Grande scenografia per la prima prova di
campionato italiano indoor venerdì 2 giugno a Firenze. La
cittadina di marradi ha ospitato come lo scorso anno la gara di
apertura di campionato italiano CITI con la presenza
straordinaria di Adam Raga numero 2 al mondo.
E' infatti il campione iberico a vincere la gara anche se fuori
classifica, il suo punteggio finale è di sole 2 penalità totali.
Ma a vincere per il campionato italiano è a sorpresa Gianluca
Tournour che sul tracciato finemente realizzato dal moto club La
Stalla ha preceduto un altrettanto strepitoso Luca Petrella. I
due mettono fine alla lunghissima serie di vittorie consecutive
di Matteo Grattarola che in questa prima gara di CITI si deve
accontentare della terza posizione. In finale anche Francesc
Moret che chiude in quinta posizione se si conteggia anche Adam
Raga nella classifica.
Zone difficili in finale a giudicare dai punteggi dei piloti.
Della schiera di piloti facevano parte anche nell'ordine di
classifica: Filippo Locca, Maurino Daniele, Pietro Fioletti,
Andrea Riva, Pietro Petrangeli e Stefano garnero.
Prossimo appuntamento il 22 luglio a Barzio
Lecco a cura del mc Monza.

Gianluca Tournour

Luca Petrella

Matteo Grattarola
dai team:
IL TEAM SPEA APRE VINCENTE IL C.I.T.I. 2017
Inizio di campionato indoor con il botto per il Team Spea Gas
Gas con la vittoria di Gianluca Tournour che sopravanza il
campione italiano in carica e compagno di squadra, Matteo
Grattarola, terzo sul podio di Marradi.
Marradi (FI) 02 giugno 2017
La centralissima e medievale piazza Scalelle di Marradi ha fatto
da degna cornice alla prova di apertura del campionato italiano
trial indoor organizzata dal Moto Club la Stalla di Imola, in
collaborazione con il Circolo Culturale Marradese.
Cinque le sezioni di gara, inserite in una coreografia unica,
intitolata la “Notte degli Dei”, che ha visto i big nazionali
impegnati sui manufatti in cemento, trasformati in colonne,
capitelli e reperti storici dalla capacità artistica di Massimo
Liverani.
Uno spettacolo nello spettacolo che grazie al maxischermo
predisposto dagli organizzatori, ha potuto essere vissuto nel
dettaglio dei passaggi più tecnici ed emozionanti anche da chi
non era riuscito ad accaparrarsi un posto in prima fila. La
cronaca di gara parla di una prima manche chiusa dal campione
italiano in carica, Matteo Grattarola che non stacca i piedi
delle padane della Gas Gas del Team Spea e chiude con un
bellissimo clean mentre il compagno di squadra, Gianluca
Tournour, con sole sette penalità totali, stacca l’ultimo
biglietto di accesso alla finale.
Tocca al giovane portacolori del Team Spea aprire le zone della
finale, leggermente aumentate nel grado di difficoltà e molto
tecniche. Il passaggio a zero nella prima sezione, carica
positivamente Gianluca che sente a portata di mano una vittoria
a lungo inseguita. Libero da condizionamenti, il pilota del Team
Spea sceglie le traiettorie che sente più sue e mantenendo la
concentrazione chiude a sole quattordici penalità, interrompendo
così la catena di vittorie consecutive del compagno di squadra
Matteo Grattarola. In finale un paio di errori banali
innervosiscono il portacolori del Team Spea, Matteo Grattarola e
lo fanno scivolare in terza posizione a sole tre lunghezze dal
gradino più alto del podio.
A fine serata il primo commento di Gianuca Tournour è rivolto
agli organizzatori: “ Fabrizio Farolfi e tutta l’organizzazione
hanno fatto un ottimo lavoro allestendo delle zone molto belle,
sia da un punto di vista tecnico che coreografico. Nella prima
manche erano abbastanza facili, solo due facevano la differenza,
mentre nella finale il livello è salito con passaggi molto
tecnici ma mai pericolosi. Sono partito per primo ed ho aperto
le zone; secondo me è stato un bene perché ho affrontato le
sezioni senza condizionamento. Ho fatto subito zero alla uno,
che pensavo fosse la più facile, poi guardando il risultato
degli altri, mi sono accorto che non era così ed ho preso
fiducia in me stesso e anche se qualche errore c’è scappato
ugualmente, non ha compromesso il risultato.
Ogni tanto la fortuna aiuta e questa volta sono stato pronto ad
approfittare del momento di difficoltà degli avversari e a
cogliere questa bellissima vittoria che dedico a tutto il Team e
a chi ogni giorno mi aiuta a crescere in questo sport.”
Il prossimo appuntamento con il tricolore indoor è fissato per
il 22 Luglio a Barzio (Lc), terra del campione italiano in
carica, Matteo Grattarola, che dovrà così misurarsi anche con
l’incognita del “fattore campo”.
A.S. Team Spea
GS Fiamme Oro 1° PROVA CAMPIONATO ITALIANO TRIAL
INDOOR
Grattarola!terzo,!Maurino!Quinto
!
Marradi, 2 giugno 2017
Inizio sottotono per gli atleti cremisi in questa prova iniziale
del tricolore indoor. Daniele Maurino
partito nella prima terna di piloti ha fatto una buona qualifica
ma ha pagato l'accesso alla finale per
un fiasco all'ultima zona; terminata la prima manche a pari
punti con Locca ha poi perso lo spareggio
chiudendo al 5° posto. Matteo Grattarola dopo aver dominato la
qualifica senza commettere alcun
errore in finale è stato protagonista di alcune disattenzioni
che lo hanno portato a chiudere sul
gradino più basso del podio.
I commenti del tecnico Fabio Lenzi: "Sicuramente ci aspettavamo
un inizio di campionato diverso
ma quando ci si gioca tutto su sole 5 zone può capitare un
errore che ti fa passare dalla prima
posizione alla terza come è stato il caso di Matteo, che fino
all'ultimo passaggio dell'ultima zona
poteva essere virtualmente vincitore della gara. Maurino invece,
che da pochi giorni ha potuto
riprendere ad allenarsi seriamente dopo gli acciacchi alla
solita caviglia, a fatto una buona prova. Ci
sono le migliori prospettive per un campionato all'attacco,
Grattarola che di sicuro vorrà riscattarsi,
e Maurino che non potrà che migliorare la sua condizione da ora
in avanti. Forza ragazzi!!!"
Ringraziando per la gentile attenzione porgiamo
Distinti saluti
G.S. FIAMME ORO MOTOCICLISMO MILANO
|