Giunto a conclusione anche il Trofeo Trialario 2022 con la gara
di Mandello Del Lario domenica 9 ottobre.
In occasione di questa ultima prova si è voluta festeggiare la
tracciatura della "millesima" zona di questo trofeo nato 19 anni
fa e nel quale sono state disputate 125 gare. Frutto di un
accurato conteggio la millesima zona è stata l'ultima di questa
ultima gara e per festeggiare si è organizzata una cena il
sabato antecedente la gara presso il ristorante "Al Verde" dove
poi è partita la gara il mattino del giorno dopo. Ospiti d'onore
della serata due vecchie glorie del trial italiano Riccardo
Pierini e Fabio Mazzoleni. Interessante anche il pomeriggio del
sabato quando per i piloti presenti è stato possibile visitare
il museo della Moto Guzzi che come tutti sapete ha sede da
sempre in questo paese situato nella provincia lecchese sulle
sponde del lago di Como.
Per ciò che riguarda sempre la millesima zona si è voluto fare
qualcosa di diverso dal solito e quindi i piloti durante
l'ultimo giro hanno dovuto affrontare una lunga salita in stile
Hill Climb con i punteggi dati secondo quanto più in alto si
arrivava. Partendo dal 3 fino allo zero se si arrivava in alto.
Una trovata originale e divertente con un po' di "pepe" in più
dato dalla pioggia copiosa che ha caratterizzato tutta la
giornata.
Parlando della gara, si è partiti al mattino una mezz'ora dopo
il solito per via della pioggia insistente e sperando che si
calmasse un po'. Era l'ultima gara anche per i ragazzi del "Mini
Trialario" e anche per loro gara molto bagnata con le solite
belle zone dedicate tracciate da Clara e Andrea ideatori di
questo mini trofeo per i giovanissimi fino a 14 anni.
Terreno pesante anche per i "grandi" che hanno dovuto affrontare
un percorso reso molto insidioso dal fango e dalla pioggia che
ha dato tregua solo il tardo pomeriggio permettendo di
effettuare le premiazioni senza ombrello alla presenza del
sindaco di Mandello molto amante delle moto e che ha rinnovato
l'invito per la prossima stagione..
Tutto sommato le belle zone tracciate da Augusto e Pietro si
sono dimostrate del giusto livello, alcune sono state corrette
prima dell'inizio in quanto non si pensava ad una giornata così
bagnata.
Mattia Ghezzi ha messo la firma nella categoria amatori
precedendo Luca Conti e Devid De Boni.
Enrico Maria Zucchi, pilota di casa che si è dato molto da fare
per organizzare questo evento ha vinto la categoria dilettanti
davanti a Daniele Scaramella e Giuseppe Righetto da Verona.
Diego Righetto ha invece vinto la categoria expert davanti a
Riccardo Ciciliani e Andrea Bianchini.
Nella categoria pro vittoria di Valerio Dino Codega davanti a
Pietro De Angelis e Fabio Macche'.
Nella super pro vittoria di Matteo Zampieri davanti a Christian
Svanella.
Sara Maffenini unica ragazza in gara vince la femminile ma
raggiunge un bellissimo risultato con il sesto posto in
categoria dilettanti davanti a tanti maschietti.
Passando alla categoria Mini Trialario nella categoria J1
vittoria di Antonio Zucchi davanti a Geremia Andreoli e Isacco
Casartelli.
Nella J2 vince Lorenzo Acquistapace davanti a Elia Turcati e
gabriele Ricetti.
Nella J3 vittoria di Stefano Strambini davanti a Thomas
Azzalini.
Assenti Edio poncia che era al Master Beta e David Magnolio che
ha debuttato nella categoria expert facendo risultare un'ottima
undicesima posizione.
Il Trofeo Trialario termina qui con la millesima zona e con
l'appuntamento a domenica 30 ottobre con il trofeo nazionale ASI
a Moggio nel lecchese.