x-trial delle nazioni indoor Pau Francia

La prima per Luca Petrella, il pilota di Lecco con la TRS 18 anni partecipa con onore al X Trial delle nazioni al fianco del campione italiano Matteo Grattarola, pilota Gas Gas.
5 squadre, le più forti al mondo, si sono sfidate nel palazzetto dello sport di Pau in Francia.
Spagna, Gran Bretagna, Francia, Germania e Italia. Mancava all'appello solo il Giappone che ha deciso di non presentare la squadra.
La squadra italiana composta da Petrella, Grattarola, assistenti  Simone Staltari e Matteo Poli, meccanico Andrea Tron, Tecnico Fabio Lenzi, ha combattuto fino alla fine con Francia e Germania mentre la Gran Bretagna con James Dabill e Jack Price ha preso subito le distanze e naturalmente la Spagna con Toni Bou e Jaime Busto era irraggiungibile per tutti.

Purtroppo alla fine del primo giro i nostri erano in coda alla classifica con 17 penalità contro le 14 della Germania e i 10 della Francia. Mentre Gran Bretagna e Spagna chiudevano rispettivamente a 6 e 3.

Nel secondo giro i nostri due ragazzi entrano in arena con l'intenzione di riscattarsi. Grazie a  Michelle Neukirchen su facebook nel gruppo mototrial.it i nostri lettori hanno potuto seguire la gara in diretta dove abbiamo assistito a passaggi entusiasmanti e dove abbiamo fatto il tifo per i nostri due portacolori.
Alla fine i nostri hanno recuperato una posizione girando benissimo nella seconda parte di gara. Bravi e complimenti a tutti, i tedeschi hanno dovuto cedere il passo ai nostri che vinta la tensione hanno dimostrato di saper combattere senza timori.

Prima Spagna, seconda Gran Bretagna, terza Francia, Quarta Italia e quinta Germania.

 

foto: ©ReygondeauGoodShoot.com/Fim

L’Italia chiude al 4° posto
il Trial delle Nazioni Indoor
 

 

08/04/2017

 
 

 
 

La Maglia Azzurra FMI ha lottato per il podio fino all’ultima Zona, dovendosi poi accontentare del quarto posto finale. Nel corso del Trial delle Nazioni Indoor disputatosi ieri sera a Pau, in Francia, l’Italia – rappresentata da Matteo Grattarola e Luca Petrella – ha dimostrato ancora una volta di saper competere ad alti livelli, dovendo rinunciare alla top-3 solo dopo l’ultima Zona.

 
 

L’Italia è stata la prima squadra ad affrontare il percorso di gara e, anche a causa di questo svantaggio, al termine del primo giro si è ritrovata in ultima posizione con 18 penalità. Nonostante il risultato parziale, i piloti azzurri non si sono persi d’animo e hanno effettuato un ottimo secondo giro, chiuso a 9 punti e lottando per il podio fino all’ultima Zona. In quel frangente, provando il tutto per tutto, l’Italia ha subito la massima penalità (5 punti) terminando così la competizione in quarta piazza. Nel secondo giro solo la Spagna ha fatto meglio dell’Italia, con 3 penalità, mentre Francia, Gran Bretagna e Germania ne hanno contate rispettivamente 12, 15 e 21.

 
 

Il Trial delle Nazioni Indoor è stato vinto dalla Spagna con 6 punti davanti a Gran Bretagna (21 pt.), Francia (22 pt.), Italia (27 pt.) e Germania (35 pt.).

 
 

Fabio Lenzi, Direttore Tecnico Trial FMI: “Non siamo riusciti a salire sul podio ma gli aspetti positivi non mancano: dopo una prima parte di gara molto difficile, Grattarola e Petrella sono stati in grado di mettersi in forte evidenza. Nell’ultima Zona ci siamo giocati il tutto per tutto e purtroppo è andata male. Il livello era molto alto, basti considerare che tutti i piloti saliti sul podio, ad eccezione del britannico Jack Price (Campione in carica della Trial 2), fanno parte in pianta stabile del Mondiale Trial GP”.

 
 
 
Silvano Brambilla   Condividi

 


 


 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito