TONI BOU CONQUISTA SESTRIERE 2023 CON UNA DOPPIA VITTORIA

CLASSIFICHE
GIORNO 1
GIORNO 2
Nulla da fare per gli avversari, il RE del trial non molla e regala al numeroso pubblico di Sestriere 2023 una doppia vittoria. Una gara avvincente fin dalle prime battute dove Toni Bou mostra ancora i "muscoli" e va a vincere il doppio appuntamento italiano preparato con sapienza dai soci del m.c.Gentlemen's di Pinerolo.
Per noi una bellissima soddisfazione con il secondo posto di Matteo Grattarola a soli 10 lunghezze da Toni nella giornata di sabato. Purtroppo il pilota di Lecco non si è ripetuto la domenica che termina a pari punti con Gelabert ma è dietro per la discriminante del tempo al quinto posto.
Debacle di Busto nella seconda giornata dopo aver conquistato la terza posizione il sabato, mentre si rifà vivo Adam Raga la domenica al terzo posto lasciando la seconda posizione a Gabriel Marcelli.

Per i nostri ragazzi però non è finita qui, infatti le soddisfazioni arrivano anche dai due podi al terzo posto di Andrea Sofia Rabino, che la domenica perde la seconda posizione per essere giunta al termine alcuni secondi dopo la Abellan, mentre a vincere è in entrambe le giornate la campionessa mondiale Emma Bristow.
In questa difficile categoria, women GP ci mette l'anima Martina Gallieni ma se ci si mette anche la sfortuna capita di perdere la posizione per il tempo di gara e per un punto. Tutta esperienza per Martina che spronata dal fido Gimmi Rossi è in continuo miglioramento.

Bellissima gara quella di Gianluca Tournaur quarto in entrambe le giornate, vinte sabato da Haga che precipita però al decimo posto la domenica e Billy Green leader del campionato.
Anche gli altri nostri portacolori non sono però andati male, Mattia Spreafico è nono in entrambe le giornate e con questo risultato conquista il merito di entrare a far parte della squadra nazionale che correrà al trial delle nazioni. Carlo Alberto Rabino non benissimo il primo giorno ma con onore è settimo la domenica.
Bella esperienza per Francesco Titli al suo primo mondiale si piazza tredicesimo ma la domenica purtroppo si ritira perchè dolorante ad una gamba. Bella esperienza anche per Stefano Garnero e Alessandro Nucifora che provano l'ebrezza del campionato del Mondo terminando con onore. Non dimentichiamoci inoltre di Giacomo Brunisso , anche questo bravo pilota acquisisce esperienza nel mondiale portando  nel mondo la bandiera italiana.
Prima posizione in trial3 nella giornata di apertura per George Hemingway mentre il secondo giorno vince il connazionale inglese Jamie Galloway. Mirco Pedretti è settimo il sabato ma migliora la domenica con un quinto posto ad un solo punto dal quarto.
Anche Alessandro Amè nella trial due migliora il dodicesimo posto del sabato avanzando di una posizione la domenica. Etienne Giacuzzo ci regala due volte la tredicesima posizione. certo che a 2000 metri le 125 hanno sofferto non poco per il naturale calo di potenza a queste altitudini e i piloti hanno faticato molto di più che in altre occasioni .

Veniamo però a chi ci ha regalato l'inno nazionale sul podio della prima giornata. Alessia Bacchetta vince alla grande la women 2 e per il tempo è seconda la domenica con la giovanissima Martina Brandani che ci regala due strepitosi quarti sulla difficili zone sapientemente tracciate dal mc Gentlemen's.

Concludo rimandandovi alla galleria foto dove nel limite del possibile ho cercato di fotografare tutti. Le zone erano lontane e a piedi si fatica non poco a seguire tutto.
Come già detto in precedenza e ribadisco, complimenti al moto club per le belle e spettacolari zone che hanno richiesto un immane lavoro premiato però dalla presenza di un numeroso pubblico.



































 

GALLERIA FOTOGRAFICA

 
 
 
 

TORNA ALLA HOME PAGE DI MOTOTRIAL.IT


 


 

 
Redazione: Silvano Brambilla  

 

 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito