Un successo annunciato? forse perchè tra gli organizzatori mi ci
trovo bene, forse perchè anche io in prima persona ho
contribuito al successo della manifestazione? Lo so è facile
scrivere che è stato tutto bellissimo perchè ero coinvolto come
organizzazione, però se si va a chiedere a tutti i partecipanti
che sono venuti a Caglio nel weekend dopo Pasqua saranno
concordi che è stato fatto un grande lavoro organizzativo.
Erano 125 sabato 15 e circa 100 domenica 16 aprile per
percorrere i 20 + 25 chilometri di sentieri e mulattiere del
Triangolo Lariano con varianti di difficoltà: facile, medio e
difficile. Sono arrivati perfino dal Regno Unito e sono tornati
in patria contentissimi di aver sostenuto una così lunga
trasferta, confermando la presenza loro e di sicuro di molti
altri conterranei nella prossima edizione.
Tanti italiani ma anche tanti provenienti da Austria, Germania,
Francia e Svizzera tedesca. Un bel contributo per alberghi e
attività locali che hanno lavorato alla grande per soddisfare le
esigenze di soggiorno di concorrenti e famigliari al seguito.
L'anfiteatro di Caglio sede della partenza e del pranzo finale
preparato amorevolmente e magistralmente dalla Pro Loco ha visto
solcare i gradini della sua scalinata anche da numerosi piccoli
piloti accompagnati dai rispettivi genitori e allenatori. Per i
più giovani è stata un'esperienza davvero esaltante, tanto che
erano tristi perchè fino al prossimo anno non potranno più
vivere questi stupendi percorsi.
Per il rsto non so cosa scrivere, vi lascio il link di un video
che ho realizzato sfruttando i pochi momenti liberi che ho
dedicato alle riprese e alle foto.
Vi aspettiamo numerosi per l'edizione 2024 che equivale alla
edizione 27 della classica trial della provincia di Como.
Si ringraziano i comuni che hanno ospitato la manifestazione:
Rezzago, Sormano, Caglio e Asso e la comunità Montana
del Triangolo Lariano che permettono da 26 anni di
vivere 2 giorni di vero trial spettacolari sui loro territori.
|