Matteo Grattarola vince la due giorni della
Brianza 2017. Il pilota valsassinese con questa vittoria passa
alla storia come pilota con più vittorie in questa classica gara
di inizio campionato giunta alla trentacinquesima edizione.
Grattarola porta infatti le sue vittorie in Brianza a 5 di cui
le ultime 4 consecutive. Una gara dura caratterizzata dalla
pioggia caduta copiosa nella prima giornata, tanto che due delle
dieci zone sono state soppresse per impraticabilità. Qualcuno
dice che da "lassù" l'ideatore di questa gara, il compianto
Giulio Mauri si diverte a mandare la pioggia proprio perchè
l'idea di quando è stata varata la due giorni per la prima
volta, era di creare una manifestazione del tutto simile
alla sei giorni di Scozia, fango e acqua compresi.
Quest'anno i soliti problemi ambientali hanno
limitato la gara al solo comune di Oggiono, ma non per questo
non c'è stato spettacolo, anzi tutt'altro, il numeroso pubblico
giunto ad Oggiono soprattutto la domenica, ha potuto vedere
all'opera i migliori piloti italiani e molti piloti stranieri
tra i quali lo Spagnolo Francesc Moret che alla fine termina in
seconda posizione e il francese Benoit Bincaz sul terzo gradino
del podio finale.
Riassumendo i risultati finali: TOP: 1
Grattarola ( Gas Gas) 2 Francesc Moret (Montesa) 3 Benoit Bincaz
(Scorpa).
nella categoria super: 1 Arthur Rovery (Sherco) 2 Andreoli
Michele (Montesa) 3 Sembenini Piero (Montesa)
categoria entry: 1 Sembenini Gino (Montesa) 2 Rolle Enzo (Beta)
3 Giuliani Loredano ( Beta)
Categoria amatori: 1 Umberto Trentini (Beta) 2 Kteuzer Manuel
(Beta) 3 Zenklusen Hans (Beta)
Categoria femminile: 1 Sara Trentini, (Beta) 2 Alex Brancati
(Beta), 3 Martina Gallieni (TRS).
Categoria epoca: 1 Mario Bernardini, 2 Sartore Christian, 3
Maurizio Vietti Violi.
La gara già da sabato vedeva Matteo Grattarola
saldamente al comando con ben 20 punti di vantaggio sul francese
Bincaz e Filippo Locca, nella seconda giornata Matteo ha
ulteriormente consolidato la sua supremazia ma gli altri si sono
molto avvicinati, tanto ce Francesc Moret è riuscito con una
bella prestazione ad agguantare la seconda posizione ai danni
del francese Bincaz. Locca parte deciso ma dopo un cinque
all'uscita di una zona dove era stato l'unico ad arrivare in
fondo a zero si innervosisce e comincia ad inanellare cinque
facendosi scavalcare da Maurino e Petrella. Luca Petrella dopo
un grande inizio gara non tiene il ritmo e qualche fisco di
troppo sulle scivolose zone brianzole lo proiettano in quarta
posizione mentre Daniele maurino al debutto con la Scorpa
termina quarto. bene gli altri giovani della categoria Top che
malgrado le grandi difficoltà delle zone non sfigurano affatto.
Se il debuttante Moret con la Montesa del team
Red Moto Sembenini facevo un esordio degno di nota, altrettanto
efficace era la prestazione del pilota dello stesso team Michele
Andreoli, in testa il sabato cedeva la prima posizione finale al
francese Rovery, al terzo posto nella stessa categoria un
gradito ritorno in gara, quello Piero Sembenini con la
Montesa che chiude il podio. altro bel piazzamento per il team
Montesa è quello di Gino Sembenini che vince la categoria entry
dimostrando che sul fango può dire ancora la sua.
Se i maschietti hanno sofferto un po' il freddo
e la pioggia, le ragazze in gara hanno dimostrato grinta da
vendere, infatti le 4 protagoniste femminili di questa edizione
si sono messi dietro tanti maschietti ed alcuni anche con molta
esperienza sulle spalle.
Molto gradita è stata la presenza dei numerosi
piloti francesi tra i quali il simpatico Philippe Bontemps che
ha disputato la sua ultima gara di trial. Salutiamo il simpatico
francese che ci accompagnati nelle gare di questi ultimi sei
anni.
Visto il giro corto e le sole otto zone per tre
giri hanno permesso il termine della gara in orari più umani del
solito permettendo a tutti di partire verso casa in un orario
decente.
Grazie al Moto Club Monza che malgrado le grandi
difficoltà ha saputo lo stesso proporre una gara degna del nome
che porta da ben 35 anni e grazie anche al comune di Oggiono che
vanta un sindaco amante delle moto e che ospita con molto
piacere il trial sul suo territorio.
|
COMUNICATI STAMPA:
COMUNICATO
MOTO CLUB MONZA
IL TEAM SPEA E MATTEO GRATTAROLA DOMINATORI DELLA DGDB
N°35
Matteo Grattarola ed il Team Spea conquistano il record
delle cinque vittorie, di cui quattro consecutive nella classica
per eccellenza del trial italiano, la Due Giorni della Brianza
giunta alla sua trentacinquesima edizione.
Oggiono (LC) 4-5 marzo 2017
Anche l’edizione numero 35 della classicissima Due Giorni Della
Brianza ha rispettato la tradizione proponendo le sezioni
storiche che l’hanno resa famosa ed il meteo a fare da handicap
supplementare nella giornata di sabato.
La pioggia incessante del sabato ha creato qualche problema in
più ai piloti in gara ma non ha fermato la corsa del campione
italiano in carica, Matteo Grattarola, che ha portato la Gas Gas
del Team Spea al traguardo della prima giornata con sole 38
penalità sul cartellino.
Viste le condizioni del terreno gli organizzatori hanno deciso
di eliminare le sezioni 1e 8 rese impraticabili dai passaggi dei
concorrenti.
La gara di domenica si è così articolata su otto le sezioni da
affrontare nei consueti tre giri e con il migliorare delle
condizioni meteo si è rivelata più facile del previsto.
Il portacolori del Team Spea, Matteo Grattarola , forte dei
venti punti di vantaggio capitalizzati nella giornata di sabato
si è limitato a gestire al meglio la gara concedendosi la
soddisfazione di un clean alla terza tornata, sempre supportato
dalla pronta risposta della Gas Gas 300 Racing del Team Spea,
curata dalle mani esperte di Andrea Tron.
La strategia di gara messa a punto con Matteo Poli, subentrato
al mainder “storico”, Fabrizio Moretto, si è dimostrata vincente
e i due Matteo hanno avuto modo di testare in gara la propria
intesa, in vista delle più impegnative prove di campionato
italiano e mondiale.
“Questo di oggi è il quinto successo nella Due Giorni, commenta
Grattarola, tutti conquistati alla guida della Gas Gas del Team
Spea, e la quarta consecutiva. Il feeling con moto e squadra è
ottimo ed anche con Matteo Poli c’è un a buona intesa che ha
retto bene alla prova della DGDB e che dovrà consolidarsi e
crescere perché ci aspetta una stagione importante. Certamente
l’eredità di Fabri (Moretto) è pesante ma Matteo ha le spalle
forti…”
A.S. Team Spea
06 Marzo 2017 Comunicato stampa 1_2017
ESORDIO STAGIONALE PER IL TEAM FUTURE 2017
Da ormai 35 anni il mondo del trial Italiano si dà appuntamento
ad Oggiono
per la classica “Due Giorni della Brianza”.
Anche quest’anno il Team Future ha aperto la stagione con questa
gara.
Quest’anno il percorso si limitava al solo comune di partenza ma
questo
non ha reso meno bella o dura la competizione per tutti i piloti
in gara.
La grande novità della gara era rappresentata proprio dal Team
Future che
si presentava al via di questa manifestazione con Matteo Bosis
alla guida
della “Electric Motion” preparata dal Team Future.
Per il pilota è un ritorno, dopo ben nove anni di assenza dal
mondo delle
gare, infatti Matteo ha deciso di nuovo di scommettere su se
stesso e sul
mezzo più innovativo del panorama trialistico mondiale per
tornare a
gareggiare.
Per la moto invece si tratta di un vero e proprio esordio.
L’innovazione del motore elettrico trova infatti piena
applicazione in uno
sport come il trial dove è richiesta tanta coppia rispetto alle
alte velocità.
Una moto competitiva, al punto che il Team Future, importatore
del marchio
Francese in Italia, ha scelto di farla competere proprio contro
i motori a
scoppio.
La gara è stata caratterizzata, soprattutto il sabato, dal
freddo e dalla
pioggia che è caduta copiosa sul percorso.
Il meteo ha reso il terreno davvero difficile e il tanto fango
presente ha
creato problemi a tutti i piloti in gara.
Anche il Team Future ha avuto il suo da fare e la partenza del
sabato non è
stata delle migliori.
Un po’ di meccanismi da mettere a punto, alla prima gara
insieme, è
normale ci siano e sicuramente le condizioni difficili della
giornata stessa
non ci hanno aiutato.
Anche per Matteo la pressione del rientro è stata tutta da
scoprire.
Chi nelle intemperie si è sempre comportata bene è stata proprio
la Electric
Motion che si è rivelata un mezzo affidabile e di facile guida
anche in
condizioni davvero difficili.
Nonostante un avvio quindi in sordina, la domenica la musica è
cambiata.
Un gran secondo giorno infatti ha visto Matteo stare alla pari
con i migliori
di categoria e chiudere i tre giri previsti con sole 24
penalità, al terzo posto
di giornata, ad un solo punto dal secondo.
Il grande lavoro organizzativo e il supporto del Team nelle due
giornate di
gara ha dato i suoi frutti.
Il risultato della seconda giornata ci lascia consapevoli che
continuando a
lavorare potremmo sempre fare meglio e che la moto elettrica è
all’altezza
delle sorelle a scoppio.
Prossimo appuntamento il 9 Aprile a Giaveno per il via alla
stagione 2017
di CITO con il progetto “IMPATTOZERO”
Le dichiarazioni del pilota Matteo Bosis:
“Un rientro alle competizioni davvero difficile, dopo nove anni
non mi
aspettavo di sentire così tanto la pressione della gara e questa
cosa mi ha
un po’ tradito.
Aggiungiamo a questo le difficoltà che il meteo e, di
conseguenza, il terreno
di gara hanno creato a tutti e si spiega il risultato un po’
deludente della
prima giornata.
La soddisfazione però è arrivata la domenica.
Grazie al lavoro del Team, alla mia serenità già dalle prime
zone, alla moto
che non appena le ho dato fiducia mi ha subito ripagato alla
grande,
abbiamo raggiunto un buon terzo posto di giornata ma soprattutto
siamo
stati alla pari con i migliori di categoria e questo mi da
fiducia per l’inizio
della stagione.
Una stagione dove voglio essere protagonista con un Team e una
moto
che sono all’altezza delle categorie superiori.
Ringrazio tutti gli sponsor che mi sostengono e il gruppo Fiamme
Oro con
Fabio Lenzi, e soprattutto il Team Future con Marco e Quirino
per la
presenza e il supporto.”
Le dichiarazioni del Team Manager Quirino Tironi:
“Gara di esordio difficile e bagnata ma devo fare i complimenti
a Matteo
che malgrado tutte le difficoltà della prima volta ha saputo
tener duro e
portare a casa, la domenica, un ottimo risultato.
Il ghiaccio è rotto, adesso dobbiamo continuare a lavorare con
impegno e
passione.”
35° Edizione Della Due Giorni Della Brianza
Come consuetudine è la Due Giorni Della Brianza che, aprendo la
stagione gare di Trial sia Nazionale sia Internazionale propone
le novità dell’anno sia come Team, sia come mercato Piloti. E il
Team SRT Scorpa non ha voluto mancare a questo “vernissage”
trialistico pubblicizzando le sue novità . Team SRT Scorpa che
in questi due giorni di gara, sabato 04 marzo e domenica 05
marzo qui sul lungolago di Oggiono ha fatto da “base” anche per
gli ospiti francesi, con la presenza di Benoit Bincaz che in
coppia con il nuovo acquisto Daniele Maurino hanno portato il
Team SRT Scorpa nell’Olimpo della classifica TOP. Si diceva, due
giorni di gara, iniziando dal sabato che ha visto una giornata
veramente “dura” sotto il profilo meteo, con una pioggia
violenta, dall’inizio gara sino a fine di giornata. Qui nelle
dieci zone da farsi per due tornate con il regolamento NO STOP,
che erano diventate molto impegnative, si aveva il duo Scorpa in
seconda posizione Benoit Bincaz con 58 penalità, subito seguito
da un Daniele Maurino veramente performante a 59 ,un punto solo
di distacco a confermare quanto Daniele si trovasse a suo agio
con la sua Scorpa. Una Scorpa che non aveva potuto provare molto
perché impegnato in gare di enduro estreme, quindi se il buon
giorno si vede dal mattino…. Attendiamoci qualcosa di bello.
Benoit e Daniele non erano i soli piloti nella TOP, il Team SRT
schierava anche piloti più giovani e questi erano, in ordine
alfabetico, Corvi Luca, Gandola Lorenzo e Gautiero Marco, dei
tre di sabato Corvi era il migliore con 68 penalità, mentre
Gautiero e Gandola se la giocavano punto a punto 86 a 87.
Domenica con meteo migliore, si annullano due zone impraticabili
e le otto restanti si devono percorrere tre volte. Scendono i
punteggi Bincaz paga 29 piedi è terzo cosi come nella classifica
finale dei due giorni, l’arancione è sul podio, Daniele è sempre
vicino a 29 piedi e solo pochi punti, tre, lo e separano dal
podio, è quarto, un peccato si, ma anche un’ottima gara per il
suo esordio Scorpa, grazie Daniele ! E gli altri tre ? I ragazzi
pagano lo scotto della disabitudine alle gare NO Stop con
terreno pesantissimo, Corvi quasi ripete il punteggio del sabato
con 69 piedi, Gandola migliora il suo score con un 69 come Corvi
mentre Gautiero precipita a 101, finale: Corvi buon ottavo,
Gandola e Gautiero 13° e 14°. A loro scusante va detto che hanno
gareggiato nella massima categoria con alte difficoltà, questo
può considerarsi un utilissimo allenamento per i prossimi
impegni Europei e Mondiali che li vedranno impegnati. Tanto è
vero, quanto sopra detto, per tutti e tre i piloti Scorpa in
questione essendo stati selezionati nel neo nato Team Italia
Trial Maschile. Quindi grande motivo di orgoglio e stimolo per
loro e di massima soddisfazione per il Team SRT Scorpa che si
vede cosi ben rappresentato, ma anche di grosso impegno, per lo
stesso Team nel supportarli in questa bella nuova avventura. Ci
ha detto Daniele Maurino: Questa formula di gara che si
diversifica dalla classica Due Giorni mi è piaciuta in quanto la
zone erano raggruppate e non si percorrevano Km per trovarne una
quindi non arrivava stanchi e demotivati ma si era sempre ben
concentrati. Anche il No Stop è stato applicato in modo
intelligente non ha creato stress nei piloti, infatti, non vi
sono state discussioni in zona, insomma una bella gara positiva
ed anche il meteo non ha disturbato più di tanto. Quanto alla
moto avendo avuto poco tempo per provarla necessita ancora di
quale setting particolare ma già cosi me la sento bene in mano
senza problemi, è una moto “facile” cui mi sono adattato bene e
soprattutto la Factory, la giudico una moto dal giusto
compromesso tra racing e fruibilità anche da parte dell’amatore,
sia come motore, sia come aderenza e poi con i giusti ritocchi
diventa anche molto racing.
Pubbliche Relazioni Ufficio Stampa Team S.R.T. Scorpa
RED MOTO SEMBENINI
En plein di podi per il Team Montesa-RedMoto-Sembenini al
debutto ufficiale nella Due Giorni della Brianza Debutto con en
plein di podi per il Team Montesa-RedMoto-Sembenini che alla
prima uscita ufficiale del 2017 conquista un primo, due secondi
e un terzo posto nella Due Giorni della Brianza 2017, classica
gara di inizio campionato giunta alla trentacinquesima
edizione ospitata dal Comune di Oggiono, provincia di
Lecco.
Risultati di valore assoluto per il Team
nonostante la pioggia caduta copiosa nella prima giornata, tanto
che due delle dieci zone sono state soppresse per
impraticabilità. Pubblico comunque molto numeroso, tanti gli
appassionati che si sono avvicinati alla nuovissima struttura
del Team per ammirare le COTA 300RR ed in particolare quella
“ufficiale” di Moret.
La Due Giorni della Brianza è stata
quindi, per il Team Montesa-RedMoto-Sembenini, l’occasione
di debuttare ufficialmente nella stagione 2017 del Trial e di
presentare tutto lo staff che accompagnerà i piloti
nell’attività agonistica stagionale. Presentate anche le
tenute da gara e l’abbigliamento ufficiale della squadra,
oltre alla struttura che accompagnerà il Team in giro per
l’Italia nell’arco dell’anno.
A mettersi in evidenza è stato lo spagnolo Francesc Moret che
nella giornata di domenica ha recuperato
numerose posizioni in classifica,
chiudendo al secondo posto generale e dimostrandosi già
pronto per affrontare il Campionato Italiano, lancia la
sfida ai più forti atleti nazionali. Debutto quindi da
ritenersi positivo e utile per individuare i punti per
migliorare.
Nella categoria “Super”, secondo e terzo
posto rispettivamente per Michele Andreoli e per Piero Sembenini
che col fratello Gino ha colto l’occasione della Due Giorni in
Brianza per tornare a correre. E proprio Gino con una seconda
giornata ai limiti della perfezione si è guadagnato il
primo posto nella categoria Entry, portando il Team
Montesa-RedMoto-Sembenini già al debutto sul gradino più alto
del podio.
Da segnalare anche – categoria Super –
l’ottavo posto di Marco Andreoli che, ha portato in gara
un’altra
moto del Team. “La Due Giorni della
Brianza, appuntamento ormai storico per il mondo del
Trial, ci ha permesso di presentare il nuovo progetto racing
ampliato rispetto a quanto fatto in passato – afferma Michele
Berera, Sales & Marketing Director di RedMoto – abbiamo
riscontrato uno straordinario interesse nel rientro di
Montesa nel mondo delle corse nostrane e per questo devo
ringraziare i fratelli Sembenini che con tanta caparbietà ci
hanno convinto ad investire. Con questa collaborazione,
siamo certi di poter raggiungere risultati di rilievo grazie
al valore dei nostri piloti e alle capacità di tutti gli uomini
coinvolti nel progetto. Devo inoltre ringraziare pubblicamente
la Montesa Honda che ha creduto nuovamente in noi mettendoci a
disposizione la COTA 300RR factory ed uno dei suoi piloti
supportati”.
Team Locca Miglio
Comunicato : 01/17
Due Giorni della Brianza : Oggiono (LC) 04-05 Marzo 2017
E’ iniziata la stagione agonistica di Trial con la storica Due
Giorni Della Brianza alla sua 35a edizione, considerata la più
antica gara esistente in Italia. A coordinare tutta
l’organizzazione il Moto Club Monza.
Anche per questa edizione il tempo non è stato clemente, pioggia
al sabato, migliora la domenica, ma il terreno risulta pesante e
molto insidioso, le zone viscide e fangose.
A rappresentare il Team Locca Miglio due piloti, Filippo Locca
nella categoria Top e Marco Pignocco nella Super.
Ottima partenza nella prima giornata per Filippo, trova subito
un buon ritmo ed il giusto passo nelle zone, interpretando molto
bene la tracciatura della gara, chiude la giornata al 3° posto a
pari punti del secondo classificato.
La domenica mattina alcune modifiche alle zone controllate e via
per i tre giri programmati, Filippo riparte motivato e
fiducioso, il terreno migliora e si può azzardare qualche cosa
in più, molto bene l’inizio gara, poi un colpo alla spalla gli
fa perdere concentrazione e ritmo intascando una serie di
fiaschi che gli fanno perdere parecchi punti scivolando in
classifica a fine giornata al 7° posto. La somma dei punteggi
delle due giornate determina la classifica finale, Filippo
chiude la sua gara un po’ amareggiato al 6° posto nella
categoria Top.
Nella categoria Super, Marco si destreggia abbastanza bene nel
tracciato, due giorni di gara ad un buon livello, buono il
controllo della sua Beta, discreta condotta di gara che gli
permette di chiudere la sua prima giornata all’8° posto.
Migliora la sua prestazione nella seconda giornata, non molto
lontano dai leader della classifica, portandosi a fine giornata
al 6° posto, sommando i risultati chiude la sua gara al 6°
posto.
Appuntamento domenica prossima a Ceriale in provincia di Savona
per la prima gara di Master Beta, un cordiale saluto a tutti.
Frank
A.S. Team Locca Miglio
|