Ebbene anche quest'anno la festa del trial ha
avuto modo di ospitare un gran numero di appassionati che hanno
assistito allo spettacolo organizzato come al solito dal gruppo
TZ Trial, distaccamento della Valle Brambana del moto club
Bergamo.
I piloti che si sono cimentati sul percorso a partire dalla
18.00 erano i più giovani per poi lasciare il passo ai più
esperti per lo spettacolo serale seguito appunto da un grande
pubblico.
A dire il vero la giornata è iniziata fin dal mattino con le
prove delle moto in un'area apposita e dove molti giovani
ragazzi hanno potuto assaggiare le doti delle nuove Vertigo
(grazie per la presenza) Sherco (grazie anche a Matteo Ciugno) e
Electrico Motion (Grazie alla fattiva collaborazione della
concessionaria Future di Almenno s. Bartolomeo).
L'aria frizzante della sera ha accompagnato pubblico e piloti e
malgrado a Bergamo piovesse, Piazza Brembana è stata
risparmiata e si è cosi' potuto proporre ai presenti una bella
serata.
Piloti schierati: Lorenzo Gandola, Marco Gautiero, Sergio
Pesenti, e con loro il debutto di Matteo Bosis alla guida di una
Electric Motion di 68 chili. Questi i piloti che hanno
intrattenuto il pubblico fino ad ora di cena.
La serata è continuata poi con la scesa in campo dei più
esperti, Matteo Poli, Andrea Riva, Francesco Cabrini, Pietro
Fioletti. I due giovanissimi Marco Gautiero e Lorenzo Gandola
hanno voluto gareggiare con i più grandi su zone per loro
difficili ma non hanno di certo sfigurato.
Non trattandosi di una gara vera e propria, i piloti a volte
hanno divertito il pubblico provando anche più volte gli
ostacoli, ma comunque una classifica si è tenuta ugualmente.
Pietro Fioletti per il secondo anno consecutivo vince "il salame
più lungo" offerto da Paolo Cassani, dietro di lui la sfida al
parallelo aggiudica il secondo posto a Francesco Cabrini e terzo
Andrea Riva.
Un intermezzo con danzatrici di lap dance ha fatto sgranare gli
occhi ai ragazzi presenti poi la finale che ha decretato il
vincitore di serata. Il tutto presentato da Oscar Malugani
coadiuvato da un DJ che con la sua musica ha reso ancora più
calda la fresca serata.
Alto gradimento alla sezione ristori dove c'era
da mangiare un po' di tutto e a prezzi modici.
Anche quest'anno la festa del trial ha avuto il successo
meritato, peccato il non poter realizzare la motocavalcata
prevista la domenica per via dei soliti ambientalisti che anche
malgrado il ricavato sarebbe stato completamente devoluto in
beneficenza ad un istituto della valle, non hanno voluto sapere
ragioni con un no secco alle moto a Valtorta.
Meritano comunque i complimenti i ragazzi del TZ Trial per
l'impegno disinteressato e il grande lavoro che ogni anno
mettono in piedi per questa festa nella terra delle moto per
eccellenza. |