Il podio era alla nostra portata, ma quest'anno
c'era una grossa possibilità di conquistare la piazza d'onore,
purtroppo la Spagna è inarrivabile, ma Gran Bretagna e Francia
erano sulla carta meno incisivi della nostra nazionale composta
da Lorenzo Gandola, Matteo Grattarola e Gianluca Tournour. A
volte però ci va anche un pizzico di fortuna oltre alla bravura
e così ci troviamo a podio dopo il 2012 per la prima volta, ma
con quei punticini di troppo che hanno permesso ai francesi di
starci davanti. Nulla da dire per l'ottimo risultato dei nostri
ragazzi che hanno dato il massimo meritando a pieno il podio, ma
un po' di amaro in bocca rimane per quei piedini scesi in più
nella seconda parte di gara dopo aver chiuso il primo giro
davanti alla Francia.
Gli spagnoli chiudono in scioltezza la loro gara con un solo
errore, sapevano di essere i più forti e hanno corso con la
tranquillità che serve per non sbagliare sicuri del risultato.
Di certo con il regolamento che prevede 2 risultati validi su 3
chi di loro ha messo quel singolo piede dovrà pagare come minimo
la cena a tutti quanti. Onore a loro, 1 a 36 non è poco ma una
squadra così composta dai primi 3 piloti al Mondo è impossibile
batterla.
Si conclude così la stagione 2021 con un quarto posto di Matteo
Grattarola in trial GP, 2 vittorie di Lorenzo Gandola in trial2
nelle ultime 2 gare disputate, con Andrea Sofia Rabino al primo
posto in Trial women 2 e Sara Trantini seconda e con la bandiera
italiana nelle mani della nostra nazionale maschile che sventola
sul podio.
Prima Spagna , Seconda Francia, Terza Italia.
la rivincita il prossimo anno...
Bene le ragazze, di meglio non avrebbero potuto
fare. Anche qui le spagnole hanno vinto davanti alle forti
inglesi e alla Norvegia. le nostre Andrea Sofia Rabino, Sara
Trentini e Martina Gallieni hanno dato tutto e conquistato una
onorevole quarta posizione che per la categoria femminile
equivale al miglior risultato di sempre.
Fabio Lenzi, Commissario Tecnico FMI:
“Siamo davvero soddisfatti per
l’esito di questa trasferta in Portogallo. I ragazzi sono
tornati sul podio, che mancava da anni, avvicinando la seconda
posizione per poi chiudere in terza. Hanno dimostrato tutto il
loro valore confrontandosi con i migliori piloti del mondo.
Finalmente abbiamo conquistato con pieno merito una medaglia
molto importante per il nostro movimento. Complimenti anche a
tutte le ragazze, che hanno ottenuto la migliore posizione di
sempre per la nazionale italiana e, soprattutto, il miglior
risultato possibile. Torniamo a casa con la consapevolezza di
aver fatto il massimo e molto motivati per continuare su questa
strada. Lo spirito di squadra è stato fondamentale e anche fuori
dalla gara il Trial delle Nazioni è stato molto importante in
quanto si è visto un grande gruppo.
|