Trial GP d'Italia seconda giornata. Sempre verde il giapponese
volante che a 41 anni suonati si permette di vincere la seconda
tappa del mondiale trial 2021. Ieri ha preso le misure e oggi ha
dato la sua zampata vincente. Fujinami se va avanti di questo
passo non lascia più la carriera del trial.. Dicevano che ormai
era vecchio e che ormai era un pilota in discesa e invece eccolo
qui sollevare la coppa del numero uno ancora una volta. E' pur
vero che il compagno di squadra ha una gamba mal messa ma ieri
Toni ha vinto anche messo così.... poi c'è raga, sempre lì
vicino con il fiato sul collo, anche lui non è più un
giovincello ma i giovincelli se li mette tutti dietro ancora.
Oggi Matteo Grattarola non è andato benissimo come ieri ma
comunque l'obiettivo di rimanere nei primi 5 è raggiunto. Grande
Teomat.... Nella trial2 questa volta vince Toby Martin ma con
gli stessi errori di Jack Peace, mentre in terza posizione
avanza lo spagnolo Aniol Gelabert. Per quanto riguarda i nostri
piloti in questa categoria molto combattuta troviamo in sesta
posizione Gianluca Tournour e in settima Lorenzo Gandola che
purtroppo non bissa la grande prova di ieri. Bella gara anche
per rabino Carlo Alberto e Andrea Riva rispettivamente
undicesimo e dodicesimo, arranca un po' Mattia Spreafico che ha
potenziali ben più alti ma si deve accontentare della
ventunesima posizione. Andrea Gabutti chiude la sua esperienza
mondiale in posizione 26 mentre purtroppo si ritira Luca
Petrella per dolori alla spalla. Ieri infatti Luca ha nuovamente
lussato la solita spalla compromettendo la sua gara e oggi ha
provato a gareggiare ma non c'è stato verso per forti dolori,
peccato, questa situazione fin che non si opera se la deve
purgare per tutta la stagione.
Nella 125 vince Harry Turner davanti a Jack dance e Mercade
Canals Adria. i nostri pilotini: Giacomo Brunisso posizione 13,
Mirko Pedretti posizione 18 e Gabriele Agostinis 25.
Nella GP women Emma Bristow non ci sta a farsi battere da
Laia Sanz anche in questa seconda gara e vince con 10 lunghezze
di vantaggio. Terza ancora Berta Abellan. Le nostre
rappresentanti si fanno onore in questa difficile categoria, o
per lo meno Martina Gallieni che termina in nona posizione
mentre per problemi è costretta al ritiro Alex Brancati.
Ma le soddisfazioni arrivano ancora una volta dalla women 2
dove oggi vince Andrea Sofia Rabino davanti a Sara Trentini
mentre terza è l'inglese Kaytlyn Adshead. la nostra Alessia
Bacchetta è settima.



Giorno 1 prima prova del mondiale trial 2021, una data da
ricordare. Nessuno ci scommetteva sulla vittoria di Toni Bou ad
un mese dalla rottura del perone, invece il "marziano" del trial
anche con una gamba sola è imbattibile e nulla può fare il
sempre verde Adam Raga che alla fine della giornata si ritrova
ancora una volta secondo. Due grandi campioni non c'è che dire
dietro loro un grande distacco ma attenzione al nostro Matteo
Grattarola che in barba alle aspettative di molti fa vedere
ancora una volta che è un grandissimo campione e che in trial GP
può tranquillamente dire la sua nei pressi del podio. Grande
Matteo che in questa prima prova si mette alle spalle Jaime
Busto e tutti gli altri con una gara perfetta.
Nella Trial2 vittoria dell'iglese Jack Peace davanti al
connazionale Toby Martyn, ma subito dietro si fa strada il
compagno di squadra di Matteo Grattarola, il comasco Lorenzo
Gandola che piazza la sua Beta al terzo posto. Un grande
risultato per Lorenzo che si concede anche il lusso di
effettuare il miglior giro nella seconda tornata.
Nella stessa categoria i due portacolori Gas Gas Tournour e
Petrella chiudono con un punto di distacco l'uno dall'altro in
sesta e settima posizione. Combatte in trial2 anche Andrea Riva
che si piazza in posizione 14 mentre a un punto da lui in
quindicesima piazza il piemontese Carlo Alberto Rabino.
Posizione 24 per Andrea Gabutti e 26 per Mattia Spreafico. per
loro la rivincita domani con la seconda prova.
Classe 125 per Jack Dance davanti a Harry Hemingway e David
Fabian. Per trovare il primo dei nostri pilotini debbiamo
scorrere la classifica fino al tredicesimo posto di Giacomo
Brunisso, mentre Mirko Pedretti è in posizione 21 e Gabriele
Agostinis in posizione 23.
Nella Women Gp grande ritorno con il botto per la campionessa
spagnola Laia Sanz che se pur solo di due punti precede la
campionessa del mondo Emma Bristow. Al terzo posto la spagnola
Berta Abellan.
Sempre in Trial women GP Martina Gallieni è in posizione ottava
e Alex Brancati in decima.
Vittoria per Sara Trentini nella categoria women 2 che chiude
con lo stesso punteggio di Andrea Sofia Rabino, mentre terza sul
podio è Alicia Robinson. Alessia Bacchetta nella sua prima
esperienza mondiale è sesta.
|