La FIM Europe non poteva mettere la finale del
campionato europeo 2017 in mani migliori, Che bella gara.... ,
il trial che non si vedeva da tempo e lo spirito sportivo che ha
contraddistinto questi 2 giorni di gara, 5 e 6 agosto nel
piccolo paesino della Brianza ha convinto proprio tutti.
Lo dico da appassionato che segue tante gare e che nota i
dettagli organizzativi da attento osservatore. Nulla è stato
lasciato al caso, del resto ormai il moto club Lazzate ci ha
abituati ad eventi di alto livello. Bravi tutti veramente e
bellissime zone degne di un avvenimento di questa importanza.
Non c'è dubbio che Lazzate e Rezia trial messi assieme riescono
a realizzare eventi di altissimo livello e anche in questo
rovente agosto 2017 sono riusciti nell'intento di stupire i
presenti. Bravi Buschi, Fioletti e lo staff del Rezia Trial
tracciatori d'eccezione che hanno ricevuto i complimenti da
tutti i partecipanti probenienti da tutta Europa.
E così sul podio europeo abbiamo ascoltato l'inno di Mameli e
l'inno spagnolo con la prima posizione in campionato del pilota
lazzatese Manuel Copetti alla guida di una Vertigo e dello
spagnolo della gas Gas Arnau Farre.
Una gara tesa nella junior, con Sergio Piardi con la Beta che
vince la gara da vero rullo mattatore e per un soffio non scalza
dalla medaglia d'oro Manuel mentre Luca Corvi alla guida di una
Scorpa, con una gara eccezionale si piazza secondo davanti a un
tesissimo Copetti che è terzo ma grazie alle vittorie nelle gare
precedenti conquista il titolo europeo davanti a Piardi.
Bella anche la sfida nella categoria maggiore con zone veramente
spettacolari che hanno tenuto il pubblico, numerosissimo, con il
fiato sospeso fino alla fine della giornata.
Vince il titolo europeo lo spagnolo Arnau Farre con la Gas Gas
davanti all'inglese Iwan Roberts con la Beta del Top trial Team
e all'inglese Dan Peace con la gas Gas. Il titolo di campione
europeo va ad Arnau Farre, secondo è Iwan Roberts e terzo Martyn
Toby.
Battaglia anche nella categoria Over40 dove a
vincere è la Montesa di Marco Andreoli che quindi ci fa
ascoltare il nostro inno nazionale durante le premiazioni. Per
un soffio nella categoria International 2 Michele Ruga non
riesce a vincere e si piazza al secondo posto dietro il
tedesco Emonts Philipp.
Le premiazioni in grande nel salone delle scuole
di Lazzate concludono un bel fine settimana di sport ed
emozioni. Oggi era iniziata malino, con un temporale che ha
bagnato il percorso rendendo il primo giro abbastanza
impegnativo per tutti, per fortuna poi è tornato il sole, anche
se visti i 35 gradi forse era meglio la pioggia, tutto sommato
ha fatto tanto caldo ma visto lo spettacolo di cui abbiamo
goduto è valsa la pena di sudare. |
LA PAROLA AI TEAM:
Manuel Copetti:
è lui il nuovo Campione Europeo Trial della categoria Junior Cup.
Il giovane pilota comasco classe 1998 ha conquistato il titolo
oggi a Lazzate (BS) dove si è disputato l'ultimo round
stagionale.
Copetti ha
corso la gara italiana con la consapevolezza di non essere
obbligato a vincere e ha quindi amministrato ottenendo il terzo
posto dietro a Sergio Piardi e Luca Corvi (altro pilota Team
Italia FMI). Grazie a questo piazzamento, si è assicurato la
vittoria del campionato con 355 punti, davanti ai 325 di Piardi
e ai 290 di Touly Kieran, l’avversario più pericoloso nelle
prime tre prove stagionali. Marco Gautiero, dal canto suo, ha
terminato il campionato in 13° piazza.
Andrea Riva ha
conquistato la top 5 nella generale della classe regina
terminando la gara in sesta posizione. Lorenzo Gandola –
vincitore della FIM Trial 125 Cup - era impegnato nella stessa
categoria e ha concluso la gara in settima posizione (e la
stagione in dodicesima), mettendosi in mostra con un secondo
giro di alto livello.
Positiva la
prestazione di Alex Brancati nell’Europeo Femminile, con il
quinto posto di gara e di campionato.
Fabio Lenzi,
Direttore Tecnico Trial FMI: “Complimenti a Manuel per
questa bella vittoria che testimonia il buon lavoro svolto da
tutto lo staff del Team Italia Trial. In questo senso voglio
ringraziare i Tecnici FMI Francesco Iolitta e Fabrizio Moretto.
Manuel ha gestito bene la pressione e ha ottenuto un risultato
più che meritato. Corvi ha concluso bene il campionato, peccato
che per pochi punti non sia salito sul podio stagionale;
Gautiero ha ottenuto il suo miglior risultato, arrivato dopo tre
settimane di stop. Gandola, dopo una prima metà gara difficile,
ha messo in mostra le sue qualità, mentre Riva, anche a causa di
un piccolo infortunio all'alluce, ha fatto meglio nella parte
iniziale della prova italiana. Bene Alex Brancati, che si è
piazzata vicino alle prime".
Il Team Italia
Trial FMI domani sarà impegnato in una giornata di allenamento
proprio a Lazzate mentre da martedì a giovedì svolgerà uno stage
a Pragelato (TO), dove si ritroveranno anche i giovani piloti
Juniores del Campionato Italiano.
RED MOTO MNTESA SEMBENINIArriva il gradino più
alto del podio per il Team Montesa RedMoto Sembenini
nella quarta prova del Campionato Europeo di Trial
disputata a Lazzate, nel cuore della Brianza monzese.
Ultimo appuntamento stagionale valido per il titolo
continentale, un evento a cui in cui si è messo in luce
Marco Andreoli, autentico dominatore della categoria
Over 40 Cup.
Praticamente senza sbavature la prova del portacolori
del Team Montesa -Redmoto -Sembenini che fin dal
principio si è portato in testa alla classifica,
guadagnandosi un primato utile a confermare lo
straordinario momento di forma del pilota Veronese che
nel mese di settembre gli permetterà di ripartire nel
Campionato italiano a caccia del titolo tricolore.
Bella la cornice di pubblico che ha accolto i piloti
giunti a Lazzate in rappresentanza di 16 nazioni, per il
Team Montesa RedMoto Sembenini ottima la visibilità
avuta anche grazie alla partecipazione nella Junior Cup
di Michele Andreoli che ha chiuso al quinto posto con
una prova andata come sempre in crescendo nel finale.
TOP TRIAL TEAM A SEGNO NEL CAMPIONATO EUROPEO CON 3 SU 3 NELLA
TOP 10!
La gara finale del Campionato Europeo Trial stagione 2017 si è
svolta nel bellissimo park di Lazzate con la regia condotta dal
Moto Club Lazzate e da Andrea Buschi incaricato di disegnare le
15 sezioni.
Tredici non stop erano nell'aerea trial di Batù mentre le due
indoor nelle vicinanze del paddock proprio all'interno del paese
di Lazzate.
Il caldo torrido ha preso di mira tutti i partecipanti alla
manifestazione mettendoli in difficoltà sopratutto nella seconda
tornata dove le forze andavano calando.
Il Top Trial Team era ben organizzato schierando 3 giovanissime
in lotta nella categoria Woman e 1 giovane nella categoria Youth.
Le tre pedine colorate del Team Toscano erano capitanate dalla
tedesca Theresa Bauml che concludeva sia gara che Campionato in
seconda posizione dietro alla grande Campionessa del Mondo Emma
Briwstol .
La grande rilevazione era Alex Brancati che, addirittura sul
terzo gradino del podio virtuale del primo giro, cedeva nel
finale accontentandosi del quinto posto ma con lo stesso
punteggio della quarta classificata. In Campionato la ragazza
ligure concludeva con un ottimo raggiungimento dell'obbiettivo
prefissato ad inizio anno; si aggiudica difatti la Top 5 del
Campionato Europeo.
In grande emergenza anche la piccola tredicenne Alicia Robinson
che a Lazzate è riuscita ad entrare nella zona punti con la
tredicesima posizione. In Campionato l'inglesina è ottima in
nona posizione entrando al primo anno già nella Top Ten.
In gara tra gli Youth nello stesso percorso femminile il
fortissimo Tommaso Laghi ancora privo della giusta esperienza
conclude fuori dalla zona punti. Siamo sicuri che Tommy ci
dimostrerà le sue doti molto presto.
Adesso lo stop estivo e poi il Top Trial Team riprenderà con la
finele del Campionato Mondiale Woman e Woman 2 e il Campionato
Italiano.
|