Spoleto 15 OTTOBRE

 



 

CLASSIFICHE: GARA SPOLETO  DETTAGLIATA CITO - TCS SPOLETO -

GENERALE CAMPIONATO - GENERALE TCS

 

Anche quest'anno siamo giunti al termine della lunga stagione agonistica. A chiudere le danze la gara organizzata dal Moto Club Spoleto nell'omonima città umbra.
Abbinata all'ultima prova di campionato maggiore, anche la prova conclusiva del trofeo Centro Sud e quindi per il moto club organizzatore un ulteriore sforzo nel disegnare le zone e coordinare tutto quanto.
Partenza come lo scorso anno dal centro della storica città, anche se questa volta per le regole anti terrorismo la partenza è stata spostata un po' più all'esterno.
13 le zone per 2 giri tutte fuori città tranne la zona 13 nei pressi della partenza su ostacoli indoor. Un servizio navetta ha portato il numeroso pubblico sulle zone che come lo scorso anno sono state molto spettacolari, anche se un po' facili a giudicare dai punteggi finali.
Per finire le premiazioni in grande stile nel centro multimediale auditorium della caserma della scuola di polizia.

Proprio il rappresentante delle Fiamme Oro, Matteo Grattarola,  ha conquistato sia la vittoria in gara  gara che la medaglia d'oro di campione italiano per la settima volta.
Anche se già matematicamente campione dalla prova di badia Calavena, Matteo ha voluto chiudere in bellezza con una gara impeccabile correndo quasi da solo davanti a tutti gli altri piloti della sua categoria, dimostrando di essere comunque il numero uno indiscusso. Chiude i 2 giri con un totale di sole 9 penalità davanti a un agguerrito Gianluca Tournour a 20. Buona gara anche questa volta per lo spagnolo del team Sembenini Francesc Moret che con 26 punti fa scendere in quarta posizione assoluta di gara il pilota del m.c Lazzate TRS Luca Petrella. Luca ormai certo della seconda posizione in campionato dietro Matteo, corre una gara accorta senza rischiare troppo e chiude quindi al quarto posto nella internazionale e terzo per il campionato. Questa volta da segnalare la bella prestazione del pilota del team 3D Pietro Fioletti che finalmente riesce a dimostrare il suo valore chiudendo la gara con un bel quarto posto ma quel che più importa a pochi punti dai primi.
Campionato internazionale per Matteo Grattarola, secondo posto per Luca Petrella e terzo Francesc Moret.
Campionato nazionale per Matteo Grattarola, secondo posto riconfermando la posizione del 2016 Luca Petrella e terzo sempre come la passata stagione per Gianluca Tournour.

Una attesa sorpresa c'è stata in  quest' ultima prova nella categoria TR2 dove il titolo era già matematicamente di Stefano Garnero del team Rabino, ma la vittoria di gara, la prima in campionato italiano è stata di Luca Corvi del mc Valtellina team SRT. Ci voleva una vittoria per il giovane pilota di Tirano che quest'anno non ha avuto molta fortuna malgrado le grandi potenzialità. In lotta con Corvi il compagno di squadra già "mondiale 125" e vincitore nella penultima tappa Lorenzo Gandola, secondo per un punto mentre in terza posizione anche se un po' più staccato il pilota della Sherco Andrea Riva.
In campionato il primo posto è quindi per Stefano Garnero che quindi passa alla TR1 nel 2018. Secondo posto per Sergio Piardi e terzo Lorenzo Gandola.

Anche nella TR3 i giochi erano ormai fatti, ma in questa prova Jacopo Bono del team Spea con 2 giri a zero spiazza tutti vincendo la gara alla grande davanti a Michele Andreoli del team Sembinini e Mirko Spreafico compagno di squadra nel team Spea Gas Gas.
Nel campionato Mirko Spreafico già campione a Badia Calavena vince il titolo davanti a Michele Andreoli e Jacopo Bono.

Nella 125 non c'è stata storia, vince anche questa volta il pilota del team Rabino Carlo Alberto Rabino davanti ad Andrea Gabutti del team Rabino e Luca Poncia su Beta.
Nel campionato Carlo Alberto Rabino vince il titolo davanti a Luca Poncia e Andrea Gabutti.

Gara facile per i TR4 dove a vincere è Federico Patacchiola davanti al pilota del team Sembenini Marco Andreoli e al pilota del m.c Valtellina Giovanni Pizzini.tutti racchiusi in 2 soli punti.
Per il campionato la vittoria va a Marco Andreoli davanti a Giovanni Pizzini e al pilota del team X4 Vertigo Andrea Buschi.

Jordy Murro Trial Academy in sella ad una Beta vince nella categoria TR4 girando a zero .
Al secondo posto Francesco Vignola del Trial Scaligero argento grazie ad un solo appoggio e Fabrizio Barre del Team Rabino terzo  con due sole penalità.
Il campionato è vinto da Fabrizio barre davanti al pilota Vertigo X4 Davide Nava e terzo è Francesco Vignola porta colori di Girelli Motors.

Grande battaglia nella categoria femminile tra Sara Trentini del team Offroad park e Alex Brancati del team Bosi Top Trial Team dove ad avere partita vinta è la Trentini per la differenza zeri mentre al terzo posto Elisa Peretti è ben più distanziata.
Per il titolo in palio la vittoria va a Trentini davanti a Alex Brancati e terzo come da podio di gara Elisa Peretti. Questo è anche il trio che ha rappresentato la nostra nazione al trial delle nazioni 2017.

Ampio spazio in questa ultima gara è stato riservato al Trofeo Centro Sud per il quale si sono presentati parecchi partecipanti.
Ad aggiudicarsi la TR2 è Andrea Riva iscritto al centro sud e terzo nella gara di campionato italiano.
Proseguendo nella TR3 si aggiudica la gara Stefano Fiorini davanti a Andrea Di Pietro e Francesco Marchetti mentre nella 125 vince Niko Giaquinto.
Nella over vittoria per Federico Patacchiola davanti a Ivan Giovacchini e Roberto Anastasi.
Nella numerosa TR4 vince Jordi Murro dabanti a Marco Marranci e Paolo Trippi.
Primo nella TR5 è Maurizio Aluffi davanti a Filippo Colalelli e Claudio Fischi.
Anche gli juniores visto che la gara era valida per il centro sud, hanno partecipato alla manifestazione. Nella categoria A vince Tommaso Laghi del Top trial Team davanti a Mario Parricelli con la Sherco.
Nella B vince Roberto Casoretto mentre nella C primo è Lorenzo Trippi.

classifiche campionato TCS


 

 

I CAMPIONI ITALIANI 2017


TR1 MATTEO GRATTAROLA                          TR2 STEFANO GARNERO


TR3 MIRKO SPREAFICO                            TR3 - 125 CARLO ALBERTO RABINO


TR3 OVER MARCO ANDREOLI                                      TR4 FABRIZIO BARRE


FEMMINILE SARA TRENTINI



Intanto salutiamo con affetto un pilota che ci ha regalato tanto e che ha deciso di appendere il casco al chiodo.... Daniele Maurino saluta tutti dal palco delle premiazioni. In bocca al lupo per la tua vita futura in polizia Daniele


GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA


LA PAROLA AI TEAM:

Spoleto (PG), 15 ottobre 2017 FIAMME ORO

Si conclude a Spoleto il tricolore outdoor 2017 che ha coinciso con l’ultima gara del nostro atleta Daniele Maurino, che dopo moltissimi anni di competizioni, ha deciso di appendere il casco al chiodo ed di aprire una nuova pagina della sua vita. Daniele, a 35 anni, gli ultimi 13 da poliziotto con la maglia delle Fiamme Oro,  ha chiuso la gara in 5° posizione ed il Campionato in 4°. Campionato che lo ha visto salire per ben tre volte sul podio e ad indossare la maglia della nazionale con la quale ha corso il suo 11° Trial delle Nazioni. Una carriera di tutto rispetto, con la quale ha contribuito a tenere alti i colori delle Fiamme Oro  e della Polizia di Stato e per la quale tutta l’amministrazione gli è e gli sarà sempre grata.
Tornando alla cronaca della gara nella TR1 Matteo Grattarola, con  già il titolo acquisito ha vinto la sua 28 gara consecutiva concludendo la sua stagione nel migliore dei modi.
Ottimi risultati anche dalla sezione giovanile; in TR2 Gandola chiude la gara in 2° piazza ed il campionato in 3° posizione; in TR3 Spreafico  termina terzo in gara e si laurea Campione Italiano; in TR3 125 Rabino CA vince gara e Campionato.
Grandissimi risultati coronati anche dalla vittoria nei categoria riservata ai Club nella cat. Top. 
La premiazione di fine gara e campionato è avvenuta all’interno dell’auditorium dell’ Istituto per sovraintendenti della Polizia di Stato di Spoleto, segno della vicinanza e della sensibilità della nostra amministrazione nei confronti dello Sport.

I commenti del tecnico trial  Fabio Lenzi: "Oggi è stata una giornata molto emozionante. Daniele ha chiuso qui la sua lunga ed importante carriera nella quale per tanti anni ci siamo confrontati da diretti avversari e poi, da quando sono passato al ruolo di tecnico, al suo fianco per sostenerlo in gara e negli allenamenti. Mi congratulo con lui, perche so quanto negli ultimi anni abbia sofferto lottando con parecchi problemi fisici, che più di una volta non gli hanno permesso di raggiungere risultati ancor più brillanti, grazie ad una grinta e determinazione che in più di un’occasione mi hanno stupito. So anche quanto sia stato difficile prendere questa decisione, raggiunta con grande consapevolezza e maturità di un atleta che grazie allo sport è diventato un uomo. A nome di tutto il Gruppo Sportivo Fiamme Oro Motociclismo mi congratulo con lui e gli faccio un grosso in bocca al lupo per il suo futuro. Tornando alla giornata di gara non posso essere che soddisfatto dei risultati di tutti gli atleti del nostro gruppo, 3 titoli italiani ed un podio individuali uniti ad un titolo a squadre sono risultati eccezionali. Ringrazio tutti i nostri atleti, i rispettivi team e famiglie ed arrivederci al campionato 2018"


IL TEAM SPEA CHIUDE IN BELLEZZA LA STAGIONE 2017

 Il Team Spea chiude in bellezza la stagione agonistica  2017 con Matteo Grattarola ancora imbattuto dopo 28 prove. Gianluca Tournour è secondo nella TR1 e  conferma il terzo posto in classifica generale. Meritato successo di Jacopo Bono che conquista il terzo posto in classifica generale alle spalle  del compagno di squadra, Mirko Spreafico che si laurea  campione italiano TR3. Gas Gas  si riconferma leader tra le case costruttrici.

 Spoleto (PG)15/10/2017

 La bella prova organizzata dal moto club Spoleto  ha chiuso l’edizione 2017 del Campionato Italiano Trial Outdoor  e anche se il titolo tricolore della massima categoria era già stato assegnato al pilota del Team Spea, Matteo Grattarola, non sono mancate avvincenti sfide  per le posizioni di vertice, ancora pressoché  “ aperte” in tutte le categorie.  Il pubblico ha risposto numeroso all’invito del moto club organizzatore che ha ricavato dodici delle tredici sezioni di gara in un bel sottobosco con terra e rocce bianche che hanno offerto lo spunto per creare ostacoli alti e spettacolari.

Nella TR1 è ancora una  volta  è il pilota del Team Spea, Matteo Grattarola, a dettar legge raggiungendo quota ventotto nella personalissima classifica delle vittorie consecutive nel C.I.T.O.; dietro di lui,  un determinatissimo  Gianluca Tournour  nelle sezioni di Spoleto ottiene la sua miglior prestazione stagionale e conferma con un buon margine, il terzo posto in  classifica generale. “ Volevo chiudere la stagione in bellezza  portando a casa un buon risultato, commenta Gianluca, e ci sono riuscito.  Al termine del primo giro ero a ridosso di Matteo e ho  creduto di poterlo attaccare ma qualche errore di troppo mi ha tolto ogni velleità di vittoria. Sono ugualmente soddisfatto del risultato   perché ho saputo gestire anche i momenti di difficoltà, senza  farmi condizionare.     Spero di iniziare il prossimo anno  così come ho concluso questo, con lo stesso entusiasmo  e la voglia di far bene e  chiudere  magari con un titolo che non vedo poi così impossibile da conquistare.  Questo inverno ci sarà da lavorare  sia sul piano tecnico sia su quello della gestione della gara intesa in senso lato, ma sono decisamente ottimista sapendo di poter contare su un Team ai massimi livelli. colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato ad affrontare al meglio questa bella stagione: Claudio Favro e Luciano Bonaria che hanno sempre avuto fiducia in me, tutto lo staff del Team Spea e la  mia famiglia.”  

Nella TR2 il portacolori del Team Spea, Stefano Bertolotti conquista un buon settimo posto, confermando l’ottava piazza in classifica generale a conclusione di una stagione tormentata da qualche inconveniente fisico che  non ha permesso al giovane pilota piemontese  di guidare al meglio delle proprie possibilità.

Chiude in bellezza anche Jacopo Bono, portacolori  del Team Spea  nella TR3, che consegnando due cartellini immacolati si aggiudica la prova,  balzando di colpo anche sul podio della classifica  generale conquistando un terzo posto che  sarà di buon  auspicio per la prossima stagione.  Con il titolo  virtualmente in tasca, il neo campione italiano TR3, Mirko Spreafico ha condotto una gara accorta,  che gli garantisse   un posto sul podio  anche nella  prova conclusiva ma  che lo mettesse al riparo da sgradevoli imprevisti che avrebbero potuto rovinare l’esito di una stagione in netto crescendo e ha portato la Gas Gas del Team Spea,   assistita dalla concessionaria RD di Bergamo, sul terzo gradino del podio di giornata.

Alberto Sivera  conclude con l’onorevole  dodicesimo posto   di Spoleto la sua stagione di apprendistato nella TR3 alla guida della Gas Gas del Team Spea.

Soddisfazione nello staff del Team Spea  anche per  l’ottimo risultato ottenuto da Gas Gas che ancora una volta si conferma leader tra le Case Costruttrici; un  risultato importante e prestigioso che è la sintesi delle sinergie tra  staff tecnico, assistenti e piloti.

A fine giornata gli ormai consueti festeggiamenti per il titolo tricolore, l’ottavo di Matteo Grattarola, il settimo consecutivo alla guida della Gas Gas del Team Spea.   “Quando si vince va tutto bene, commenta  Teomat, ma  è stata veramente un’ottima stagione , resa possibile anche dal lavoro di tutto il Team Spea che mi ha sempre supportato al meglio, a Claudio Favro,  con il suo indispensabile supporto, al Gruppo Sportivo Fiamme Oro, ad Andrea Tron che ha saputo tradurre le mie indicazioni in soluzioni  tecniche  che mi hanno sempre restituito una Gas Gas al top e a tutti  coloro che mi hanno sostenuto in questo bel 2017.”

Stanco ma soddisfatto Claudio Favro, patron del Team Spea ed importatore italiano  Gas Gas: ”Chiudiamo in bellezza una stagione  ricca di soddisfazioni con i titoli  tricolore Indoor ed Outdoor e una scuderia di piloti che si sono sempre mantenuti  nelle posizioni di vertice delle rispettive categorie.  Siamo leader da quattro anni  e mantenere questi livelli di efficienza implica avere un’organizzazione  tarata perfettamente, in cui ognuno  fa la sua parte in modo ineccepibile e in grande armonia con tutto il gruppo.  Un grazie quindi a tutto lo staff del Team Spea  ed agli sponsor che con il loro appoggio danno linfa e forza ai nostri progetti.” 

                                                                                                     A.S. Team Spea


COMUNICATO STAMPA  19.2017sc                           15.10.2017           Spoleto

7° Prova  CITO Camp. Ital. Trial. Outdoor                                   MC Spoleto

Spoleto domenica 15 ottobre 2017 una data da segnare sul calendario per il Team SRT Scorpa, oggi, infatti, i primi due gradini del podio categoria TR2 sono “orange”, complici del fatto: i piloti Luca Corvi e Lorenzo Gandola. Tutto in occasione dell’ultimo appuntamento del C.I.T.O. acronimo del Campionato Italiano Trial Outdoor di cui il Moto Club Spoleto è stato ottimo Organizzatore, realizzando 13 zone controllate, impegnative per le categorie superiori ma vivibili per le altre, da percorrersi per due volte. In questo bel “teatro” di gara Luca Corvi si è esaltato al massimo riuscendo a centrare il suo primo gradino del podio in TR2 in una stagione per Lui altalenante. Oggi cosi non è stato, dopo un primo giro in coabitazione con l’altro pilota SRT Scorpa Lorenzo Gandola, chiuso per entrambi 7 penalità, ha realizzato un ottimo punteggio di soli 5 piedi nel secondo giro, staccando il collega/rivale di un piede e centrando cosi la vittoria, in una gara che non lo ha mai visto pagare un fiasco nei due giri. Per il suo più diretto avversario odierno ossia Gandola dopo un primo giro come detto in coabitazione, un inconveniente alla chiusura del primo giro lo attardava, ripartiva molto nervoso e alla zona 1, fatta prima a zero, pagava un tre che gli comprometteva la possibile vittoria, rabbia ma il terzo posto nella classifica finale della TR2 al suo esordio, compensava un poco la rabbia. Chi gioiva era il “boss” Chicco Molteni che vedeva i suoi due piloti salire in alto sul podio accompagnati dall’esordiente Marco Gautiero ancora un poco “acerbo” per il podio ma questa esperienza lo aiuterà molto nella prossima stagione. Chi invece non si vedrà più con i colori Scorpa sarà Daniele Maurino che ha annunciato il suo ritiro dalle competizioni. Peccato perche anche oggi Daniele è stato autore per 2/3 di gara di una ottima prestazione, restando quarto nella Internazionale e terzo degli Italiani, per poi arrivare 6 pagando due fischi nelle zone finale del secondo giro, a Lui un grande GRAZIE e un beneaugurante “in bocca al lupo” per il futuro. Nella TR3 il pilota del Team satellite PJR Scorpa Michele Ruga in una gara in cui anche un solo piede poteva compromettere molto, paga un “pesante” 5 alla zona 11 del secondo giro che lo penalizza molto ed è  settimo in una categoria molto combattuta e partecipata. Ottimo rientro per Alessandro Brocco che arriva 4° nella TR3 Over categoria con una classifica cortissima, si pensi che in tre punti ci siano ben quattro posizioni. Altro pilota PJR ossia Michele Virone nell’affollata TR4 si colloca 18° mentre Pontiggia Andrea è 22°. Bisogna far notare anche la folta partecipazione dei piloti su moto Scorpa del concessionario romano My Trial che partecipando all’abbinata prova di campionato Centro Sud hanno colorato di “orange” questa gara, li elenchiamo sperando di non dimenticarne nessuno, Aluffi Maurizio che vince la categoria TR5 per il Trofeo Centro Sud e Aluffi Giorgio, Iucci Fabrizio, Proietti Salvatore, Rossi Matteo e Verniani Silverio a loro come a tutti gli altri piloti Scorpa un grazie per quanto fatto ed un arrivederci sui campi gara per la stagione 2018.

Accumuniamo nei ringraziamenti tutti gli sponsor che hanno contribuito a questa ottima stagione di gare in cui i colori SRT Scorpa si sono resi protagonisti e che senza di loro nulla avrebbero potuto ottenere !

Pubbliche Relazioni/Ufficio Stampa Team SRT Scorpa


TOP TRIAL TEAM:

THERESA  BAUML CAMPIONESSA E ALEX BRANCATI OTTIMA VICE CAMPIONESSA  

Weekend al completo quello passato dal Top Trial Team /Bosioffroad con molte attività gestite e ottime soddisfazioni. 

Iniziamo dalla conferma di Theresa Bauml nel Campionato Tedesco che dominando anche l'ultima tappa è Campionessa Tedesca categoria Woman. Theresa porta a 3 Campionati Nazionali il suo bottino personale e sancisce l'ottimo finale di stagione! Terza nel Mondiale, seconda nel Campionato Europeo e prima nel Nazionale Tedesco!

A Spoleto andava in onda l'ultima tappa del Campionato Italiano Trial. In sella alla sua Beta Evo 250cc Alex Brancati ha condotto una gara regolarissima e concentrata sin dalle prime zone ha dimostrato il suo grande potenziale. In testa per momenti della gara alla fine la ragazza ligure è costretta a lasciare la prima posizione per la discriminante degli zeri! In Campionato Alex finisce con una bellissima medaglia d'argento e nota molto importante è che in tutte le gare non è mai scesa dal podio siglando un solo terzo, cinque secondi e una vittoria.
Nella Tr3 Over, in una gara molto facile , con sole 3 penalità totali e appena 2 dalla vittoria il Romagnolo Ivan Giovacchini conclude quinto. In Campionato Ivan è ottavo. Nella classifica riservata al Campionato Italiano Centro Sud, invece è secondo di giornata e Campione Italiano Centro Sud.  Nella stessa categoria Roberto Mezzano, assente a Spoleto, è diciottesimo.
Nella Tr4 Mauro Girello è ottavo in Campionato.
Nella Juniores Tommaso Laghi vince la gara riservata al Campionato Centro Sud e si laurea Campione Juniores Centro Sud.

A Carrara prendeva scena una bellissima manifestazione della trazione integrale la 4X4 FEST. Michele Bosi era l'ospite con il suo show di trial e la scuola di minitrial elettrici di Betamotor. Una grande affluenza di pubblico stimata intorno ai 30000 visitatori in 2 giorni e tantissime le iscrizioni alla scuola gratuita per i bambini con le Beta Elettriche. 

Da segnalare infine l'ottima prestazione nella sezione Enduro del Team Bosioffroad di Riccardo Piacenza che con questa vittoria realizza un bottino pieno in Campionato e si laurea Campione Master Beta E3.


 

 

 
 

        CAMPIONATO ITALIANO TRIAL 2017

 


 

Redazione:
Silvano Brambilla
  Condividi


     Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito