GARA N.6 BADIA CALAVENA

Organizzazione Moto Club Lessinia



 

 

CLASSIFICHE: GARA - DETTAGLIATE - JUNIOR - JUNIOR-CAMP

 

Matteo Grattarola dopo la gara di Badia Calavena è matematicamente campione italiano 2017. Infatti anche in sua assenza e la eventuale vittoria di Luca Petrella nell'ultima prova di Spoleto risulterebbero  pari come punteggio ma vincerebbe comunque Matteo per il maggior numero di vittorie. Per Grattarola è il titolo numero 8 e diventa il pilota che ha vinto il maggior numero di titoli nazionali davanti a Bosis e Miglio. Tutto questo a due giorni dal titolo italiano indoor conquistato giovedì con la vittoria di Varazze.
La Gara di domenica 3 settembre è stata in parte condizionata dalla pioggia caduta durante il sabato che ha costretto i tracciatori a modificare le zone snaturandole un po' rispetto alle originali, ma Malgrado l'abbassamento delle difficoltà, la gara è stata tutt'altro che facile. Le zone 5-7-8 sono state eliminate per le categorie TR4, TR3 over e femminile perchè giudicate troppo difficoltose.
Abbastanza numeroso era il pubblico presente sia sulle zone che in zona paddock situata in centro paese e dove erano tracciate le zone 9 nel greto del torrente e 10 indoor vicino alla partenza.
Una conferma in categoria TR2 dove vince per la prima volta nel campionato italiano, per giunta nel giorno del suo diciassettesimo compleanno Lorenzo Gandola.
Anche nella femminile una prima vittoria: Alex Brancati in questa penultima prova sale sul primo gradino del podio.

Vediamo i risultati: in TR1 vince come detto Matteo Grattarola (GasGas) davanti a Francesc Moret (Montesa) e Luca Petrella (TRRS) Al quarto posto si fa strada ancora una volta l'inossidabile Daniele Maurino (Scorpa)
Nella TR2 vince Lorenzo Gandola (Scorpa) davanti a Stefano Garnero (Beta) e Andrea Riva (Sherco)
nella TR3 un altro pilota matematicamente campione italiano Mirko Spreafico (GasGas) precede Michele Andreoli (Montesa) e Jacopo Bono (GasGas),
In TR3 Over vittoria di Marco Andreoli (Montesa) davanti a Andrea Buschi (Vertigo) e Giovanni Pizzini (Beta)
In classe 125 vittoria di carlo Alberto Rabino davanti a Luca Poncia e Andrea Gabutti, tutti su Beta.
Nella femminile come detto sopra c'è la prima vittoria di Alex Brancati davanti a sara Trentini entrambe su Beta e Elisa Peretti su TRRS.
Nella TR4 vince Mattia Aloisi davanti a Fabriziao Barre e Francesco Vignola.
---------------------------------------

A Badia Calavena si correva anche l'ultima prova del trofeo Juniores e per tanto oltre alla normale premiazione si è svolta anche l'assegnazione delle medaglie del trofeo.

Nella juniores A il pilota del Real trial Castellinaldo Edoardo Portigliatti è primo davandi ad Alex Corti del A.C Motorsport e Tommaso Laghi A.M.Colli Fiorentini. mentre in gara questa domenica ha vinto Alex Corti davanti a Portigliatti e Laghi.
Nella juniores B vince la gara di Badia Valentino Feltrin davanti a Giacomo Brunisso e Eros Danelon mentre in finale trofeo primo è Valentino Feltrin, secondo Danelon Eros e terzo Christian Bassi.
Nella categoria C vittoria di giornata per Samuel Kofler davanti a Mirko Pedretti e Alessio lo Presti. In campionato primo è Mirko Pedretti, secondo Alessio Lo Presti e terza Andrea Sofia Rabino.
Infine nella D vince la gara Diego Gomma davanti a Gabriele Vietti Violi e Andrea Fugazzi. In campionato Gabriele Vietti Violi è primo davanti a Andrea Fugazzi e Diego Gomma.

L'ultimo appuntamento per il campionato italiano 2017 è previsto per il 15 ottobre a Spoleto, non mancate di seguire mototrial.it per essere sempre aggiornati.



Grattarola


Petrella


Moret


Maurino


Spreafico


Andreoli


Brancati

FOTO GALLERY


La parola ai team:

COMUNICATO STAMPA  17.2017sc    6° Prova Camp. Ital. Trial Outdoor  CITO 03.09.2017    Badia Calavena (VR)                                                  MC Lessinia

Quanto può essere bella una giornata in cui si festeggia sia un compleanno, sia una prima vittoria in una gara difficile  partecipando ad una categoria in cui sei esordiente quest’anno? Penso non si possa valutare, certamente tanto, anzi tantissimo !

Cosi Lorenzo Gandola ha voluto “segnare” il suo diciassettesimo compleanno, essendo nato il 03 settembre 2000, ed è per lui un 2017 eccezionale dato anche dal Titolo Mondiale vinto. Esordisce Lorenzo “Lollo” poi in una categoria molto combattuta e difficile qual è la TR2 e oggi anche qui arriva un podio che sfata la “leggenda” in cui chi vince un Mondiale poi non faccia podi in altre gare nello stesso anno. In sella alla sua Scorpa Lollo inizia la gara con un primo giro in “gruppo”, poi dalla seconda tornata inizia a spingere con un bel 6 di cui un tre pagato alla tossica zona 4. Terzo giro capolavoro inimitato, cosi come il secondo giro, un solo tre alla famigerata 4, e la prima vittoria  nella TR2 arriva! Luca Corvi altro portacolori orange del Team SRT Scorpa in TR2 parte bene,  suo l’unico tre alla zona 4 che non la fa annullare. Peccato che poi si perda nel corso della gara, sopratutto con un secondo giro molto alto, un vero peccato. Questo nella cadetta TR2 mentre l’arancio Scorpa/SRT nella classe Top ossia la TR1, è ben rappresentato da Daniele Maurino, che all’arrivo è terzo dei Nazionali e quarto negli Internazionali. Parte bene Daniele ma poi il riacutizzarsi della “solita botta” la penalizza non di poco e allora non resta che difendersi, e Daniele si è difeso più che bene.

Arriviamo quindi alle cosi dette, categorie “minori”, che sono poi quelle che garantiscono i più consistenti numeri di partenti, qui la Scorpa e ben rappresentata da Michele Ruga che nell’anno del suo esordio in TR3 si è onorevolmente comportato, ed oggi centra, in una gara dura, un bel 7° posto. Accompagnato poi nella TR4, come sempre la più partecipata, in cui vengono “saltate” le zone 5/7/8, dalla coppia Virone Michele e Pontiggia Andrea, che arrivano quasi appaiati con un solo piede di differenza in 11° e 12° posizione. Per loro, come sempre ottima assistenza da parte del Junior Team PJR, che affianca il Team SRT nel Campionato Italiano Trial Indoor, cui questa gara era penultima in calendario. Per concludere, bisogna poi doverosamente dare atto dell’ottimo impegno del MC Lessinia, che qui a Badia Calavena ha struttura molto bene questo appuntamento. “Costruendo” una gara impegnativa che ha ben evidenziato i valori in campo, e sapendo anche ben recuperare un meteo non certo facile. Come sempre il Team SRT Scorpa ringrazia i suoi piloti per l’impegno e gli sponsor, elencarli tutti sarebbe lungo, per il prezioso supporto dato, ricordando l’appuntamento a Spoleto del 15 ottobre per la chiusura del CITO 2017. Arrivederci a tutti.

Pubbliche Relazione Ufficio Stampa Team S.R.T. Scorpa.

COMUNICATO STAMPA  17.2017sc /Bis    6° Prova Camp. Ital. Trial Outdoor  CITO 03.09.2017    Badia Calavena (VR)                                                  MC Lessinia

Il rientro dalle ferie può giocare brutti scherzi e neppure qui se n’è immuni. Devo quindi scusarmi con un Pilota del team SRT Scorpa, che non è stato citato nel precedente comunicato stampa, non me ne voglia Marco Gautiero, rimedierò con un caffè pagato.

Si perche anche Marco Gautiero era presente a Badia Calavena piazzandosi settimo, in quella difficile categoria qual è la TR2. Marco ha alternato passaggi notevoli a errori quasi banali e solo nel terzo giro è riuscito a migliorarsi, ma terminando comunque una gara molto difficile anche sotto il profilo dell’impegno fisico. Inoltre si deve ricordare che per Lui è il primo anno in questa categoria, quindi ha bisogno della dovuta esperienza e del tempo necessario per ottenerla.

Spero di avere completato lì informazione del team SRT Scorpa scusandomi ancora con Marco per il non voluto inconveniente.    

Pubbliche Relazioni/Ufficio Stampa Team SRT Scorpa


En plein di podi per il Team Montesa RedMoto Sembenini nella prova di Badia Calvena del
Campionato Italiano Trial Outdoor

Prova da incorniciare per i piloti del Team Montesa RedMoto Sembenini che a Badia Calvena (Provincia di Verona), nella penultima tappa del Campionato Italiano Trial Outdoor 2017, centrano tutti il podio decretando Montesa protagonista assoluta di giornata.
Tanto pubblico ad assistere ad una gara ricchissima di spunti e di soddisfazioni per i piloti del Team, con Francesc Moret che sfodera una grande prestazione concludendo al secondo posto nella Categoria TR1 con la sua Montesa Cota 300RR “factory”. Per il pilota, nell’ultima prova in programma il 15 ottobre a Spoleto, ci sarà la possibilità di concludere il Campionato a podio, confermando tutto il valore espresso in questa stagione.
Quinto successo per Marco Andreoli che grazie a soli 9 appoggi è il miglior rappresentante della TR3 OVER 35, ormai saldamente in vetta nella classifica generale. Anche per lui grande attesa in vista dell’ultima prova quando basterà chiudere senza sbavature per garantirsi matematicamente il titolo tricolore.
Crescendo davvero straordinario invece per Michele Andreoli che a Badia Calvena conclude al secondo posto, vicinissimo al gradino più alto del podio. I punti conquistati gli permettono però di salire al secondo posto della classifica generale della classe TR3, confermando una progressione impreziosita da risultati importanti nel corso dell’anno.


IL TEAM SPEA E MATTEO GRATTAROLA:  IL SETTEBELLO !

 Matteo Grattarola  si conferma campione italiano Trial outdoor con una gara di anticipo consegnando al Team Spea il settimo titolo  consecutivo.

Mirko Spreafico  vince  gara e campionato nella categoria TR3 e Jacopo Bono è sul terzo gradino del podio di giornata. 

Badia Calavena  (VR)  03 settembre 2017

 Battute conclusive per il campionato italiano trial Outdoor che a Badia Calavena ha disputato la sua sesta prova in  calendario.  La pioggia caduta  sabato ha costretto gli organizzatori ad “alleggerire”  alcune sezioni che sono rimaste comunque di alto livello tanto che tra i Big solo il portacolori del Team Spea, Matteo Grattarola, è riuscito a far scendere i parziali sotto le due cifre, annichilendo gli avversari con la tornata conclusiva  ad una sola penalità.  Continua così l’imbattibilità di Teomat, che con la vittoria numero ventisette si aggiudica con una gara di anticipo il titolo tricolore 2017, ottavo personale e settimo consecutivo alla guida della Gas Gas del Team Spea.                  Se per Matteo Grattarola il  campionato è un discorso ormai chiuso, lo stesso non si può dire per il suo compagno di squadra, Gianluca Tournour, che  a seguito del quarto posto di Badia Calavena si trova in piena bagarre per difendere il terzo posto in classifica generale.                                  “Non posso dire di avere guidato male, commenta il giovane pilota del Team Spea, ma ho commesso troppi errori che avrei potuto evitare con una maggior concentrazione. Ora l’obiettivo è preparare bene la gara di fine campionato e confermare il terzo posto in classifica generale.”

La classifica della TR3 registra ancora una  bella prestazione di Mirko Spreafico, pilota del Team Spea e portacolori del gruppo sportivo Fiamme Oro Giovani, che alla guida della Gas Gas assistita dalla concessionaria RD di Bergamo, sale sul gradino più alto del podio di giornata e conquista  con una prova di anticipo il titolo tricolore della categoria.  Meritatamente a podio Jacopo Bono, che nonostante l’ormai consueta penalizzazione della discriminante degli zeri, riesce a portare la Gas Gas del Team Spea sul terzo gradino e conferma la quarta piazza in classica generale.

 Badia Calavena  ha ospitato anche la quinta e conclusiva prova conclusiva del Trofeo Juniores che ha visto protagonisti  i giovani piloti del Team SpeaAlex Curti ha chiuso la stagione in crescendo, con la seconda vittoria stagionale che gli vale la piazza d’onore in campionato. I giovani Feltrin,  Brunisso  e  Danelon   hanno onorato  la  maglia del gruppo sportivo Fiamme Oro Giovani calcando nell’ordine il podio di giornata della Juniores B.                                                                Per loro posizioni diverse nella classifica di campionato con Valentino Feltrin primo classificato davanti a Eros Danelon, secondo e Giacomo Brunisso quarto per la discriminante dei risultati. Soddisfazione anche per gli ottimi risultati  conseguiti   dai piloti Gas Gas, Edoardo Brusatin e Dario Doglio, che alla guida delle moto assistite dalla concessionaria JoMoto di Albenga hanno  conquistato rispettivamente il quinto e sesto posto in classifica generale.

“Siamo sicuramente molto contenti, commenta Claudio Favro, patron del Team Spea ed importatore italiano della Gas Gas, sette titoli consecutivi non sono una cosa da poco per un marchio. Sette anni di supremazia  nel trial indoor e outdoor possono far pensare che tutto sia facile, ma non è così;   solo con l’impegno ed il lavoro di tutto il team e l’indispensabile  supporto degli sponsor è possibile ottenere questi risultati. Il Team Spea  è vincente anche con i giovani delle categorie TR3 e Juniores a conferma di un vivaio di piloti in costante crescita. in ultimo, ma non ultimo grande soddisfazione per la conferma di Gas Gas come leader della speciale classifica riservata alle Case costruttrici.”

L’ ultimo appuntamento con il campionato italiano Trial Outdoor 2017 è fissato per il prossimo 15 ottobre a Spoleto per la prova organizzata dal locale Moto Club.

                                                                              A.S. Team Spea


BUONA PRESTAZIONE DEL TRIAL ACADEMY A BADIA CALAVENA !
 
Domenica 3 settembre è andata in scena la penultima prova del Campionato nazionale trial,il moto club Lessinia ha ospitato,nella cittadina di Badia Calavena,il Paddock del trial nazionale,un bel lavoro quello dei ragazzi del club che nonostante la pioggia del sabato sono riusciti ad organizzare una bellissima gara.
 
La squadra corse TRIAL ACADEMY era pronta con FRANCESCO MARCHETTI,ANDREA DI PIETRO,NIKO GIAQUINTO,FRANCESCO LAMBIASE e EMANUELE VALLETTA a duellare in questa fase finale.
 
Nella tr3 FRANCESCO MARCHETTI incappa in due fiaschi banali che gli recludono la vittoria finale,purtroppo per lui si deve accontentare del quarto posto finale.
ANDREA DI PIETRO  riesce a guidare finalmente tranquillo e chiude la gara in un ottima quinta posizione,risultato molto importante ai fini del campionato.
 
NIKO GIAQUINTO ,nella tr3 125,continua la sua fase di crescita e i risultati iniziano ad arrivare,chiude la gara in sesta posizione a pochi punti dal quinto,siamo certi che a Spoleto ci darà ancora più soddisfazione.
 
Nella tr4 FRANCESCO LAMBIASE con tre buoni parziali chiude la gara in quattordicesima posizione,non male essendo il suo primo anno a livello nazionale.
 
Sempre a Badia Calavena si correva per l'ultima prova di Campionato juniores e EMANUELE VALLETTA si è difeso molto bene,pur pagando lo scotto dell'età.
Con una gara lineare finisce in ottava piazza,medesima posizione anche nella classifica finale che vede l'altro portacolori del team LEONARDO NARDONE chiudere in nona piazza.
 
Grazie a:
METALTECNICA SRL,CITY EXPRESS,LANDI SRL,RICCARDI GROUP,ROYAL SERVICE,TG MARMO,CO.IMB,GIAQUINTO LAB,WORLD BIO MEGAWATT,CARROZZERIA B&B.
 
S3 PARTS,FORMA BOOTS,NILS,F&G DISTRIBUTION.

ALEX BRANCATI E THERESA BAUML A SEGNO! 

La sesta tappa del Campionato Italiano Trial era gestita dalle esperti mani del Moto Club Lessina.
Badia Calavena dista da Verona 32 chilometri. Si trova a nord est del capoluogo. È situato nella media Val D'Illasi.
La forte pioggia del Sabato ha comunque messo in difficoltà gli organizzatori costretti ad annullare 2 zone.

Era qualche gara che la Genovese stava assaporando il gradino più alto del podio, ed effettivamente questo risultato poteva essere alla sua portata già da qualche tempo visto il grande impegno della appena sedicenne Alex Brancati. Ma il tempo e i sacrifici danno giustizia e così Alex ha dominato la penultima prova del Campionato Italiano Femminile. 
Partita subito con il piede giusto mette a segno il miglior parziale per il primo giro, ma è poi il secondo giro che consacra la vittoria. Le sole 8 penalità dimostrano una grande abilità nel terreno di Verona. Il terzo giro non è perfetto come la tornata precedente ma è abbastanza per aggiudicarsi questa splendida giornata di Badia Calavena.

Nella Tr3 Over Ivan Giovacchini termina in settima posizione a sole 2 penalità dal quarto e comunque molto vicino al podio! Onore a Roberto Mezzano che continua la sua fase di apprendistato nel percorso giallo verde con la quattordicesima posizione.
Nella Tr4 Mauro Girello con 24 penalità è tredicesimo. 
Nella Juniores ancora un ottimo podio per il Fiorentino Tommaso Laghi che come Alex non è mai sceso dal trono durante questa stagione.

In Germania invece si correva il Campionato Nazionale e Theresa Bauml vinceva dimostrando la sua ottima forma attuale!

Il Top Trial Team è in preparazione per il doppio appuntamento del Mondiale Trial in Repubblica Ceca e Italia dove Theresa Bauml è chiamata a difendere il podio conquistato in America e Alex Brancati per la prima volta nel Mondiale Woman 2 cercherà di mettersi in luce motivata dal weekend appena passato. La terza stella è l'inglesina Alicia Robinson anche lei della categoria Woman 2.

 

 

 
 
 

        CAMPIONATO ITALIANO TRIAL 2017

 


 

Redazione:
Silvano Brambilla
  Condividi


     Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito