Doppia vittoria per il pilota della Vertigo Matteo Grattarola
nella trasferta viterbese del weekend 13 e 14 maggio.
Una gara dura come testimoniano i punteggi, con terreno
appesantito dalla pioggia dove sono prevalse le doti di guida
del pilota della Valsassina.
Correndo con la formula di gara denominata "Format B" si è
quindi corso per le massime categorie del campionato anche nella
giornata di sabato 13. Anche qui il pilota di Margno ha
sfoderato doti di guida non indifferenti chiudendo la sua gara
con praticamente la metà dei punti del secondo e cioè il pilota
Gas Gas Luca Petrella che a sua volta è davanti al pilota della
Sherco Gianluca Tournour per 2 penalità. Ci prova a gareggiare
Lorenzo Gandola ma per il pilota numero 1 della Beta le
condizioni del ginocchio infortunato nelle ultime due gare cede
di nuovo costringendolo al ritiro definitivo. Peccato, sia per
il campionato nazionale che per il mondiale del Giappone dove
quasi sicuramente non sarà presente.
Sempre nella giornata di sabato nella categoria TR2
vittoria di Francesco Titli, la prima della sua carriera nella
categoria TR2 con la TRRS. Alle sue spalle si fa luce Francesco
Cabrini con la Vertigo e al terzo posto il vincitore della prima
di campionato con la Beta Gabriele Saleri.
Sempre nella prima giornata del weekend ma in categoria TR3
vittoria del pilota Beta Emanuele Valletta davanti alla Gas Gas
di Daniele Tosini e al rientrato dopo l'infortunio Edoardo
Brusatin con la Vertigo.
Vittoria a mani basse per Andrea Sofia Rabino (Beta) nella
categoria Femminile A con praticamente la metà dei punti della
seconda Alessia Bacchetta (Gas Gas) con Martina Gallieni (Scorpa)
ad un solo punto di distacco dalla seconda.
Tre i piloti in gara nella 125, vittoria di categoria per
Alessandro Ame' con la TRRS al secondo posto si piazza Etienne
Giacuzzo e al terzo Marco Turco, entrambi su Gas Gas.
Poco cambia in massima categoria nella seconda giornata di gara.
Matteo Grattarola si permette anche di effettuare il secondo
giro a sole 7 penalità che aggiunte alle 20 del primo giro fanno
27. Migliora nel secondo giro anche Luca Petrella, anche in
questa gara secondo sul podio, ma 51 penalità non
impensieriscono minimamente Matteo Grattarola. Invece una bella
sorpresa la terza posizione per Mattia Spreafico, finalmente il
pilota di Lecco della Vertigo conquista finalmente il suo primo
meritato podio nella massima categoria,
Passando alla categoria TR2 si riconferma anche se questa
volta per una sola penalità Francesco Titli con la TRRS
ufficiale Italia con 38 totali contro 39 di Francesco Cabrini
ancora secondo e i 40 di Pietro Petrangeli che torna sul podio
TR2..
Nella classe 125 stessa fotografia della classifica del primo
giorno: Amè, Giacuzzo e Turco rispettivamente.
TR3 ancora per Emanuele Valletta la prima posizione mentre al
secondo posto si fa luce Alessandro Nucifora che scalza al terzo
posto Daniele Tosini.
Stesso podio anche nella femminile A con prima Andrea Sofia
Rabino, seconda Alessia Bacchetta e terza Martina Gallieni.
Sara Maffenini è l'unica concorrente della categoria femminile
B,mentre nella categoria TR3 Open la vittoria va al valtellinese
Valerio Dino Codega che vince di misura su Paolo Brandani e
Emanuele Gilardini.
Nella categoria TR4 vince Gabriele Pardini davanti a Walter
Feltrinelli e Angelo Piu, questi due appaiati come punteggio ma
Feltrinelli ha degli zero in più.
Gra dura anche per i minitrial questa domenica . Anche per i
piccoli campioni un terreno pesante abbinato a zone selettive
hanno messo in difficoltà molti di loro.
Nella categoria Mini A la vittoria va a Lapo Farolfi che vince davanti a
Fabio Mazzola e Edio Poncia.
Nella mini B vince Gabriele Vietti Violi davanti a William
Franzoni e Alessandro Molatore.
Tony Viero fa sua la Mini C e vince davanti a Giacomo Midali e
Elia Turcati.
Nella mini Entry vince Ivan Mezzogori davanti a Gabriele
Stecchetti e Filippo Colombo. In realtà i punteggi vedevano
primo Filippo ma avendo invertito l'ordine di percorrenza di 2
zone ha preso 10 punti di penalità che lo hanno scalzato appunto
in terza posizione.
Bella gara dal livello degno di un campionato italiano quella
proposta dai tracciatori di Civita Castellana Trial Academy
Center. Il meteo poco favorevole ha comunque permesso lo
svolgimento regolare della manifestazione.


|