Gerola Alta è l'ultimo comune della Valgerola.
Situato a 1053 m., oltre a Gerola (Piazza) numerose sono le
frazioni che si addentrano nella parte alta della valle: Fenile,
Nasoncio, Ravizze, Castello, Laveggiolo, La Foppa, La Roia, La
Corna, Cassinelle, per citare le principali. La frazione
Pescegallo ospita l'unica stazione sciistica del mandamento con
impianti di risalita operanti sia in estate che in inverno.
Piccoli agglomerati rurali che presentano al visitatore
interessanti spaccati di architettura alpina.
Il paesaggio qui diventa dolce ed accogliente, i boschi di faggi
e castagni lasciano pian piano il posto alle pinete. La montagna
si fa più accogliente e godibile in ogni stagione: con le
riposanti passeggiante, con le escursioni al Pizzo Tre Signori,
ai suoi laghi o agli alpeggi ancora caricati dove si produce il
rinomato formaggio Bitto (a marchio Dop).
Proprio sull’argine del torrente Bitto, che da il nome al famoso
formaggio valtellinese, si è sviluppata la quinta gara di
campionato regionale Lombardia.
Tracciatura Perfetta quella realizzata da Oscar Ruffoni e dal
gruppo Rezia Trial del moto club Lazzate che sapientemente hanno
realizzato un percorso veramente bello, grazie anche al meteo
favorevole e alla natura prettamente trialistica del luogo che
potrebbe benissimo ospitare infinite prove mondiali.
Zone belle e mai pericolose, bel trasferimento e tracciatura
impeccabile.
Tutto è filato liscio e nel migliore dei modi grazie anche alla
fattiva collaborazione della Pro Loco che ha messo a
disposizione il bellissimo palazzetto dello sport, adibito per
l’occasione anche a ristorante dove per tutti i concorrenti
c’era polenta taragna con Bitto e salamella gratis offerte dal
moto club ospitante.
Il tutto si è potuto realizzare anche grazie al Birrificio
Valtellinese, ottima birra, Ava Food Che ha offerto le
salamelle, l’azienda agrituristica il Mirtillo che ha offerto
parte dei premi.
L’altitudine oltre i 1000 metri non ha fatto soffrire tantissimo
il caldo ma comunque c’è stato anche chi approfittando delle
limpide acque del “bitto” ha fatto un bagno ristoratore a fine
gara.
le premiazioni in grande, come è consuetudine del moto club
Lazzate hanno chiuso la giornata di sport alla quale hanno
partecipato un centinaio di concorrenti.
Il sindaco Rosaba Acquistapace e l’assessore allo sport Maxenti
Renzo hanno ribadito sul palco delle premiazioni l’intento di
ospitare ancora il trial sul loro territorio dando la piena
disponibilità.
Vincitore assoluto della categoria maggiore Sergio Piardi con
sole 3 penalità totali. Secondo posto per Riccardo Cattaneo con
15 e terzo Andrea Riva con 21.
Matteo Savoldelli unico nella 125 chiude a 91 la sua gara.
Pietro de Angelis vince la TR3 over davanti a Baschenis Luca e
Donchi Stefano.
Mirko Spreafico è primo nella TR3 davanti a Marco Gautiero e
Valerio Dino Codega.
Nobili Gierri Riciard vince la TR4 over davanti a Roberto
Marelli e Maurizio Salvagni.
Nella TR4 vince William Rovelli davanti a Christian Mengotti e
Diego Acquistapace.
Walter Pedroncelli è primo nella TR5 davanti a Beppe Noris “
grazie per il salame che porti sempre” e Alex Buzzoni.
Due nella categoria vintage, Roberto Porro batte Dario Seregni.
Nella femminile Jasmine Conti vince davanti a Lavinia Locatelli
e Sara Maffenini.
Molto belle anche le zone dedicate ai più piccoli della
juniores, due delle quali erano concomitanti con i più grandi.
nella categoria A vince Luca Poncia, nella B più numerosa, vince
Matteo marenghi davanti a Luca Ruffoni e Alex Curti.
Nella C vince Christian Bassi davanti a Leonardo gamba e Paolo
Ruffoni.
Andrea Di Stasi vince la D davanti a Ryan Ostini.
Una settimana di pausa poi il regionale vi da appuntamento a
Piazza Torre in provincia di Bergamo con una gara che
sicuramente sarà degna del moto club organizzatore “mc Bergamo
TZ”. (24 luglio). ( gara N.6)
Silvano Brambilla MotoTrial.it

ù









FOTO GALLERY COMPLETA
Comunicato FMI CO-RE
Campionato Regionale Trial
COMUNICATO STAMPA n°04.16
del 10.07.2016
5° prova del Campionato Regionale
Trial Lombardia MC Lazzate/ReziaTrial Gerola Alta
In
questa domenica d’inizio Luglio la scelta del MC Lazzate di
organizzare “in casa”, leggi Gerola Alta, della sezione Rezia
Trial, il quinto appuntamento della serie Campionato Regionale
Trial Lombardia, si è dimostrata particolarmente azzeccata.
Capitanati da Oscar Ruffoni, lo staff del Lazzate /Rezia Trial,
“complice” anche un terreno particolarmente adatto al Trial, ha
cosi realizzato un’ottima gara. Otto zone tracciate nel
sottobosco, con sassi, terreno morbido con scorci si cascate
hanno “allietato” l’impegno dei concorrenti, pre tre giri su cui
era composta la gara, che alla fine si è dimostrata ben
impegnativa per tutti i presenti. Di solito a queste condizioni
ci sono delle lamentele sulla “durezza” della gara oggi no,
nessuna lamentela tutto è andato bene segno che il lavoro svolto
è stato ben apprezzato, dando reali valori delle capacita in
gara, ha vinto oggi, chi ha guidato meglio! Tutto ciò è stato
ben supportato anche dalla comunità locale di Gerola Alta,
sindaco in testa la quale ha posto rilevato la valenza per lo
sviluppo turistico di questa manifestazioni. Non era sola ma
supportata anche dall’assessore allo sport e da tutta la Pro
loco che ha offerto a fine gara polenta taragna e salsicce a
tutti. Dopo questa ampio preambolo andiamo in “zona Racing” con
le classifiche che vedono per il mondo Juniores un piccolo calo
di presenze, le ferie sono iniziate, con nella categoria D
vittoria per Di Stasi Andrea (Rio Lanza) secondo Ostini Ryan (GS
FFOO) saliamo in classe C qui Cristian Bassi (Lazzate) continua
una striscia vincente precedendo Leonardo Gamba (Bergamo TZ) e
Paolo Ruffoni (Lazzate). Nella classe B il podio è aperto da
Alex Curti (Tre Pievi) terzo, posizione cadetta per Luca Ruffoni
(Lazzate) mentre primo è Matteo Marenghi (Rio Lanza), per la
classe regina nelle juniores, l’A Luca Poncia (Val COM) sale
solo soletto sul gradino alto del podio. Mondo regionale Adulti,
qui oggi erano presenti anche due piloti Vintage dei due vince
Roberto Porro (Monza) sul rappresentante del Lazzate ossia Dario
Seregni. Tre presenze nella Femminile e Jasmine Conti (Olginate)
non si lascia scappare la vittoria su Lavinia Locatelli (Bergamo
TZ) insidiata sino alla fine da Sara Maffenini (Valtellina) Da
loro passiamo agli uomini della TR5 che con 20 classificati vede
il podio composto dal primo: Walter Pedroncelli (tre pievi) a
seguire Giuseppe Noris (Lazzate) e chiude Alex Buzzoni (Bergamo
TZ). Parecchi al via anche nella TR4 Over con 13 classificati
anche qui podio con Nobili Gierri Riciard (Valtellina) primo,
Roberto Marelli (Dynamic trial) secondo il Valtellinese Maurizio
Salvagni terzo. La classe con più partenti è la TR4 ben 22,
sopra tutti è, sebbene a pari punti (discriminante gli zeri),
William Rovelli (Bergamo TZ) con Cristian Mengotti (Tre Pievi)
secondo, chiude il podio Diego Acquistapace (Lazzate). TR 3,
quasi il Top del Regionale, qui iniziamo con la Tr3 Over a podio
pieno con il vincitore Pietro De Angelis (Fast Team) segue Luca
Baschenis (Bergamo TZ) e terzo Stefano Donchi (Valtellina). Per
la TR3 125 Matteo Savoldelli è solo soletto, mentre per la TR3 e
i suoi 14 partenti chi vince in sella ad una 125 è Mirko
Spreafico (GS FFOO) secondo sempre GS FFOO è un Marco Gautiero,
mentre il “senatore” Valerio Codega chiude il podio, qui senza
dubbio si può dire largo ai giovani. Si chiude con la TR 2 come
sempre ben presenziata sia a livello di numeri che di qualità
partecipativa, svetta con un 0/2/1 Sergio Piardi (V/T Trial) e
nulla può Riccardo Cattaneo (Lazzate) se non arrivare sul
secondo gradino, mentre il terzo va a Riva Andrea (Dynamic
Trial) che oggi deve vedersela con capricciose bandierine. Ricca
la premiazione con coppe e ben graditi omaggi del territorio
quali mirtilli e birra, e soprattutto con l’invito da parte del
sindaco di Gerola Alta ad esserci, ben accetti, anche nei
prossimi anni. Ora ci rivediamo il 24 di questo mese a
Piazzatorre nella bergamasca ospiti del MC Bergamo TZ, quindi
arrivederci li a tutti.
 |