
Ormai parte della storia del trial in Italia, F&G fondata da
Claudio Favro compie ben 25 anni.
Una grande festa è stata allestita all'interno del salone
dell'agriturismo San Giuliano a Susa, a due passi dalla sede
della F&G. Un evento importante al quale sono stati invitati
praticamente tutti i protagonisti del mondo del trial
passato e presente, che hanno avuto e che hanno a che fare
con l'importatore italiano del marchio spagnolo.
25 anni di successi che hanno visto il marchio Gas Gas Spea
primeggiare in tutte le gare più importanti nazionale ed
internazionali sia di trial che di enduro.
La serietà e la passione di Claudio Favro hanno permesso
alla ditta di Susa di superare il brutto momento di crisi
che ha colpito Gas Gas. I clienti hanno sempre e comunque
avuto la giusta assistenza e tutti i ricambi per continuare
in tutta tranquillità a divertirsi e gareggiare con le
proprie Gas Gas. Ora che tutto sta tornando alla normalità,
Claudio Favro è certo che il marchio da lui rappresentato
tornerà ad essere in vetta alle classifiche di vendita.
In vetta alle classifiche della gare c'è già, con Matteo
Grattarola e Gianluca Tournour, primo e secondo nel
campionato italiano, due piloti che rappresenteranno
l'Italia al trial delle nazioni indoor con le moto
dell'importatore italiano, e Luca Petrella vincitore con la
TXT300 della TR2 nel 2015, assente alla festa perchè è in
Spagna ad allenarsi.
La festa è iniziata con il racconto della prima passione di
Claudio Favro, partita da molto lontano e diventata poi una
grande e solida realtà.
Sul palco, oltre a tutti i componenti dell'attuale struttura
della F&G, hanno sfilato i piloti che hanno contribuito a
fare diventare grande il marchio, a partire da Donato Miglio
e Fabio Lenzi, per finire "con il presente", Matteo
Grattarola e Gianluca Tournour e "con il futuro", Lorenzo
Gandola, Jacopo Bono e Mirko Spreafico.
Un premio di riconoscenza è stato donato anche a chi da
dietro le quinte ha contribuito ai grandi successi in questi
25 anni, Andrea Tron e Fabrizio Moretto non potevano certo
mancare in questo gruppo.
Naturalmente una importante parte della festa è stata
dedicata a Luciano Bonaria che con il marchio Spea ha
praticamente da sempre accompagnato le Gas Gas
dell'importatore italiano.
Alla grande festa erano presenti anche i rappresentanti
della Gas Gas degli anni d'oro, in primis il fondatore della
Gas Gas Narciso Casas e Albert Casanova e tutti i
fornitori di materiali e i sostenitori presenti e passati.
L'occasione è stata propizia per festeggiare anche il
compleanno del figlio di Claudio, Alex Favro, attuale
importatore della neo nata TRS, un'altra moto spagnola che
avrà come pilota numero uno Luca Petrella e che nelle mani
di un "Favro" di sicuro ricalcherà il successo di Gas Gas.
|
Parlando con il fondatore Naciso Casas col quale mi sono
intrattenuto per molto tempo, mi ha detto che lui naturalmente
è in pensione e si dedica ai nipoti e alla sua piccola
tenutaboschiva nei pressi di Girona. Ultimamente e' stato
invitato dal nuovo acquirente della Gas Gas per visionare il
lavoro che stanno facendo. Tutto rimesso a nuovo, tutte le linee
di montaggio ripulite e riverniciate a nuovo, la metà dei
dipendenti è già tornata al lavoro e tutto è già ripartito con
nuovo entusiasmo. Quest'anno uscirà una moto ancora simile alla
precedente, ma è già in cantiere il progetto della moto del
2017.
Sono stato molto contento di aver dialogato con Casas, che tra
l'altro parla benissimo l'italiano. Una persona semplice ma che
la sa molto lunga sulle moto da trial. Un vero appassionato..
|