Il Campionato Italiano Trial si appresta a
vivere il giro di boa della stagione 2020. Al Comune di
Santo Stefano d'Aveto (Provincia di Genova)
andrà in scena il terzo round, il secondo consecutivo
adottando lo sperimentale "Format B" (Hard Trial) con due
gare tra sabato 17 e domenica 18 ottobre riservate alle
classi TR1, TR2, TR3 e TR3 125. Un gradito ritorno nel
calendario con il Moto Club La Guardia ed
il Trial Team Aveto da diverse settimane al
lavoro nel tracciare le zone di gara, massimizzando
l'esperienza acquisita nel corso degli anni dopo aver
ospitato diversi appuntamenti dell'Italiano Trial Outdoor ed
Indoor oltre che del Campionato Europeo e del Mondiale 2015.
LA
SITUAZIONE IN CAMPIONATO
Il ritorno di Santo Stefano d'Aveto nel calendario del
Campionato Italiano Trial è destinato ad offrire
interessanti verdetti con inevitabili ripercussioni per
quanto concerne la corsa al titolo 2020 in tutte le classi
al via. Partendo dalla top class TR1,
Matteo Grattarola (Beta Factory Trial) si presenterà al
comando a punteggio pieno grazie a 3 vittorie conseguite
nelle 3 giornate di gare sin qui disputate tra Lazzate e
Piazzatorre. Recentemente laureatosi per la seconda volta
nell'ultimo triennio Campione del Mondo Trial2, Grattarola
dovrà fare i conti con il suo compagno di marca Luca
Petrella (Beta Factory Trial) e con Gianluca Tournour (Team
TRRS Italia), reduce dal secondo posto di domenica scorsa
nel Mondiale Trial2 a Lazzate. Da seguire nel weekend i
giovani Andrea Riva (Team TRRS Italia) e Lorenzo Gandola
(Vertigo) così come il Campione Italiano TR2 in carica
Sergio Piardi (Beta Team Locca) e Stefano Bertolotti (Sherco).

Matteo Grattarola leader del Campionato Italiano Trial
TR1 -
Come nella TR1, anche la TR2 propone un
detentore della tabella leader a punteggio pieno, nello
specifico Carlo Alberto Rabino (Beta Rabino Sport) al
comando della generale con 16 punti e 20 punti di vantaggio
rispettivamente su Andrea Gabutti e Manuel Copetti, coppia
del Team TRRS Italia. Più incerta la TR3
con Sergio Pesenti (Beta) e Gabriele Saleri (Beta) separati
da soli 3 punti in classifica con Alessandro Nucifora (JTG)
più diretto inseguitore, mentre la TR3 125
dei giovani da 14 a 21 anni di età propone Cristian Bassi
(Beta) capo-classifica seguito da Luca Craighero (GasGas) e
Mattia Piana (Beta). Nella TR3 Open si
presenterà da leader Stefano Donchi (Beta) a precedere
Michael Pellegrinelli (Vertigo) e Giovanni Pizzini (Beta), a
sua volta Emanuele Gilardini (Montesa) con due vittorie in
due gare comanda la TR4 a precedere Matteo
Marenghi (Beta) e Roberto Prina (Beta). Spazio a Santo
Stefano d'Aveto anche alla E-Trial
riservata alle moto elettriche con sempre Edoardo Verdari (Electric
Motion) a far l'andatura seguito da Francesco Vignola (Electric
Motion) e Gian Paolo Concina (GasGas).
Confronto apertissimo nella graduatoria Femminile
con le tre migliori interpreti delle due ruote trialistiche
"in rosa" a stretto contatto. Con la vittoria di Piazzatorre,
Martina Gallieni (Team TRRS Italia) ha pareggiato i conti
con Andrea Sofia Rabino (Beta Rabino Sport), mentre con due
secondi posti la rientrante pluri-Campionessa italiana Sara
Trentini (Montesa S2 Motorsport) figura a soltanto 1
punticino di svantaggio in classifica.
Le Classifiche del Campionato Italiano Trial 2020
CAMPIONATO
ITALIANO MINITRIAL
Sempre a Santo Stefano d'Aveto andrà in scena il terzo
appuntamento stagionale del Campionato Italiano
MiniTrial, serie riservata ai giovanissimi di
almeno 8 anni d'età. Nel "serbatoio di talenti" della
specialità si registrano i primati nelle rispettive classi
di appartenenza a firma Mirko Pedretti (MiniTrial A), Matteo
Cella e Marco Turco ad ex-aequo nella MiniTrial B, Edio
Poncia (MiniTrial C), Lapo Farolfi (MiniTrial Open),
Giulietta Treu (Femminile B) e di Michele Vietti Violi
(E-Trial B).
Le Classifiche del Campionato Italiano MiniTrial 2020
PROGRAMMA E
PERCORSO
A Santo Stefano d'Aveto verrà adottato nuovamente il "Format
B", mutuando il programma già vissuto nel
precedente appuntamento stagionale. Sabato, a partire dalle
13:00, andrà in scena la prima gara riservata alle classi
TR1, TR2, TR3 e TR3 125, mentre l'indomani non ci sarà un
attimo di sosta. La mattinata vedrà impegnati gli iscritti
alle categorie TR3 Open, TR4, Femminile A, E-Trial A e del
Campionato Italiano MiniTrial, nel pomeriggio sempre a
partire dalle 13:00 la seconda gara in due giorni delle
graduatorie TR1, TR2, TR3 e TR3 125.