MONDIALE 2017 AMERICA 29-30 LUGLIO KINGMAN ARIZONA

DAY 1 - TRIALGP - TRIAL2 - WOMAN

DAY 2: TRIALGP - TRIAL2 - WOMAN

classifiche generali: TRIALGP - TRIAL2


DAY 2: Toni Bou sbaraglia tutti anche nella seconda giornata del GP degli Stati Uniti. Il pilota Montesa Honda chiude a sole 9 penalità le difficili zone americane con 14 penalità in meno dal secondo classificato, il compagno di squadra Jaime Busto, mentre in terza posizione si fa strada Jeroni Fajardo che con 27 sorpassa Raga a 30 penalità. Nella media anche Matteo Grattarola che chiude in ottava posizione la sua gara. In campionato a 2 gare dal termine Bou conduce con 155 punti, secondo è Raga con 127 e terzo Busto con 103.

In Trial2 vince anche quest'oggi lo spagnolo Marcelli davanti a Toby Martin e Iwan Roberts. Primo dei nostri Filippo Locca ottavo, che come Luca Petrella non digerisce i grossi massi dell'Arizona. Petrella chiude al decimo posto, peccato perchè da loro ci si aspettava qualcosa in più. In classifica generale conduce l'inglese Roberts con 125, Marcelli è secondo con 118 e terzo Moret con 99. Luca Petella è quinto e Filippo Locca decimo.

Nella femminile Emma Bristow non ha rivali e vince con 22 penalità davanti alla Gomez con 44 e Theresa Bauml con 50. della stessa categoria la nostra Sara chiude la gara americana al decimo posto.


DAY 1 CHINGMAN ARIZONA:
Toni Bou re dell'arizona, nella prima giornata di gara il fuori classe spagnolo si concede la bellezza di sole 2 penalità nel primo giro. Bravissimo Adam Raga ma non bastano le sue 4 penalità per vincere, mentre sul podio si fa strada jaime Busto che occupa la terza posizione ma a 14 penalità. Era partito bene Matteo Grattarola ma poi strada facendo ha commesso degli errori di troppo terminando in undicesima posizione.

Nella trial 2 vittoria dello spagnolo Gabriel Marcelli che in una gara abbastanza facile termina con un solo punto per giro. Recupera da un primo giro a 5 Dan Peace che occupa la seconda posizione sul podio, mentre iwan Roberts in testa alla prima tornata si deve accontentare della terza posizione per un cinque al secondo giro.
Purtroppo non benissimo i nostri ragazzi, Luca Petrella lascia dei piedini di troppo che alla fine del primo giro gli segnano 13 penalità, recupera nel secondo ma ormai per lui c'è la settima posizione finale.
L'altro nostro porta colori Filippo Locca va bene il primo giro ma peggiora nel secondo e finisce in decima posizione finale.

Kingman ha visto il debutto in GP della categoria femminile dominata da Emma Bristow che va a vincere questa prima gara con 14 penalità. benissimo Theresa Bauml porta colori del Top Trial Team seconda con 28 mentre terza è la spagnola Beta Abellan con 31 penalità.
Nella stessa categoria Sara Trentini chiude la sua prestazione al decimo posto.

Domani seconda giornata del GP dell'Arizona... restate sintonizzati su mototrial.

 
 

GALLERIA FOTO


la parola ai team:

31/07/2017

Si è tenuto nel fine settimana a Kingman, in Arizona (USA), il primo round del Mondiale Trial femminile. Il Team Italia FMI vi ha partecipato, rappresentato dalla Campionessa Italiana Sara Trentini.

Nel primo giorno di gara, l’atleta di Riva del Garda (TN) ha totalizzato 66 punti terminando decima e migliorandosi nel secondo giro, quando ha ottenuto meno penalità di alcune avversarie che l’hanno preceduta in classifica. Molto positivo il primo giro del Day 2 (concluso con 35 penalità), al termine del quale l’azzurra era a ridosso della top 5. Nell’ultima tornata però non è riuscita a mantenere lo stesso livello e ha chiuso nuovamente 10°. A conquistare il gradino più alto del podio sia sabato che domenica, è stata la britannica Emma Bristow.

Prossimo appuntamento con il Mondiale femminile, il 9 e 10 settembre a Sokolov, in Repubblica Ceca, mentre il Team Italia Trial sarà impegnato questo fine settimana a Lazzate (MB) per l’ultimo e decisivo round del Campionato Europeo.


WTC USA: Theresa Bauml la grande sorpresa


Il Trial Mondiale torna in America dopo l'assenza nel calendario 2016. Questa volta torna al completo e per la prima volta nella storia del Mondiale trial la categoria Woman attraversa l'Oceano. 

Posto da favola sia trialisticamente parlando che per i fantastici posti che l'America e l'Arizona offre. 
Kingman era il paese che ospitava il circus mondiale della nuova era, quella della gestione di Jake Miller. 
Come in Europa, il caldo non ha abbandonato i piloti regalando così la possibilità agl'organizzatori di "esagerare" con i grandi passaggi disegnati negl'immensi roccioni del territorio.

Come prevede la nuova formula del nuovo Trial Mondiale, al giorno prima si corre il prologo per determinare l'ordine di partenza della gara del giorno dopo. Così è stato fatto anche a Kingman spostando però al venerdì il prologo visto che la trasferta Americana sarebbe stata di due giornate.

A rappresentare il Top Trial Team erano due ragazze : la tedesca Theresa Bauml e l'inglese Alicia Robinson. La prima in forza nel Mondiale Woman GP e l'altra nella Woman 2 .

Ottima la partenza in qualifica per la Bauml che conquista la quarta posizione. Alicia Robinson si qualificava invece al nono posto. 

La vera sorpresa arrivava dalla giovane tedesca che già dalle prime zone del sabato dimostrava che la sua posizione sarebbe stata sopra un gradino del podio. Infatti concluso il primo giro Theresa occupava già la seconda posizione. La medaglia d'argento era quanto spettava a Theresa e così conclude mettendo la sua moto sul secondo gradino e regalando alla Beta il primo podio della categoria Woman dell'anno. 

Nella Woman 2 Alicia Robinson ci mette veramente del suo e dimostra che con un pizzico di esperienza in più potrebbe iniziare a lottare per le prime 5 posizioni. Per lei la prima giornata però si conclude alla nona posizione. La stessa posizione che otterrà anche nella seconda giornata.

Nel Day 2 la tedesca Bauml conduce nuovamente un ottima gara ma alcune sezioni, bagnate dalla forte pioggia caduta durante la notte tra il sabato e la domenica, gli fanno commettere qualche piccolo errore. Alla fine del primo giro è comunque seconda ma costretta a lasciarla per finire nel gradino più basso del podio .

Il terzo posto del day 2 è comunque da ritenersi ottimo e la somma dei due punteggi portano Theresa al secondo posto provvisorio di Campionato.

Il prossimo appuntamento sarà questo fine settimana a Lazzate per il Campionato Europeo dove proprio Theresa con una vittoria e due secondi posti sarà nuovamente a lottare con la leader del Mondiale e Europeo , l'inglese Emma Bristow.

Il ringraziamento va a tutto lo staff di Beta USA per il supporto tecnico e logistico fornito!

 

 
Silvano Brambilla   Condividi

 


 


 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito