Non deve essere stato molto facile per i piloti
il gp del Belgio se Toni Bou vince con 45 penalità. Nulla da
fare anche stavolta per Adam Raga che è secondo ma solo per la
differenza zeri con Albert Cabestany che quindi sale sul terzo
gradino del podio.
Matteo Grattarola ancora alle prese con giudici molto zelanti se
non si è nella rosa dei primi, termina in undicesima posizione,
con lo stesso punteggio di quel Gelabert che aveva battuto lo
scorso fine settimana nel campionato italiano.
La classifica provvisoria vede in testa Toni Bou con 209 davanti
a Raga con 186 e Fujinamy con 147. Grattarola per il momento è
nono.
Nella Trial2 vittoria di Jack Price davanti a
Arnau Farre e Iwan Roberts. Bellissima prestazione quella di
Luca Petrella che alla fine del secondo giro era terzo e termina
quarto per sole due penalità. Decimo posto per Filippo Locca e
quattordicesimo Pietro Petrangeli.
Jack Price conduce la genarale davanti ad Iwan Roberts e Arnau
Farre. 193-152-146
Luca Petrella sesto con 109, Filippo Locca settimo con 93.






L’11° prova
del Campionato del Mondo di Trial è andata in scena ieri a
Comblain au Pont. In Belgio si è disputata una sola giornata di
gara, contro le abituali due, e nella categoria Trial 2 la
vittoria è andata al britannico, leader di campionato, Jack
Price.
Il Team Trial Junior FMI ha ben figurato con Luca Petrella, che
con 33 penalità totali ha sfiorato il podio, su cui sono saliti
invece lo spagnolo Arnau Farre e il connazionale di Price, Iwan
Roberts, i quali hanno totalizzato rispettivamente 28 e 31
punti. Dal canto suo, Filippo Locca ha chiuso la gara 10°. I due
giovani piloti italiani ora sono 6° (Petrella) e 7° (Locca) in
campionato e già questo fine settimana saranno chiamati ad un
nuovo impegno in Inghilterra, a Tong, per ulteriori due prove di
un Campionato del Mondo che si chiuderà successivamente in
Italia – a Valchiampo – il 3 e 4 settembre.
“E' stata una bella gara, ben organizzata e con molto
pubblico”, ha spiegato il Commissario Tecnico FMI, Andrea
Buschi. “Petrella ha mancato di un soffio il podio, ma
l'importante è averlo ritrovato dal punto di vista delle
prestazioni. I risultati positivi ottenuti nel Campionato
Italiano Trial Outdoor a Santo Stefano d'Aveto (GE), dove è
risalito fino in seconda posizione nella classifica generale, lo
hanno galvanizzato. Locca in Belgio ha avuto delle defaillances
che non gli hanno consentito di ottenere una posizione migliore,
ma a tratti ha mostrato spunti di ottima guida. In Inghilterra
potrà riscattarsi. A Comblain au Pont poi, ha corso anche
l'altro italiano Pietro Petrangeli, che però ha un po'
sofferto".
GAS GAS FACTORY FG TEAM CAMPIONE NELLA COPPA
DEL MONDO 125
Il Gas Gas Factory FG Team con Jack Peace, si aggiudica la Coppa
del Mondo 125, primo titolo iridato della stagione 2016. Gas Gas
Factory FG Team sul gradino più alto del podio TR2 con Jack
Price seguito dal compagno Farre Arnaud. Nella GP Matteo
Grattarola è undicesimo in gara e nono in classifica generale
davanti a Franz Kadlec decimo con la Gas Gas del Factory FG
Team.
Comblain au Pont (B) 10 luglio 2016 GP del Belgio
Il circus iridato ha fatto tappa a Comblain au Pont per il GP
del Belgio, terzultimo appuntamento del calendario 2016,
articolato in una sola giornata di gara. Il verdetto delle zone
della GP è severo con il portacolori del Gas Gas Factory FG
Team, Matteo Grattarola, che per la discriminante degli zeri
scende in undicesima posizione nella classifica di giornata ma
mantiene saldamente la nona piazza in classifica generale
davanti al compagno di squadra Franz Kadlec, decimo.
“Ho consolidato la posizione in classifica generale, commenta
Grattarola, ma il mio obiettivo è l’ottava piazza e nelle
restanti quattro prove cercherò di centrarlo, anche se siamo
tutti allo stesso livello e basta poco per scivolare indietro.”
Netta affermazione Jack Price, portacolori del Gas Gas Factory
FG Team nella TR2, che stacca di dieci lunghezze il compagno di
squadra Arnaud Farre, buon secondo; più lontano dalla coppia di
testa Dan Peace, che chiude la sua giornata in undicesima
posizione.
La classifica generale della TR2 vede la salda leadership di
Jack Price e la terza piazza di Arnaud Farre lanciato con la Gas
Gas del Factory FG Team nella corsa per la piazza d’onore;
quarta posizione per Dan Peace che dopo il GP del Belgio perde
il contatto con il compagno di squadra e annulla il margine di
vantaggio sugli avversari diretti.
Ma il 10 luglio è la giornata di Jack Peace, che con la vittoria
di Comblain au Port, aggiorna il suo palmares a otto vittorie e
tre piazze d’onore, consegnando l’alloro della Coppa del Mondo
125 al Gas Gas Factory FG Team.
Il calendario del FIM Trial World Championship 2016 riporta
ancora due importanti appuntamenti il primo dei quali è già il
prossimo week end a Penrith, dove si disputeranno le due
giornate di gara del GP di Gran Bretagna. |