6 OTTOBRE CERANESI GENOVA CAMPIONATO ITALIANO ULTIMA PROVA

CLASSIFICHE: GARA - DETTAGLIATE - CAMPIONATO

MINITRIAL: GARA - DETTAGLIATA - CAMPIONATO

I CAMPIONI ITALIANI TRIAL 2019

TR1-Internazionale:
Matteo Grattarola TR2: Sergio Piardi TR3: Michele Ruga TR3 125: Valentino Feltrin TR3 Open: Marco Andreoli TR4: Michael Vignaroli E-Trial: Edoardo Verdari Femminile: Alex Brancati
Atto finale del campionato italiano 2019 in provincia di Genova presso il Pro Park di Ceranesi.
Con partenza e paddock con la magnifica cornice del santuario Nostra Signora della Guardia, il moto club La Guardia ha proposto una gara con la G maiuscola.
12 Zone "toste" in un luogo veramente bello per la pratica del trial e grande festa finale presso la sala azzurra del santuario con la presenza delle autorità comunali e delle forze dell'ordine.

Per molti dei piloti la gara di Ceranesi ha sancito il verdetto finale di campionato, mentre per il lecchese Matteo Grattarola il titolo era già matematico, ma con una gara tutta in rimonta sul diretto avversario Luca Petrella, Matteo vince in bellezza anche questo ultimo appuntamento.
Così Matteo Grattarola porta al suo team (Sembenini Nils Redmoto trial team) il decimo titolo italiano di cui 9 consecutivi. Luca Petrella ( Beta Factory) in testa a fine primo giro, cede nella seconda parte di gara ma si aggiudica comunque il secondo posto sia in gara che in campionato. Al terzo posto il pilota di Chiomonte Gianluca Tournour (Gas Gas Italia Nils). Gianluca con la sua solita determinazione chiude con un buon primo giro ma come Petrella peggiora nel secondo e con sei punti di distacco da Petrella si aggiudica il terzo posto sia in gara che in campionato.

Verdetto al cardiopalma nella categoria TR2 dove un determinato Manuel Copetti attende all'ultima zona l'arrivo di Sergio Piardi, diretto concorrente al titolo, ma il bresciano della Beta del team Locca non sbaglia e chiude la gara vincendo con 5 punti di vantaggio su Copetti e quindi il comasco porta la sua TRRS in seconda posizione sia in gara che in campionato. Luca Corvi, valtellinese del team Spea Gas gas è terzo sia in gara che in campionato.

Bella la sfida anche nella TR3 con il comasco Michele Ruga vincente con la Scorpa su Matteo Bosis che con la sua TRRS non ingrana in questa ultima gara e quindi perde la leadership e di conseguenza il titolo. La gara è però vinta dal coriaceo comasco della Beta Luca Poncia in continuo miglioramento durante il fine stagione.

Bella gara anche in categoria 125 dove Valentino Feltrin vince e porta in vetta alla gara e al campionato la sua Gas Gas ai danni di Christian Bassi con la Beta, secondo in campionato ma un po' fuori gioco in questa ultima prova dove secondo è Dario Doglio (GasGas) e terzo Luca Ruffoni (Beta).

Paca storia in categoria femminile, con Alex Brancati dominatrice della stagione con la Beta vince gara e campionato. Bel ritorno in questa ultima prova quello di Martina Balducchi (Beta), seconda classificata, mentre terza in gara è Emanuela Spadoni (GasGas) ma è anche seconda in campionato ai danni dell'assente Martina Gallieni infortunata al trial delle nazioni.

Marco Andreoli (vertigo)  seppure ammalato corre comunque in Liguria e con determinazione si aggiudica il campionato in categoria Open. In gara vince il valtellinese della beta Giovanni Pizzini secondo nel campionato, mentre terzo sia in gara che in campionato è Paolo Lazzaroni (TRRS)

Nella categoria TR4 è il piemontese Fabrizio Barre (Beta) a vincere la gara davanti a Emanuele Gilardini (Montesa) e Flavio magrini (Beta). in campionato la vittoria va a Michael Vignaroli su Beta.

per finire in categoria E moto elettriche vince gara e campionato Edoardo Verdari alla guida di una E-Motion. Secondo sia in gara che in campionato Gianpaolo Concina su Gas Gas e terzo in gara e campionato Francesco Vignola su E-Motion.

CAMPIONATO


Abbinati alla gara dei grandi anche i ragazzi giovanissimi delle categorie minitrial A e B che hanno affrontato le 12 zone assieme ai campioni, per loro una bella esperienza, soprattutto considerando la durezza del tracciato che li ha messi a dura prova.
vediamo come è andata per loro.
Duei i ragazzi della mini A dove a vincere è Luca Craighero davanti a Roberto Casaretto.
Nel campionato Italiano a vincere è Giacomo Brunisso che in questa gara è già alla guida di una 125 nella medesima categoria.
Nella B a vincere gara e campionato è Mirko Pedretti, già campione regionale in Lombardia. Mirko vince davanti a Antonio Cicchino e Chrystian Svanella.

Per quanto riguarda le categorie C, D E e Open erano sei le zone per tre giri con partenza dal Pro Park. Con l’odierna vittoria,  il giovane Pietro Sembenini si è assicurato il titolo tricolore della MiniTrial C, mentre Marco Turco ed Edio Poncia hanno completato il podio della gara. Laureatasi Campionessa con largo anticipo, Alice Bergamo ha completato una stagione perfetta nella MiniTrial D avendo ragione di Elia Bertagna. La MiniTrial Open ha invece insignito del titolo italiano Lorenzo Zeccarelli, secondo a Ceranesi preceduto da Daniel Cerutti per un evento che ha annoverato al via anche Martino Vittori (3°) e Michele Oberburger, la cui storia è un esempio per tutta la specialità e per lo sport essendo affetto da autismo. Nella E-Trial B Michele Vietti Violi ha proseguito la sua striscia di successi, mentre in Femminile B si è imposta Aylen Scalvedi a precedere sul podio Alessia Bacchetta (Campionessa 2019) e Alessia De Andreis mentre Martina Brandani ha portato a compimento un 2019 da protagonista.

Si conclude così il campionato Italiano 2019 con le foto dei campioni fotografati da Mototrial.it, Ringrazio Francesco Lunardini e la FMI per il riconoscimento che mi è stato assegnato durante la cerimonia delle premiazioni.

 


MATTEO GRATTAROLA TR1


SERGIO PIARDI TR2

MICHELE RUGA TR3

VALENTINO FELTRIN 125

ALEX BRANCATI FEMMINILE

MARCO ANDREOLI TR3 OPEN

MICHAEL VIGNAROLI

EDOARDO VERDARI ET ELETTRICO

MIRKO PEDRETTI MINI B

LORENZO ZECCARELLI MINI OPEN

GIACOMO BRUNISSO MINI A

ALICE BERGAMO MINI MINI D

PIETRO SEMBENINI MINI C

ALESSIA BACCHETTA MINI FEMM.B

MICHELE VIETTI VIOLI MINI E

Michele il vero vincitore del 2019


FOTO GALLERY COMPLETA


LA PAROLA AI TEAM:

COMUNICATO TEAM SEMBENINI CAMPIONE D'ITALIA


IL TEAM SPEA GAS GAS ITALIA NILS AI VERTICI DEL CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR

Il Team Spea Gas Gas Italia  Nils  a podio  in gara e campionato con Gianluca Tournour terzo nella TR1 ed Internazionali, così come  Luca Corvi terzo nella TR2 e Dario Doglio terzo nella TR3 125. Gas Gas conquista la medaglia d’oro grazie a Valentino Feltrin nella TR3 125

Ceranesi - Santuario N.S.  Madonna della Guardia (GE)  6 ottobre 2019

Il circus del Campionato Italiano Trial Outdoor si è ritrovato domenica 6 ottobre, al Pro Park di Ceranesi (Ge) nei pressi del Santuario di N.S. della Guardia, per disputare l’ultima delle sei prove  in calendario.

Dodici le sezioni  tracciate  all’interno del Pro Park, tutte spettacolari, tecniche, ma anche  estremamente insidiose, che hanno  costretto i piloti  a sfoderare la loro capacità di guida e di concentrazione.

Con il secondo tempo nella qualifica del sabato, Gianluca Tournour, prima guida del Team Spea Gas Gas Italia Nils si è assicurato un’ottima posizione nella griglia di partenza della gara ed ha preso il via concentratissimo e determinato, deciso a giocarsi il tutto per tutto per mantenere anche quest’anno il pettorale n° 2 nel Campionato TR1.

Purtroppo qualche errore di troppo, un po’ di nervosismo e sfortuna, hanno reso la gara tutta in salita, quindi il pilota del Team Spea Gas Gas Italia Nils, non è riuscito ad andare oltre al terzo posto di gara, posizione che gli ha permesso con un po’ di rammarico di assicurarsi solo la medaglia di bronzo nel CIT Outdoor 2019. Tournour può comunque essere soddisfatto della sua stagione sportiva, visto che oltre a questo risultato si è aggiudicato l’argento nel C.I.T. Indoor e nel Campionato Europeo e il terzo gradino del podio nel C. Mondiale per moto elettriche.

Le sue parole di elogio sono tutte dedicate a chi da sempre lo sostiene e supporta sportivamente e umanamente da anni: Luciano Bonaria, Claudio Favro, tutto lo staff del Team Spea Gas Gas Italia Nils, il super tecnico Andrea Tron, la sua fida Gas Gas TXT 300, la sua famiglia e la sua fidanzata.

Bella anche la prestazione nella TR2 del giovane portacolori del Team Spea Gas Gas Italia Nils, Luca Corvi, che con una gara costante è riuscito ad aggiudicarsi la terza piazza di giornata e Campionato, dopo un inizio di stagione partita un po’ sottotono.

Sul traguardo della Madonna della Guardia di Genova, Luca ha preceduto i compagni Jacopo Bono e Tommaso Laghi, il primo 8° in gara e in Campionato e il secondo 9° in prova e 12° in Campionato.

Il Team Spea Gas Gas Italia Nils conquista il podio nella TR3 125 con il ligure Dario Doglio, bravissimo sulle insidiose zone del Pro Park.

Nella stessa classe Valentino Feltrin, in sella alla sua TXT 125 R, ha nuovamente catturato la vittoria, regalando alla Gas Gas Italia uno splendido Titolo Nazionale, conquistato super meritatamente. A lui vanno i nostri complimenti per la bravura e la costanza, qualità che  faranno sicuramente di lui uno dei giovani da battere nel Trial 2020.

Nella TR3 Andrea Moretto e il compagno di squadra Edoardo Brusatin, chiudono la gara in 6° e 18° posizione, aggiudicandosi in Campionato la 5° e 21° posizione.

Colori Gas Gas  sul podio anche nella categoria Femminile che grazie a Emanuela Spadoni, ha conquistato la 3° posizione di giornata e la piazza d’onore della categoria.

Nel Minitrial prova di fine campionato per  il giovane portacolori del Team Spea Gas Gas Italia Nils, Alessandro Amè che a termine giornata la 6° posizione nella classifica di giornata e la 5° in Campionato.

La classifica di giornata ha visto delle Gas Gas  a  podio in tutte le categorie del Miitrial, con Roberto Casaretto secondo nella A, Chrystian Svanella terzo nella B, Marco Turco secondo nella C Daniel Cerrutti primo classificato nella Open e Alice Bergamo, Alessia Bacchetta  e Alessia De Andreis rispettivamente  prima nella D  e seconda e terza nella Femminile B.

Spenti i motori e le luci del paddock, lo staff del Team Spea Gas Gas Italia Nils ringrazia tutti i suoi sponsor, in particolare Spea e Nils, per il loro inestimabile supporto. Un grazie speciale va inoltre a Jo Brusatin per la grande professionalità prestata, a Andrea Tron per aver messo a disposizione del Team le sue incomparabili competenze tecniche, a Luca Favro per la cura dimostrata affinchè tutto fosse sempre organizzativamente perfetto, a Franco Sivera per l’amicizia che ci ha sempre dimostrato, a tutto il Team Aveto, a tutti i Piloti piccoli e grandi per averci sempre creduto e infine a tutti i Genitori e Amici che con il loro appoggio e collaborazione sono stati il motore silenzioso ma sempre presente del Team Spea Gas Gas Italia Nils 

 

A.S. Team Spea Gas Gas Italia Nils

 


 
 

 


 

 
Redazione: Silvano Brambilla  

 

 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito