Anche a Zelhem nel gran premio d'Olanda non ci sono storie, Toni
Bou è una macchina da guerra e con meno della metà dei punti del
secondo, il solito Adam Raga, va a vincere anche la terza prova
di un mondiale che sembra già destinato a finire come nei dieci
anni passati. A dirla tutta Toni ha girato a uno, ma ha preso
cinque penalità di tempo in un GP quasi indoor, tutto
artificiale. Terzo gradino del podio per Jeroni Fajardo mentre
Fujinamy strappa la quarta posizione a Busto proprio nelle
ultime zone. Bene Andrea Riva che ha deciso all'ultimo momento
di partecipare nella difficile TrialGP dove per un soffio è
fuori dalla top ten, undicesimo davanti a nomi illustri. Nella
Trial2 grande gara per Gabriel Marcelli, autore di due giri a
sole una penalità ma penalizzato di 8 punti di tempo chiude a 9
la sua gara. Recupera la seconda posizione dopo un primo giro
non esaltante Matteo Grattarola. Il pilota del Montesa Sembenini
trial team anche con 4 penalità di tempo riesce a stare davanti
all'inglese Toby Martin.
Sempre in trial2 Luca Petrella parte male ma recupera in finale
chiudendo in quinta posizione con due punti di tempo e un
cartellino giallo che gli fanno perdere il terzo posto.
Scalando in classifica troviamo 3 nostri piloti in posizione
13-14-15, Pietro Petrangeli, Lorenzo Gandola e Sergio Piardi.
Continua l'apprendistato per Mattia Spreafico oggi in posizione
23.
Passando alla 125 dove le nostre attenzioni sono tutte su
Carlo Alberto Rabino, oggi lo troviamo purtroppo giù dal podio
in quarta posizione. A vincere nella quarto di litro è Marco
Mempoer davanti a Arthur Rovery e Alex Canales.
Prima gara anche per il trial gp elettrico che vedeva
schierati 5 piloti in questa categoria. Vince senza problemi al
debutto con la Gas Gas Albert Cabestany davanti alla Ymaha di
Kenichi Kuroyama e al nostro Gianluca Tournour anche lui
debuttante alla guida della Gas Gas elettrica.
|