriducibili, moto come le attuali, o anche peggio se volete, non targate perchè non omologabili ed utilizzabili solo al circo come il freestyle o lo speedway. Finchè le case avranno i numeri per continuare a produrle...

In questo scenario il 90% degli attuali acquirenti di moto da trial si troverebbero con moto "migliori" per loro! Wink

Gianga scusa se te lo dico ma se porti dei ragazini a vedere le moto che dici tu restano delusi-preferiscono l'estrema i mie nipoti associano la beta alp alla moto del nonno''''se le quel cess'''ridono a guardarla-con quel coso di trial ce ne fai poco per non parlare del 350 che un enduro a tutti gli effetti Wink
Giuseppe45 - Sab Mag 04, 2013 11:36 am
Oggetto:
cassio ha scritto:
per g45 e giulio un esempio: se andate in provincia la domenica mattina in qualche bar-tabacchi sgrauso a bervi il cappuccio, immancabilmente ci sara' affissa la classica locandina con reclamizzata la partita di calcio del campionato eccellenza/II categoria con le squadre locali tipo oggi tutti allo stadio "palmiro Fumagalli " di Biassono per la partitissima vigor Biassono - dinamo pessano con Bornago
ok? niente di strano vero? ecco allo "stadio " campetto con un paio di tribune erette con tubi innocenti ci saranno un centinaio di cristiani (magari paganti quel 5€ che tutti si possono permettere, e che magari vanno al barettino improbabile a lasciarci altrettanto)
pero' parte dalla locandina sta cosa!

AL TRIAL DELLE NAZIONI A BOARIO non c'erano le locandine, non c'era l' indicazione sulla strada statale che c'era il trial delle nazioni!
idem agli indoor a milano
idem a qualsiasi gara di regionale
idem a qualsiasi gara di italiano
alla gara di boscochiesanuova (che era molto bella come tracciature) da verona est la prima indicazione con scritto trial l' ho vista a 150 mt dal paddock A

ci si affida a internet, ma su internet uno va a cercare una cosa che gli interessa nello specifico (quindi trialista/figlio di trialista/nipote di trialista)
c'è da andare oltre... ma un trialista come spesso ripeto ha un ego che è ipertrofico e si sente fenomeno e a queste cose purtroppo non ci arriva (a livello di promozione!)
poi il culmine è andare a rifugiarsi in un regolamento idiota e inapplicabile


Sicuro sia un problema di promozione e non di "pacchetto" promozionato? Il mondiale Xtrial a milano ha avuto spazio su quotidiani...sulla gazzetta...alla radio..
QUi si parla di immagine mondiale di questo sport...cosa succede in brianza..in valcamonica...nel canavese ha poco senso se lo rapportiamo al mercato mondiale.PS tu aiuti il MC valtellina per la tre giorni...successo di pubblico? Successo di partecipanti? Quanto gente ha visto la gara l'anno prima e si è avvicinata al trial subito dopo?
pongo - Sab Mag 04, 2013 1:46 pm
Oggetto:
Allora..... tutti i mezzi motorizzati sono sviluppati per ottenere il meglio nella disciplina che gli compete.
Una formula uno è sviluppata per ottenere il massimo delle prestazioni perchè lo scopo è quello di ottenere il tempo sul giro il piu' basso possibile.questo estremizzando il concetto di auto perchè lo scopo è quello.
Una macchina che partecipa alla parigi Dakar è estremizzata per ottenere il meglio per quel tipo di competizione. Ma non per questo qualcuno si sogna di dire...
però se avesse il condizionatore sarebbe piu' comoda o se non fosse cosi scomoda etc etc...
Andando anche in cose piu' vicine a noi ....
Una bella auto cabrio è fatta per essere "f***ga" bella , estiva... ma non c'e' nessuno che vorrebbe una cabrio con una capienza da station wagon e i consumi e le prestazioni da utilitaria.
potrei continuare all'infinito...
Ogni mezzo è costruito per ottenere il meglio nella categoria che gli compete.
Quindi le moto da trial sono cosi' strutturate per ottenere il meglio in quello per cui sono acquistate ed usate e cioè IL SUPERARE DEGLI OSTACOLI.
Siamo cosi' sicuri che con moto con il serbatoio piu' capiente e con la sella oppure con il non stop i palazzetti si riempiano?
Scusate ma io non sono molto lungimirante e sinceramente penso che cosi' si possano svuotare ancora di piu'.
cassio - Sab Mag 04, 2013 2:22 pm
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:



Sicuro sia un problema di promozione e non di "pacchetto" promozionato? Il mondiale Xtrial a milano ha avuto spazio su quotidiani...sulla gazzetta...alla radio..
QUi si parla di immagine mondiale di questo sport...cosa succede in brianza..in valcamonica...nel canavese ha poco senso se lo rapportiamo al mercato mondiale.PS tu aiuti il MC valtellina per la tre giorni...successo di pubblico? Successo di partecipanti? Quanto gente ha visto la gara l'anno prima e si è avvicinata al trial subito dopo?

il mio club di appartenenza sta facendo promozione a mezzo radio e tv locali, con un sito internet, con un campo autorizzato ,sentieri autorizzati ed altre aree dove è possibile circolare con moto da trial, oltre a questo ha a disposizione una moto elettrica per i bocia e istruttori disponibili
la tre giorni ogni anno raccoglie il massimo di partecipanti sostenibili per una manifestazione in quei luoghi
e se come vorresti farmi notare te ha pochi piloti che fanno la gara italiani, negli ultimi anni ha triplicato quelli stranieri, che credo siano in n° maggiore degli italiani, per come è fatta difficilmente puo' avere pubblico dato che gran parte delle sezioni sono in luoghi difficilmente accessibili ma la manifestazione è per i trialisti! e credo sia una delle poche occasione che hanno per circolare in certi posti legalmente, e comunque desta l' interesse dei neofiti , anche se nello specifico è tra le tante manifestazioni che fa il mio motoclub dove per l' imponenza della manifestazione e le persone coinvolte attivamente per il funzionamento della stessa non riesce a fare promozione in QUELL'occasione.
Wink furbino...
Giuseppe45 - Sab Mag 04, 2013 5:14 pm
Oggetto:
cassio ha scritto:
Giuseppe45 ha scritto:



Sicuro sia un problema di promozione e non di "pacchetto" promozionato? Il mondiale Xtrial a milano ha avuto spazio su quotidiani...sulla gazzetta...alla radio..
QUi si parla di immagine mondiale di questo sport...cosa succede in brianza..in valcamonica...nel canavese ha poco senso se lo rapportiamo al mercato mondiale.PS tu aiuti il MC valtellina per la tre giorni...successo di pubblico? Successo di partecipanti? Quanto gente ha visto la gara l'anno prima e si è avvicinata al trial subito dopo?

il mio club di appartenenza sta facendo promozione a mezzo radio e tv locali, con un sito internet, con un campo autorizzato ,sentieri autorizzati ed altre aree dove è possibile circolare con moto da trial, oltre a questo ha a disposizione una moto elettrica per i bocia e istruttori disponibili
la tre giorni ogni anno raccoglie il massimo di partecipanti sostenibili per una manifestazione in quei luoghi
e se come vorresti farmi notare te ha pochi piloti che fanno la gara italiani, negli ultimi anni ha triplicato quelli stranieri, che credo siano in n° maggiore degli italiani, per come è fatta difficilmente puo' avere pubblico dato che gran parte delle sezioni sono in luoghi difficilmente accessibili ma la manifestazione è per i trialisti! e credo sia una delle poche occasione che hanno per circolare in certi posti legalmente, e comunque desta l' interesse dei neofiti , anche se nello specifico è tra le tante manifestazioni che fa il mio motoclub dove per l' imponenza della manifestazione e le persone coinvolte attivamente per il funzionamento della stessa non riesce a fare promozione in QUELL'occasione.
Wink furbino...

...non mi hai detto quanti nuovi trialisti ha portato..
montesa68 - Sab Mag 04, 2013 5:33 pm
Oggetto:
Giuseppe45 ha scritto:
cassio ha scritto:
Giuseppe45 ha scritto:



Sicuro sia un problema di promozione e non di "pacchetto" promozionato? Il mondiale Xtrial a milano ha avuto spazio su quotidiani...sulla gazzetta...alla radio..
QUi si parla di immagine mondiale di questo sport...cosa succede in brianza..in valcamonica...nel canavese ha poco senso se lo rapportiamo al mercato mondiale.PS tu aiuti il MC valtellina per la tre giorni...successo di pubblico? Successo di partecipanti? Quanto gente ha visto la gara l'anno prima e si è avvicinata al trial subito dopo?

il mio club di appartenenza sta facendo promozione a mezzo radio e tv locali, con un sito internet, con un campo autorizzato ,sentieri autorizzati ed altre aree dove è possibile circolare con moto da trial, oltre a questo ha a disposizione una moto elettrica per i bocia e istruttori disponibili
la tre giorni ogni anno raccoglie il massimo di partecipanti sostenibili per una manifestazione in quei luoghi
e se come vorresti farmi notare te ha pochi piloti che fanno la gara italiani, negli ultimi anni ha triplicato quelli stranieri, che credo siano in n° maggiore degli italiani, per come è fatta difficilmente puo' avere pubblico dato che gran parte delle sezioni sono in luoghi difficilmente accessibili ma la manifestazione è per i trialisti! e credo sia una delle poche occasione che hanno per circolare in certi posti legalmente, e comunque desta l' interesse dei neofiti , anche se nello specifico è tra le tante manifestazioni che fa il mio motoclub dove per l' imponenza della manifestazione e le persone coinvolte attivamente per il funzionamento della stessa non riesce a fare promozione in QUELL'occasione.
Wink furbino...

...non mi hai detto quanti nuovi trialisti ha portato..

Giarba e Corvi per le gare vengono da li(MCV)-tornando alla gazzetta si trova un qualche trafiletto ogni tanto mentre la provincia sondrio lecco como un po di spazio ce lo da Wink
cassio - Sab Mag 04, 2013 5:38 pm
Oggetto:
di ragazzini che praticano ce n'è diversi (16/20 anni) che fanno gare meno
Giuseppe45 - Sab Mag 04, 2013 6:35 pm
Oggetto:
montesa68 ha scritto:
Giuseppe45 ha scritto:
cassio ha scritto:
Giuseppe45 ha scritto:



Sicuro sia un problema di promozione e non di "pacchetto" promozionato? Il mondiale Xtrial a milano ha avuto spazio su quotidiani...sulla gazzetta...alla radio..
QUi si parla di immagine mondiale di questo sport...cosa succede in brianza..in valcamonica...nel canavese ha poco senso se lo rapportiamo al mercato mondiale.PS tu aiuti il MC valtellina per la tre giorni...successo di pubblico? Successo di partecipanti? Quanto gente ha visto la gara l'anno prima e si è avvicinata al trial subito dopo?

il mio club di appartenenza sta facendo promozione a mezzo radio e tv locali, con un sito internet, con un campo autorizzato ,sentieri autorizzati ed altre aree dove è possibile circolare con moto da trial, oltre a questo ha a disposizione una moto elettrica per i bocia e istruttori disponibili
la tre giorni ogni anno raccoglie il massimo di partecipanti sostenibili per una manifestazione in quei luoghi
e se come vorresti farmi notare te ha pochi piloti che fanno la gara italiani, negli ultimi anni ha triplicato quelli stranieri, che credo siano in n° maggiore degli italiani, per come è fatta difficilmente puo' avere pubblico dato che gran parte delle sezioni sono in luoghi difficilmente accessibili ma la manifestazione è per i trialisti! e credo sia una delle poche occasione che hanno per circolare in certi posti legalmente, e comunque desta l' interesse dei neofiti , anche se nello specifico è tra le tante manifestazioni che fa il mio motoclub dove per l' imponenza della manifestazione e le persone coinvolte attivamente per il funzionamento della stessa non riesce a fare promozione in QUELL'occasione.
Wink furbino...

...non mi hai detto quanti nuovi trialisti ha portato..

Giarba e Corvi per le gare vengono da li(MCV)-tornando alla gazzetta si trova un qualche trafiletto ogni tanto mentre la provincia sondrio lecco como un po di spazio ce lo da Wink


Giarba e Corvi non sono figli trialisti? PS...quando facevo gare il buon Oscar Malugani scriveva di me anche quando mangiavo il gelato .... Smile
roro - Dom Mag 05, 2013 4:53 pm
Oggetto:
E ancora: se i piloti di regionale, sociali etc etc etc non si divertiranno con le nuove regole ..... non faranno licenze e di conseguenza il ritorno al trial sarà obbligatorio per non morire. Se il nuovo trial non mi piace ..... non lo seguo e mi diverto con il vecchio trial Smile
VALCHISUN - Dom Mag 05, 2013 5:06 pm
Oggetto:
Ma la cosa che piu' mi fa' ridere.....o , meglio, piangere e' che il fuoristrada e' completamente vietato al Nord/Centro Italia e vorremmo che i sentieri fossero ancora piu' affollati di gente che ci gira in moto, ma vi rendete conto dell'assurdita' della cosa? E' proprio il caso di dire che "meno siamo e meglio stiamo" e non certo il contrario se si vuole ancora girare in moto!Altro che fare promozione di una cosa che e' vietata!
ghisa - Dom Mag 05, 2013 6:02 pm
Oggetto:
Citazione:

Ma la cosa che piu' mi fa' ridere.....o , meglio, piangere e' che il fuoristrada e' completamente vietato al Nord/Centro Italia e vorremmo che i sentieri fossero ancora piu' affollati di gente che ci gira in moto, ma vi rendete conto dell'assurdita' della cosa? E' proprio il caso di dire che "meno siamo e meglio stiamo" e non certo il contrario se si vuole ancora girare in moto!Altro che fare promozione di una cosa che e' vietata!

Sono convinto che lo sanno anche quelli del no-stop. Penso che vogliono vendere moto che si chiamano da trial ma non lo sono, organizzare gare di trial ma che non hanno nulla a che vedere con il nostro sport. Vorrebbero convincerci che fare trial sia andare su strade bianche con moto simil enduro. Qualche ditta continuerà a produrre vere moto da trial, andremo avanti lo stesso anche senza l'appoggio della federazione.
gianga - Mer Mag 08, 2013 5:01 pm
Oggetto:
Se si riuscisse a rendere un pò più accattivante il trial (pochissimo, per carità, per cercare di non scontentare nessuno...) nei confronti di chi pratica oggi enduro, forse si riuscirebbe a ribilanciare le due specialità, tirando da questa parte quegli enduristi che oggi guardano con interesse il trial ma che non lo comprano per paura di trovarsi un mezzo troppo specialistico e poco utilizzabile al di fuori della "zona"...
Anche l'enduro è specialistico, ma conserva quella trasversalità che ne fanno una specialità accessibile a molti e ne ha decretato il successo!
Risultato impatto ambientale ridotto del "fuoristrada" dato che il trial è indubbiamente più ecocompatibile, case in grado di vivere più serenamente dati i maggiori volumi di vendita...
Purtroppo però non c'è la minima volontà di osservare il problema al di fuori del proprio orticello felice...
Come si fa a dire che un addomesticamento trasformerebbe le moto in "simil enduro buone per le strade bianche"???
ESAGERAZIONE!!
Soprattutto alla luce del fatto che oggi la maggioranza degli acquirenti ha già superato gli "anta" e pensa magari di appendere il casco al chiodo perchè non ce la fa più... Confused
pogopogo - Mer Mag 08, 2013 6:27 pm
Oggetto:
citazione:"Soprattutto alla luce del fatto che oggi la maggioranza degli acquirenti ha già superato gli "anta" e pensa magari di appendere il casco al chiodo perchè non ce la fa più..."

...quando non ce la faccio proprio piu' appendo la moto al muro in soggiorno... una bella lucidata, via olii vari e benzina e due tasselloni belli robusti!!! altro che appendere solo il casco!!!
Mr. Green
rockj - Mer Mag 08, 2013 7:54 pm
Oggetto:
ghisa ha scritto:
Citazione:

Ma la cosa che piu' mi fa' ridere.....o , meglio, piangere e' che il fuoristrada e' completamente vietato al Nord/Centro Italia e vorremmo che i sentieri fossero ancora piu' affollati di gente che ci gira in moto, ma vi rendete conto dell'assurdita' della cosa? E' proprio il caso di dire che "meno siamo e meglio stiamo" e non certo il contrario se si vuole ancora girare in moto!Altro che fare promozione di una cosa che e' vietata!

Sono convinto che lo sanno anche quelli del no-stop. Penso che vogliono vendere moto che si chiamano da trial ma non lo sono, organizzare gare di trial ma che non hanno nulla a che vedere con il nostro sport. Vorrebbero convincerci che fare trial sia andare su strade bianche con moto simil enduro. Qualche ditta continuerà a produrre vere moto da trial, andremo avanti lo stesso anche senza l'appoggio della federazione.
infatti ,,,la fine del trial sara anche dovuta in larga parte alla idiozia di certi burocrati,,,che continuando a complicare le cose ,,ottengono l effetto contrario,,,io sicuro che ritorno a farmi i miei 4 sentieri senza rotture ,,,se mi beccano pago le multe e pace amen Laughing Laughing Laughing Laughing
pongo - Gio Mag 09, 2013 10:00 am
Oggetto:
Citazione:

Purtroppo però non c'è la minima volontà di osservare il problema al di fuori del proprio orticello felice


Siccome il mio orticello felice per mantenerlo tale da anni pago fior di giardinieri
se a me piacciono i peperoni e pago per magiare quelli se permetti ,non me ne frega una cippa se al mio vicino piacciono le zucchine. Mr. Green
mcmax1980 - Gio Mag 09, 2013 10:55 am
Oggetto:
pongo ha scritto:
Citazione:

Purtroppo però non c'è la minima volontà di osservare il problema al di fuori del proprio orticello felice


Siccome il mio orticello felice per mantenerlo tale da anni pago fior di giardinieri
se a me piacciono i peperoni e pago per magiare quelli se permetti ,non me ne frega una cippa se al mio vicino piacciono le zucchine. Mr. Green


Quoto
gianga - Gio Mag 09, 2013 12:08 pm
Oggetto:
mcmax1980 ha scritto:
pongo ha scritto:
Citazione:

Purtroppo però non c'è la minima volontà di osservare il problema al di fuori del proprio orticello felice


Siccome il mio orticello felice per mantenerlo tale da anni pago fior di giardinieri
se a me piacciono i peperoni e pago per magiare quelli se permetti ,non me ne frega una cippa se al mio vicino piacciono le zucchine. Mr. Green


Quoto

Finchè le Case si accontenteranno di produrre quelle quattro moto che producono oggi...dopo di che dovrete adattarvi alla zucchina! Mr. Green Mr. Green
VALCHISUN - Gio Mag 09, 2013 11:06 pm
Oggetto:
Il sistema per obbligare il pilota a non fermarsi ci sarebbe, basta munire i giudici di cani addestrati ad azzannare le gambe dei piloti, probabilmente girerebbero quasi tutti a zero oltre a non fermarsi! Mr. Green
Mone - Ven Mag 10, 2013 5:16 am
Oggetto:

Moto fuoristrada = scempio > vanno punite
Questo è il problema di fondo.
E' inutile creare altri problemi per poter cercare soluzioni improbabili che a parte creare malumore tra i praticanti non servono ad altro.
Sella o non sella, stop o nostop se quello che viene fatto credere alla gente è quello scritto in questo volantino non c'è da meravigliarsi se siamo rimasti in 4 gatti.
cassio - Ven Mag 10, 2013 6:20 am
Oggetto:
quoto simone
gianga - Ven Mag 10, 2013 6:42 am
Oggetto:
Mone ha scritto:

Moto fuoristrada = scempio > vanno punite
Questo è il problema di fondo.
E' inutile creare altri problemi per poter cercare soluzioni improbabili che a parte creare malumore tra i praticanti non servono ad altro.
Sella o non sella, stop o nostop se quello che viene fatto credere alla gente è quello scritto in questo volantino non c'è da meravigliarsi se siamo rimasti in 4 gatti.

Però se leggi cosa c'è scritto dovresti chiederti perchè invece l'enduro cresce e il trial viene abbandonato...
Si riuscisse a far convertire un pò di enduristi al trial (suggerite voi il modo dato che le moto non si toccano e i regolamenti nemmeno, ma non parlate di promozione perchè da sola non basta!) avremmo meno belve da 50 cv in giro per le mulattiere a devastarle, come effettivamente è!
Quel cartello ha ragione!
Mone - Ven Mag 10, 2013 6:52 am
Oggetto:
E secondo te la gente riesce a fare distinzione fra trial ed enduro? Per i non appassionati usiamo tutti moto da cross, e questa gente è quella invitata dal volantino a fare foto.
pongo - Ven Mag 10, 2013 7:59 am
Oggetto:
Citazione:

E secondo te la gente riesce a fare distinzione fra trial ed enduro?


Direi proprio di no!!!
Per il 99% dei pseudo ecologisti,camminatori,fungaioli,appassionatti della passera nidificatrice dell'himalaia, MOTO E' MOTO
Punto e basta!!!!
Mi immagino gia' la scena con il classico escursionista milanese su un sentiero sperduto delle alpi Orobiche che spinto da istinto ecologico mentre ti punta con la racchetta bastoncino minacciandoti tu........
Ma guardi che le gomme sono morbide ....tocchi......
Ma guardi che noi andiamo piano e quando inconrtiamo qualcuno ci fermiamo e salutiamo...
Ma guardi che la moto è eco compatibile..... non fuma ... non fa rumore
Ma guardi che ha anche la sella .... la uso giuro anche per andare a scuola e a prendere il pane.,....
lazzaro54 - Ven Mag 10, 2013 8:00 am
Oggetto:
appena adesso ho letto una notizia che gli Appennini sono disseminati di amianto e rifiuti tossici (come quasi tutta l'ITAGLIA.... , del resto) .....
eh già, ma il problema sono le moto ..... cavall
Circus70 - Ven Mag 10, 2013 8:03 am
Oggetto:
Mone ha scritto:

Moto fuoristrada = scempio > vanno punite
Questo è il problema di fondo.
E' inutile creare altri problemi per poter cercare soluzioni improbabili che a parte creare malumore tra i praticanti non servono ad altro.
Sella o non sella, stop o nostop se quello che viene fatto credere alla gente è quello scritto in questo volantino non c'è da meravigliarsi se siamo rimasti in 4 gatti.


Mone scusa sé ti correggo mà questo è solo in parte il problema …….
sé il problema di fondo è solo quello …..non riesco a spiegarmi i permessi che ogni anno vengono concessi per le altre manifestazioni in Fuoristrada ….. e come conoscerai bene senza entrare in dettaglio spesso comprendono dei veri tratti “Hard” ……quindi non sì limitano a solo “ Strade Bianche” ….. ma sconfinano anche in “Mulattiere” o Sentieri con i vari Vincoli Ambientali ……

le conseguenze a questi appuntamenti si pagano tutti compresi noi ……. però con là differenza che alcuni hanno un bel Calendario … con diversi appuntamenti ….. quindi possono “circolare “ legalmente e con Assicurazione …… per molti weekend …..vedi vari appuntamenti ….ASI , AICS, UISP , FMI ….mentre noi non riusciamo ad avere un permesso neanche per un appuntamento promozionale …..

in questi ultimi anni vedo solo che quando si muovono Gruppi e Associazioni …..che coinvolgono parecchie persone …..e anche “ Sponsor “.....che vengono attratti dalla vendite di moto nella zona ..... si riesce ad sempre ad organizzare e portare in fondo le cose …..come sé le varie Amministrazioni con qualche espediente posso raggirare le vari leggi ….e quindi organizzare ….quando vogliono …o quando gli interessa …..mentre quando si muovono …..le piccole unità e sempre una “ partita persa in partenza “ ……

io rimango della mia opinione …..sè non sì riesce ad allargare il “ parco “ appassionati ……..non riusciremo mai ha coinvolgere Aziende con i loro investimenti …… e non riusciremo mai ad avere una rappresentanza di Trialisti “ diluiti “ in tutte le Regioni ….. e non come oggi tutti concentrati al Nord ……. complice anche il buon lavoro dei vari MC locali …..questo lo voglio sottolineare …..

in conclusione quel Cartello ha chi è mirato a tutti ….? vedi tè …….
Circus70 - Ven Mag 10, 2013 8:15 am
Oggetto:
Mone ha scritto:
E secondo te la gente riesce a fare distinzione fra trial ed enduro? Per i non appassionati usiamo tutti moto da cross, e questa gente è quella invitata dal volantino a fare foto.


Qui da noi i vari MC .....negozi di abbigliamento ......e concessionari ....riescono bene a fare la distinzione .....

certo sé ci fosse data la possibilità di avere un appuntamento promozionale per far comprendere cosa è il Trial .....la prossima volta che incontriamo un "paesano " su un sentiero..... riuscirà a capire la differenza ....... Idea
gianga - Ven Mag 10, 2013 8:27 am
Oggetto:
pongo ha scritto:
Citazione:

E secondo te la gente riesce a fare distinzione fra trial ed enduro?


Direi proprio di no!!!
Per il 99% dei pseudo ecologisti,camminatori,fungaioli,appassionatti della passera nidificatrice dell'himalaia, MOTO E' MOTO
Punto e basta!!!!
Mi immagino gia' la scena con il classico escursionista milanese su un sentiero sperduto delle alpi Orobiche che spinto da istinto ecologico mentre ti punta con la racchetta bastoncino minacciandoti tu........
Ma guardi che le gomme sono morbide ....tocchi......
Ma guardi che noi andiamo piano e quando inconrtiamo qualcuno ci fermiamo e salutiamo...
Ma guardi che la moto è eco compatibile..... non fuma ... non fa rumore
Ma guardi che ha anche la sella .... la uso giuro anche per andare a scuola e a prendere il pane.,....


Non mi meraviglia che pensiate questo! Siete abituati a "vivere" tra 4 fettucce dove è vietato l'ingresso al pubblico...

L'impatto sul pubblico che hanno le due specialità è diametralmente opposto, ne incontro di gente (contadini, escursionisti etc.) e nonostante abbiano il dente avvelenato nei confronti delle moto in generale, non fanno in tempo ad incazzarsi che si rendono conto di come non abbiano niente da rimproverarmi: non faccio rumore, non scaglio sassi, non sollevo polvere e non devasto un bel niente!
Ha ragione Circus, finchè saremo quei 4 gatti che siamo adesso non avremo speranze di avere dalle istituzioni un trattamento diverso!
pongo - Ven Mag 10, 2013 9:51 am
Oggetto:
Citazione:

Non mi meraviglia che pensiate questo! Siete abituati a "vivere" tra 4 fettucce dove è vietato l'ingresso al pubblico


Gianga guarda che magari anche noi andiamo per monti e non ce li facciamo fettucciare prima di uscire, e ti assicuro che qui da noi è come ti ho descritto.
mcmax1980 - Ven Mag 10, 2013 9:57 am
Oggetto:
Ieri sera erano circa le 18, eravamo in 4 ad allenarci in un tratto di bosco dove passare a piedi è molto complicato e il sentiero non porta a nulla, bene un anziano col cane ci ha aggredito verbalmente, che lui non può fare un passeggiata in montagna per respirare aria pura e deve respirare i nostri scarichi, che li motocross non si può fare perché lui deve camminare,ecc.

Fate voi!
pongo - Ven Mag 10, 2013 10:06 am
Oggetto:
Poi la realta di della Sicilia penso si possa paragonare a quella della Sardegna che conosco molto bene. In Sardegna circoli senza problemi ... anzi capita spesso che si fermino a guardare incuriositi piu' che incazzati.
Quindi le realta' sono molto diverse.
pongo - Ven Mag 10, 2013 10:10 am
Oggetto:
Citazione:

finchè saremo quei 4 gatti che siamo adesso non avremo speranze di avere dalle istituzioni un trattamento diverso

Non penso che se fossimo 8 10 20 o 30 gatti possa cambiare qualche cosa .
La parola ecologia ha la bacchetta magica e puo fare cose che noi ci sognamo.
Anzi se fossimo tanti diventerebbe un grosso problema ecologico.
gianga - Ven Mag 10, 2013 10:34 am
Oggetto:
pongo ha scritto:
Citazione:

finchè saremo quei 4 gatti che siamo adesso non avremo speranze di avere dalle istituzioni un trattamento diverso

Non penso che se fossimo 8 10 20 o 30 gatti possa cambiare qualche cosa .
La parola ecologia ha la bacchetta magica e puo fare cose che noi ci sognamo.
Anzi se fossimo tanti diventerebbe un grosso problema ecologico.

Un ipotetico incremento del numero dei trialisti io lo vedo nel senso della riduzione degli enduristi, ovvero il passaggio dall'enduro al trial.
E' innegabile che il trial sia molto meno dannoso dell'enduro, meno dei cavalli e forse anche del nordic walking con quelle punte in widia che scalfiscono anche le rocce oltre a bucare il suolo...
In una situazione di minore tensione anche il vecchietto che ha incontrato mcmax probabilmente sarebbe stato più cortese Wink
Circus70 - Ven Mag 10, 2013 12:24 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:
pongo ha scritto:
Citazione:

finchè saremo quei 4 gatti che siamo adesso non avremo speranze di avere dalle istituzioni un trattamento diverso

Non penso che se fossimo 8 10 20 o 30 gatti possa cambiare qualche cosa .
La parola ecologia ha la bacchetta magica e puo fare cose che noi ci sognamo.
Anzi se fossimo tanti diventerebbe un grosso problema ecologico.

Un ipotetico incremento del numero dei trialisti io lo vedo nel senso della riduzione degli enduristi, ovvero il passaggio dall'enduro al trial.
E' innegabile che il trial sia molto meno dannoso dell'enduro, meno dei cavalli e forse anche del nordic walking con quelle punte in widia che scalfiscono anche le rocce oltre a bucare il suolo...
In una situazione di minore tensione anche il vecchietto che ha incontrato mcmax probabilmente sarebbe stato più cortese Wink


ESATTO ....!!!!!!
roro - Ven Mag 10, 2013 1:27 pm
Oggetto:
gianga ha scritto:
mcmax1980 ha scritto:
pongo ha scritto:
Citazione:

Purtroppo però non c'è la minima volontà di osservare il problema al di fuori del proprio orticello felice


Siccome il mio orticello felice per mantenerlo tale da anni pago fior di giardinieri
se a me piacciono i peperoni e pago per magiare quelli se permetti ,non me ne frega una cippa se al mio vicino piacciono le zucchine. Mr. Green


Quoto

Finchè le Case si accontenteranno di produrre quelle quattro moto che producono oggi...dopo di che dovrete adattarvi alla zucchina! Mr. Green Mr. Green


Sempre che non si trovi qualcuno che faccia i peperoni .... con la fame di produrre che c'è oggi Smile
I fusi orari sono GMT
Powered by phpBB 2.0.23 © 2001 phpBB Group