Erano in quasi 200 i partenti per la prima
cavalcata organizzata dal neo nato moto club GT che ha al suo
attivo un gruppo di ragazzi dell'alta Valtellina pieni di
entusiasmo e voglia di fare. Vista la poca esperienza in
burocrazia i ragazzi del GT si sono avvalsi della collaborazione
del moto club Colico, reduci da altre manifestazioni simili e
quindi più esperti in materia di legislazioni e iscrizioni.
In quei luoghi meravigliosi che abbiamo percorso per 17 anni con
la 3 giorni Valtellina erano ormai alcuni anni che non ci si
andava e vista la grande richiesta da parte dei trialisti appena
si è presentata l'occasione, i nostalgici si sono presentati in
gran numero.
Tutti contenti, organizzazione esemplare e giro meraviglioso
come sempre in questa incantata valle della Lombardia.
Descrivere quei luoghi e quei sentieri è ormai cosa inutile,
basta andare nel motore di ricerca di mototrial e cercare 3
giorni Valtellina per aprirvi un mondo incantato e ancora basta
sfogliare la galleria fotografica del sito per trovare la storia
del trial in alta Valtellina.
Era la prima ma negli anni a venire si sta già pensando di
raddoppiare i giorni per farla assomigliare sempre più alla
storica 3 giorni.
Le impressioni di Paolo Cassani:
ieri ho partecipato alla 1a mulatrial della crus de l'alp a
Grosio, chi mi conosce sa che per anni ho dato una mano a
tracciare la tre giorni valtellina inclusi i percorsi a Grosio,
quindi , buon per me sapevo gia dove andavo e dopo anni se
volete era trito e ritrito, ma nei mesi precedenti ho notato l'
entusiasmo che aleggiava in un gruppo nuovo li in alta
valtellina , e nonostante le poche uscite e l'allenamento
inesistente mi sono iscritto.
organizzazione impeccabile, tutto curato nei minimi particolari
con personale sul percorso, a colazione alla crus de l'alp che è
un rifugetto privato in un posto impervio dove han portato le
cibarie o a spalla o in elicottero, da li si è riscesi per la
tornantissima (le ultime tre giorni la si faceva in salita ) e
poi ancora su alla forcola di sondalo , poi al laghetto sopra
Eita dove ci attendeva l'aperitivo e via di li la discesa
spaccabraccia fino a Vernuga , complice una bella giornata i
quasi 200 partecipanti si sono divertiti e a fine giro la
proloco ha organizzato il pasto.
personalmente faccio i complimenti a
Motoclub GT
Massimo Pruneri
Luca Pradella
e tutti gli altri che erano li a dare una mano, bravi !
bell' inizio
E ora qualche foto scattata da Franco Caprili
che troveremo come organizzatore della mulatrial Retica nel mese
di agosto con partenza da Buglio In Monte nella media
Valtellina. |