A LAZZATE MATTEO GRATTAROLA CONQUISTA IL TITOLO N. 14

CLASSIFICHE: SABATO 23 - DOMENICA 24: ITALIANO - MINITRIAL
CLASSIFICHE DI CAMPIONATO: ITALIANO - MINITRIAL - INDUSTRIE E CLUB
Tappa finale con due intense giornate di gara per il campionato italiano sabato 23 e domenica 24 settembre.
La corsa alla top class TR1 si è conclusa con una giornata di anticipo e quindi sabato 23 con la vittoria di giornata per Matteo Grattarola e quindi con la matematica conquista del campionato con una gara di anticipo.
Si era temuto il peggio per le condizioni meteo con un campo trial completamente allagato nella giornata di venerdì, quando un violento nubifragio ha invaso tutta l'area con mezzo metro di acqua. Per fortuna il terreno ha drenato durante la notte e quindi sabato pomeriggio, quando è iniziata la gara, che vi ricordo era in "Format B", c'era un fondo pesante ma sulle zone a parte la fanghiglia si poteva tranquillamente gareggiare.
Sulle 10 prove realizzate in modo impeccabile dai ragazzi del Rezia Trial capitanati da Oscar Ruffoni, la battaglia per le categorie TR1, TR2, 125, TR3 e Femminile A è stata molto combattuta e molto avvincente per il numeroso pubblico presente. A fine giornata oltre al titolo matematico di Grattarola, anche nella 125 per Alessandro Ame' e nella femminile A per Andrea Sofia Rabino, era matematico il titolo italiano, mentre per tutte le altre classi il verdetto era rimandato  alla domenica pomeriggio con l'ultima prova.
Dopo i festeggiamenti di rito per i titoli in anticipo e dopo le premiazioni nell'auditorium lazzatese, si sono potute gustare le prelibatezze in occasione della storica "festa della patata" in centro paese, poi tutti a letto in attesa della giornata finale.

Domenica mattina partenza alle 8.30 per le categorie minitrial, TR3 open, TR4 e femminile B. Zone quasi asciutte grazie alla bella giornata e pubblico delle grandi occasioni a fare il tifo, soprattutto per i piccolissimi che si sono sfidati sulle 6 zone a loro dedicate.
La bella e combattuta giornata è poi continuata nel pomeriggio con le categorie che hanno corso anche il sabato.
Gara tirata in TR1 tra Grattarola (Beta), Petrella (GasGas) e Spreafico (Vertigo). Proprio Mattia Spreafico con una condotta di gara impeccabile ha quasi vinto la sua prima gara da TR1 ma il 5 all'ultima zona ha fatto svanire per ora il suo sogno accontentandosi comunque di una bella seconda posizione. Luca Petrella con il terzo posto in gara si aggiudica la seconda posizione in campionato mentre, sempre in campionato Mattia Spreafico è terzo a completare un podio tutto Lecchese dopo 40 anni dall'ultima volta che era successo.
Lotta serrata in TR2 tra Saleri (Beta) Cabrini (Vertigo) e Titli (TRRS). la loro gara si conclude con una bella vittoria di Cabrini davanti a Saleri e Titli che con questa terza posizione conquista il titolo italiano TR2.
Con una nuova vittoria nella 125 Alessandro Ame' si riconferma primo davanti a Etienne Giacuzzo e Marco Turco.
Era ancora incerta la TR3 ma con la sua seconda posizione il pilota Sherco Alessandro Nucifora si aggiudica il titolo di campione davanti a Emanuele valletta e Daniele Tosini.
Man bassa di vittorie quest'anno per Andrea Sofia Rabino (Beta) che naturalmente si aggiudica il titolo davanti ad Alessia Bacchetta (GasGas) e a Martina Gallieni (Scorpa).
Podio nazionale per Paolo Brandani in tr3 Open alla guida di una sherco. In seconda posizione sempre in campionato Valerio Dino Codega (GasGas) mentre terzo sempre nel campionato italiano troviamo il maestro Andrea Buschi su Beta.
Nella classifica finale della categoria femminile B troviamo prima Sara Maffenini e seconda Erica Bianchi, quest'ultima vincitrice di giornata ma assente alle prime due prove 2023. entrambe in gara con Beta.
Con la terza vittoria in campionato nella categoria TR4, Valter Feltrinelli su Montesa si aggiudica il titolo davanti ai fratelli Pardini, Gabriele (Montesa) ed Emanuele (GasGas).

I VINCITORI DEL CAMPIONATO ITALIANO 2023:

TR1: Matteo Grattarola (Beta)

TR2: Francesco Titli (TRRS)

TR3: Alessandro Nucifora (Sherco)

TR3 125: Alessandro Amè (TRRS)

TR3 Open: Paolo Brandani (Sherco)

TR4: Valter Feltrinelli (Montesa)

Femminile A: Andrea Sofia Rabino (Beta)

Femminile B: Sara Maffenini (Beta)

Industrie: Beta

Club Top: Lazzate

Club Open: Auto Moto Club Gentlemen's


A conclusione delle 5 gare del campionato minitrial dove hanno partecipato un buon numero di piloti i verdetti danno vincitore della massima categoria, e quindi la Minitrial A Lapo Farolfi (GasGas) con all'attivo 3 vittorie nelle prime 3 gare. In seconda posizione di campionato il vincitore della gara di Lazzate Fabio Mazzola (TRRS) e terzo sempre in campionato italiano Edio Poncia su Beta.
Con 4 vittorie Gabriele Vietti Violi (Vertigo) si aggiudica il titolo della Minitrial B davanti al valtellinese Alessandro Molatore (beta) vincitore di giornata e al piemontese William Franzoni (GasGas).
E' Giacomo Midali a vincere il titolo della Minitrial C davanti a Tony Viero e Federico Miglietta. Tutti si Beta.
femminile Open per la temeraria Alice Parodi.
per finire nella categoria Minitrial Open si aggiudica il titolo Ivan Mezzogori davanti a Filippo Colombo e Federico Beitone.

I CAMPIONI ITALIANI MINITRIAL 2023

MiniTrial A: Lapo Farolfi (GASGAS)

MiniTrial B: Gabriele Vietti Violi (Vertigo)

MiniTrial C: Giacomo Midali (Beta)

MiniTrial Entry: Ivan Mezzogori (Beta)

Femminile Open: Alice Parodi (Beta)



Le premiazioni in grande stile come ci hanno ormai abituato i soci del motoclub Lazzate all'interno dell'auditorium con presenza delle massime autorità hanno dato conclusione a questo campionato italiano 2023. 
Che dire di queste due ultime giornate autunnali? Come sempre grande organizzazione curata nei dettagli a confermare il moto club Lazzate tra i migliori club del trial nazionale ed internazionale.

Come sempre vi metto i link alle foto che ha scattato sia sabato che domenica i il link al filmato che ho realizzato per ricordare i momenti salienti della gara di Lazzate.


FOTO DI SABATO

 

FOTO DI DOMENICA

FILMATO DI YOUTUBE

 






 
 
 

TORNA ALLA HOME PAGE DI MOTOTRIAL.IT


 


 

 
Redazione: Silvano Brambilla  

 

 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito