Il Monte Terminillo è un massiccio montuoso, la
cui vetta più elevata raggiunge i 2217,13 m di altitudine
Appartenente al gruppo dei Monti Reatini dell'Appennino
Abruzzese, situato a 20 km da Rieti e a 100 km da Roma. La vetta
è la terza più alta del Lazio, si trova nel territorio del
comune di Leonessa ed è un simbolo dell'intera provincia di
Rieti.
Proprio al Terminillo, il moto club Rieti ha organizzato
domenica 16 luglio 2017 la quinta prova del campionato italiano
trial.
La gara ha visto affluire sullìappennino Reatino un centinaio di
piloti provenienti da tutta la penisola che hanno riempito gli
alberghi durante i 3 giorni della manifestazione.
Non è la prima volta che il grande trial si reca in questa
località che è molto adatta alla pratica del trial ad ogni
livello. questa volta, partiti da casa con oltre 30 gradi ci si
è ritrovati il giorno della gara con un forte e gelido vento ma
con il cielo terso di un azzurro intenso.
Come di consueto, a parte i chilometri da percorrere per la
maggior parte dei piloti che risiedono al nord Italia,
l'accoglienza da parte dei ragazzi del centro sud e l'affluenza
di pubblico ha fatto dimenticare la lunga trasferta che ha
regalato a tutti una gara molto bella e spettacolare.
hanno lavorato bene i ragazzi del moto club Rieti e in
particolare i soliti 3-4 personaggi si sono dati un gran da fare
per far si che tutto funzionasse al meglio. Bravi..
Vediamo però come è andata la gara. Parte subito
forte il pilota delle Fiamme Oro alla guida della Gas Gas Matteo
Grattarola e fin dalle prime zone, tutte caratterizzate da
enormi massi granitici ha messo bene in chiaro che anche
stavolta non c'era nulla da fare per gli altri. Si accendeva
così la lotta per la seconda posizione tra Gianluca Tournour con
la Gas Gas del team Spea mc Giaveno e Luca Petrella con la TRS
Moto Club Lazzate protagonista di un'ottima gara all'Abetone.
Per sole due penalità Gianluca Tournour riesce a salire sul
secondo gradino del podio relegando un deluso Luca Petrella in
terza posizione. Poco più indietro il secondo portacolori delle
Fiamme Oro Daniele Maurino con la Scorpa del team SRT che
durante tutta l'impegnativa gara sceglie traiettorie del tutto
diverse da tutti gli altri piloti della sua categoria, strategia
che lo premia con un ottimo quarto posto. Non entra in gara lo
spagnolo Francesc Moret portacolori della Montesa del team
Sembenini e vincitore dell'ultima prova del mondiale trial2,
probabilmente la lunga trasferta gli ha procurato qualche
problema che lo ha messo fuori gioco fin dalle prime zone.
Questa volta davanti a Moret si piazza Filippo Locca del mc
Valsessera con la Beta del team omonimo, Filippo ha alternato
passaggi molto ben fatti ad errori abbastanza pesanti ma alla
fine non ha pagato più di tanto finendo quindi in quinta
posizione.
Buona la prestazione di Pietro Fioletti con la Beta del team 3D
Moto Club Lazzate, il pilota comasco sbaglia qualche passaggio
sui giganteschi massi aretini ma tutto sommato è molto vicino
come punteggi ai piloti che lo precedono.
Un po' più in difficoltà rispetto al solito il pilota della Beta
Team 3D Giacomo Saleri. Il bresciano ci ha abituati a
prestazioni ben più esaltanti ma si vede che anche per lui le
bianche rocce del Terminillo non sono il terreno ideale.
Oltre i 100 errori Francesco Iolitta, con la Beta del Nonio
Offroad. Il pilota di Omegna sta purtroppo passando un periodo
non molto proficuo e deve alternare lavoro e allenamento e
magari anche un po' di stanchezza.
Continua l'apprendistato nella difficile TR1 per il pilota
Sherco del mc Spoleto Pietro Petrangeli. Avrebbe voluta fare
meglio nella gara vicino a casa ma molti errori di guida lo
portano purtroppo in ultima posizione. Si rifarà sicuramente
nella prova di chiusura a Spoleto dove anche la scorso anno ha
disputato un'ottima gara.
Passando alla TR2 il livello delle zone è
notevolmente sceso e ne è risultata una gara abbastanza facile
con i piloti delle prime sei posizioni molto vicini come
punteggi.
Vince però Stefano Garnero, as Dragone con Beta del Team Rabino.
Garnero che come al solito preferisce partire molto davanti agli
avversari facendo la gara da solo, lotta per tutto il giorno con
il pilota Beta Sergio Piardi vt trial che riesce però a
distanziare di sei lunghezze. In terza posizione il pilota che
sulla carta poteva essere il favorito sulle indooristiche zone
del terminillo Andrea Riva con la Sherco mc Vecchio faggio. Riva
è terzo davanti al neo campione mondiale classe 125 Lorenzo
Gandola Scorpa gs Fiamme Oro che ha gli stessi punti ma degli
zero in meno.
Nella categoria TR3 vince di misura Mirko
Spreafico con la Gas Gas del gruppo sportivo Fiamme Oro. Gli
stessi punti ma qualche zero in meno per il secondo classificato
Michele Andreoli con la Montesa del team Sembenini mentre in
terza posizione troviamo un personaggio che mi fa molto piacere
rivedere in gara, Leonardo Valenti con la Beta del mc Bulldog.
Nella TR4 vittoria di Francesco Vignola (Sherco)
davanti al piemontese Fabrizio Barre (Beta) e Luca Leonelli
(Beta).
Altra vittoria nella femminile per Sara trentini
(Beta mc de Tisi) davanti alla giovane ligure del team Bosi Alex
Brancati e alla portacolori Sherco Elisa Peretti. Le tre
porteranno in gara i colori della Maglia Azzurra FMI al trial
Delle Nazioni 2017 in Spagna.
Ennesima vittoria in 125 per il piemontese Carlo
Alberto Rabino che mette le ruote della su Bata davanti alla
Beta del comasco Luca Poncia e del piemontese Andrea Gabutti.
Ancora davanti a tutti Marco Andreoli del team
Sembenini con la Montesa mc Lazzate, al secondo posto
l'inossidabile Walter Feltrinelli del mc de Tisi e al terzo il
valtellinese Giovanni Pizzini del mc Valtellina entrambi con la
Beta.
Al Terminillo si è disputata anche la quarta
prova del trofeo juniores 2017. Al via 21 ragazzi su zone
separate dai grandi dove nella categoria maggiore esce vincente
per la prima volta quest'anno il pilota del team Spea Gas Gas
Alex Curti. Il comasco riesce a tenere a bada il pilota Sherco
del real trial Castellinaldo Edoardo Portigliatti, mentre in
terza posizione si piazza il piccolo porta colori del team Bosi
Tommaso Laghi.
Nella più numerosa categoria B a vincere è
Valentino Feltrin davanti a Christian Bassi e Danelon Eros.
Nella C vince Alessio Lo Presti davanti a Mirko Pedretti e
Andrea Sofia Rabino.
Infine nella D vince Gabriele Vietti Violi davanti a Andrea
Fugazzi.
Si chiude così la prima parte del campionato
italiano trial 2017 con la pausa estiva per poi ricominciare il
3 settembre con la prova numero 6 a Badia Calavena nel Veneto
mentre per l'ultima prova si tornerà da queste parti e
precisamente a Spoleto il 15 di ottobre.
Faccio di nuovo ( a nome di tutti ) i
complimenti agli amici del moto club Rieti per la bella gara
proposta.
|
GALLERIA
FOTO COMPLETA
LA PAROLA AI TEAM: IN
ORDINE DI RICEZIONE
5° PROVA CAMP. ITALIANO TRIAL OUTDOOR -‐4°
PROVA TROFEO NAZ. JUNIORES
26° vittoria consecutiva per Grattarola nella TR1, a segno anche
Spreafico Mirko, Rabino
C.A. e Feltrin rispettivamente nella TR3, TR3 125, Jun. B,
Grattarola e Maurino convocati
per il Trofeo dell Nazioni
Terminillo 16/07/2017
Giornata limpida ma ventosa quella che ha accompagnato
il tricolore in provincia di Rieti sul Monte
Terminillo, dove non si correva dal lontano 2005.
Ancora una giornata positiva per i colori cremisi che
vincono in quattro categorie e complessivamente vanno a
podio in 5 con ben 7 atleti. Nella TR1, su un per
cors o più impegn ativo delle gare precedent i, Matt eo
Grattarola ha potuto finalmente guidare più sciolto
vincendo con un distacco importante; nella stessa
categoria Daniele Maurino , partito molto forte nelle
prime due tornate, ha visto vanificare la possibilità
di salire sul podio per un calo fisico nell’ultimo
giro. Per entrambi i nostri atleti a fine giornata è
arrivata la convocazione da parte della Federazione
Motociclistica Ita liana per difendere i colori
dell’Italia al prossimo Trofeo
delle Nazioni a Baiona (SPAGNA). Nella TR2 Gandola,
fresco vincitore della Coppa del Mondo FIM TRIAL 125 a
visto sfumare il podio nell’ultimo giro a causa di un
piccolo problema tecnico e conclude nuovamente in 4°
posizione. In TR3 ancora una vittoria per Mirko Spreafico
che allunga anche in campionato, Matteo Bosis chiude in
10° piazza. Nella TR3 125 ancora un’affermazione per Rabino
C.A. che continua la sua marcia vincente. Nel Trofeo
Nazionale J uniores Feltrin si aggiudica la JUN. B;
nella stessa categoria Danelon è terzo e Brunisso
quinto. Nella classe JUN. C ottimo secondo posto
di Pedretti, seguito da Rabino Andrea Sofia in terza
piazza e da Ostini in quinta.
I commenti del tecnico Fabio Len zi: "Sono tornato con
piacere al Terminillo dopo 12 anni ed abbiamo trovato
una bella gara, difficile, tecnica e selettiva per le
categorie TR e molto bella e su misura per gli
Juniores. Sono molto soddisfatto per i risultati dei
nostri atleti, sia dei gra ndi che quelli della sezione
giovanile, così come sono molto contento per Grattarola
e Maurino che sono stati chiamati a difendere i colori
dell’Italia e della nostra federazione al prossimo TDN.
Spero che sia un’ulteriore stimolo a lavorare sempre
più sod o per migliorarsi costantemente ed essere un
esempio da seguire per i più giovani"
Ringraziando per la genti le attenzione porgiamo
Distinti saluti
G.S. FIAMME ORO MOTOCICLISMO MILANO
COMUNICATO STAMPA 16.2017sc 5° Prova Camp.
Ital. Trial Outdoor CITO
16.07.2017 Terminillo
MC Trial Club Rieti
Trasferta lunga e impegnativa, per raggiungere questo quinto
appuntamento del Campionato Italiano Trial Outdoor al
Terminillo, che con un forte vento, anche se soleggiato ha
accolto il “circus” del CITO. Domenica 16 luglio, giorno di
gara, si presentava con temperature rigide e per qualcuno
anche con danni, dovuti al fortissimo vento, prima del via, di
una gara bella e con una tracciatura degna di nota. Qui il bel
lavoro dello staff del MC Rieti si è fatto apprezzare da
tutti i partecipanti, anche se era da qualche tempo che il
“grande “Trial non riapprovava in questa località. E su questo
“teatro” di gara il Team SRT Scorpa si è presentato ben in
forze, peccato che i suoi rappresentanti oggi abbiano; chi per
un motivo chi per un altro, solo sfiorato i podi, collezionando
cosi una serie di quarti posti! A iniziare dalla Top class ossia
la TR1 con Daniele Maurino che per due giri (18 e 15 piedi)
“tiene” posto sul “podio”ma nel corso del terzo accusa un calo
fisico che lo porta a pagare un 24 troppo alto. A mitigare
questo retrogusto amaro una lieta notizia perché il pilota
orange TR1 è stato inserito nel terzetto che difenderà i colori
azzurri nel prossimo TDN, a lui un grande in bocca al lupo. La
più partecipata classe per i piloti SRT Scorpa è senza dubbio la
TR2, oggi erano presenti solo due, dei tre piloti “soliti”
essendo assente Marco Gautiero, e di questi due il più felice
era senza dubbio Lorenzo Gandola fresco Campione del Mondo 125,
ma per lui se l’inizio è stato da urlo con un secondo giro a 4
piedi, nella meta del terzo giro paga due cinque alle zone 4 e 5
quindi un due e tre alla 6 e 7 quando prima erano quasi tutte a
percorse a zero ! Forse qualche piccolo problema alla moto?
Fatto sta che per lui arriva un ennesimo quarto posto, solo per
una discriminante agli uno, visto l’identico punteggio e
identici zeri con il terzo classificato, rabbia, ma il podio è
sempre più vicino. Proseguiamo in TR2 con Luca Corvi che è
sempre un pelo”alto” di punti e con la sua bestia nera alla zona
5, ma arriva con un onorevole sesto posto. Sembra una beffa, ma
per Michele Virone pilota team SRT Junior ossia PJR arriva un
altro quarto posto ma nella TR4. Dopo aver tenuto il primo giro
bene, Virone nel secondo fa un 10 che compromette tutto
nonostante un notevole 4 al terzo giro. Un quarto, accompagnato
,sempre nella TR4, dalla 7° posizione di Verniani Saverio
anch’esso su Scorpa e dal 17° posto di Andrea Pontiggia, mentre
nella combattuta classe TR3 chi sfalsa la saga del quarto posto
è Michele Ruga che realizza una bella settima piazza, andando a
rafforzare la sua posizione nella generale. Ora ci attende una
pausa feriale per riordinare e riposare le idee, poi si
riprenderà il CITO a Badia Calavena il 03 settembre, quindi un
arrivederci e un augurio di serene ferie a tutti.
Pubbliche Relazione Ufficio Stampa Team S.R.T. Scorpa.
DOPPIETTA DEL TEAM SPEA NELLA QUINTA PROVA DI C.I.T.O.
Il Team Spea vince al Terminillo nella TR1 ed Internazionali con
Matteo Grattarola seguito da Gianluca Tournour. Mirko Spreafico
porta la Gas Gas del Team Spea sul gradino più alto del podio
della 125. Team Spea vincente anche nel Trofeo Juniores con
William Curti e Valentino Feltrin che si aggiudicano
rispettivamente le categorie JA e JB
Terminillo (Rieti) 16 luglio 2017
Il Terminillo, la montagna di Roma, ha ospitato la quinta prova
di campionato italiano trial outdoor riportando il trial
tricolore in centro Italia con un appuntamento a cui gli
appassionati hanno risposto numerosi. Forte dell’esperienza
maturata in anni di attività, il Trial Club Rieti ha proposto
una manifestazione del giusto livello per tutte le categorie in
gara, inserendo nove sezioni lungo la bella strada panoramica
che porta al passo Sella di Leonessa e quella indoor, ultima
delle dieci da affrontare in tre giri, nel piazzale di Pian de
Valli.
I quasi millesettecento metri di Pian de valli hanno salutato il
centinaio di concorrenti allo start di domenica con un vento
teso che ha portato la colonnina di mercurio sui dieci gradi,
vinti solo nel corso della giornata dal bel sole che ha
accompagnato tutta la manifestazione.
La cronaca di gara registra anche per questa prova la netta
predominanza del portacolori del Team Spea, Matteo Grattarola
che sposta la pallina numero 26 sul pallottoliere personale
delle vittorie consecutive in campionato, che si traducono in
oltre tre stagioni di dominio incontrastato del binomio Team
Spea – Grattarola.
Piazza d’onore nella TR1 ed Internazionali per Gianluca Tournour,
che abbandonato il ruolo di giovane promessa sta dimostrandosi
sempre più un professionista. Iniziata la prova con una prima
tornata sotto tono, il pilota del Team Spea ha trovato la
concentrazione necessaria per esprimere al meglio le proprie
potenzialità, abbassando di giro in giro il parziale fino ad
aggiudicarsi un secondo posto a lungo inseguito.
“ Finalmente ci sono riuscito! Ci voleva proprio, per il morale
e per rinnovare la carica necessaria per chiudere al meglio
questo campionato, lottando fino alla bandierina FIN dell’ultima
zona.
Un bel risultato che dedico a tutti coloro che hanno creduto in
me e che ogni giorno mi aiutano in questo mio percorso.”
Settima piazza per il portacolori del Team Spea nella TR2,
Stefano Bertolotti autore di una gara regolare ma sempre in
miglioramento.
Soddisfazione dello staff del Team Spea per l’affermazione di
Mirko Spreafico nella TR3 con il giovane pilota delle gruppo
sportivo Fiamme oro che alla guida della Gas Gas assistita dalla
concessionaria RD di Bergamo, riesce contenere gli avversari e
vince sul filo di lana grazie alla discriminate degli zeri.
La stessa discriminante priverà l’altro portacolori del Team
Spea, Jacopo Bono, di un meritatissimo terzo posto.
Gara in salita per il pur bravo Alberto Sivera, tredicesimo
nella classifica di giornata, che sta continuando con impegno il
proprio apprendistato nella TR3.
La tappa laziale del C.I.T.O. ha visto la concomitanza con il
quarto e penultimo appuntamento del Trofeo Nazionale Juniores i
cui concorrenti sono stati impegnati in sei zone allestite nel
sottobosco nei pressi di paddock e partenza.
Primo successo tricolore per William Curti portacolori del Team
Spea nella Juniores A, che nel terzo giro riesce a staccare il
leader di classifica, chiudendo favorevolmente il testa a teta
condotto nelle prime due tornate.
Team Spea vincente anche nella Juniores B con Valentino Feltrin,
giovane portacolori del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Giovani che
si afferma davanti al compagno di squadra e marca Eros Danelon.
Al termine della manifestazione , il coordinatore Albino
Teobaldi ed il Direttore Tecnico Fabio Lenzi hanno comunicato la
formazione delle squadre che difenderanno i colori dell’Italia
al Trofeo Delle Nazioni in programma in settembre a Baiona in
Spagna e di cui faranno parte i piloti del Team Spea, Matteo
Grattarola e Gianluca Tournur.
La sesta e penultima prova di C.I.T.O. è in calendario per il
prossimo 3 settembre a Badia Calavena, ma i piloti del Team Spea
saranno impegnati già il 22 luglio a Barzio ed il 31 agosto a
Varazze per la seconda e terza prova di C.I.T.I.
A.S Team Spea
Comunicato stampa RED MOTO SEMBENINI
Doppio podio per il Team Montesa RedMoto Sembenini nella
tappa del Terminillo del
Campionato Italiano Trial Outdoor: Marco Andreoli domina la TR3
Over, Michele Andreoli
secondo nella TR3
Arriva un doppio podio per il Team Montesa RedMoto Sembenini
nella quinta prova del Campionato Italiano Trial Outdoor
organizzata per l’occasione sul Monte Terminillo, in Provincia
di Rieti. Trasferta nel Centro Italia per i trialisti capaci di
conquistare il gradino più alto del podio con Marco Andreoli e
un bellissimo secondo posto con Michele Andreoli.
Per Marco Andreoli il successo nel Lazio arriva dopo l’ennesima
gara dominata dal primo all’ultimo giro, con punti importanti
recuperati in classifica generale su tutti i suoi avversari. A
due giornate di gare dal termine, a Marco Andreoli due vittorie
garantirebbero la matematica certezza della vittoria del titolo
italiano nella classe TR3 Over.
Per il figlio Michele Andreoli, sul Terminillo è giunta la
conferma di tutto quel talento già mostrato in questi primi mesi
di stagione: il weekend in altura consacra la giovane promessa
del trial italiano nella classe TR3 e il secondo posto finale
equivale ad una vittoria. Ci sarà tempo per puntare al gradino
più alto del podio in una delle due prove in programma dopo
l’estate.
Un pizzico di delusione per la prova di Francesc Moret che nella
Categoria TR1 paga sicuramente l’altura e la complessità di un
circuito caratterizzato dalla presenza di grossi sassi: per
l’iberico in sella alla fidatissima Montesa Cota 300RR “factory”
il sesto posto finale è il risultato di una gara che lo ha
sempre visto costretto ad inseguire gli avversari. Con i punti
conquistati sul Terminillo, per Moret però rimane vivissima la
possibilità di chiudere sul podio in classifica generale.
TEAM X4 RACING VERTIGO ITALIA
Terminillo ( Rieti) , 16/07/2017 5^ prova di campionato italiano
Outdoor
Eccoci arrivati alla quinta prova di Campionato Italiano
Outdoor. Il paese che ha fatto da sfondo alla prova è
Terminillo, località molto apprezzata nel Lazio e frequentata
costantemente da molti turisti che vi trascorrono le loro
vacanze e che già negli anni passati ha ospitato in maniera
calorosa il circus trialistico italiano.
Il Moto Club Rieti ha organizzato un’ottima manifestazione che
ha visto impegnati i nostri ragazzi nelle varie categorie di cui
elenchiamo di seguito i risultati di fine prova.
Manuel Copetti in cat. TR2 con solo un punto di distacco dal
quarto e dal terzo si aggiudica la quinta posizione… logicamente
un po’ di rammarico c’è , visto che il podio era proprio ad un
soffio…errori banali evitabili lo hanno allontanato di
pochissimo dalle posizioni più alte…
Andrea Buschi in TR3 OV30 chiude in 6^ posizione , seguito da
Angelo Piu che si porta al 9° posto e per finire Nobili Gierri
Riciard in 11^…
Davide Nava in cat. TR4 lotta con tenacia per chiudere in una 5^
posizione di tutto rispetto-
Ringraziamo i nostri ragazzi , i loro assistenti e tutti quelli
che rendono possibile tutto questo
Prossimo appuntamento di campionato italiano outdoor il prossimo
3 settembre a Badia Calavena
TEAM X4 RACING & VERTIGO STAFF
TOP TRIAL TEAM
Italiano Trial Terminillo
Il circus del del Campionato italiano Trial si sposava al
Terminillo in provincia di Rieti e ad accogliere i piloti un
respiro di aria buona ma sopratutto fresca.
Si proprio il clima è stata la sorpresa di questa tappa
regalando una manifestazione ancora più spettacolare alla già
ottima organizzazione del Moto Club Rieti.
Ancora ottime prestazioni per i piloti del Team Fiorentino che
ottengono due podi di giornata , un quarto posto e un
quindicesimo.
La sedicenne Alex Brancati è ancora seconda, posizione che
quest'anno sembra essere facilmente alla sua portata. I piccoli
errori nelle zone più facili sono quelle che allontanano la
giovanissima ligure da lottare per la vittoria. Ci sarà ancora
da lavorare duramente ma l'estate la potrebbe aiutare dal
momento che terminati gli studi sarà concentrata nel trial.
Da segnalare la sua prima convocazione della Federazione con la
squadra femminile Italiana che rappresenterà l'Italia a
Settembre al Trofeo delle Nazioni.
Come Alex è una presenza fissa sul podio del Campionato
Italiano, anche Tommaso Laghi nella Juniores dimostra che le
prime tre posizioni sono sempre alla sua portata. Purtroppo al
Terminillo il giovane Fiorentino si deve accontentare del
gradino più basso.
Tredici anni dalla sua parte e tanta esperienza ancora da
maturare ma come Alex lo stile c'è , la stoffa pure e ...... i
grandi risultati potrebbero arrivare a breve.
Nella Tr3 Over un grande Ivan Giovacchini rischia di monatre sul
podio finendo in un bellissimo quarto posto.
Un po' in difficoltà con alcuni problemi fisici Mauro Girello
ottiene un piccolo punto per il Campionato concludendo al
quindicesimo posto nella Tr4.
Assente la grande coppia di Torino , Claudia Pifferi e Roberto
Mezzano per problemi di lavoro.
Il Top Trial Team in preparazione per le prossime tappe
importanti . Questo fine settimana Theresa Bauml e Alicia
Robinson saranno al Mondiale in America.
Theresa nel Mondiale Gp Woman e Alicia nel Mondiale Woman 2 ,
entrambe in lotta per un gradino sul podio.
Un grosso in bocca al lupo alle due ragazze TTT.
Tra due settimane invece andrà in onda l'Europeo in Italia a
Lazzate con tutto il Team in gara.
|