Un altro "bis" per Matteo Grattarola questo fine settimana a
Bergamo. Andava giusto in scena la seconda tappa del campionato
italiano maggiore in questo weekend in quel di Piazzatorre,
Valle Brembana, a cura del moto club Bergamo sezione TZ Trial
capitanato da Italo Molinari. Sulle bellissime 10 zone tracciate
dalle esperte mani di Paolo Cassani coadiuvato da tutto il
laborioso staff del TZ Trial, Matteo la spuntava sabato dopo un
bel testa a testa con Luca Petrella, anche lui pilota Beta,
sempre più determinato a contrastare la leadership del pilota
valsassinese delle Fiamme Oro. A chiudere il podio il piemontese
della TRRS Gianluca Tournour.
Stessa scena anche nella giornata pomeridiana del secondo giorno
di questa nuova formula sperimentale di gara denominata "format
B" dove il sabato pomeriggio e la domenica pomeriggio corrono
solo le categorie big, ovvero TR1, TR2, TR3 e 125, mentre le
categorie TR restanti corrono la domenica mattina. Un format di
gara che ha riscosso un buon successo e che sarà ripetuto nella
prossima di Santo Stefano d'Aveto.
Uno scenario d'altri tempi, tanto da guidare nel sottobosco e
nell'acqua dove però non sono mancati passaggi veramente
spettacolari sulle scivolose pietre della pineta di Piazzatorre.
Inutile dire che in questo contesto è prevalsa la guida tipo
hold style all'inglese. Non sono mancate le cadute visto il
terreno, il freddo pungente (3 gradi) e la pioggia caduta la
domenica pomeriggio. Chi ha avuto la peggio è stato Lorenzo
Gandola che durante il primo giro si è visto cadere addosso la
moto con conseguente botta ad un ginocchio e ad una spalla. Il
coriaceo comasco della Vertigo ha però terminato la gara anche
se dolorante.Un altro bis anche nella categoria TR2 dove è
prevalsa la guida redditizia di Carlo Aberto Rabino, Il
piemontese alla guida della Beta ha combattuto testa a testa con
Andrea Gabutti (TRRS) in entrambe le giornate. Sul terzo gradino
del podio del sabato il pilota della TRRS Manuel Copetti che
però, haimè, perde la concentrazione domenica in favore di
Pietro Petrangeli (Beta).
Categoria TR3 per Sergio Pesenti (Beta) davanti a Daniele
Tosini (TRRS)e Luca Poncia (Beta) il sabato. La domenica un
determinato Gabriele Saleri (Beta) mette in riga tutti e
conquista la vittoria davanti a Sergio Pesenti (Beta) e la
piemontese Alessandro Nucifora (JTG).
Altra doppietta nella categoria 125 dove svetta il comasco
Christian Bassi, a suo agio su questo tipo di terreno. il podio
del sabato vede primo Bassi, secondo Mirko Pedretti che ha
deciso di partecipare sabato nella 125 ma lui fa parte della
mini A, e terzo Luca Craighero.
la domenica come detto prima Bassi (Beta), secondo Craighero
(Gas Gas)e terzo Gabriele Agostinis (Vertigo).
Domenica 27 con una temperatura di 2 gradi alle 8.00 prendeva
il via la gara delle categorie tr, femminile e minitrial. Per i
mini delle categorie C-D-E-Open un percorso dedicato con
partenza alle 9.00 mentre per A e b gara fianco a fianco con i
Tr sulle stesse zone.
Emanuele Gilardini conquista la vittoria nella categoria TR4
davanti a Paolo Ruffoni e Roberto Prina. Honda e beta le
rispettive motorizzazioni.
Nella categoria femminile iniziano a dare i frutti gli intensi
allenamenti di Martina Gallieni che si aggiudica la prima piazza
davanti ad una determinata Sara Trentini e una delusa
Andrea Sofia Rabino che ha patito il tipo di zone.
Nella categoria dei "vecchi leoni TR3 open" ha la meglio il
valtellinese Stefano Donchi su Maurizio Pesenti e Marco Andreoli
(Beta-Beta e Montesa le motorizzazioni) . Loro di sicuro hanno
molto apprezzato il tipo di zone tracciate come si faceva anni
fa e dove prevale la guida in aderenza.
In 3 piloti nella categoria E dove prevale Edoardo Verdari
davanti a Gianpaolo Concina e Francesco Vignola. (E motion Gas
Gas E motion).
Dopo la seconda posizione nella 125 di sabato, Mirko Pedretti
vince la categoria mini A davanti al comasco Crystian Svanella e
al varesino Thomas Bisaccia.
Sempre sulle zone dei Tr ma nella categoria B, vince il ligure
Matteo Cella davanti a Leonardo Alietti da Colico e Marco Turco.
Zone dure e da guidare per i piccoli delle mini trial
partendo dalla C. per loro prove di aderenza al limite delle
capacità, ma bene si sono comportati e ne sono usciti con un
buon bagaglio di esperienza per il futuro.
Nella categoria C vince Edio Poncia incitato e seguito dal
simpatico papà Dino. davanti a Etielle Giacuzzo e Aylen Scalvedi
dalla Svizzera.
Nella Open mini vince Lapo Farolfi davanti a Tommy Stefani e
Federico Bonfanti.
Giulietta Treu è invece sola sola nella femminile B.
|