25-26 GIUGNO CAMPIONATO ITALIANO A LANZADA (SO)

CLASSIFICHE SABATO
CLASSIFICHE ELITE DOMENICA
CLASSIFICHE DOMENICA
CLASSIFICHE MINI DOMENICA
Non c'erano dubbi, quando ad organizzare un evento c'è il Moto Club Lazzate il successo è assicurato. Questa volta il club lazzatese capitanato da Donato Monti è tornato ad organizzare una gara titolata in Valmalenco in provincia di Sondrio.  E' infatti il comune di Lanzada ad ospitare la quarta e quinta prova di campionato intitolata a Cesarino Monti. Due le gare distinte in due giornate diverse con formula di gara denominata "format B" Le categorie TR1 TR2 TR3 125 e femminile A hanno corso il sabato pomeriggio sulle 10 zone tracciate "sapientemente" dalla sezione Rezia Trial del moto club Lazzate, mentre la domenica mattina hanno corso i minitrial su zone dedicate ad eccezione dei mini  A e B che hanno corso sulle zone dei grandi. Nel pomeriggio invece hanno gareggiato le stesse categorie che hanno corso il sabato pomeriggio ovvero TR1 TR2 TR3 125 e femminile A..
La grande "festa" così possiamo chiamare questa bella gara, avrebbe dovuto iniziare nella serata di venerdì con lo spettacolo di freestyle proposto da Ema Agius, ma a causa pioggia si è dovuto rimandare al sabato. Non c'è che dire, Ema ha fatto il pienone nei due spettacoli proposti, uno a fine gara e uno alle 21.
A fine manifestazione, il trofeo offerto da Andrea Monti, figlio del compianto Cesarino cui era intitolata questa gara, è stato consegnato nelle mani di Matteo Grattarola vincitore assoluto delle due giornate nella categoria regina.
ma come è andata?
Sabato con prove molto bagnate e scivolose Matteo Grattarola con la sua Beta mette in campo tutta la sua esperienza internazionale e va a vincere davanti ad un determinato Luca Petrella su Gas Gas e in terza posizione un convincente Lorenzo Gandola su Beta che però per un solo punto deve cedere la terza posizione nella classifica internazionale allo spagnolo della Sherco Arnau Farre.
Nella categoria TR2 il valtellinese Luca Corvi su Gas Gas  premia il numeroso pubblico valtellinese presente ad applaudirlo con una bella vittoria davanti al piemontese Stefano Garnero su TRRS e al bergamasco della Gas Gas Mirko Spreafico.
Vincitore della 125 il pilota beta Mirko Pedretti davanti ad Alessandrò Ame' su TRRS e Marco Turco su Gas Gas.
In TR3 continua la lotta tra Francesco Titli su Sherco e Christian Bassi su Beta, questa volta la vittoria va a Bassi, mentre in terza posizione troviamo Alessandro Nucifora su Gas Gas.
Infine nella categoria femminile A vittoria di Andrea Sofia Rabino davanti a Martina Brandani e Alessia Bacchetta.

La impegnativa giornata di domenica 26 è iniziata di primo mattino con la partenza dei mini e TR già dalle 8.30.
I piloti si sono scontrati con un percorso molto selettivo con le pietre che ancora non asciugate erano lisce come sapone e quindi le penalità sono fioccate senza pietà, almeno nel primo giro della gara.
Vediamo come è andata partendo dalla mini A. Vince marco Turco davanti a Etienne Giacuzzo e daniel Ceruti.
Emanuele Gilardini fa sua la TR3 open davanti a Giovanni Pizzini e marco Andreoli.
Nella mini B vittoria di Giacomo Villari davanti a Edio Poncia e Fabio Mazzola.
Nella femminile B Aylen Scalvedi vince davanti a Erica Bianchi.
Stefano Donchi porta la vittoria in Valtellina vincendo nella TR4  davanti a Emanuele pardini e Mauro Donghi.
Nella categoria Mini C la vittoria va a William Franzoni davanti ad Alessandro Molatore e Riccardo Ioculano.
Mini Entry per Toni Viero davanti a Edoardo salvai e Federico Guglielmetti.
Alice parodi è prima nella femminile open davanti a Sara Picasso e Dalia Pardini.
infine nella mini mono vince Edoardo Vuolo.

Gara di domenica categorie "elite"
Nuova vittoria di Matteo Grattarola che sfrutta la sua esperienza tattica per battere sul filo del rasoio Lorenzo Gandola alla conta degli zero. Matteo tenta una traiettoria notata nel primo giro nella zona 9, la più difficile della gara. Tenta il tutto per tutto e riesce con uno splendido zero a recuperare una vittoria ormai quasi certa nelle mani di Gandola.  Nulla può questa volta Luca Petrella che deve accontentarsi della terza posizione avendo commesso qualche errore di troppo sulle impegnative e lunghe zone.
Nella TR2 Pietro Fioletti porta la vittoria in casa Vertigo mentre una bella gara permette a Pietro Petrangeli di conquistare la seconda posizione alla guida della Sherco. terzo Posto per un convincente Stefano garnero su TRRS.
Nuova vittoria per Mirko Pedretti in 125 davanti ad Alessandro Ame'.
Nella TR3 Francesco Titli si prende la rivincita su Christian Bassi e continua l'alternarsi di vittorie e secondi posti tra i due avversari, mentre in terza posizione è stabile Alessandro Nucifora.
Altra riconferma nella femminile A di Andrea Sofia Rabino, al secondo posto Alessia Bacchetta e terza è Martina Gallieni.

 

 

GALLERIA FOTO COMPLETA
 
 
 

TORNA ALLA HOME PAGE DI MOTOTRIAL.IT


 


 

 
Redazione: Silvano Brambilla  

 

 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito