Premesso che le variazioni effettuate nella
nuova stesura sono frutto del processo avviato lo scorso anno,
si è proceduto a continuare un’ opera di semplificazione delle
regole sia per i praticanti che per gli UZT che ormai erano
soggetti a troppe casistiche.
Si è preso atto che troppe regole impoverivano sia lo spettacolo
che il desiderio di partecipazione, non incentivando sia i primi
approcci alla disciplina che il ritorno di appassionati ex
praticanti.
Si è intervenuti riducendo i casi di insuccesso puniti con il
massimo delle penalità ma inasprendo e inserendo i cartellini
gialli in modo tale da non influire sull’aspetto di valutazione
delle penalità nella ZC da parte dell’UZT ma piuttosto su alcune
disfunzioni “comportamentali”.
Viene pertanto permesso l’arretramento anche con il piede a
terra, eliminato il concetto di incrocio ed introdotta la
sequenza con numerazione delle porte nella ZC ove si ritenga
opportuno
Nel Campionato Italiano CITO richiesto il doppio ingresso IN
delle ZC, differenziati per le categorie TR1/TR2 e le altre ed
eventualmente, ove necessario, anche i FIN.
È stata rimodulata la categoria TR3 OVER mantenendo sia la
validità del titolo di merito come Campionato Italiano CITO che
l’età di ingresso dei 35 anni ma inquadrandola in un percorso
misto tra le difficoltà del percorso VERDE (che rimane
totalitario per i TR3) e quello GIALLO (ben più facile) di
appannaggio dei TR4 la cui partecipazione è ancora stata
confermata abbinata al campionato maggiore con validità di
Trofeo, ritornando a facilitare il percorso giallo rendendolo
più consono ai partecipanti della categoria.
Aperta la partecipazione comunque dei piloti OVER 35 più esperti
alla categoria TR3 con il percorso interamente VERDE.
Riconfermato l’abbinamento del Trofeo Nazionale Juniores TNT-J
al Campionato Italiano CITO in cinque prove in calendario e se
il percorso di gara di alcune di queste manifestazioni lo
permetteranno, l’utilizzo delle stesse ZC dei TR (VERDE e
GIALLO) per le categorie JA e JB con numero di ZC dedicato,
intervallando le partenze delle categorie Juniores a quelle dei
TR.
Il Comitato Trial. |