Mulatrial Retica 2020 successo annunciato

 

Tanto lavoro ma ripagato dai complimenti dei partecipanti che in 200 si sono presentati al via della terza edizione della Mulatrial Retica.
Luogo di partenza Buglio In Monte, il paese più trialistico della Valtellina. La mulatrial voluta dal trialistico sindaco tutto fare di Buglio Valter Sterlocchi e Presa sotto braccio dal bel gruppo di appassionati del moto club Colico, ha avuto come attore principale il locale Franco Caprili che con il figlio Diego e un gruppo di amici, io compreso, abbiamo tracciato questa terza e bella edizione.

 Giro al contrario rispetto alle passate edizioni e sentieri inediti per la gioia dei partecipanti davvero contenti per tutto. Ospiti d'onore Lorenzo Gandola, pilota ufficiale Vertigo ed ex campione del mondo 125, e Mattero Grattarola pluricampione italiano, europeo e Mondiale trial2.
Peccato solo che le previsioni meteo davano acqua e temporali e i "pigroni" abbaino desistito appunto per questo motivo, altrimenti saremmo arrivati tranquillamente a 300 presenze. Ne azzeccassero una quelli del meteo, ha fatto bello tutto il giorno, anzi è stata una giornata ideale per il trial alpinisico.
Partenza dalla piazza di Buglio dopo le iscrizioni effettuate tenendo conto delle restrizioni per l'emergenza covid e poi su verso i sentieri che comprendono il grande territorio del comune di Buglio che da 600 metri arriva ai 2600 del passo Scermendone, il punto più alto e panoramico della manifestazione.
Non sono mancate le varianti hard dove i più esperti ma non solo.... hanno potuto faticare sui passaggi ostici che abbiamo loro "sadicamente" dedicato. Nulla di pericoloso ma molto faticoso.
Il ristoro in quota per tutti e poi su verso lo strappo finale del Scermendone. Qualcuno al ristoro era già "finito" e quindi gli abbiamo consigliato la strada, caratteristica unica e comoda di questa mula, se sei stanco prendi l'unica strada che costeggia il percorso e arrivi a Buglio.

Dal passo  la bellissima vista sulla valtellina e sulle alpi Retiche circostanti (da qui il nome della mula) , hanno ispirato le foto dei soddisfatti partecipanti.
La lunga ed infinita discesa verso valle ha riservato ai partecipanti ancora molto divertimento e all'arrivo verso le 15 bresaola e pizzoccheri per tutti serviti addirittura dal simpatico sindaco e dalla consorte presso la baita degli alpini. Una bellissima giornata......

Piena soddisfazione espressa dai soci del moto club Colico e da tutti noi tracciatori, in primis Franco Caprili che ha lavorato tantissimo per questo evento e sta già pensando alle varianti per l'edizione 2021.
Per chi non è venuto per paura della pioggia possiamo solo dire.... ti sei perso tanto divertimento, peggio per te. Sono arrivati dalla Germania e tutti gli anni tornano in numero maggiore.....

A chi ha partecipato invece, grazie per i complimenti e arrivederci alla prossima edizione.

 


FRANCO CAPRILI CON IL SINDACO

 

GALLERIA FOTO

 
 
 
 

TORNA ALLA HOME PAGE DI MOTOTRIAL.IT


 


 

 
Redazione: Silvano Brambilla  

 

 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito