CAMPIONATO DEL MONDO 11-12 SETTEMBRE A POBLADURA SPAGNA

CLASSIFICHE SABATO 11  - CLASSIFICHE DOMENICA 12

GUARDA QUI LE CLASSIFICHE LIVE

Toni Bou raddoppia, Emma Bristow si riprende il primo posto!

Toni Bou (Repsol Honda) ha rafforzato la sua leadership in FIM Trial World Championship 2021 con la vittoria nella seconda giornata del TrialGP spagnolo – quinto round della serie – a Pobladura de las Regueras mentre Emma Bristow (Sherco) è tornata in cima TrialGP Donne, Lorenzo Gandola (Beta) ha ottenuto finalmente la prima vittoria in Trial2 e Andrea Sofia Rabino (Beta) ha ampliato il suo vantaggio in Trial2 Women.

In un'altra giornata di tensione, Toni Bou è stato costretto ad impegnarsi a fondo per vincere la sfida contro il suo compagno spagnolo Jaime Busto (Vertigo) che aveva uno stretto vantaggio di un punto dopo il primo giro di 12 sezioni ed è stato al posto di guida per gran parte della gara.

La prova più dura per Bou è stata la sezione otto, dove una serie di enormi massi in un letto di fiume gli ha fatto siglare due punteggi massimi mentre Busto è stato pulito in entrambi i suoi tentativi. Busto cercava con tutte le forze la sua seconda vittoria nella massima categoria e la prima in TrialGP per la Vertigo, ha vacillato nella sezione 11 nell'area dell'arena al secondo giro e ha fatto un 5 che ha dato a Bou un vantaggio di due punti alla fine della gara.


"Mi sento incredibile", ha detto Bou. “Dopo gli errori nella sezione otto pensavo di aver perso ma ho colto le mie opportunità nelle sezioni 11 e 12. Sono molto felice, ma congratulazioni a Jaime che stava guidando in modo incredibile. Questo fine settimana è stato molto importante per il campionato”.

Un pesante totale del primo giro a 21 si è rivelato la rovina di giornata per il rivale più vicino di Bou in campionato, Adam Raga (TRRS). Il due volte campione del mondo spagnolo ha recuperato con un punteggio di nove al secondo giro, ma il danno era già fatto e ha concluso la giornata al terzo posto, anche se ancora comodamente davanti al connazionale Gabriel Marcelli (Montesa) che ha rispecchiato il suo risultato di sabato e al nostro pilota portacolori Matteo Grattarola (Beta). Ora Matteo perde purtroppo la terza posizione in classifica a favore di Busto e speriamo che la prossima settimana si prenda la rivincita sullo spagnolo. Grande comunque Matteo, sempre tra i migliori al mondo.

Con il titolo in palio il 18 settembre a Gouveia in Portogallo – il giorno prima del Trial des Nations – Bou detiene ora un vantaggio quasi imbattibile di 19 punti davanti a Raga e Busto ha consolidato il suo terzo posto davanti a Grattarola.

La britannica Emma Bristow dopo un faccia a faccia con la spagnola Laia Sanz (GASGAS) per tutto l'anno, ieri ha perso terreno prezioso quando è scivolata al terzo posto – il suo peggior risultato dal 2013. Oggi è uscita con un margine di vittoria di tre punti su Laia.


Il risultato dà alla Bristow un punto di vantaggio in vista di una finale in cui il vincitore prende tutto in Portogallo..

La pilota spagnola Berta Abellan (Vertigo), che ieri ha battuto Bristow per la prima volta in un evento del campionato del mondo, era a soli due punti di distanza in terza posizione con un grande distacco dalla campionessa francese Trial2 Women 2020 Naomi Monnier (Beta) e dalla spagnola Sandra Gomez (TRS).

La Trial2 è stata molto combattuta per tutta la stagione e oggi abbiamo visto il nostro quarto vincitore finalmente il nostro Lorenzo Gandola (Beta) ha vinto la sua prima gara nell' Hertz FIM Trial World Championship.


Campione del Trial125 nel 2017, l'astro nascente italiano ha ottenuto la prima vittoria in carriera nel Trial2 con 16 punti, con sei punti davanti a Pablo Suarez (Montesa) che è arrivato secondo davanti ai suoi tifosi di casa.


“Sono davvero felice per la vittoria di oggi”, ha detto Gandola. “Ieri non ho avuto la giornata migliore, ma sono riuscito a ribaltarla. Sono al settimo cielo ho guidato concentrato limitando al massimo gli errori e questa volta ce l'ho fatta..


Ancora più importante per il campionato, il leader della serie Toby Martyn (TRRS) è arrivato terzo e ha raddoppiato il suo vantaggio a otto punti con un round per superare il collega britannico Jack Peace (Sherco) che era quinto dietro al francese Alexandre Ferrer (TRRS) con un solo punto dal secondo al quinto posto.


Dopo essere scivolata al secondo posto ieri dietro l'esordiente Petra Budinova (Sherco) dalla Repubblica Ceca, la leader del campionato Trial2 Women Andrea Sofia Rabino (Beta) è tornata in testa con una vittoria conclusiva di 10 punti davanti alla britannica Kaytlyn Adshead (TRRS) che ha segnato il suo secondo miglior piazzamento stagionale.



"Sono molto felice", ha detto Rabino. "Ieri è stato difficile, ma oggi le sezioni erano molto dure e questo mi andava bene"
.


L'italiana Sara Trentini (Vertigo) è ancora seconda in campionato, ma ha lottato per tutto il fine settimana in Spagna e un altro sesto posto - dietro la tedesca Sophia Ter Jung (TRRS), Budinova e la britannica Alicia Robinson (Beta) -.


Tutte e quattro le corone del campionato verranno decise sabato prossimo a Gouveia in Portogallo.

day 1

Come previsto, il TrialGP spagnolo ha cambiato le carte in tavola dell'Hertz FIM Trial World Championship 2021 e mentre Toni Bou (Repsol Honda) si è assicurata la vittoria  come al solito nella classe regina, Aniol Gelabert (Beta) ha agitato le acque in Trial2 e Laia Sanz (GASGAS) e Petra Budinova (Sherco) hanno fatto sentire la loro presenza in TrialGP Women e Trial2 Women.

In una calda giornata nel nord-ovest della Spagna, la 14 volte campione Toni Bou ha dimostrato il suo dominio con una vittoria conclusiva sul campo di casa mentre il suo connazionale Gelabert ha ottenuto la sua seconda vittoria della stagione, Laia Sanz si è avvicinata di un passo al suo 14esimo titolo e la Budinova al suo debutto in campionato è sul gradino più alto del podio.

Caratterizzato da un mix di sezioni artificiali e naturali, la sede del Circuito Permanente de Trial appositamente costruita a Pobladura de las Regueras lo spagnolo Toni Bou termina il primo giro con 11 punti più una penalità di tempo aggiuntiva,  13 lunghezze di vantaggio dal suo rivale più vicino Jaime Busto (Vertigo) con Adam Raga (TRRS) con un altro punto di distacco.

Nel secondo giro Bou ha ridotto il suo punteggio a soli quattro totali assicurandosi la quinta vittoria su sette gare. Raga riesce a battere Busto e conclude la prima giornata davanti al suo connazionale ma 20 punti dietro Bou con Gabriel Marcelli (Montesa) che ha ottenuto il suo miglior risultato della stagione al quarto posto davanti al nostro Matteo Grattarola (Beta).
al momento in classifica generale Bou è primo, Raga secondo e Busto con Grattarola sono pari punti per il terzo. Il verdetto domani a fine gara sperando in una bella rivincita del nostro Matteo.

"Era molto importante vincere il primo giorno", ha detto Bou. “Ho iniziato a sentirmi fiducioso e ho fatto solo quattro errori al secondo giro. Non vedo l'ora che arrivi il secondo giorno".

Nel TrialGP Women è stata una bella lotta per tutta la stagione tra Laia Sanz ed Emma Bristow (Sherco) dalla Gran Bretagna. Oggi la spagnola ha preso la sua rivincita con la vittoria che l'ha portata da tre punti in ritardo a due punti di vantaggio mentre la Bristow è scivolata al terzo posto dietro Berta Abellan (Vertigo).

Per Il titolo di Trial2 sembra  essere ormai una lotta tra i piloti britannici Jack Peace (Sherco) e Toby Martyn (TRRS), ma l'eroe del campo di casa Aniol Gelabert ha vinto la gara odierna. Il suo punteggio di sei al primo giro gli ha dato un netto vantaggio a metà gara e un totale di sette al secondo giro lo ha portato ad un totale di tre punti finali su Pablo Suarez (Montesa).

Toby Martyn ha mantenuto i nervi saldi per riprendersi da un giro di apertura ad alto punteggio e si guadagna il terzo posto al tie-break ai danni di Peace con un punteggio al secondo giro di sole quattro penalità- il più basso della prova.

"Mi sentivo molto bene", ha detto Gelabert. “Ho guidato forte e sono davvero contento del risultato.”

Petra Budinova al suo debutto nel 2021 nella categoria women 2 ha avuto un impatto immediato battendo la leader della classifica  Andrea Sofia Rabino (Beta), la pilota della rep. ceca ha battuto di 2 punti la nostra Sofia mentre  la tedesca Sophia Ter Jung (TRRS) che ha completato il podio davanti ad Alicia Robinson (Beta) e Kaytlyn Adshead (TRRS).
 

 

 
 
 

TORNA ALLA HOME PAGE DI MOTOTRIAL.IT


 


 

 
Redazione: Silvano Brambilla  

 

 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito