CLASSIFICA CAMPIONATO - GARA - MINITRIAL

Grandiosa cornice di pubblico e grandiosa manifestazione quella che ha visto il trial protagonista in piazza Cambiaghi a Monza il trial indoor con formula urban.
Nell'ambito delle manifestazioni che fanno da contorno al GP di Monza di formula 1 denominate "fuori GP", il Moto Club Monza oscar Clemencigh ha voluto festeggiare i 100 anni dalla fondazione con uno spettacolo esilarante seguito da migliaia di spettatori incuriositi dal trial, per tanti di loro una novità mai vista prima. Un successo annunciato dopo l'altrettanto grande successo della prova di campionato Europeo organizzata all'interno dell'autodromo il 27 e 28 aprile scorso.
Mai si era assistito ad un tale pieno di giovani ad una premiazione di campionato ed è stato davvero emozionante.
Una gara molto tecnica e con passaggi abbastanza impegnativi ha premiato gli sforzi di Matteo Grattarola presentatosi in testa al campionato a questo appuntamento ma con il fiato sul collo da parte di Gianluca Tournour e Luca Petrella. Con una gara attenta il pilota del team Sembenini Nils Redmoto Montesa ha incamerato quest'ultima vittoria costringendo alla resa Gianluca Tournour alla guida della Gas Gas del team Spea Gas Gas Nils, mentre il lecchese Luca Petrella del team Beta vincitore della penultima prova si è dovuto accontentare del secondo posto in questa gara e del terzo in campionato dietro Grattarola e Gianluca Tournour che a Monza non ha "digerito" la zona cinque con 2 fiaschi sull'ostacolo finale.
Ad un passo dal podio l'alfiere della TRRS Andrea Riva che paga però un primo giro non brillantissimo e quindi per 2 punti perde la possibilità di salire sul podio di gara. Anche Lorenzo Gandola portacolori della vertigo Italia  non "digerisce" un paio di zone conquistando però una onorevole quinta posizione.
Gran gara per il giovanissimo Carlo Alberto Rabino del team Beta Rabino che sbalordisce tutti con dei passaggi del tutto diversi dagli altri ma molto redditizi, prurtroppo manca un po' di esperienza ma quella arriverà di certo.
Pietro Petrangeli paga un po' il poco allenamento di questi ultimi mesi ed è settimo alla resa dei conti.
Ottavo il giovanissimo Mattia Spreafico. Il giovane lecchese della Sherco senza paura sta crescendo sempre di più e a breve lo vedremo di sicuro più avanti nelle classifiche, mentre chiude la classifica una bella new entry: Matteo Bosis che con la TRRS seguito dall'esperto Fabio Viscardi, sta cercando di emulare le imprese di papà Diego.
I lettori di mototrial hanno potuto assistere alla gara in diretta facebook dalle pagine di mototrial live.

 


Ma Monza 2019 non era solo campionato italiano, la giornata ha visto fin dal mattino correre sugli ostacoli artificiali i piloti della formula Urban Trial e del campionato regionale minitrial Lombardia.
Tra i due piloti presenti nella TR2 la vittoria è andata a Tommaso Bottini che ha preceduto per un solo punto Michele Ruga.
Vittoria di Christian Bassi nella TR3 davanti a Luca Buschi e Paolo Brandani.
Nella TR4 vince Simone Jannon davanti a Alessandro Rossi e Roberto Stupino

Il giusto risalto va dato anche ai ragazzi del campionato regionale minitrial alle prime esperienze in una gara di urban trial. Seguitissimi e applauditissimi da un folto pubblico hanno dato modo di far conoscere il trial a tanti giovanissimi presenti e chissà mai che a qualcuno di loro non venga la voglia di cimentarsi in questo spettacolare sport.

Come sono andati? primo nella mini B Mirko Pedretti davanti a Fabio Scaccabarozzi e Ryan Ostini.
Nella mini C vince Alessandro Uberti davanti a Alberto brandani e Alberto Turco.
Nella mini open vittoria di Daniel Cerutti davanti a Lorenzo Zeccarelli
Nella femminile B vince Lorenza bacchetta davanti a Martina Brandani e Aylen Scalvedi
Tanti i ragazzi della BTS Buschi trial Scool presenti e vincenti, segno di un buon lavoro di addestramento coadiuvato anche dai corsi con l'istruttore Mauro Poli che alla fine di ogni gara raduna tutti i piccoli per dei corsi di perfezionamento.

Per un giudizio di questa gara non possiamo che complimentarci con il moto club Monza e tutti i collaboratori e fare un GRANDE augurio di buon centesimo compleanno di attività.


FOTO INDOOR CAMPIONATO ITALIANO


FOTO INDOOR URBAN TRIAL E MINITRIAL


LA PAROLA AI TEAM:

TEAM GAS GAS ITALIA:
CAMPIONATO ITALIANO TRIAL INDOOR 4a PROVA

IL TEAM SPEA GAS GAS ITALIA NILS SULLA PIAZZA D’ONORE DEL CAMPIONATO ITALIANO TRIAL INDOOR 2019

La prova conclusiva del campionato italiano trial indoor assegna al pilota del Team Spea Gas Gas Italia Nils, Gianluca Tournour il titolo di vice campione italiano Indoor 2019 a coronamento di una stagione condotta sempre ai massimi livelli.

Monza (MB) 07 settembre 2019

Il C.I.T.I. ha concluso la stagione 2019 con il pubblico delle grandi occasioni che ha fatto da cornice al quarto appuntamento in calendario, organizzato dal Moto Club Monza, con la formula “Urban Trial “, nell’ambito di #MONZAFUORIGP, importante contenitore di iniziative collaterali al GP di Formula 1 in programma nello stesso week end.

Grande attesa degli appassionati per la sfida al vertice della classifica della TR1, con il campione in carica incalzato dal portacolori del Team Spea Gas Gas Italia Nils, Gianluca Tournour a sua volta impegnato a difendersi dagli attacchi sempre più insidiosi degli avversari.

Teatro dell’ultima avvincente prova di campionato è stata la centralissima piazza Cambiaghi dove sono state allestite le sei sezioni di gara affrontate, in mattinata dai piloti delle categorie iscritte al campionato Urban Trial. Solo i migliori tre piloti di ogni categoria hanno poi avuto accesso alla finale serale dove hanno ben figurato i portacolori del Team Spea Gas Gas Italia Nils che ha festeggiato la piazza d’onore di Tommaso Bottini nella TR2, l’affermazione di Simone Jannon nella TR4 ed il podio Gas Gas di Paolo Brandani, terzo nella TR3 davanti al pilota del Team Spea Gas Gas Italia Nils, Alberto Sivera.

L’ultima prova di Campionato Italiano Indoor ha preso il via alle 19,30 con un’atmosfera ben nota al portacolori del Team Spea Gas Gas Italia Nils, che sa di dover assegnare al verdetto delle zone dell’ultima prova di campionato, l’ occasione di sostituire il pettorale numero due, indossato ininterrottamente da cinque stagioni, con il tanto inseguito, numero uno.

La classifica e la matematica non sono avverse al pilota del Team Spea Gas Gas Italia Nils, che parte determinato e nonostante una brutta botta alla zona 6 della prima manche, contiene il distacco dagli avversari per tentare il recupero nella seconda tornata e sale sul terzo gradino del podio aggiudicandosi per la sesta volta consecutiva il titolo di vice campione italiano indoor.

“ Sono partito credendo nella vittoria, commenta Gianluca Tournour, e ho guidato bene fino all’errore della zona quattro, ma il peggio mi è capitato alla sei, dove non ho ben valutato l’insidia di una polvere caduta sugli ostacoli e oltre al fiasco ho rimediato una gran botta che mi ha condizionato per tutta la gara. Ormai, sfumata ogni possibilità di vittoria, ho cercato di mantenermi a podio per non perdere la piazza d’onore in campionato. Peccato perché la gara era molto bella, del giusto livello e soprattutto in una location azzeccatissima che ha richiamato una marea di pubblico e non solo di appassionati. Questa formula si rivela sempre più vincente e spero che in futuro trovi sempre più spazio.

Ringrazio il Team Spea Gas Gas Italia Nils, Claudio Favro e Luciano Bonaria per la fiducia ed il sostegno , i miei seguidores Marco e Bruno, preziosissimo aiuto in zona, la mia famiglia e non ultimi tutti gli sponsor che con il loro supporto ci consentono di essere pronti per ogni sfida”



A.S Team Spea Gas Gas Nils

 

 
 

 


 

 
Redazione: Silvano Brambilla  

 

 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito