23 - 24 aprile Motegi Gran Premio del Giappone

CLASSIFICHE sabato: TRIALGP - TRIAL2 - 125

CLASSIFICHE domenica: TRIALGP - TRIAL2 - 125

STANDING: TRIALGP - TRIAL2 - 125

DAY 2

Rivincita di Toni Bou su Adam Raga in questa seconda giornata del GP del Giappone. Il pilota della Montesa stringe i denti e distacca Raga allo stesso modo in cui nella giornata di sabato il pilota TRS aveva fatto con lui. Ancora a podio Fujinamy che in terra giapponese respira aria di casa e si difende dagli attacchi degli agguerriti avversari.
Anche oggi Matteo Grattarola guida alla grande ed è settimo ad un punto da Busto. Matteo concentratissimo paga il pesante terreno giapponese dove si fatica a stare in piedi anche senza moto. Una prestazione esaltante comunque questa in terra nipponica per il pilota di Lecco. Nella stessa categoria si riscatta in parte anche Gianluca Tournour che chiude la sua trasferta al diciottesimo posto. Ora la classifica mondiale dopo 4 prove vede al comando Toni Bou con 74 seguito da Raga con 69 e Cabestany con 53. Matteo Grattarola si trova in posizione ottava con 30 punti.

Nella Trial2 vincono gli inglesi, su un terreno più avvezzo al loro stile di guida non si lasciano sfuggire l'occasione di vincere in trasferta. Vittoria di Dan Peace con sole 8 penalità davanti all'italianizzato Iwan Roberts del Top trial Team con 10 penalità e Jack Price con 12. Anche oggi Luca Petrella è il migliore degli italiani in questa categoria e chiude al quinto posto, quasi a podio perchè il suo punteggio è di 13 penalità. Filippo Locca chiude al settimo posto con 20 penalità e Pietro Petrangeli è al nono posto.
La classifica generale è al momento condotta da Iwan Roberts ma Luca Petrella è al quarto posto.....

Si chiude così la trasferta giapponese dei nostri ragazzi che in parte non sono pienamente soddisfatti dei risultati. Filippo Locca ci aveva fatto sognare con lo splendido secondo posto della prima gara, Luca Petrella è il più costante ed è sempre vicinissimo al podio ma al momento non riesce ad agguantarlo. Pietro Petrangeli ha grandi potenzialità ma alla fine commette degli sbagli banali ma costosi in termini di punteggio. Chi ci sta facendo esaltare il Trial GP è Matteo Grattarola, sempre vicinissimo ai fortissimi...


L'emblema del grande campione... Bou malgrado la sofferenza vince la durissima gara


Toni Bou


Matteo Grattarola


Fujinamy


Podio Trial2



DAY 1

Adam Raga mette la firma sulla prima dura giornata del gran premio del Giappone. Raga in prima posizione fin dal primo giro ha condotto una gara impeccabile sul difficilissimo terreno giapponese reso scivoloso come sapone dalle piogge cadute nei giorni recedenti. Zone lunghe e scivolosissime hanno messo a dura prova tutti i piloti, peggiorate durante la gara e specialmente al terzo giro dove i punteggi si sono alzati per molti piloti. Toni Bou non ancora al 100% della forma contiene il distacco e chiude in seconda posizione con ben 16 penalità di svantaggio da Raga. Un colpo di coda al secondo giro proietta Fujinamy al terzo posto in terra di casa dopo un rimo giro non entusiasmante. Grande gara quella di Matteo Grattarola che chiude sesto confermando quanto ci si aspetta da un pilota come lui. Bravo Matteo..... Inspiegabile invece il risultato di Gianluca Tournour che al mondiale proprio non riesce ad emergere rimanendo sempre nelle posizioni di coda, e pensare che è uno dei pochi che in Italia possono tenere il passo di Grattarola, speriamo domani in una rivincita del pilota piemontese, Forza Gianluca....

Nella categoria Trial2 ci avevano già anticipato via internet che sarebbe stata una gara dura e combattuta con le zone scivolosissime e risultati incerti fino alla fine, Così è stato, su tutti la spunta l'inglese Jack Price che chiude con 29 penalità seguito dal francese Bincaz Bienot con 36 e dallo spagnolo Farre Arnau con 42.
Il migliore dei nostri ragazzi è stato Luca Petrella che termina la gara in settima posizione con gli stessi punti di Filippo Locca che però per la differenza zeri è ottavo proprio davanti a Pietro Petrangeli nono. ora non ci resta che sperare in una rivincita dei nostri nella gara di domani, incrociamo le dita e dal Giappone arrivederci a domani mattina.


Luca Petrella migliore degli italiani nella prima giornata giapponese


Matteo Grattarola protagonista nel mondiale del Giappone

 
 

Il terzo e quarto round del Mondiale Trial sono andati in scena in Giappone questo fine settimana. A Motegi, su un fondo reso insidioso dalle piogge di giovedì e venerdì, tutti i piloti hanno affrontato diverse difficoltà facendo segnare punteggi alti. Nella categoria Trial 2, in cui gareggia il Team Trial Junior FMI, a trarre vantaggio da questa situazione sono stati soprattutto i britannici, più avvezzi a questo tipo di terreno rispetto agli avversari.

Luca Petrella e Filippo Locca, dal canto loro, hanno fatto vedere prestazioni alterne. Sabato, quando ha vinto il britannico Jack Price, hanno chiuso la giornata in 7° e 8° posizione con 69 penalità a testa. Oggi sono andati molto vicino al podio, occupato interamente dai britannici con Dan Peace davanti a tutti: Petrella (13 penalità) non vi è salito per un solo punto e per una sola posizione, Locca ha chiuso la giornata a 20 lunghezze classificandosi 7°.

“Sono soddisfatto di questo fine settimana – spiega Andrea Buschi, Commissario Tecnico FMI – perché nonostante il podio mancato, ho visto dei bei passaggi da parte di Luca e Filippo. Dovevamo essere più costanti dal punto di vista del rendimento, alcuni errori erano evitabili, ma per noi ogni gara deve essere un’occasione di crescita. Sono stati due round tecnicamente molto difficili in cui il fondo scivoloso ha messo a dura prova i nostri piloti. Nella Trial 2 anche l’altro italiano Pietro Petrangeli ha fatto vedere buone cose, ma dobbiamo fare i complimenti soprattutto a Matteo Grattarola, che nella Trial GP si è classificato 6°e 7° mettendosi alle spalle piloti del calibro di Jeroni Fajardo e James Dabill. Risultati di questo tipo fanno bene a tutto il movimento del Trial italiano”.

Prossimo appuntamento con il Mondiale Trial, il 28 e 29 maggio a Gefrees, in Germania. Prima però, il 21 e 22 dello stesso mese, il Team Trial Junior FMI sarà impegnato nel secondo round del Campionato Europeo a Breal sous Montfort, in Francia.



Top Trial Team§:

In Giappone con successo

La trasferta extra continentale 2016 coincideva con la classica gara nel circuito di Motegi in Giappone.
Oltre ad accogliere la Moto Gp, Twin Ring Motegi ha accolto come oramai da tantissimi anni il circus del Mondiale Trial.
Come sempre organizzazione impeccabile, ottimo pubblico.

Top Trial Team ha schierato in questa manifestazione solamente Iwan Roberts. L’inglese in sella ad una Beta noleggiata ma super kittata Top Trial Team – Bosi dalle esperte mani di Michele Bosi, ha subito trovato un ottimo felling tanto da partire immediatamente in testa alla classifica Trial 2.
Nel secondo giro però incappava in troppi errori e si allontanava molto dalla possibilità di vittoria.
Un terzo giro nella norma lo metteva appena fuori dal podio.

Nella seconda giornata, Iwan partiva al contrario del Day 1 con una sesta posizione iniziale dopo aver accusato una massima penalità ad 1 metro dall’uscita della sezione n.11.
Il secondo e terzo giro eranano praticamente perfetti con soli 3 punti in due giri. Purtroppo soli due piedi lo costringevano in una seconda posizione forse non meritata.

Iwan rimane in testa al campionato, come prima di queste due tappe. Un Campionato veramente interessante quello della Trial 2 con 4 vincitori diversi nelle 4 prove disputate.

Le belle notizie arrivano anche dall’Italia con Alex Brancati e Tommaso Laghi entrambi sul secondo gradino del podio al Trofeo Master Beta nella prima giornata. Mauro Girello era undicesimo e Roberto Mezzano diciottesimo nella Tr4. Claudia Pifferi nella categoria femminile come Alex era quarta. Ancora doppio podio nella seconda giornata con Alex che conferma la seconda posizione e Tommaso Laghi con una sola penalità in tutta la gara si deve accontentare della terza posizione.
In Inghilterra una super Alicia Robinson vince il Campionato Inglese Femminile A Championship, congratulazioni!!

Il prossimo appuntamento per il Top Trial Team sarà la prossima domenica con il Campionato Italiano a Garessio.

Michele Bosi



Ottima prova del nostro Matteo Grattarola, 6° e 7° nelle due giornate di gara e molto vicino al podio

Twin Ring Motegi (Giappone), 23/24 aprile 2016


Il G.P. del Giappone si è corso come di consueto all'interno del circuito di Motegi con delle prove difficili e selettive, anche a causa del terreno molto scivoloso. Il sabato la gara è stata particolarmente dura ed il nostro atleta Matteo Grattarola in gara nella TRIAL GP, la massima categoria, ha chiuso con un'ottimo 6° posto, a sole 10 penalità dal podio. La domenica la gara è stata "alleggerita", i parziali si sono abbassati ed il nostro rider ha comunque terminato con una buona 7° piazza confermando che dopo la prima gara di rodaggio sembra aver ritrovato il passo per stare con i migliori.

I commenti di Matteo al termine della gara: "Week-end positivo in Giappone ... Torno a casa con un sesto e un settimo posto..le cose stanno iniziando a girare nel verso giusto
Ringrazio il team GasGas Factory FG ...il gruppo sportivo Fiamme Oro tutti gli sponsor che mi sostengono... Sperando di fare ancora meglio nelle prossime gare ....grazie ancora a tutti!!!!"

Il mondiale riprenderà il 28/29 maggio con il G.P. della Germania, mentre i nostri atleti domenica prossima, il 1 Maggio, saranno impegnati con la 2° prova del Campionato Italiano Outdoor a Garessio (CN).

--
Cordiali Saluti
Fabio Lenzi
Resp. Sez. Giovanile Trial Fiamme Oro

GAS GAS  FACTORY FG   TEAM

NEI TOP TEN DEL FIM TRIAL WORLD CHAMPIONSHIP

 

23-24/04/ 2016  Motegi (J)

 Trasferta nel sol levante per il GAS GAS  FACTORY FG   TEAM   chiamato ad affrontare il doppio appuntamento del GP del Giappone  organizzato come consuetudine a Motegi.

Due giornate di gara impegnative in cui i piloti e le moto del GAS GAS  FACTORY FG   TEAM    hanno risposto al meglio, con tecnica e grinta i primi e con  alte prestazioni ed affidabilità le seconde.

La prima giornata del GP del Giappone ha visto una gara impegnativa a causa delle zone lunghe e scivolose che peggiorando nel corso della prova  hanno messo alzato i parziali dei piloti.

Partito molto motivato, Matteo Grattarola ha guidato al meglio,  commettendo solo un errore pesante alla zona  undici del terzo giro, quando lo zero è sfumato ad un metro dal FIN facendo scivolare il portacolori del Team Spea in sesta posizione, ad una sola lunghezza dal quinto classificato. Domenica  la condizione delle zone migliora  e Grattarola si inserisce prepotentemente nella lotta per le posizioni  a ridosso del podio, migliorandosi di giro in giro  fino a chiudere in settima posizione. “ Il bilancio è buono, commenta Teomat, con un sesto ed un settimo posto che mi riportano ad un giusto livello, ma che oggi mi stanno un po’ stretti perché in entrambe le gare  ero ad un passo dalla quinta posizione.

Sono molto motivato e mi sento in forma per far bene in Germania, dove nel 2011 ho debuttato con la Gas Gas conquistando il settimo posto”.

Week end difficile per Gianluca Tournour, giovane portacolori del Team Spea; sabato  ancora una giornata  senza riuscire a trovare la giusta concentrazione e troppi errori per un pilota del suo livello.

Domenica, il nervosismo per l’opaca prova del sabato, condiziona le prime fasi di gara di Gianluca che con il primo cartellino cambia anche ritmo di gara,  iniziando un miglioramento che lo porterà a segnare il parziale della tornata conclusiva a ridosso del compagno di squadra, Matteo Grattarola.  

“ Nelle prime tre prove di campionato non sono mai riuscito ad entrare in gara, commenta Gianluca, perdevo la concentrazione ed incappavo in errori banali che mi hanno fatto scivolare indietro in classifica. Oggi è andata meglio, dopo il primo giro sono riuscito a cambiare ritmo e ho migliorato zona dopo zona fino a chiudere il terzo giro con  ventuno penalità, appesantite da un cinque tutto sommato evitabile.”

Nella TR2  ancora protagonista il pilota del Gas Gas  Factory FG  Team,  Jack Price  che  sabato si aggiudica la vittoria davanti al compagno di marca  Farre Arnaud, buon terzo, ma manca il bis nella gara di domenica, dove a causa di due fiaschi al primo giro scivola in terza posizione, nonostante il clean della terza tornata. Quarto posto per Farre Arnau penalizzato dalla discriminante degli zeri a favore del compagno di marca.

Gas Gas sul gradino più alto del podio della 125 con Jack Peace che si aggiudica d’autorità entrambe le giornate di gara del GP del Giappone  confermandosi leader nella classifica generale di categoria con quattro vittorie in quattro gare.

Al termine delle due prove di Motegi la classifica generale del  FIM TRIAL WORLD CHAMPIONSHIP 2016  vede il Gas Gas Factory FG Team  in ottava posizione  nella PRO con Matteo Grattarola , in seconda e terza posizione nella TR2 con Jack Price e Farre Arnau e leader nella 125 con Jack Peace.

Prossimo impegno del Gas Gas Factory FG Team il 28 e 29 maggio a Gefrees (D) con il GP di Germania.

 

                                           A.S. GAS GAS FACTORY  FG  TEAM   

 

 
 

Silvano Brambilla   Condividi

 


 


 
  Autorizzazioni - CopyRight materiale pubblicato su questo sito