Nello stupendo scenario primaverile del la di
Como si è svolta a Colico, sulla sponda lecchese del lago, la
seconda prova del campionato regionale Lombardia. Già
conoscevamo per i trascorsi, la bellezza della località
dell'alto lago ma con una giornata così tutto è stato
enfatizzato e lo sfondo del lago di un azzurro intenso offerto a
piloti e accompagnatori è stato veramente fantastico.
Una ottantina i partenti di questa domenica 6 maggio che hanno
affrontato le dodici sezioni proposte dal Moto Club Colico con
la collaborazione del moto club Monza. 10 tracciate nel
sottobosco alpino mentre due bellissime prove indoor sono state
allestite proprio sul lungo lago che di questa stagione è
strapieno di turisti. Un bello spettacolo per tutti restando
comodamente seduti al tavolino del bar, con lo sfondo del lago
azzurro e delle montagne ancora lievemente innevate. Veramente
tanta gente si è avvicendata sulle sponde del lago per godersi
lo spettacolo. Specialmente i passaggi spettacolari dei TR2
hanno strappato numerosi applausi e hanno contribuito a rendere
avvincente la gara sviluppata su due giri di una decina di
chilometri.
Le insidiose zone del sottobosco umido hanno messo in difficoltà
praticamente tutti i piloti e forse in qualche sezione si
sarebbero potuti evitare degli stretti passaggi, ma sappiamo
bene che con senno di poi tutti sono bravi e comunque non
c'erano passaggi pericolosi, anche se le suddette zone era quasi
impossibile concluderle a meno di tre penalità. Erano belle e
fattibili invece le restanti zone tracciate nei torrenti
caratteristici di questa parte della Lombardia.
Una veloce premiazione all'interno del Pala Legnone alla
presenza del sindaco di Colico e dell'assessore allo sport ha
permesso a tutti i presenti di avviarsi verso casa abbastanza
presto, ma non prima di essersi ristorati con birra e panini
preparati dal moto club organizzatore.
La Gara di Colico:
Tra i TR2 che hanno affrontato le zone blu si
distingue il bergamasco della Gas Gas Mirko Spreafico con un
totale di 37 penalità. In seconda posizione Riccardo cattaneo
con la TRRS totalizza 43 penalità e Michele Ruga con la Scorpa
chiudel il podio con 49. Luca Poncia 51 e per una distorsione al
ginocchio rimediato all'indoor in riva al lago Daniele Tosini
totalizza 95 penalità.
Bella vittoria di Mauro Oldrati con la vertigo in TR3 open che
con un totale di 49 relega in seconda posizione Luca Baschenis
con la Beta a 53 e Diego Acquistapace con la Sherco 54.
Sergio Pesenti con la Beta sbanca la TR3 con sole 27 penalità
contro le 38 di Matteo Gianoni con la Gas Gas e 41 di Marco
Pedrinazzi con la Beta.
Fa il vuoto anche Davide Nava (Vertigo) in TR4 con 26 davanti a
Magrini Flavio con 38 e Matteo Marenghi con 39 entrambi su Beta.
In TR4 over Loredano Giuliani batte Fabrizio barre su Beta e
Alex Buzzoni su Scorpa.
Paolo Grossi con una guida pulita e attenta e con una Fantic 300
epoca vince la TR5 davanti a Davide Azzoni su Scorpa e Leonardo
Gamba su Beta.
Infine Jasmine Conti è l'unica ragazza in gara e chiude a 42 la
sua prestazione.
Tra 2 domeniche si va in Valtellina a Faedo,
vediamo di non mancare perchè come al solito i valtellinesi
propongono una bella gara. Domenica prossima invece c'è
l'allenamento per tutti gli Juniores con istruttore federale a
Darfo Boario terme, mandate le vostre adesioni al Dynamic Trial.



Giuliani

Nava

Conti

Pesenti

Oldrati
GALLERIA
FOTOGRAFICA COMPLETA |