CAMPIONATO ITALIANO TRIAL A PONTE DI LEGNO 5 SETTEMBRE

CLASSIFICHE - MINITRIAL

La località perfetta per il prossimo mondiale? Ponte di Legno, in alta Valle Camonica ha richiesto per opera del mc Dynamic Trial, la prova del GP d'Italia 2022. Vedremo se la FIM deciderà di assegnarla, per il momento a Ponte di Legno si è assegnato con una giornata di anticipo il titolo italiano della categoria TR1 a Matteo Grattarola, vincitore anche della odierna gara.
Su un percorso difficile e tecnico da vero mondiale il pilota della Beta fa come al solito il vuoto dietro di sè e vince realizzando un fantastico secondo giro a sole 2 penalità a dimostrazione del felice periodo di forma che sta passando il pilota lecchese. Una bella lotta dietro Matteo tra Gianluca Tournour e Lorenzo Gandola, la meglio va a Gandola che si aggiudica la seconda posizione ai danni del pilota Gas Gas. Lotta anche per il quarto posto tra Carlo Alberto Rabino che ha la meglio su Mattia Spreafico in vantaggio per buona parte della gara ma cede nel finale. Timbra tutti 5 purtroppo il pilota del moto club organizzatore Andrea Riva che si è infortunato il sabato durante il giro di ricognizione, mentre grande assente è Luca Petrella in procinto di operarsi alla spalla che tanto lo ha fatto penare nelle ultime gare. Peccato che Toni Bou ospite a Ponte di Legno sin dal venerdì, non ha potuto gareggiare per via della vicinanza al mondiale in Spagna e la Honda non ha voluto rischiare considerando che il titolo è ancora incerto.

Da comunque spettacolo Toni Bou nelle giornate di venerdì e sabato all'interno dell'area test con un numerosissimo pubblico ad applaudire lui e Grattarola che si esibivano in un grande show che abbiamo trasmesso in diretta facebook.

Tornando a parlare della fantastica gara organizzata dal moto club Dynamic Trial, Un secondo titolo italiano è stato assegnato con una giornata di anticipo alla giovanissima Andrea Sofia Rabino nella categoria femminile A , mentre parlando della categoria TR2 manca un solo punticino a Manuel Copetti per conquistare il titolo, ma di questo ne parleremo quindi alla fine del campionato con la gara di Colico. un altro titolo in anticipo è quello di Erica Bianche nella categoria femminile B conquistato con la vittoria in tutte le gare disputate.
Vince la categoria Tr2 Manuel Copetti con la TRS in lotta fin da inizio gara con il pilota Vertigo Francesco Cabrini incappato poi purtroppo in una brutta caduta che lo ha costretto al ritiro.
Si fa luce in questa combattuta categoria il bergamasco Mirko Spreafico che alla guida della sua Gas Gas e alla sua prima gara quest'anno in campionato riesce a conquistare una splendida seconda posizione a soli 3 punti da Copetti e ai danni di Andrea Gabutti che è quindi terzo.

28, 29 e 29 sono i punti della TR3 dove ha la meglio Simone Soulier su Christian Bassi e Luca Poncia, una categoria davvero livellata e molto combattuta e la prima vittoria di Soulier.

Nella 125 due Fiamme Oro ai primi 2 posti, Brunisso e Pedretti mentre in terza posizione è il pilota di Colico Christian Svanella.

Mattatore della TR3 open Marco Andreoli con la sua fida Montesa 315 mette in riga il giovane Paolo Ruffoni e Paolo Brandani.
Nella Tr4 vittoria di Feltrinelli davanti a Prina e Barre.

Nella femminile A vince Andrea Sofia Rabino davanti a Sara Trentini e Alessia Bacchetta.

Sempre a Ponte di Legno, i giovanissimi di almeno 8 anni di età del Campionato Italiano MiniTrial al quinto appuntamento. Per loro una gara di sei zone per tre giri nelle vicinanze dei paddock e delle prime zone dei grandi.
ma veniamo ai risultati dei giovani campioni, nella MiniTrial A si è assicurato la quarta affermazione in cinque gare Alberto Brandani (GASGAS), al secondo posto Cristian Bursi (Beta) e al terzo di Marco Turco (Vertigo). Cinque su cinque invece nella MiniTrial B per Etienne Giacuzzo (GASGAS), che vince davanti a  Gabriele Pardini (Beta) e  Edio Poncia (Beta). In una gara tiratissima, sole 2 penalità hanno permesso a Fabio Mazzola di prevalere nel confronto diretto su Lapo Farolfi (GASGAS) per il successo della MiniTrial C con Gabriele Vietti Violi (Beta) a completare il podio. La MiniTrial D ha invece sincerato il successo di Nathan Pichler (Oset) a scapito di Diego Mazzola (Oset) e Ivan Mezzogori (Vertigo). La MiniTrial Open è vinta da Giacomo Midali (Beta), davanti a Tony Viero e Gabriele Racca (Beta) con l'altro giovane contendente al titolo Michele Vietti Violi (Beta) giù dal podio. Giochi chiusi con una prova d'anticipo invece nella graduatoria Femminile B dove Erica Bianchi (Beta), in trionfo in tutte e cinque le gare finora disputate,  battuto  Sara Picasso (Beta) ed Alice Parodi (Beta), con quest'ordine la top-3 di tappa e campionato.
 

 

Una bella serata con cena all'interno del palazzetto dello sport ha concluso la giornata del venerdì prima della gara con i campioni che hanno parlato della loro carriera agonistica davanti a circa 150 commensali, il tutto trasmesso in diretta facebook da mototrial e ancora disponibile da vedere nel gruppo e sulla pagina facebook.

 
GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA

 

 
 

TORNA ALLA HOME PAGE DI MOTOTRIAL.IT


 


 

 
Redazione: Silvano Brambilla  

 

 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito