la parola ai team: 5 vittorie ed altrettanti podi per
i riders Fiamme Oro Temù (BS), 2 luglio 2017
La gara di Brescia organizzata nel bellissimo contesto del Parco
dell’ Adamello ha segnato per un
certo verso il giro di boa di entrambi i campionati, quello
maggiore e quello riservato ai giovani
juniores. Nella TR1 25° vittoria consecutiva per Matteo
Grattarola, che in questa occasione si è
trovato ad inseguire per buona parte della gara, anche se alla
fine la sua determinazione ha avuto ancora una volta la meglio,
ed il giro finale ad una sola penalità lo testimonia. Daniel
Maurino sale ancora sul podio; per lui un terzo posto frutto di
una gara molto regolare, segno di una buona condizione fisica
che gli permette in questo momento di allenarsi con più costanza
rispetto alla prima parte di stagione. Nella TR2 gara in rimonta
per Lorenzo Gandola, che nonostante una prima tornata non
eccezionale stringe i denti e recupera diverse posizioni. Nella
TR3 ritorna alla vittoria Mirko Spreafico, sempre molto
regolare. Nella stessa categoria buona prestazione per Matteo
Bosis, che, unico in gara con una moto elettrica, dopo un
pessimo primo giro, recupera diverse posizioni. Nella TR3 125
continua la marcia vittoriosa di Carlo Alberto Rabino che vince
la sua quarta gara consecutiva con la metà delle penalità dei
suoi inseguitori. Nel Trofeo Juniores ancora una bella vittoria
di Valentino Feltrin nella JUN B, seguito in 2° posizione dal
compagno di squadra Eros Danelon ed in 4° da Giacomo Brunisso;
nella cat JUN C vittoria di Mirko Pedretti (che oggi correva in
casa), 3° posto per Andrea Sofia Rabino che senza timori
reverenziali si confronta con i ragazzi ed 8° piazza per Ryan
Ostini non molto a suo agio con il terreno oggi.
I commenti del tecnico Fabio Lenzi: "Direi che oggi è una
giornata da incorniciare partendo dai nostri massimi
rappresentanti Grattarola e Maurino che obiettivamente meglio di
così non potrebbero fare in questo momento. Nelle categorie
inferiori e nel Trofeo Juniores, su 5 classi dove gareggiano i
nostri ragazzi della sezione giovanile, abbiamo avuto 4 vittorie
ed altrettanti podi, perciò non posso essere che soddisfatto a
livello personale e molto contento per loro, che stanno
raccogliendo i frutti del loro impegno. Ringrazio a nome di
tutti la Polizia di Stato, che grazie al Gruppo Sportivo delle
Fiamme Oro ci offre la possibilità di fare sport, divertirci e
far sognare i nostri giovani atleti. Tra due settimane si
riparte dal al Terminillo"
Ringraziando per la gentile attenzione porgiamo
Distinti saluti
G.S. FIAMME ORO MOTOCICLISMO MILANO
IL TEAM SPEA LEADER AL GIRO DI BOA DEL C.I.T.O.
Il portacolori del Team Spea, Matteo Grattarola vince a Temù e
si conferma leader indiscusso della TR1 ed Internazionali. Mirko
Spreafico si impone nella TR3 davanti al compagno di squadra
Jacopo Bono, buon terzo.
Temù (BS) 02 luglio 2017
Il C.I.T.O. torna in Lombardia con la quarta prova in calendario
organizzata dal Motoclub Dynamic Trial a Temù, importante centro
della Val Camonica, in provincia di Brescia.
La prova, concomitante con il terzo appuntamento del Trofeo
Juniores, ha segnato il giro di boa del campionato 2017, sempre
all’insegna del Team Spea e di Matteo Grattarola che con
l’affermazione nelle zone di Temù, porta a 25 le sue giornate di
imbattibilità nel campionato tricolore.
“E’ stata una gara sofferta, commenta Grattarola, il week end
non è iniziato bene già nell’area di di allenamento, dove ho
commesso qualche sciocchezza che mi è costata una fastidiosa
contusione. Domenica sono partito male, imbroccando un cinque
alla prima zona, che credo abbiano superato tutti. In quel
momento ho pensato che dovevo darmi una regolata per ritrovare
la giusta concentrazione ed entrare in gara, ma solo nel terzo
giro sono riuscito a guidare al meglio e a staccare gli
avversari. Fortunatamente gli altri hanno sbagliato più di me e
ancora una volta sono riuscito a tenerli dietro, ma con gare di
questo livello, basta un errore per ritrovarsi nel mucchio e non
sempre si hanno margini di recupero.”
Ancora un quarto posto per la “seconda guida” del Team Spea Gas
Gas, Gianluca Tournour che manca il podio per un solo punto. “Al
di la del risultato non sono soddisfatto della mia gara,
commenta Gianluca; per i primi due giri non sono riuscito a
prendere il ritmo giusto e solo nel terzo ho guidato al mio
livello.
Un vero peccato perché mancare il podio per una sola penalità
lascia un po’ di amaro in bocca, ma l’importante è consolidare
la terza posizione in campionato.”
Nella TR2 i colori del Team Spea sono stati difesi dal giovane
Stefano Bertolotti che con un buon recupero riesce a rimediare
ad un’opaca prima tornata e conquista l’ottavo posto di
giornata.
Team Spea a podio nella TR3 con Mirko Spreafico che porta la Gas
Gas assistita dalla concessionaria RD di Bergamo, sul gradino
più alto del podio e al vertice della classifica generale a tre
prove dal termine. Soddisfazione per Jacopo Bono che nelle zone
di Temù conquista un podio a lungo sfiorato e porta la Gas Gas
del Team Spea sul terzo gradino.
Continua il duro percorso di adattamento alla nuova categoria di
Alberto Sivera, giovane pilota del Team Spea, che chiude la
classifica di giornata della TR3.
In gara a Temù anche i giovani concorrenti del Trofeo Juniores,
che i sono sfidati nelle sei zone ricavate nel sottobosco, a
poca distanza dai paddock. Nella massima categoria del Trofeo,
la Juniores A, il giovane portacolori del Team Spea, Alex Curti
conquista la terza piazza al termine di una prova regolare che
lo porta a sole due lunghezze dalla piazza d’onore.
Nella juniores B il pilota del Team Spea e portacolori del GS
FF.OO giovani, Valentino Feltrin si aggiudica la terza vittoria
stagionale e apre il nutrito gruppo dei giovani piloti Gas Gas
con Eros Danelon, anche lui nel gruppo sportivo FF.OO. giovani,
secondo classificato, e Giacomo Burnisso, Dario Doglio ed
Edoardo Brusatin rispettivamente quarto, quinto e settimo.
Il prossimo appuntamento con il C.I.T.O. ed il Trofeo Juniores è
fissato per il 16 luglio al Terminillo con la quinta delle sette
prove in calendario.
A. S. Team Spea
COMUNICATO STAMPA 14.2017sc 4° Prova Camp.
Ital. Trial. Outdoor
02.07.2017 Temù (BS) MC Dynamic Trial
Per il quarto appuntamento del calendario inerente al
Campionato Italiano Trial Outdoor (CITO), ci si è spostati in
Lombardia, cosi domenica 02 luglio 2017 è stato il MC Dynamic
Trial a riospitare in quel di Temù questo evento
sportivo. La location era già conosciuta al “circus” del CITO e
quindi già si presumeva quale fosse il terreno di gara, su cui
erano inserite le dieci zone controllate, che percorse per tre
giri, componevano la gara. Un terreno molto vario che
passava dal sottobosco bagnato, alla sassaia, al torrentello con
pietre viscide. Su queste zone a iniziare dai big della TR1 si è
assistito a interessanti duelli con punteggi che
variavano di molto tra un passaggio e l’altro. In questa
categoria il “nostro” (team SRT Scorpa) Daniele Maurino,
finalmente in condizioni fisiche “normali”, ha ricentrato un bel
terzo posto e un meritato podio, con tre giri dal punteggio
quasi identico. Certo è che, se all’inizio del terzo giro non ci
fossero stati quei due cinque, mai pagati prima, la sua
prestazione sarebbe stata ancora più bella, ma va bene cosi !
Daniele c’è! Nell’interessante TR2 ben tre piloti
rappresentavano il team SRT Scorpa e l’arancio Scorpa è salito
anche qui sul podio con l’ottimo terzo posto di Luca Corvi e
quasi con lui, anche l’altro “orange” Lorenzo Gandola, buon
quarto. In una classifica finale che vede i primi tre piloti sul
podio in un “range” di soli quattro punti, Luca Corvi ha
costantemente abbassato il suo “punteggio” 12 /8/ 5 i suoi tre
giri con un solo fiasco al primo giro, poi solo piedi sparsi,
alcune volte evitabili, ma visto il terreno cosi infido il
risultato è che più che buono. Gandola “imita” Corvi al primo
giro, 12 anche lui, ma è al secondo che compromette il
possibile podio con un 5 alla zona 4, prima passata a uno.
Recupera al terzo giro ma il podio si è allontanato e cosi per
lui medaglia di legno, sarà meglio la prossima, non dimenticando
che per Lorenzo è la prima stagione in questa difficile
categoria. Terzo e nono in classifica è Marco Gautiero, per lui
continua il necessario “apprendistato”, buono il suo primo giro
per poi aumentare il punteggio nel secondo e recuperare qualcosa
nel terzo, resta comunque il suo buon impegno e cosi facendo i
risultati verranno. Questa per i piloti del team SRT Scorpa, ma
in gara oggi vi erano anche i piloti assistiti dal team PJR;
piloti che rappresentano Scorpa nella categorie TR3 e TR4. Per
la prima di queste Michele Ruga centra un posto a meta
classifica 12°confermando il suo buon esordio in questo primo
anno di TR3. Mentre per la TR4 erano tre i piloti Scorpa in gara
con un ottimo Michele Vignone che tiene un bel 7° posto, mentre
viaggiano vicini gli altri due Andrea Pontiggia 14° e Alex
Buzzoni 16° in una categoria molto partecipata senza dubbio la
più numerosa oggi. Salutiamo quindi Temù, ringraziamo il Moto
Club Dynamic Trial per la bella gara, e pensiamo al Terminillo,
prossima sede di gara il 16 di questo mese, per poi fermarsi
per il meritato riposo ferragostano. Arrivederci.
Pubbliche Relazione Ufficio Stampa Team S.R.T. Scorpa.
Photo courtesy Mototrial.it
TOP TRIAL TEAM ITALIANO TRIAL TEMU'
Il Campionato Italiano Trial faceva tappa a Temù in provincia di
Brescia per la quarta tappa in programma della stagione.
Ottima organizzazione del Dynamic trial che ha disegnato un
tracciato selettivo ma allo stesso tempo di ottimo livello visto
i punteggi in gara.
La pioggia caduta al Sabato nella Val Camonica ha reso scivolose
le sezioni anche se la Domenica il sole ha asciugato aiutando i
piloti.
Il Top Trial Team otteneva due ottimi secondi posti con i suoi
giovani di punta .
Alex Brancati nella Femminile ha condotto una gara regolare
sempre vicinissima alla prima posizione.
La giovanissima ragazza ligure, con appena 16 anni si ritrova
adesso a lottare costantemente per la vittoria. Nei primi
quattro appuntamenti gli è sfuggita, quella prima vittoria di
carriera, ma ha dimostrato di potersela meritare.
In crescita notevole durante la stagione, Tommaso Laghi , era
anche lui secondo con punteggi costanti dalle 15 alle 20
penalità.
Nella Tr4 una buona giornata di gara per Mauro Girello che
conclude ottavo.
Il prossimo appuntamento per il Campionato Trial sarà al
Terminillo l'ultima fino settimana di Luglio.
Doppio podio per il Team Montesa RedMoto Sembenini nella
tappa di Temù del Campionato
Italiano Trial Outdoor: Marco Andreoli domina la TR3 Over, terzo
posto nella TR1 con Francesc
Moret
Ancora una vittoria e uno splendido terzo posto per il Team
Montesa RedMoto Sembenini che conferma tutto il proprio valore
nella tappa bresciana di Temù nel Campionato Italiano Trial
Outdoor, giunto al quarto dei sette appuntamenti in programma.
Fra due settimane sarà di nuovo tempo di gare con l’attesissima
prova del Terminillo a cui il Team arriva dopo aver ottenuto due
podi e un brillante quarto posto, al termine di un weekend che
ha visto assoluti protagonisti i tre atleti impegnati nelle
rispettive categorie.
Era atteso da una prova di riscatto Francesc Moret che non ha
deluso le attese nella Categoria TR1, affrontata come sempre con
la fidatissima Montesa Cota 300RR “factory”: per lo spagnolo il
terzo posto finale è il coronamento di una gara che lo ha sempre
visto nelle prime posizioni, con il secondo posto che è svanito
a due sole zone dalla fine. Ma tutta la prova di Moret è stata
contraddistinta da livelli altissimi che lo avvicinano sempre
più al primo gradino del podio e ad una vittoria che sarebbe la
meritata ricompensa per lo straordinario lavoro svolto in
allenamento dal trialista iberico.
Si gode l’ennesima vittoria di questa stagione Marco Andreoli
che nella TR3 Over fa il vuoto dietro di sé, confermando di
essere il pilota da battere: primato mai in discussione anche a
Temù e primo gradino del podio che regala la gioia della
vittoria al Team.
Si ferma invece ad un soffio dal podio Michele Andreoli che
nella TR3 paga un primo giro con qualche imprecisione e
costruisce una gara tutta in rimonta, che lo porta al quarto
posto assoluto con un pizzico di delusione per non aver centrato
un podio ampiamente apparso alla portata.
Come sempre, Team Montesa-RedMoto-Sembenini protagonista anche
nel paddock con la struttura che fra pochi giorni si sposterà
verso Rieti, per continuare a lavorare e puntare al gradino più
alto del podio.
Domenica 2 luglio,come da calendario,è andata in scena la
quarta prova del campionato italiano trial,una gara organizzata
dal motoclub Dinamyc trial nella bellissima Temù.
Questa volta la squadra corse TRIAL ACADEMY sfiora la
vittoria e si deve accontentare di un secondo posto
conquistato dal Civitonico FRANCESCO MARCHETTI,che,partito
fin dal primo giro in testa,vede svanire il successo alla
penultima zona del terzo giro,quando il giudice fischia un
fuori tempo massimo a un centimetro dall'uscita.
Adesso Francesco si trova a meno sei punti del leader di
campionato ma siamo certi che già dalla prossima gara
inizierà la rimonta.
Sempre nella tr3 troviamo ANDREA DI PIETRO che paga un paio
di inspiegabili fiaschi nel secondo giro e si deve
accontentare dell undicesima piazza.
Nella tr3 125,NIKO GIAQUINTO,con la sua evo TRIAL ACADEMY,conduce
una gara lineare che lo relega al sesto posto finale.
Presenti a Temù anche i più giovani del team,EMANUELE
VALLETTA e LEONARDO NARDONE,purtroppo per "LEO" una brutta
caduta rimediata sul trasferimento gli comporta tre punti di
sutura e zero punti in campionato,continua invece l'anno di
esperienza per "CIRIPI" che gareggiando con una moto 80cc si
trova svantaggiato rispetto ai suoi rivali,ottimo comunque
il suo nono posto finale.
GRAZIE A:
METALTECNICA,CITYEXPRESS,TG MARMO,ROYAL SERVICE,RICCARDI
GROUP,LANDI SRL,CO.IMB,BIO MEGA WATT,GIAQUINTO
LAB,CARROZZERIA B&B.
S3 PARTS,FORMA BOOTS,FLY RACING,TEAM LOCCA,F&G DISTRIBUTION
PROSSIMO APPUNTAMENTO DOMENICA 16 LUGLIO A TERMINILLO.
|