Campionato regionale Lombardo seconda prova.
Dopo il successo della prima gara disputatasi domenica scorsa,
il campionato regionale ha dimostrato a ragione che l'alto
numero di concorrenti non era un caso. Infatti a questa seconda
prova organizzata dal moto club Val-Com hanno preso il via 142
piloti malgrado il meteo inclemente che ha martoriato la
località comasca negli ultimi 3 giorni antecedenti la gara.
Comune di partenza Peglio, un piccolo paesino con meno di 200
abitanti arroccato sulle sponde dell'alto lago di Como, sul
quale si gode di una splendida panoramica con in primo piano la
chiesa in pietra di Sant Eusebio nella quale si trovano molti
storici affreschi.
Le 8 zone ricavate nel sottobosco e di livello abbastanza alto
hanno messo in difficoltà molti dei partecipanti che hanno
trovato un fondo molto scivoloso e ciò ha causato il formarsi di
alcune code durante il secondo e il terzo giro. D'altronde al
meteo non si comanda e gli organizzatori hanno dovuto faticare
più del previsto sotto la pioggia battente negli ultimi
giorni prima della gara.
Le previsioni domenica davano ancora pioggia e i primi
concorrenti hanno preso il via alle 9.20 con la nebbia e una
pioggerella sottile, malgrado la gara iniziasse alle 9.00 molti
hanno preferito aspettare e questo ha comportato alcuni fuori
tempo massimo a fine giornata. Per fortuna nel pomeriggio il
tempo è migliorato e verso le 14 è uscito anche il sole.
Con zone asciutte la musica è cambiata e i punteggi di
conseguenza sono diminuiti.
7 zone naturali e una indoor tracciata nel campetto trial di
Peglio vicina alle 5 zone dedicate agli juniores e vintage
presenti in un buon numero anche questa volta.
Numeroso il pubblico presente, specialmente nei pressi della
partenza dove ai margini del centro sportivo una impegnativa
zona e l'ultima di stile indoor, hanno permesso a tutti di
vedere un bello spettacolo.
I RISULTATI:
Vince la categoria maggiore il pilota del moto club Canzo Marco
Gautiero, new entry nel team Italia giovani, al secondo posto
Giuliano Cellati e terzo Riccardo Cattaneo vincitore domenica
scorsa a Delebio. Corre fuori classifica Andrea Riva che avrebbe
vinto ma essendo tesserato ad un club umbro non può far parte
del campionato lombardo. E' stato comunque un buon allenamento
per lui.
Nella TR3 vittoria di Franco Davide, per lui una bella iniezione
di fiducia, al secondo posto Sergio Pesenti e al terzo Valerio
Dino Codega.
Nella TR3 over Luca Baschenis vince davanti a Andrea Buschi e
Massimiliano Delli Paoli.
TR4 over per Roberto Mazzola davanti a Marco Vitari e Giuliani
Loredano.
Luca Poncia è solo nella 125 mentre la TR4 è vinta da Diego
acquistapace davanti a Andrea Foiadelli e Davide Nava.
Nella TR5 Corrado Garzetti batte tutti con la Fantic 240, al
secondo posto Giuseppe Noris e al terzo Gaspare Pomi.
Nella femminile Jasmine Conti si prende la rivincita su Clara
Macchiavello che oggi è seconda, al terzo posto la valtellinese
Sara Maffenini.
Alex Curti è l'unico juniores A e corre sulle zone verdi dei
grandi senza sfigurare.
Nella juniores B vince Luca Ruffoni davanti a Loris Riva e Bassi
Christian.
Nella juniores C vince Paolo Ruffoni davanti a Fabio
Scaccabarozzi e Christian Corigliano.
Nei più piccoli, juniores D vittoria di Fabio Mazzola davanti a
Daniele manenti e Mattia Barbi.
Infine nella vintage vince Giorgio Mariani davanti a Dario
Seregni e Roberto Porro.
Prossimo appuntamento con il campionato
regionale domenica 23 aprile a Faedo al confine con Sondrio a
cura del moto club Valtellina. Vi attendiamo ancora numerosi con
la certezza che i tracciatori della Valtellina proporranno una
gara molto bella.
Vi ricordo che sabato e domenica 1-2 aprile a
Caglio in provincia di Como si svolgerà la classica 2 giorni
vintage, un bel giro sui monti con 21 zone dove possono
partecipare tutti i licenziati e i possessori della tessera
member. zone facili e comunque mai pericolose adatte a tutti.
|