Sia chiude con questa settima prova il
campionato regionale lombardo. Questa è la seconda gara che il
moto club Monza organizza una prova di campionato 2017, la prima
a Colico che ha riscosso il parere positivo di tutti i piloti e
questa ultima prova al campo trial di Cantù.
Se qualcuno era preoccupato per via delle dimensioni del campo
che non è grandissimo, si è dovuto ricredere perchè i ragazzi, o
meglio gli uomini del moto club Monza hanno proposto una gara
davvero bella con zone magari un po' facili per i più bravi, ma
che hanno fatto divertire davvero tutti e senza fare code anche
se a partire erano in 110. Ogni tanto si devono divertire e fare
qualche zero anche chi di solito sta in fondo alle classifiche e
nell'arco della stagione una gara meno difficile delle altre
permette ai meno bravi di non scoraggiarsi e di togliersi
qualche soddisfazione.
Bella gara con zone lunghe e scorrevoli con il meteo che dava
pioggia di primo mattino per poi trasformarsi in una giornata
spettacolare con oltre 25 gradi e cielo azzurrissimo. Certo che
se avesse piovuto sarebbe stata tutta un'altra storia.
Partenza dal centro sportivo Campo solare dove un ampio
parcheggio ha ospitato i camper e i mezzi dei piloti e
trasferimento presso il campo trial attraverso il bosco di
castagni confinate.
Un discreto numero di appassionati e pubblico extra settore ha
assistito alla gara stando comodamente in cima alle zone e un
camion "paninaro" ha servito da bar ristoro per tutti. Infine un
rinfresco è stato offerto a tutti i presenti dal moto club Monza
a fine gara.
Veniamo però alla gara vera e proria dove in
alcune categorie i primi hanno terminato a zero e le classifiche
sono state stilate con la discriminante del tempo impiegato.
In tr2 vince Daniele Tosini che con questo risultato dovrebbe
essere anche campione regionale. Al secondo posto Riccardo
Cattaneo e al terzo posto Marco Gautiero. 14-16-20 le penalità
rispettive.
In TR3 over vince Luca Baschenis davanti a Petro De Angelis e
Massimiliano Delli Paoli.
Sergio Pesenti vince la TR3 davanti a Marco Pedrinazzi e Michele
Ruga.
Prima bella vittoria di stagione per Andrea Pontiggia nella TR4
con 3 giri a zero davanti a Diego Acquistapace e Davide Nava.
Vince ancora nella TR4 Gaspare Pomi che si piazza davanti a
Mattia Ghezzi e Agostino Tavaglione.
125 per Luca Poncia e TR4 over per Marco Vitari davanti a Mauro
Oldrati e Paolo Pellegrinelli.
Nella vintage Rodolfo Arrigoni vince davanti a Roberto Porro e
Dario Seregni.
Clara Macchiavello fa sua la femminile davanti a Jasmine Conti e
Sara Maffenini.
Anche gli juniores hanno avuto un bel da fare sulle zone semi
artificiali del campo trial permanente, erano in 21 e tutti
molto agguerriti, qualcuno per la prima volta provava l'ebrezza
di una gara mentre altri ormai sono molto più esperti, anche se
giovanissimi.
Nella categoria B vince Loris Riva davanti a Luca Ruffoni e
Christian Bassi.
Nella C vince Mirko Pedretti davanti a Paolo Ruffoni e Fabio
Scaccabarozzi.
Nella D vince Fabio Mazzola davanti a Mattia Barbi e Edio Poncia.
Nella D1 , quella degli esordienti, vince Pietro Piazza davanti
a Nicolo' Marcomini e Alessandro Tizzoni.
Termina la sequenza delle 7 gare con questa prova brianzola ma non è
finita qui perchè il comitato regionale come ben sapete ha in
programma anche una prova di trofeo per motoclub lombardi in
data 22 ottobre. la località probabilmente non sarà Chiuduno
come previsto ma vi sarà comunicato a breve. In settimana
dovrebbe arrivare la classifica di campionato definitiva e
appena il collega Daniele Mattei me la passa la pubblico in
questa pagina...
Ciao e mi raccomando seguite sempre mototrial....... |
I COMUNICATI STAMPA: Monza 25.09.2017 Campionato
Regionale Lombardia Trial
Comunicato N° 03 7° prova Cantù 24 Settembre 2017
Domenica 24 settembre 2017 Campo Trial di Cantù ore 9,00,
inizia l’atto finale di un gran bel Campionato regionale
Lombardo di Trial. Regista di questo evento è il Moto Club Monza
e il suo Staff che per la seconda volta nel 2017 è chiamato, a
realizzare una gara di questo Campionato la “mission” è stata
completata con successo. Nella apprezzata e molto bella area
degli amici dell’Associazione Trial Cantù, lo staff del Moto
Club ,con in primis il suo Presidente Damiano Cavaglieri, hanno
saputo realizzare otto belle zone controllate per gli Adulti e
cinque dedicate agli Juniores. Tracciate sul fattibile queste
zone hanno fatto divertire tutti e per una volta, anche in non
campionissimi, hanno staccato qualche bello zero sul cartellino
segnapunti, con loro massima soddisfazione. Cosi tutta la
centuria di partenti, (Adulti) e i quasi trenta Juniores si sono
gustati appieno una bella domenica di Trial supportati anche da
una giornata di un meteo che inizialmente era sull’incerto per
poi “aprirsi”con un caldo sole e un cielo limpido. Per gli
Juniores poi, è stata pure predisposta una “zona” particolare
,composta da bibite e vivande varie che è stata ben apprezzata a
fine gara per un giusto recupero degli zuccheri persi. Anche la
location di partenza ha permesso a tutti di avere un buon
parcheggio e un luogo più che dignitoso per le premiazioni, il
Campo Solare messo a disposizione dal Comune di Cantù e qui lo
si vuole pubblicamente ringraziare. Ma veniamo alla cronaca
della gara con i risultati di giornata, iniziando dalla
categoria Juniores che premiata dal Coordinate Regionale Angelo
Panteghini ha visto in Fabio Mazzola il primo degli junior D,
categoria di piccolissimi piloti, seguito dal duo Mattia Barbi e
Edio Poncia. Uno step e siamo alla D1 con Pietro Piazza primo,
Nicolo Marcomini secondo e terzo Tizzoni Alessandro, altro passo
più su e siamo alla C qui un super Marco Pedretti regola
distanziandoli Paolo Ruffoni e Fabio Scaccabarozzi nell’ordine.
Categoria Junior B top di gamma e qui il podio è composto da
Loris Riva primo a seguire Luca Ruffoni e Cristian Bassi.
Galateo dice di “aprire” la categoria Adulti con la Femminile in
cui Clara Macchiavello (Beta) se la vede per la vittoria con
Jasmine Conti (Gas Gas) seconda e terzo incomodo è Sara
Maffenini (Sherco). La vintage vede invece un Arrigoni Rodolfo
vincere su Roberto Porro (entrambi Fantic) e terzo arriva un
“rombante” Dario Seregni con la sua Morini. Nell’affollata TR5
(25 arrivi) Gaspare Pomi (Montesa) solo per un tempo impiegato
minore vince davanti a Mattia Ghezzi mentre il podio è chiuso da
Agostino Tavaglione. TR4 Over il tris vincente vede Marco Vitari
(Beta) primo secondo Mauro Oldrati (Vertigo) secondo a un piede
e Paolo Pellegrinelli terzo. TR4 con primo Andrea Pontiggia (Scorpa)
a seguire Diego Acquistapace (Scherco) e Davide Nava (Vertigo) a
chiudere il podio. Nella Tr3 125 bella gara per Luca Poncia
mentre l’Over ha in Luca Baschenis (Beta) il primo Pietro De
Angelis (JTG) come secondo e t Massimiliano Delli Paoli
(Montesa) per lui una sofferta terza piazza per una lussazione
alla spalla. Ultime due categorie con la lotta serrata per la
TR3, tra Sergio Pesenti (Beta) il quale solo per il tempo
precede Marco Pedrinazzi (Beta), mentre Ruga Michele (Scorpa) è
terzo. Nella prima di gamma ossia la TR2 sei presenze tra queste
si ha che Tosini Daniele (Vertigo) precede Riccardo Cattaneo
(Vertigo) che paga un secondo giro “alto” mentre per Marco
Gautiero (Scorpa) il giro “no”, è il primo, con cui compromette
la sua lotta alla vittoria. Fine giornata con le premiazioni per
la gara odierna,mentre quelle inerenti il Campionato, con le
Classifiche ufficiali che saranno pubblicate sul sito del Co.Re.
Lombardia e su Mototrial, saranno in occasione della gara del 22
ottobre all’Autodromo di Franciacorta per la gara di Supertrial
Lombardia. Chiusura con tanti sorrisi e arrivederci ma anche con
un più che doveroso grazie ai Giudici in primis, quindi a
seguire a tutti le persone che hanno aiutato per l’evento e poi
al pubblico che ha seguito con tanto interesse la gara e
applaudendo con calore alle premiazioni dei loro e non solo loro
piloti premiati. Grazie ancora, sperando in un 2018 ancora più
bello, interessante, partecipato Campionato Regionale Lombardia
Trial.
MOTO CLUB MONZA C. so Milano, 39 20900 MONZA (MB)
|