Inizia in grande Jaime Busto con la sua terza vittoria in trial
GP e conquista il primo posto sul podio 2023 per la Gas Gas. Bou
si fa sorprendere dall'esuberanza di Busto e chiude la prima
giornata in seconda posizione mentre terzo è il compagno di
squadra Gabriel Marcelli.
I nostri due piloti presenti in trial GP hanno fatto del loro
meglio in questa difficile categoria che inoltre da quest'anno
come regolamento prevede la metà delle sezioni senza aiutante,
cosa che penalizza non poco i piloti un po' meno esperti dei
primi 3-4 . Matteo Grattarola chiude la sua prima gara in
settima posizione e Luca Petrella in nona posizione.
Nella trial 2 vittoria di Pablo Suarez davanti a Arnau Farre e
Sondre Haga. Purtroppo una caduta di Lorenzo Gandola lo ha
costretto al ritiro in quanto il ginocchio che aveva già
infortunato nella prima prova di campionato italiano ha ceduto
del tutto.
Carlo Alberto Rabino è il primo nell'elenco degli italiani in
trial 2 in undicesima posizione, Gianluca Tournour è in
posizione 17 e Mattia Spreafico in posizione 20.
In questa prima giornata in Trial 3 troviamo in prima posizione
il norvegese Jone Sandvik, in seconda posizione il polacco Pawel
Rinkarz e in terza Alfie Lampkin che per un solo punto batte il
nostro Mirko Pedretti. Sfumata per Mirko la possibilità di
salire sul podio, troviamo Alessandro Ame' in posizione 10, Loro
sono gli unici italiani in questa categoria.
Sorpresa ma non troppo in women GP dove la nostra Andrea Sofia
Rabino è seconda dietro la spagnola Berta Abellan e davanti alla
Bristow. Bene Alessia Bacchetta in posizione 6 e chiude l'elenco
delle nostre ragazze in posizione 13 Martina Gallieni.
Toni Bou non ci sta a farsi battere di nuovo e si riscatta nel
secondo giorno con la vittoria davanti a Busto e al sempre verde
Adam Raga. 2 giri a 7 per Toni, mentre Busto si permette di
chiudere il secondo giro a 1... Luca Petrella si
riconferma in nona posizione mentre Matteo Grattarola è
inspiegabilmente decimo.
Da registrare la rovinosa caduta di Toby Martyn in una delle
zone dove non è previsto da nuovo regolamento l'assistente. Toby
riporta la frattura di 2 vertebre e probabilmente stagione
finita. Peccato per lui ma purtroppo un folle regolamento sta
decimando il trial mondiale. La sicurezza del pilota va messa
davanti a tutto.
Battaglia invece in trial 2 che potremmo definire il vero
mondiale, escludendo i circensi della trial GP che fanno un
altro sport.
Vittoria per l'inglese Jack Peace davanti al connazionale Billy
Green e terzo Pablo Suarez.
Come già detto Lorenzo Gandola si è ritirato per infortunio
nella prima giornata e quindi non lo troveremo in classifica.
Primo dei nostri ragazzi è Mattia Spreafico che si riprende dal
risultato non eclatante del primo giorno chiudendo il sesta
posizione questa seconda giornata.
Risale la china anche Gianluca Tournour e termina in posizione
12mentre Carlo Alberto Rabino peggiora il suo risultato del
sabato e precipita in posizione 19.
Jone Sandvik bissa il risultato nella trial 3 mentre risale in
classifica Jorge Hemingway che giunge secondo davanti al nostro
Mirko Pedretti che finalmente non si fa sorprendere e porta un
pilota italiano sul podio.
Bene anche Alessandro Ame che chiude la gara in nona posizione.
Di nuovo vincente Berta Abellan in Women GP. La Bristow
non sembra in formissima però risale la classifica con una
seconda posizioe mentre terza è Naomi Monnier. Peccato per
Andrea Sofia Rabino che questa volta è quarta con qualche errore
di troppo che la allontana dalle prime tre. Perde una posizione
anche Alessia Bacchetta chiudendo in posizione 7 come Martina
Gallieni che perde una posizione chiudendo al quattordicesimo
posto.
|