Sullo scenografico percorso disegnato
all'interno del Palau Sant Jordy dal francese Bernard Estripeau,
famoso per gli indoor più spettacolari del mondo, vince.....
Cronaca della gara: Apre le zone Jaime Busto, al
Palau S.Jordy come wildcard, insieme a lui Eddy Carlsson. Busto
parte bene con uno zero ma poi a fine percorso totalizza 22
punti, uno per il tempo. Un filo meglio Carlsson che chiude a 20
con 2 punti di tempo.
Fujinamy e Ferrer sono la seconda coppia in gara. Ferrer chiude
a 16 con 3 cinque e un punto per il tempo. Fujinamy termina a 13
con due zone a 5, 3 zone a 1 e una a zero.
E' la volta di Fajardo e Cabestany. Fajardo chiude il giro a 12
mentre Cabestany con un bel 7 su un percorso che sembra non
difficilissimo.
E' la volta dei due super contendenti, Bou che nel mondiale
spagnolo vuole vincere a tutti i costi e Raga che vuole
naturalmente mantenere la prima posizione in classifica.
L'epilogo è tutto a favore di un concentratissimo Bou che chiude
tutte le zone a zero, mentre Raga un po' innervosito per due
piedi sbaglia clamorosamente la zona 5 e termina il giro a
7 penalità.
Quindi riassumendo Bou 1, Raga 7, Cabestany 8, Fajardo 12,
Fujinamy 13, Ferrer 16, Carlsson 20 e Busto 22.
Finale con Bou, Raga, Cabestany e Fajardo.
In finale la sfida naturalmente è tra Bou e Raga, Bou
concentratissimo e Raga un po' innervosito da alcune penalità
per essersi aiutato con le punte dei piedi tiene duro ma nulla
cìè da fare contro un Bou determinato come quello di oggi. Tutti
sbagliano la zona 5 con Toni che cade da 3 metri sopra il solito
cameramen inesperto che si mette in posti pericolosi... Comunque
il vantaggio accumulato da Bou gli permette di amministrare la
gara e anche se Raga tenta il tutto per tutto alla fine deve
soccombere.
Risultati finali:

 |