Termina con la bella prova di Ponte di
Legno in Valle Camonica, la stagione outdoor 2024. Perfetta
l'organizzazione del Moto Club Dynamic Trial che ancora una
volta centra l'obiettivo di proporre una gara dal giusto livello
tecnico. Ci avevano abituati in passato con il campionato
del Mondo e con una prova di campionato italiano spettacolari e
non potevano deludere in questa occasione.
Tutto è iniziato venerdì sera con lo spettacolo indoor che ha
visto la presenza di Matteo Grattarola e Toni Bou e con la
presentazione del prossimo campionato del Mondo indoor X-Trial
che si terrà in questa località il 12 e 13 dicembre 2025.
Sabato di pausa con iscrizioni, Operazioni preliminari e visita
alle zone.
Domenico il via della gara per i 130 concorrenti alle 8.30 con
celo nuvoloso e minaccia di pioggia che poi regolarmente è
arrivata nel pomeriggio proprio nel bel mezzo della gara
contribuendo a rendere le zone più tecniche ed insidiose.
Nessun problema per Matteo Grattarola già laureatosi campione
italiano con la gara di Pragelato. Il pilota di Lecco precede
sul podio finale Lorenzo Gandola e Luca Petrella.
Nella TR2, porta di accesso alla classe regina, finalmente con
la vittoria di giornata, si laurea campione il valtellinese Luca
Corvi. Trampolino verso la TR2 per Emanuele Valletta che vince
la stagione in TR3 , mentre nella 125 la vittoria di giornata va
a David Magnolio ma il campionato è di Fabio Mazzola.
Nella open, gara e campionato per Andrea Soulier, mentre nella
TR4 il campionato va a Roberto Anastasi.
Non c'è storia nella femminile A con Andrea Sofia Rabino
nettamente al comando della classifica davanti ad Alessia
Bacchetta e Martina Gallieni
Alece Parodi vince il campionato nella femminile B mentre per le
industrie il primo posto va alla Beta.
Nella classifica dei moto club top il primo posto va al Moto
Club Lazzate e nella classifica dei moto club open è il mc
Gentlemen's a vincere la medaglia d'oro.
I CAMPIONI
ITALIANI TRIAL 2024
TR1: Matteo Grattarola (Beta)
TR2: Luca Corvi (GASGAS)
TR3: Emanuele Valletta (Beta)
TR3 125: Fabio Mazzola (TRRS)
TR3 Open: Andrea Soulier (Beta)
TR4: Roberto Anastasi (Montesa)
Femminile A: Andrea Sofia Rabino (Beta)
Femminile B: Alice Parodi (Beta)
Industrie: Beta
Moto Club Top: Moto Club Lazzate
Moto Club Open: A.M.C. Gentlemen's
Gara spettacolare proposta ai 41 partenti delle categorie
minitrial. Mini A e Mini B hanno corso sulle zone dei grandi
saltando solo le zone vicino alla partenza per via del
trasferimento su strada. Per le altre categorie mini, erano 6 le
sezioni proposte, tutte o quasi dal livello medio alto e
tracciate con molta cura.
Edio Poncia si aggiudica la stagione nella mini A
dimostrando un livello davvero alto per un pilota di 15 anni.
Nella minitrial B Federico Bonfanti già campione 2024 in
anticipo corre nella categoria superiore per saggiare le zone
che affronterà il prossimo anno.
Nella mini C la vittoria va a federico Beitone in lotta fino
all'ultimo con Filippo Colombo, per loro una prossima stagione
in mini B.
Gabriele Fadda si aggiudica la mini Mono mentre Alan Ceccati è
campione nella mini Entry.
I CAMPIONI
ITALIANI MINITRIAL 2024
MiniTrial A: Edio Poncia (Beta)
MiniTrial B: Federico Bonfanti (Beta)
MiniTrial C: Federico Beitone (Beta)
MiniTrial Mono: Gabriele Fadda (Beta)
MiniTrial Entry: Alan Ceccati (Beta)
PROSSIMI
APPUNTAMENTI
Il 2024 delle due ruote trialistiche riserva ancora due
appuntamenti di validità nazionale nelle prossime settimane. Il
29 settembre a Matelica andrà in scena l'attesissimo
Trofeo delle Regioni Trial "Memorial Diego Bosis",
mentre in data 8 novembre in occasione di EICMA a Rho-Milano
Fiera si concluderà la stagione 2024 del Campionato
Italiano Trial Indoor.
A Ponte di Legno sono state presentate le squadre che
rappresenteranno i colori dell'Italia al Trial Delle Nazioni di
Pobladura del Las Regueras il 22-23 settembre.
Matteo Grattarola, Lorenzo Gandola, Luca Petrella. Riserva :
Mattia Spreafico. . per la categoria TOP.
Andrea Sofia Rabino, Alessia Bacchetta e Martina Gallieni per la
categoria femminile TOP
Nei giovani Martina Brandani e Fabio Mazzola: riserva Edio
Poncia.