CLASSIFICHE PILOTI LICENZIATI  essendo una gara di 2 giorni i piloti che hanno fatto un solo giorno risultano ritirati
Anche quest'anno la Old Trial Cup giunta all'edizione numero 28 ha avuto il successo meritato. una gara per moto storiche abbinata ad una mountaintrial per moto storiche e moderne che annualmente richiama nel "Triangolo Lariano" così viene nominato il triangolo immaginario che unisce Como Lecco e Bellagio tra le due diramazioni del lago di Como, un alto numero di piloti provenienti da tutta Europa.
Anche l'edizione 2025 in programma nel weekend del 12 e 13 aprile, malgrado le concomitanze con altre manifestazioni  ha richiamato nelle due giornate circa 220  piloti hanno percorso i bellissimi sentieri puliti e ripristinati al loro vecchio splendore dai soci del Moto Club Canzo Trial e dal moto club Triangolo Lariano. La manifestazione patrocinata dalla ASI vedeva al suo interno 2 percorsi, uno in promozione agonistica per piloti con licenza ASI organizzato dal Moto Club Canzo Trial e uno per escursionisti appassionati di motoalpinismo organizzato dal Moto Club Triangolo Lariano.
Quest'anno sui 25 chilometri di percorso interamente fuoristrada i piloti licenziati hanno affrontato 17 zone nella prima giornata e 20 il secondo giorno, 2 in meno delle 22 previste causa terreno impraticabile.
La manifestazione autorizzata e patrocinata dai comuni di Caglio, Rezzago, Sormano e Asso e dalla comunità montana del Triangolo Lariano ha preso il via dalla bellissima Arena di Caglio per poi terminare sempre all'interno dell'arena nella giornata di domenica 13 dove la Pro Loco che da anni collabora con i moto club ha preparato un lauto e ricco pranzo per tutti i presenti.
In questo 2025 si è instaurata anche una collaborazione con il moto club Folgaria Trial Vintage e con loro si è fondato il nuovo Trofeo Delle Alpi prima edizione che comprende la 2 giorni Old Trial Cup e la 2 giorni di Folgaria in programma il 6 e 7 settembre. La somma dei punteggi raggiunti nelle due gare premierà i piloti a podio nelle varie categorie e iscritti alle due manifestazioni.
Ma ora parliamo un po' della ventottesima edizione della Old Trial Cup  che come sempre ha portato una bella boccata di ossigeno alle attività della zona.
Sono sempre più numerosi i piloti stranieri che scelgono Caglio come appuntamento fisso di primavera e che sfruttano tale occasione per una vacanza che si protrae generalmente per una settimana con al seguito la famiglia. Giungono dalla Gran Bretagna, dalla Germania, Dalla Svizzera, Dalla Francia e dal'Austria gratificando il grandissimo lavoro portato avanti dai due moto club organizzatori. Poi ci sono i piloti locali provenienti da tutta Italia, qualcuno arriva ogni anno dall'estremo sud,  perchè negli anni si è sempre andati migliorando e quindi la manifestazione lariana ha raggiunto una maturità tale che nemmeno il maltempo riesce a scalfire, anzi, a giudicare dal parere dei partecipanti, dopo un sabato soleggiato e secco, la pioggia della domenica ha reso il tutto un ambiente di gara migliore e da vero trial con lunghi trasferimenti impegnativi e prove bellissime rese insidiose dal bagnato.
Tanti i complimenti ricevuti dai due moto club prima e durante le premiazioni e tanti continuano ad arrivare.
Adesso un anno di pausa per pensare a come migliorare ancora quel poco che si può, c'è un anno di tempo  e sembra lungo ma è subito qui...

Vi lascio un po' di foto che ho scattato tra i miei tanti compiti e poi in settimana uscirà l'atteso video che racconta la gara.

FOTO GALLERY  (clicca quiaa)

QUI TROVI IL PRIMO FILMATO

QUI TROVI IL SECONDO FILMATO

 







 
 

TORNA ALLA HOME PAGE DI MOTOTRIAL.IT


 


 

 
Redazione: Silvano Brambilla  

 

 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito