Sempre più bella e sempre meglio organizzata.
Siamo al secondo anno e la Mulatrial Retica di Buglio in Monte
in Valtellina ha fatto divertire come bambini i circa 200 piloti
che dalla piazza del comune di Buglio sono saliti fino ai 2700
metri del passo Scermendone per poi ridiscendere verso Buglio su
mulattiere e sentieri che farebbero divertire anche il più
scettico dei trialisti. Merito di tutto questo è del mitico
Franco Caprili aiutato dal figlio Davide che abitando qui
passano tutto l'anno a scoprire nuovi e impegnativi sentieri. Io
nel mio piccolo ho dato una mano come tracciatura e il moto club
Colico ha dato il supporto logistico, devo dire che tutto è
andato alla perfezione. Gli applausi dei partecipanti che hanno
trovato il pranzo pronto nella piazza di Buglio con tanto di
discoteca, ci hanno fatto molto piacere quando al ritorno dal
recupero delle fettucce del percorso siamo arrivati ben dopo gli
ultimi concorrenti, appunto in piazza io e Franco. C'è chi ha
affermato che è la più bella mulatrial che abbia mai fatto,
panorami mozzafiato e percorso molto molto vario e stupendo.
"Grazie".
Abbiamo previsto ben 10 variazioni hard una delle quali dopo il
ristoro è stata davvero ammazza braccia. la pioggia caduta
abbondante in nottata ha contribuito a rendere ancora più bello
il percorso che tanti si ricorderanno per anni.
Si ripete il prossimo anno dove inseriremo altre
varianti per farvi divertire. Non mancate, cominciate a
programmare la giornata di agosto come giornata fissa per la
mula di Buglio.

selfie con Franco e Davide Caprili



Domenica 25 Agosto 2019
Grande partecipazione alla 2a Mulatrial Retica che si è svolta
nel comune di Buglio in Monte (SO) da Trialisti di tutto il nord
Italia e Non.
Ieri Mattina alle 7.30 molti trialisti erano già pronti alle
iscrizioni della cavalcata complice un cielo limpidissimo e una
temperatura gradevole anche se le condizioni meteo degli ultimi
giorni sono state molto incerte con qualche scroscio anche nella
notte precedente alla Mulatrial.
Partenza dei partecipanti alla ore 9 dalla bellissima Piazza di
Buglio 570m s.l.m. che si affaccia sulla vallata della Bassa
Valtellina

Proseguendo quindi verso le alture con deviazioni Hard fino a
raggiungere il ristoro all’alpe Scermendone a quota 2170m.
Da qui poi si prosegue fino alla bocchetta verso la Val Malenco
a quota 2.600m per poi virare verso il ritorno in paese.
Qu vi lasciamo ad alcune foto dei panorami stupendi della
visuale delle alpi Orobiche.
Una volta scesi in paese c’erano gli uomini dell’organizzazione
ad aspettarci con uno “street food” a scelta dove i piloti
avevano la possibilità di pranzare scegliendo cosa mangiare
La scelta era vasta con menu tipici TAROZ e Pizzocheri e per i
più routinari c’era la pizza fatta al momento dalla pizzeria del
paese e panino con un mea salsiccia.
All’arrivo tutti i trialisti erano super entusiasti della
Mulatrial Retica e anche se un pò affaticati si sono lasciati
andare con il ristoro degno da un ristorante.
Una ottima collaborazione quella tra il Motoclub Colico e
l’amministrazione Comunale di Buglio che ha voluto fortemente
questo evento senza tralasciare il grandissimo supporto di Super
Franco Caprili in quanto Ideatore della Mulatrial Retica e
Direttore dei lavori tecnici e di tracciatura del percorso.
Complimenti a tutti i ragazzi dell’organizzazione.
"Per segnalazioni e suggerimenti scrivere a
info@motoclubcolico.it"



Loro sono della Germania

Anche i campioni del trial a Buglio per la Mula valtellinese

Dalla bocchetta di Scermendone.


Io, Franco e Davide con picchetti, frecce e tutto quanto serve
per tracciare.

Giorni e giorni prima le uscite per tracciare con pesante zaino
al seguito.




La Valtellina è bella anche perchè ad ogni angolo trovi una
fontana con acqua freschissima per dissetarti, non serve
portarsi pesanti bottiglie nello zaino.

|