2 giorni da incorniciare per il trial italiano quelli vissuti
sabato e domenica 15 e 16 giugno a Cortenova in provincia di
Lecco. Davanti ad un pubblico stimato in 6000 persone si è
svolto uno dei mondiali migliori di questi ultimi anni.
In pochi ci avrebbero scommesso ma il moto club Valsassina ha
saputo organizzare un mondiale davvero bello trialisticamente
parlando. Le zone in Valle dei mulini sono state molto
apprezzate dal numerosissimo pubblico che ha invaso la valle sia
sabato sotto una leggera pioggia che domenica con il sole.
Il livello delle sezioni molto alto e la scivolosità del terreno
hanno contribuito a rendere il tutto un grande spettacolo.
Mettiamoci poi che l'idolo di casa Matteo Grattarola ha fatto 2
podi in due giornate per rendere ancora più entusiasmante il
weekend italiano.
Sabato si è visto un Toni Bou superlativo chiudere la gara con
la metà dei punti del secondo classificato Matteo Grattarola
24-50 con una seconda tornata addirittura a sole 2 penalità,
mentre nella gara di domenica Toni ha accusato problemi fisici
dando strada ad un magistrale Busto che ha saputo approfittare
della debacle di Toni per vincere la sua prima gara del 2024.
Sempre in forma Matteo che anche nel secondo giorno, malgrado
una partenza non proprio esaltante ha saputo poi dare spettacolo
davanti al proprio pubblico recuperando punti su punti fino a
raggiungere la terza posizione. Bene anche Luca Petrella
che nella gara del sabato si piazza in ottava posizione e la
domenica in decima regalando al pubblico dei passaggi veramente
spettacolari grazie alla sua guida molto aggressiva. Va male per
Lorenzo Gandola al sabato dove si vede penalizzato di 30 punti
per un presunto salto zona 12 che invece aveva regolarmente
timbrato ma malgrado i giudici dessero ragione al pilota di
Bellagio in giuria non hanno voluto sapere ragione e quindi
sfuma il buon piazzamento . Va meglio per Lollo la domenica dove
stringe i denti a conquista un'ottima settima posizione
dimostrando che in GP può fare molto bene.
Molto combattuta la trial 2 dove sabato vince Farre e la
domenica Jack Peace. In questa numerosa categoria erano presenti
anche alcuni nostri piloti. Mattia Spreafico si piazza al decimo
posto nel day one e al dodicesimo in day 2. Recupera dalla
posizione 13 alla 6 Carlo Alberto Rabino , Francesco Titli
termina in posizione 23 il sabato ma risulta fuori classifica la
domenica per lui purtoppo 2 giorni non brillantissimi come ci
aveva abituati. Per Garnero posizione 27 il sabato e 37 la
domenica. Thomas Bisaccia in posizione 38 sabato e 36 la
domenica, Prima gara mondiale per Christian Bassi, per lui tutta
esperienza, lo troviamo in posizione 34 sabato e 35 la domenica.
Ancora una doppietta per George Hemingway nella trial 3 dove
hanno fatto debutto anche i nostri giovanissimi Lapo Farolfi e
Fabio Mazzola. Per loro una gara dura ma se devono crescere
serve esperienza mondiale e tra l'altro hanno aperto tutte le
zone essendo i primi a partire.
Mototrial presente in entrambe le giornate con ampio servizio
filmati e foto nel gruppo facebook
mototrial.it
Per le foto scattate sia sabato che domenica vi rimando ai link
qui sotto le foto di copertina.