SUPER TROFEO REGIONE LOMBARDIA 2016

CLASSIFICHE:

Era immaginata come una festa per il trial regionale e così è stato, poco importa chi ha vinto ma oggi ha vinto soprattutto lo sport. Voluta dal core Lombardia, questa gara che chiude la stagione della gare regionali ha richiamato a Lazzate domenica 16 ottobre tutti i moto club che hanno fatto parte del comprensorio delle gare lombarde del 2016.
Circa 80 i partenti che si sono sfidati nel campo trial Batù su 8 zone per i grandi e 5 per gli juniores.
La gara partita alle 9 del mattino sembrava una gara regionale normalissima, senza troppi fronzoli, ma è terminata con una bellissima premiazione nel grande salone del teatro dove tutti ma proprio tutti sono stati premiati. Donne presenti comprese.
Inutile parlare delle zone, tutte molto belle e fattibili malgrado la pioggia settimanale, inutile parlare della polenta taragna e delle squisite salamelle disponibili a fine gara, preferisco parlare della manifestazione in se.
Il regolamento proposto in sede di riunione da Luigi Marenghi è stato approvato dal comitato e da questo ne è scaturita una bella e combattuta manifestazione. Tutto però sempre in perfetta amicizia.
Di sicuro ha fatto piacere vedere sfilare sul palco i presidenti dei moto club partecipanti ma quello che è certo è che è stata una giornata di vero sport dove ha vinto la sportività dei piloti.
Nulla da dire sull'organizzazione del moto club Lazzate, sempre molto attenti all'immagine, che è quella che rimane nel tempo a testimoniare quanto è avvenuto.

Per la cronaca ha vinto il moto club Lazzate, erano i favoriti in quanto tra le loro fila ci sono moltissimi piloti che stanno sempre nei primi posti in ogni categoria, però è stata una bella lotta con il TZ trial che ha schierato tantissimi giovani piloti. Al terzo posto il moto club Fiamme Oro, anche loro con una bella e forte squadra, forti anche del campione italiano Matteo Grattarola e Daniele Maurino a fare da spalla ai piloti del club. 133, 94, 86 i punti dei primi 3 classificati, mentre i club iscritti erano 13 in totale.

Si è complimentato con tutti i partecipanti il presidente del comitato regionale Lombardo Ivan Bidorini, ribadendo la volontà di continuare anche in futuro su questa strada e perchè no, di proporre anche una serie di gare invernali con questa formula a club. Di sicuro c'è ancora da lavorare per creare una manifestazione perfetta, ma la strada è stata aperta e con la buona volontà si può fare sempre meglio ha ribadito Bidorini.
Come da prassi erano presenti alle premiazioni tutte le autorità comunali di Lazzate, sindaca compresa, sempre molto attenti e presenti quando si parla di sport sul loro territorio.

Come si sul dire in questi casi: buona la prima.....

 


GALLERIA FOTOGRAFICA COMPLETA


Lazzate (MB), 16 ottobre 2016

Ottimo successo per il Supertrofeo Lombardia, una gara per club di fine stagione ideata e fortemente voluta dal presidente del CO.RE. Lombardia Bidorini per concludere la stagione Lombarda in una grande festa. La giornata è stata sicuramente positiva, ed il sole e la temperatura primaverile ha contribuito al successo. Otto le prove per le categorie TR e cinque per gli JUNIORES, non troppo difficili ma decisamente tecniche ed insidiose. Il regolamento del Trofeo prevedeva prendere in considerazione il miglior risultato di ogni pilota di club nelle varie categorie e quindi di premiare il club con la rosa più completa di atleti. Il G.S. Sportivo Fiamme Oro Motociclismo Milano ha deciso di schierarsi al completo, non tanto per una questione di risultato (visto che molte categorie non erano coperte da nostri piloti) ma per condividere una giornata di sport e rafforzare ancor di più il proprio gruppo di giovani piloti. Alla fine è anche arrivato un buon risultato, terzi su 13 club con solamente 5 risultati utili su 10 a disposizione.

I commenti del tecnico Fabio Lenzi: “Devo dire che l’idea di Bidorini è stata azzeccata e ci ha permesso di fare un ottimo allenamento al quale si è aggiunto quello del giorno precedente. Oggi ci siamo divisi in due gruppi; il gruppo dei TR capitanato da Grattarola che oltre a fare la gara fuori classifica ha seguito i ragazzi e quello degli JUNIORES affidato a Maurino che si è dedicato in particolare ai più piccoli della JUN D. Io mi sono diviso tra i due gruppi per osservare i ragazzi e devo dire di essere molto soddisfatto del lavoro svolto e dello spirito di gruppo dimostrato. L’idea di presentarci al completo (mancava solo Feltrin, purtroppo convalescente da un infortunio) è stata fatta per condividere lo spirito della giornata, fare un buon allenamento e rafforzare lo spirito di gruppo. Ringrazio Matteo e Daniele che come sempre hanno dato la loro massima disponibilità ed hanno fatto un ottimo lavoro e mi complimento con tutti i nostri giovani atleti per l’impegno dimostrato”

 

 
Silvano Brambilla   Condividi

 


 


 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito