MONDIALE TRIAL GP GRAN PREMIO DEL GIAPPONE 27-28 MAGGIO

classifiche DAY 2: TRIALGP-2 - TRIAL2-2 - 125 2

day 1: TRIALGP - TRIAL2 - 125

CLASSIFICHE GENERALI: TRIALGP - TRIAL2 - 125

Day 2: In questa seconda giornata del gp del Giappone si rimettono le cose a posto in fatto di risultati. A vincere manco a dirlo è il solito Bou che da agli avversari l'ennesima mazzata. al secondo posto torna Adam Raga e al terzo Albert Cabestany. Matteo Grattarola chiude anche oggi la zona punti in quindicesima posizione.

Trial2: vittoria di Iwan Roberts che sol fango fa valere il suo essere inglese, mentre Francesc Moret è ancora secondo ad un punto. Marc riba è terzo. Bel colpo quello di Filippo Locca che dopo una prima giornata deludente agguanta oggi la settima posizione. Più sfortunato purtroppo Luca Petrella che a causa di giudici troppo zelanti retrocede in undicesima.

Bel colpaccio invece in 125 per Lorenzo Gandola che torna a vincere davanti a Billy Green e Eric Miquel. Carlo Alberto Rabino termina undicesimo.
 


Day 1: Come da copione, il terreno della gara giapponese si è presentato pesantissimo, fango, fango e ancora fango. Non si è fatto però sorprendere il solito Toni Bou che ha messo ancora tutti in riga chiudendo la prima giornata con un punteggio di una trentina di punti più basso del secondo. A sorpresa il secondo è invece l'inglese James Dabill che precede sul podio il locale Fujinamy. Non benissimo purtroppo Matteo Grattarola che paga il terreno a lui poco congeniale e termina in posizione 15.

Nella trial2 vince il francese Chatagno' Gael seguito a ruota dal pilota italianizzato del team Sembenini Francesc Moret e dall'altro mezzo italiano del team Bosi Iwan Roberts.
Luca Petrella seguito in gara per l'occasione dall'amico di sempre Luca Corvi non raggiunge il podio ma solo per pochi punti e termina la prima giornata della trasferta nipponica al quinto posto. Non benissimo purtroppo Filippo locca che nelle qualifiche aveva fatto faville. Termina la sua gara in trial 2 in diciottesima posizione.

125: Gara sofferta anche per la 125 dove a vincere è l'inglese Billy Green, al secondo posto il nostro Lollo (Lorenzo Gandola) con 7 punti di distacco dal primo e al terzo posto lo spagnolo Eric Miquel. Bellissima prestazione anche per Carlo Alberto Rabino in ottava posizione.

Non ci resta che augurare ai nostri portacolori una seconda giornata ancora migliore.

GALLERIA FOTOGRAFICA CLICCA QUI


Teo e Teo


Lollo

DAI TEAM:

SRT SCORPA ITALIA:
 

27 / 28 giugno 2017              Motegi Twin Ring       Giappone

Molte volte l’investire si rivela arma spuntata, ma altre volte risulta vincente. Ed è vincente per il Team SRT Scorpa l’aver “spedito” Lorenzo Gandola in Giappone, tornare a casa dopo due giorni di gara con un secondo posto il primo giorno sabato 27, un primo posto la domenica 28, e la testa della Classifica Generale per la categoria TrialGP 125 è assolutamente eccellente.

Lollo in quest’occasione è stato veramente da manuale lottando in questi due giorni punto a punto con il suo avversario diretto, sia sul terreno pesantissimo di sabato, sia  la domenica sempre su un terreno pesante ma con zone “leggermente” alleggerite. Cosa che si deduce anche dai punteggi che sabato erano superiori a 50 penalità anche per i migliori mentre la domenica  sono scesi intorno ai 20 punti. Gandola quindi in entrambi i casi ha gestito al meglio le gare, sabato ottenendo un ottimo secondo posto a soli sette piedi dal primo sulle trenta zone molto difficili, in cui era facilissimo “beccarsi” un fiasco che significava perdere il primato o scalare di molte posizioni. Per poi scatenarsi la domenica in cui la “testa” era importantissima, e qui Lollo ha “dato di testa” nel secondo giro con una prova super! Nessun cinque, ma TREDICI netti su QUINDICI zone e un tre totale sul cartellino secondo giro, permettendogli un recupero sul suo avversario del singolo  punto di distacco del primo giro e staccandolo di tre sul totale. Bravissimo! Con questo score Gandola va a “prendersi” anche il primato nella generale della Trial125, dando cosi grande soddisfazione al Team SRT ed al patron Chicco Molteni. Qui vorrei fare una piccola digressione sul tema aggiungendo al “valore” del pilota anche il rendimento del mezzo Scorpa 125 Factory, in Giappone le moto sono messe a disposizione dagli importatori e qui va un particolare grazie a Scorpa Japan nella figura del Sig Norihito Akiyama il quale ha reso disponibile una Scorpa 125 Factory sballandola sotto gli occhi di Lorenzo quindi in pratica di serie e con setting sospensioni “normale”. Cosa che aggiunge più valore a quanto Sia Gandola sia la Scorpa, hanno ottenuto in Giappone: pilota vincente ,con moto vincente che bella coppia la coppia Gandola/Scorpa !

Ora sotto, passato il jet lang, per preparare Andorra a Santa Julia, appuntamento del Mondiale TrialGP il prossimo e vicino, 17/18 giugno, un appuntamento in cui l’orange Scorpa SRT saprà rendersi ancora una volta protagonista.   Arrivederci.

Pubbliche Relazioni Ufficio Stampa Team S.R.T. Scorpa


2° PROVA CAMPIONATO MONDIALE#TRIAL#G.P.  GIAPPONE
Bottino!magro!per!Grattarola!che!chiude!entrambe!le!giornate!al!15°!posto!nella!
TRIAL!GP,!nella!TRIAL!125!2°!posto!e!vitttoria!per!Gandola!che!consolida!la!
leadership!e!8°!ed!11°!posizione!per!Rabino!
!
Motegi,!27,!28!maggio!2017!

Nel GP del Giappone Matteo Grattarola non brilla e porta a casa dalla trasferta oltreoceano
solamente due punti. Nonostante una buona qualifica il rider di Margno non ha ingranato
nella prima giornata; partito più determinato nella seconda è stato protagonista di un primo
giro sottotono per poi riprendersi con un ottimo secondo giro ma che non è bastato a
migliorare la 15° posizione del giorno precedente. Nella TRIAL 125 il nostro atleta della
sezione giovanile Gandola ha guidato molto bene in entrambe le giornate; il sabato ha
dovuto cedere la vittoria al suo rivale inglese, più a suo agio sulle zone bagnate; la domenica
con il terreno più asciutto Lorenzo si è preso la rivincita grazie ad un formidabile 2° giro a
sole 3 penalità, Nella stessa categoria buoni piazzamenti per Rabino che continua il suo
apprendistato nel primo anno di mondiale
Fabio Lenzi, tecnico trial Fiamme Oro: “Matteo è incappato in una trasferta opaca ma sono
sicuro che si riscatterà presto. Per i nostri ragazzi della sezione giovanile sono molto
soddisfatto. Lorenzo ha reagito alla grande dopo la prima giornata, Carlo alla sua seconda
gara è entrato nei top ten, quindi testa bassa per tutti ed avanti a lavorare con sempre più
convinzione”
Ringraziando per la gentile attenzione porgiamo

Distinti saluti

G.S. FIAMME ORO MOTOCICLISMO MILANO


 
 
Silvano Brambilla   Condividi

 

 

 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito