1100 ETTARI DI DIVERTIMENTO CON LA VERTIGO

 

Camprodon è un comune spagnolo di 2.248 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna. Situato a circa 1000 metri di altitudine, è la sede di prova ufficiale della Vertigo.
In occasione del lancio ufficiale della nuova Vandal, il proprietario Manel Jane' ha scelto di non presentarsi al salone internazionale di Milano preferendo invitare giornalisti e importatori di tutto il mondo nella sua immensa tenuta naturale.

Anche noi Italiani siamo quindi stati ospiti del milionario spagnolo in compagnia dell'importatore SRG e di un buon numero di concessionari italiani.

Mentre i concessionari seguivano il corso pratico su moto e motori della serie Vertigo, noi in compagnia dei tre piloti Dabill, Fajardo e Lampkin abbiamo testato le nove moto messe a disposizione per l'intera giornata.


La Vandal che si differenzia dalle sorelle Camo e Ice Hell, adotta soluzioni più standard per quanto riguarda la realizzazione delle parti in plastica e del telaio e quindi con meno costi di produzione sarà messa in vendita ad un prezzo sensibilmente minore, mantenendo però le identiche caratteristiche di motore, finiture, robustezza e sospensioni.

Alla vista è decisamente bella e sembra anche ben realizzata. Abbastanza curata anche se a livello di prototipo non ancora definitivo, la Vandal ha stupito tutti per la leggerezza della parte posteriore e per la spinta decisa del mono. Il motore si è rivelato molto fluido e assolutamente docile, con un allungo potente ma sempre molto lineare, adatto quindi soprattutto a chi preferisce il guidato piuttosto che l'ostacolo alto e secco. Le geometrie sono identiche alle sorelle già in circolazione, mentre il telaio, essendo di conformazione classica con trave centrale,  è meno rigido e meno direzionale, più adatto quindi al guidato.

Una giornata di prove intense ci ha permesso di valutare le differenze tra la Vandal, la Camo, la Ice Hell e la prestigiosa Titanium. Dal confronto devo dire che la Vandal ne esce assolutamente a testa alta, anzi in certe situazioni e per come guido io mi è piaciuta di più delle altre.
Certo che in mano a Fajardo Dabil e Lampkin è un'altra storia. La stessa moto che ho usato io ha superato passaggi per me impensabili. Ma questa è un'altra storia.....

Manel ha approfittato per farci fare una specie di mulatrial nei ben 1100 ettari della sua tenuta, mostrandoci strada facendo dove saranno tracciate le zone della prima prova del mondiale 2017 che si svolgerà proprio in questa località.

Di certo è stata una bella esperienza e ci siamo anche molto divertiti potendo guidare le moto della prova senza limitazioni e fino a che il nostro fisico lo permetteva. La versione definitiva entrerà in produzione verso marzo-aprile 2017, giusto il tempo di valutare le opinioni e i consigli di chi l'ha provata in questi giorni.
 


 


Questa è la nuova bici trial realizzata con le più moderne tecnologie e i migliori materiali.


Tutto questo è di proprietà Janè..... mica male no?

Ringrazio Vertigo e l'importatore SRG per la bella esperienza.

 
 
 
Silvano Brambilla   Condividi

 


 


 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito