Si conclude con il successo della tappa italiana
il campionato del mondo TrialGP 2017.
Pietramurata in provincia di Trento ha accolto piloti e pubblico
per questa ultima prova di campionato. Il campo permanente
dedicato all'offroad Metzeler Offroad Park, ha subìto numerosi
cambiamenti in vista di questo appuntamento organizzato dal moto
club del Garda Ezio De Tisi. Un lavoro supplementare si è reso
poi necessario per modificare alcune zone rese troppo pericolose
dal maltempo imperversato nelle notti di sabato e domenica ma
che per fortuna ha "risparmiato" le prove e la gara, mentre un
violento acquazzone ha fatto ritardare le premiazioni finali.
Tanta gente ad ammirare i piloti sia sabato che domenica ma
purtroppo a causa delle condizioni meteo e delle pessime
previsioni, non si è registrato il pienone come avrebbe meritato
una gara di questo genere, una stima approssimativa comunque
parla di 3-4000 persone sparse sulle 12 zone del percorso.
Un grande Toni Bou, già campione del
mondo dalla penultima gara, ha voluto chiudere in bellezza il
campionato con questa ennesima vittoria, anche se sulle
insidiose e scivolose zone di Pietramurata qualche piedino di
troppo è scappato anche a lui, tanto che il suo diretto
avversario Adam Raga, nella seconda tornata ha recuperato
tantissimo con un giro record a sole 3 penalità contro un
disastroso primo giro a 24. Grande gara anche per Jaime Busto,
un primo giro alto, a 25 penalità e un secondo giro a soli 5
piedi. Molto generoso con il pubblico, Jaime regala anche
diverse acrobazìe in zona e il pubblico si scatena con
numerosissimi applausi.
A podio, Bou con 18, Raga 27 Busto 30. Grande gara anche per il
nostro Matteo Grattarola che sostenuto dal caloroso pubblico
italiano chiude al settimo posto facendo registrare per lui il
miglior piazzamento del 2017.
La classifica finale di campionato: primo Toni Bou, secondo
Adam Raga e terzo Jaime Busto.
Bastava un piazzamento a podio per Iwan Roberts
per aggiudicarsi il campionato in Trial2 e così è stato. Con una
gara accorta, molto attento a non commettere errori, il pilota
inglese CON LA MOTO del top Trial Team chiude in testa il primo
giro ma poi qualche errore gli fa perdere la prima posizione ai
danni del connazionale Toby Martyn, mentre in terza posizione
troviamo lo spagnolo Gabriel Marcelli.
Le nostre speranze di podio erano tutte per Luca Petrella ma il
pilota di Lecco sbaglia alcune zone dove gli avversari hanno
fatto zero e quindi ci si deve accontentare della quinta
posizione del pilota di Lecco. Anche Filippo Locca era uno dei
piloti che avremmo voluto a podio ma non è bastato il pubblico
italiano ad incoraggiarlo, purtroppo chiude questa stagione con
il quattordicesimo posto in questa gara. Meglio di Filippo fa
invece Lorenzo Gandola, campione del mondo 125 e al debutto con
la 250 in trial2. Lorenzo commette qualche errore ma riesce
comunque a piazzarsi in undicesima posizione. Benino anche Luca
Corvi, una bella gara con dei passaggi veramente ben fatti si
sono però alternati ad errori a volte evitabili e chiude la gara
al quindicesimo posto subito dietro Locca.
il campionato si chiude con la vittoria di Iwan Roberts
davanti ai due spagnoli Gabriel Marcelli e Francesc Moret.
Una grande gara nella femminile womanGP per la
rappresentante del Top Trial Team Theresa Bauml che ferma a
Pietramurata la serie di vittorie di Emma Bristow. La Bauml
chiude prima davanti a Sandra Gomez mentre la Bristow è terza ma
conquista il titolo 2017.
Influenzata la nostra Sara Trentini prende comunque il via nella
gara di casa ma le sue condizioni fisiche non le permettono di
portare a termine una gara degna delle sue potenzialità
chiudendo al dodicesimo posto.
In campionato prima è Emma Bristow, seconda Sandra Gomez e
terza Theresa Bauml
Ci aveva fatto ben sperare la nostra Alex
Brancati con la prima posizione nelle qualifiche del sabato.
Purtroppo la gara non è andata come avremmo voluto per la
portacolori del Top Trial Team e per un solo punto Alex è
giù dal podio. Di certo un quarto posto fa ben sperare per la
prossima stagione. La gara la vince la tedesca Julet Steinert
davanti alla connazionale Sophia Ter Jung e alla spagnola
Murcia Sadurni.
In campionato prima è Murcia Sadurni, seconda Jule Steinert e
terza Carla Ribera.
Che dire infine della gara e della
manifestazione. Il maltempo purtroppo ha limitato l'afflusso del
grande pubblico e le manifestazioni di contorno. Le zone e il
percorso sono stati gestiti in modo esemplare e il pubblico ha
potuto vedere più zone senza spostarsi. Ogni zona aveva il suo
passaggio spettacolare e quindi anche chi non ha potuto seguire
tutto il percorso ha comunque potuto vedere uno spettacolo
esaltante. I piloti hanno giudicato il tracciato molto
positivamente e la pioggia ha contribuito a rendere il tutto più
avvincente facendo sbagliare anche i più bravi.
Toni Bou e Adam Raga hanno detto che è stata una delle gare più
belle del 2017 e quindi anche se per avere qualche pilota in
prima posizione dovremo aspettare qualche anno, dei sicuro ad
organizzare eventi mondiali siamo i vincitori.
Mototrial naturalmente presente con la diretta facebook da
alcune zone e tante foto mie e di Massimo Raselli che potete
vedere nella galleria fotografica.

Lorenzo Gandola

Theresa Bauml

Alex Brancati

Luca Corvi

Luca Petrella

Toby Martyn

Iwan Roberts

Emma Bristow

Sara Trentini

Adam Raga

Filippo Locca

Spettacolare Jaime Busto

Il campione indiscusso Toni Bou
|
LA PAROLA AI TEAM TOP TRIAL TEAM:
THERESA BAUML SEGNA PIETRAMURATA
Il Mondiale trial arriva in Italia per l'ultima tappa e
Pietramurata è stata la località dove il Trial Gp concludeva la
stagione 2017.
Ottima l'organizzazione condotta da Jake Miller che durante
tutto l'anno ha portato buone iniziative e sicuramente molto più
interesse alla disciplina.
La regione del Trentino ha ospitato quest'ultima tappa e le
esperti mani del Moto Club del Garda hanno dato vita ad un buon
spettacolo di trial.
La pioggia caduta durante tutta la settimana aveva già reso il
terreno più insidioso, poi il sole ha saputo asciugare
abbastanza bene per le qualifiche con la zona di velocità
disegnata nel piazzale dell'Offroad Park; poi però l'intensa
pioggia del Sabato notte ha veramente reso un trial molto
tecnico!
Partendo dalle qualifiche il weekend prometteva molto bene per
il Top Trial Team con la genovese Alex Brancati che sigla la
Pole del Gp d'Italia nella Woman2.nella stessa categoria Alicia
Robinson mette la sua Beta al decimo posto.
Ottima la prestazione iniziale anche per Theresa Bauml che
ottiene il terzo tempo e quindi una buona posizione di partenza.
La domenica è una giornata che Theresa Bauml ricorderà
sicuramente perchè per la prima volta conquista il gradino più
alto del podio! La tedesca ha guidato veramente concentrata e ha
dimostrato il suo grande valore! Sulle scivolose zone di
Pietramurata Theresa regala al Team una vittoria di giornata che
vale Oro!
Non male, anzi molto bene la prestazione di Alex Brancati che
anche nel Mondiale ha trovato motivazione navigando il suo
ottimo momento! Dopo il primo giro dove si ritrovava sul podio
provvisorio, Alex ha continuato a lottare agguantando pure la
seconda posizione durante il secondo giro. Purtroppo alla zona n.10
è costretta a prendere 3 penalità e ciò fa svanire sia il
secondo posto che il più basso gradino del podio costringendola
ad un quarto posto!
Nella Woman 2, ancora in fase di esperienza, Alicia Robinson è
decima.
Il Mondiale 2017 Trial si conclude con Theresa Bauml che ottiene
la medaglia di bronzo, Alex Brancati con due sole gare (saltato
il doppio appuntamento in America) entra nella Top Ten della
Woman 2 mentre Alicia Robinson è ottava a fine Campionato nella
Woman 2.
La prossima settimana sia Theresa che Alex saranno al trial
delle Nazioni che si correrà a Baiona (Spagna) a rappresentare
rispettivamente la Germania e L'Italia.
Mondiale Trial: in Trentino Alex Brancati
sfiora il podio nella Women 2
18/09/2017
Un solo punto tra Alex Brancati e il terzo gradino del
podio; due lunghezze tra la giovane azzurra e il secondo posto.
Nell’ultima tappa del Campionato del Mondo di Trial, l’atleta
impegnata nella categoria Trial 2 femminile ha nuovamente ben
figurato dopo essersi messa in evidenza già in Repubblica Ceca.
Anche a Sokolov concluse la gara ai piedi del podio, ma a
Pietramurata (TN) vi si è avvicinata ancora di più.
Su un terreno principalmente sassoso, reso scivoloso dalla
pioggia caduta nelle fasi iniziali del GP e poi migliorato a
partire da metà competizione, l'atleta del Team Italia Trial ha
concluso il primo giro a 9 penalità, mentre ha chiuso il secondo
a 10. 19 quindi i punti totali contro i 17 e i 18 della seconda
e terza classificate, la tedesca Sophia Ter Jung e la spagnola
Murcia Sadurni. La vincitrice Jule Steinert si è fermata invece
a 9 lunghezze.
Nella Trial GP Women, Sara Trentini – direttamente coinvolta
nell’organizzazione della tappa mondiale – ha concluso la gara
al 13° posto migliorandosi nel secondo giro nonostante dei
sintomi influenzali.
Lorenzo Gandola, al suo esordio nella Trial 2, si è ben
comportato ottenendo una positiva 11° posizione. Senza un
problema tecnico nell’ultima zona e il conseguente 5, sarebbe
potuto entrare nella top 10. 15° Luca Corvi.
In merito agli altri piloti italiani, nella Trial GP Matteo
Grattarola ha ottenuto il 7° posto mentre Luca Petrella e
Filippo Locca si sono piazzati rispettivamente 5° e 14° nella
Trial 2.
Fabio Lenzi, Direttore Tecnico Trial FMI: “E’ stata una domenica
positiva per Brancati, soprattutto a livello di prestazione.
Peccato per il podio mancato di un soffio: nel secondo giro ha
realizzato un 3 di troppo ma sta comunque dimostrando il suo
valore. Più in difficoltà la Trentini, che ha dovuto anche fare
i conti con l’influenza. Piuttosto soddisfacente la gara di
Gandola, nonostante abbia avuto degli alti e bassi, mentre Corvi
non è riuscito ad esprimersi al meglio”.
A questo punto l’attesa è tutta per il Trial delle Nazioni, in
programma nel fine settimana a Baiona, in Spagna.
8° PROVA CAMPIONATO MONDIALE TRIAL G.P. ITALIA
Grattarola 7° in gara e 10° in classifica finale, Gandola
debutta in Trial 2 con un positivo 11°
Pietramurata (TN), 17 settembre 2017
Ottimo successo per il GP d’Italia organizzato all’Offroad Park
di Pietramurata sotto la regia del Motoclub del Garda Ezio de
Tisi che ha richiamato circa 3000 persone.
Grande prestazione per Matteo Grattarola che, galvanizzato dal
tifo di casa, ha chiuso in 7° piazza l’ultimo appuntamento
stagionale conquistando la 10° posizione in classifica finale.
Debutto in Trial 2 per Lorenzo Gandola, atleta della sezione
giovanile già vincitore della Coppa FIM 125, che ha voluto fare
un test in prospettiva 2018; per lui una 11° piazza molto
positiva che vale ancor più se si pensa che è stato il secondo
miglior italiano di categoria.
I commenti del tecnico Fabio Lenzi: " Direi che il mondiale
trial si conclude positivamente. Per Matteo oggi era importante
fare un bel risultato e rientrare nella top ten del mondiale e
così ha fatto, dimostrando che con la giusta grinta e
motivazione riesce a competere con le posizioni alte di
classifica. Per Gandola l’esordio in Trial 2 è stato positivo e
fa ben sperare per il 2018. Ora tutti concentrati per il TDN del
prossimo week end a Baiona (SPAGNA) e forza Italia!"
Ringraziando per la gentile attenzione porgiamo distinti saluti
G.S. FIAMME ORO MOTOCICLISMO MILANO
IL GAS GAS FACTORY FG TEAM
NEI TOP TEAM DEL FIM TRIAL WORLD CHAMPIONSHIP 2017
Il Gas Gas Factory FG Team chiude in bellezza la stagione
iridata 2017 con la bella prestazione di Matteo Grattarola che
davanti al caloroso pubblico di casa conquista un gratificante
settimo posto. Un concreto James Dabill porta la Gas Gas del
Factory FG Team ad un passo dal podio; quarta piazza anche per
Dan Peace, nella TR2. Ottimo terzo posto di Sandra Gomez
portacolori del Gas Gas Factory FG Team nella GP Women.
Pietramurata (TN) 16-17 settembre 2017
IL GP d’Italia ha chiuso la stagione iridata 2017 con la bella
prova organizzata dal M.C. del Garda Ezio de Tisi, presso il
Metzeler Off Road Park di Pietramurata (TN). L’appuntamento clou
della stagione agonistica italiana è stato salutato da un folto
pubblico che non si è lasciato scoraggiare da un meteo
capriccioso e ha sostenuto sportivamente tutti i concorrenti
impegnati nelle belle e selettive sezioni ricavate all’interno
dell’Off Road Park, tutte facilmente raggiungibili e godibili
dagli spettatori. La pioggia caduta il sabato e prevista anche
per la giornata di gara, ha indotto gli organizzatori ad
apportare alcuni adeguamenti alle sezioni, che nonostante le
modifiche sono rimaste spettacolari e del giusto livello.
Sostenuto dal caloroso tifo degli appassionati italiani, il
pilota del Team Spea, Matteo Grattarola, ha strappato una delle
sue migliori performance stagionali, che gli è valsa il settimo
posto nella classifica di giornata ed il decimo in quella
generale.
“Sono contento di aver chiuso la stagione del mondiale con un
bel risultato, commenta TeoMat. Il settimo posto di oggi mi
riporta nei Top Ten del mondiale anche se rimane l’amarezza di
non essere riusciti a migliorare la posizione rispetto allo
scorso anno. Purtroppo ho sbagliato in Giappone e poi è stato
difficile recuperare il distacco dagli avversari; sono convinto
che senza quello stop sarei sopravanzato di un paio di
posizioni. Ormai i giochi sono chiusi e rimane la soddisfazione
di una bella prova nel GP di casa che ripaga, almeno in parte,
anche tutto il Team e chi mi aiuta e supporta.”
Bella prova di James Dabill che porta la Gas Gas del Factory FG
Team a ridosso del podio, con un bel quarto posto costruito
sulle sezioni più asciutte della seconda tornata.
Secondo giro in netto recupero anche per Franz Kadlec che
dimezza le penalità e si aggiudica il sesto posto davanti al
compagno i squadra Matteo Grattarola; nettamente più staccati,
dalla dodicesima alla quattordicesima posizione, concludono gli
altri piloti del Gas Gas Factory FG Team, Arnau Farrè,Jack Price
ed Oriol Noguera.
Al termine della stagione la classifica generale della GP vede
tre piloti del Gas Gas Factory FG Team tra i primi dieci driver
del mondiale: James Dabill al sesto posto, seguito da Franz
Kadlec, nono e Matteo Grattarola decimo. Basta lasciar scorrere
lo sguardo sulle posizioni di incalzo per trovare gli altri
piloti Gas Gas, Farrè, Price e Noguera rispettivamente
dodicesimo, tredicesimo e quattordicesimo.
Ultimi sforzi anche per i Dan e Jack Peace e Hakon Pedersen,
portacolori del Gas Gas Factory FG Team nella combattuta TR2
dove Dan conquista un buon quarto posto che gli vale la quinta
piazza nella generale di campionato davanti a Jack, ottavo e
Pedersen decimo.
Il Gran Premio d’ Italia ha rappresentato anche la terza e
conclusiva prova del FIM Women’s Trial World Championship dove i
colori del Gas Gas Factory FG Team sono stati onorati da Sandra
Gomez, con un terzo posto di giornata, che assicura alla forte
pilota spagnola la piazza d’onore nella classifica generale,
dove in quinta posizione figura la Gas Gas condotta dalla
tedesca Ina Wilde. Gas Gas a podio anche nella classifica
generale della TR2 Women, con Carla Caballe terza.
La stagione iridata 2017ha riservato a Gas Gas altre importante
soddisfazioni come il primo posto della Gas Gas E, conquistato
da Marc Colomer nella prova unica del campionato riservato alle
moto elettriche ed il terzo nella speciale classifica delle Case
Costruttrici.
A.S. Gas Gas Factory FG Team
TEAM SRT SCORPA ITALIA COMUNICATO STAMPA
16/17.09.2017 8° Prova TrialGP
Off Road Park Metzeler Arco di Trento MC Garda Ezio de Tisi
L’atto ultimo di un Campionato Mondiale Trial, che da quest’anno
è denominato TrialGP,
si è svolta domenica 17 settembre nell’area permanente dell’
OffRoad Park Metzeler di
Pietramurata, con l’organizzazione del Moto Club Garda “Ezio de
Tisi”. Qui lo staff del Moto
Club ha realizzato quindici zone controllate di ottimo livello
che, purtroppo, per un meteo
quest’anno quanto mai dispettoso, si è dovuto rivederle verso un
minore impegno, visto la
tanta pioggia del sabato e domenica. Tale meteo, non solo ha
gravato di un ulteriore lavoro lo
staff del Moto Club Garda, ma ha anche inciso sulla
partecipazione del pubblico che in Italia in
queste occasioni è presente in modo notevole. Cosi sabato 16 e
domenica 17, vi era si
pubblico, ma non quanto si aspettavano gli organizzatori,
peccato! Sì, un vero peccato
perche, lo spettacolo offerto è stato di livello molto elevato,
e a questo spettacolo ancora una
volta hanno contribuito i colori “orange” del Team SRT Scorpa
con i suoi piloti Lorenzo
Gandola e Luca Corvi. Se Luca Corvi si può ormai definire un
“esperto” della categoria GP2,
cosi non è per Lorenzo Gandola, che dopo aver vinto il
Campionato Mondiale denominato Trial
125, ha fatto un salto di impegno “provando” anche la categoria
superiore Trial2, forse in
previsione dell’impegno che lo attende per la stagione 2018. Una
categoria la Trial2 non certo
facile, ma qui “Lollo” ha dimostrato che valenza abbia il Titolo
conquistato, arrivando
undicesimo, secondo degli Italiani in gara. Dopo un primo giro
al settimo posto, nel gruppo
dei migliori, con trentadue penalità, Gandola si è si migliorato
(secondo giro con ventisette
penalità) ma non quanto gli avversari diretti, comunque resta la
prestazione di una sua
ottima gara di esordio. Si diceva anche di Luca Corvi ed anche
per Lui una bella domenica il
pilota valtellinese oggi centra il suo miglior risultato di
stagione con un quindicesimo posto,
peccato per Lui un primo giro alto, in cui ha alternato come
sempre, purtroppo, ottimi
passaggi a banali errori, vedi zone in cui passava a zero per
poi fare fiasco il passaggio
seguente o viceversa. Si chiude cosi con quest’ottima prova
Italiana un Campionato del
Mondo Trial in una veste completamente rinnovata, un campionato
Trial GP in cui i colori della
Team SRT/Scorpa hanno ottenuto risultati notevoli. Questo però
deve esser di sprone per una
prossima stagione, ancora più performante, ora non resta che un
ultimo impegno
Internazionale qual è il TDN per chiudere la stagione 2017. Qui
va il nostro sincero “ in bocca
al lupo” a Daniele Maurino che porterà i colori Scorpa in questa
grande manifestazione in
terra di Spagna e allora …Forza Daniele !!!!!!!!
Pubbliche Relazioni/Ufficio Stampa Team SRT Scorpa
|