Trasferta impegnativa quella del GP del Giappone dove dall'altra
parte del Mondo il circuito di Motegi ha ospitato in meglio dei
piloti del campionato mondiale 2023. Due giornate di gara che
hanno visto primeggiare i piloti spagnoli su un terreno
veramente pesante. Infatti come al solito a Motegi piove e gli
ostacoli artificiali messi sulle colline sopra il circuito della
Honda hanno messo a dura prova i piloti. 46 a 59 nella prima
giornata a favore di Toni che si permette di chiudere il secondo
giro con uno stratosferico (7) , Busto quindi è secondo e come
terzo l'inossidabile Adam Raga. Nella seconda giornata di gara
Busto si prende la rivincita e anche se termina con le stesse
penalità di Bou vince per la differenza zeri e passa a condurre
la classifica provvisoria del campionato. Sono infatti 3 a 3 le
vittorie. I punti al termine del GP del Giappone sono pari, 111
sia Bou che Busto, poi dietro di loro con 84 troviamo Raga e
Marcelli.
Bene Matteo Grattarola che sabato entra nei primi 5 della
classifica, peggiora purtroppo la domenica con un settimo posto,
peccato perchè dai video che girano in rete in diverse occasioni
ha dato lezioni di guida anche ai più forti, non è però riuscito
a concretizzare fino in fondo le sue doti di guida sul bagnato.
Nella classifica generale è ora sesto con 57 punti.
Doppietta per lo spagnolo Arnau Farre nella Trial2, il pilota
Sherco vince infatti entrambe le giornate evidentemente a suo
agio sul terreno pesante del Giappone.. Nella prima giornata al
secondo posto troviamo l'inglese Jack Peace e terzo lo spagnolo
Pablo Suarez. Domenica secondo posto per Billy Green e terzo
Jack Peace. Due inglesi in testa alla generale dopo il gp del
Giappone. Primo Billy Green e secondo Jack Peace 98 a 96, mentre
farre con queste due vittorie sale al terzo posto con 84 punti.
Soddisfazione per il pilota italiano Mattia Spreafico che nella
giornata di sabato conquista un'ottima settima posizione,
purtroppo non si ripete la domenica ma comunque dimostra di
cominciare ad essere competitivo anche nel campionato del Mondo.
Sempre sabato posizione 17 per Carlo Alberto Rabino e opaca
prestazione per Gianluca Tournour in posizione 24. Si riscatta
però Gianluca nel secondo giorno con un' ottima sesta posizione
mentre Spreafico perde 2 posizioni e si trova nono. Scivola
invece in posizione 25 Carlo Alberto.
Doppietta nella Women GP di Emma Bristow. L'inglese è
contrastata da vicino dalla spagnola Berta Abellan che però
lascia sul campo qualche penalità di troppo anche se comunque è
seconda in entrambe le giornate.
Sabato al terzo posto sale Alice Minta mentre la nostra Andrea
Sofia Rabino è al sesto posto ma che gli sta un po' stretto.
Buona la prestazione anche per la neo pilota Scorpa Martina
Gallieni nona sabato e decima la domenica. Si riscatta il
secondo giorno Andrea Sofia e va a podio dietro la Bristow e la
Abellan.
La classifica generale vede in testa la Bristow con 112 seguita
dalla Abellan con 108 e da Andrea Sofia con 81.



|