|
Si conclude con la riconferma di Matteo
Grattarola come migliore pilota italiano, la stagione
trialistica 2021. Un lungo fine settimana ha richiamato a Colico
un gran numero di piloti provenienti da tutta Italia per il
round finale del campionato, previsto in precedenza in altra
località ma poi spostato a Colico per motivi tecnici.
Il fine settimana iniziato venerdì pomeriggio e sera con la
finale del campionato italiano indoor che ha sancito la vittoria
di gianluca Tournour, si è concluso poi con la gara outdoor
disputata nei boschi adiacenti al campo, su prove tracciate dal
moto club Monza che ha usufruito della attiva
collaborazione del moto club Colico per la splendida riuscita di
questo weekend sportivo.
Le tecniche zone dal fondo scivoloso hanno messo a dura prova i
concorrenti, anche delle categorie elite che hanno concluso la
gara con punteggi sopra la media della stagione.
Gara in scioltezza per Matteo che laureatosi già campione
italiano TR1 a Ponte di Legno, ha voluto chiudere la stagione
con un'altra vittoria, a quanto pare l'ultima in collaborazione
con il suo fido secondo (Bronco) Angelo Colombo che ha deciso di
dedicarsi alla famiglia d'ora in poi.
Giochi ormai chiusi anche per la seconda posizione in classifica
per Lorenzo Gandola, terzo in gara ma secondo in campionato ai
danni di Gianluca Tournour secondo in questo ultimo
appuntamento. Ancora una volta si è messo in mostra il giovane
Mattia Spreafico con una quarta posizione, mentre Andrea Riva
paga un forte dolore alla caviglia infortunata a Ponte di Legno.
Decisamente sotto tono il weekend di Carlo Alberto Rabino in
sesta posizione, un risultato che gli sta stretto visti gli
ottimi piazzamenti della stagione.
Se i festeggiamenti per la vittoria di Matteo
Grattarola in TR1 hanno trattenuto il folto pubblico presente,
non potete immaginare il tripudio per la vittoria in TR2 di
Manuel Copetti. Un gran numero di suoi rumoreggianti tifosi lo
ha seguito per tutta la gara con trombe, striscioni e campanacci
creando una bellissima atmosfera da curva di stadio. Mancava
giusto un punto a Manuel per conquistare il titolo e di
conseguenza il passaggio in TR1 il prossimo 2022 e con la
seconda posizione di Colico ha confermato il suo periodo di
grazia in questa stagione . In questa gara si fa luce ancora una
volta Luca Corvi che vince con buon margine e a sua agio su
questo tipo di zone e riesce a conquistare la seconda posizione
di stagione ai danni di Andrea Gabutti quinto in gara. A colico
risale sul podio n. 3 della TR2 di giornata Pietro Petrangeli
tornato in gran forma.
Nella categoria femminile si laurea campionessa
italiana Andrea Sofia Rabino che si riconferma anche con la
vittoria di giornata davanti a Sara Trentini e con Martina
Gallieni a chiudere il podio di giornata e di categoria nella
medesima posizione.
Gran lotta nella TR3 dove grazie ai piazzamenti
stagionali e alla vittoria di giornata di Daniele Tosini, si
laurea campione italiano il comasco Luca Poincia terzo di
giornata dietro a Sergio pesenti, ma vittorioso ai danni di
Alessandro Nucifora mai entrato in gara e dopo aver guidato la
classifica generale per tutta la stagione chiude con un non
consono undicesimo posto a Colico perdendo la leadeship di
campionato si deve accontentare della medaglia d'argento. Terzo
Posto in campionato per il giovane Christian Bassi che ha
all'attivo di stagione 2 vittorie a Montoso e Pietramurata.
Laureato campione italiano 125 Giacomo Brunisso
con all'attivo 5 vittorie stagionali, al secondo posto MirKo
Pedretti e in terza posizione il pilota locale Christian
Svanella. Stessa posizione per i tre giovanissimi della 125 sia
in gara che in campionato.
Nella TR3 open vittoria di giornata per Paolo
Brandani ma il campionato va al giovane Paolo Ruffoni davanti ai
rivali di stagione Andrea Buschi sesto di giornata e Marco
Andreoli quarto di giornata.
Walter Feltrinelli con al suo attivo ben 5
vittorie compresa quest'ultima prova, si conferma vittorioso in
TR4 davanti a Roberto Prina secondo di giornata e campionato e
Fabrizio Barre, nono in quel di Colico, mentre terzo di giornata
è il valsassinese Christian Fomasi.
|