DAY 1: Giornata di apertura del
campionato mondiale 2016 in spagna oggi 9 aprile. Molte
aspettative da parte di team e piloti e la certezza che per
battere Toni Bou era l'occasione giusta in quanto ancora non si
è rimesso dalla lesione alla spalla della scorsa settimana.
Così è successo, Albert cabestani strappa la vittoria al grande
campione, anche se di un solo punto. Toni dolorante compie un
miracolo all'ultimo giro e chiude a sole due penalità
piazzandosi in seconda posizione. Non riesce a sfruttare il
momento Adam Raga che chiude il podio di questa prima giornata.
Delusione per jaime Busto perchè stava facendo una gara
impeccabile ma proprio sul finale i nervi gli hanno ceduto e
chiude con un comunque bellissimo quarto posto.
I nostri due portacolori purtroppo non brillano in questa prima
giornata e quindi troviamo Grattarola in decima posizione e
Gianluca Tournour in ventiduesima.
Nella Trial2 Vince lo spagnolo Arnau Farre con
tre giri a zero penalità, però il nostro portacolori Filippo
Locca gli è stato tutta la gara con il fiato sul collo e chiude
la giornata con un bellissimo secondo posto a sole 2 penalità
recuperate nel primo dei tre giri. Terzo posto per Gabriel
Marcelli. Luca Petrella dopo un primo giro a zero fa un 5 nel
secondo giro e due 1 finendo quarto a sette penalità. Pietro
Fioletti e Pietro Petrangeli sbagliano alcune zone e chiudono la
gara rispettivamente in posizione 15 e 16, chiude la schiera dei
nostri piloti Andrea Riva in posizione 23. Forza ragazzi...
Nella 125 vince l'inglese Jack Peace con 14
penalità alle sue spalle il tedesco Max Faude con 38 e al terzo
posto Mikkel Brade con 61 penalità.







DAI TEAM: GAS GAS FACTORY FG
TEAM SUBITO PROTAGONISTA
9-10/04/2016 Cal Rosal GP di Spagna
Il FIM TRIAL WORLD CHAMPIONSHIP 2016 ha preso il via con il
doppio appuntamento del GP di Spagna che ha visto protagonisti i
piloti del Gas Gas Factory FG Team con la doppietta TR2 e 125
messa a segno sabato da Arnaud Farre e Jeack Peace.
Buon risultato anche per il portacolori del Team Spea, Matteo
Grattarola, che chiude la prova d’apertura in decima posizione
davanti al più staccato compagno di squadra, Gianluca Tournour.
Domenica seconda giornata di gara, con tre delle dodici sezioni
modificate rispetto al giorno precedente ma sempre belle,
tecniche ed adeguate al livello della competizione.
Partenza un po’ al rallentatore per la prima guida Gas Gas,
Matteo Grattarola, che nonostante il bel recupero della seconda
tornata, suo miglior giro a quindici penalità, chiude in
undicesima posizione uscendo per poche lunghezze dal gruppo dei
top ten. Più staccato il neo campione Europeo, Gianluca Tournour
che in entrambe le giornate di gara porta la Gas Gas del Team
Spea in ventunesima posizione; anche per Gianluca un risultato
che non rispecchia le sue reali potenzialità, che certamente
riusciranno ad emergere già dal prossimo appuntamento il GP del
Giappone a Motegi il 23 e 24 aprile.
“ Durante l’inverno ho lavorato molto per arrivare in buona
forma all’appuntamento, commenta Matteo Grattarola, ma un anno
di assenza dal mondiale ha pesato forse più di quanto pensassi e
a questo si è sommato la pressione deriva dall’essere un pilota
ufficiale. In entrambe le gare giornate c’è stato qualche errore
di troppo dovuto a qualche calo di concentrazione ma ormai il
ghiaccio è rotto e l’obiettivo è quello di riconfermare il
settimo posto del 2013.”
La gara di domenica vede nuovamente l’affermazione di Jeack
Peace nella World Cup 125, che porta il giovane pilota del Gas
Gas Factory FG Team in vetta alla classifica provvisoria con un
buon margine di vantaggio sugli avversari diretti.
Nella TR2, Gas Gas a podio con Jack Price, buon terzo, mentre il
compagno di marca Arnau Farre si piazza in ottava posizione
conquistando così la piazza d’onore nella classifica generale
della TR2.
Il prossimo appuntamento con il FIM Trial World Championship è
fissato per il 23 e 23 aprile presso il circuito di Motegi, per
il GP del Giappone.
A.S. GAS GAS FACTORY FG TEAM
Team Locca Miglio
Comunicato : 04/16
Campionato Mondiale Trial Outdoor: Cal Rosal , Barcellona
-Spagna 09-10 Aprile 2016
Brillano i colori del Team Locca Miglio e dell’Italia a Cal
Rosal in Spagna per le gare di Campionato Mondiale Trial
Outdoor, Filippo Locca subito a segno alla prima gara, ottimo il
risultato, 2° Classificato nella categoria “ Trial 2 “.
Due gare nel weekend come di consuetudine, in una bella zona
della Spagna nei pressi di Barcellona nell’entroterra, tempo
bello, zone controllate di buon livello tecnico, regolamento No
Stop.
Primo giorno di gara, Filippo capisce subito che può fare bene,
il terreno gli piace molto e parte subito con l’intento di
portarsi a casa un ottimo risultato, gli allenamenti invernali
hanno sono stati fatti a dovere, si sente bene e riesce a tenere
un bel ritmo, pochissimi gli errori, chiude i tre giri e le 36
zone con solamente 2 penalità, quasi perfetto, ma non abbastanza
per vincere la gara, molto soddisfatto del risultato, chiude la
sua prima gara mondiale 2016 con il 2° posto, un podio molto
importante che gli da fiducia e lo ripaga molto delle fatiche
fatte.
Domenica mattina in gara due le cose cambiano, Filippo purtroppo
deve fare i conti con l’influenza, passa la notte insonne e
fisicamente è molto provato, che brutta sensazione quella di
dover riproporsi per una bella gara ma il fisico non risponde,
comunque lotta, rimane concentrato per tutto il tempo, ma alla
fine non riesce a gioire come ha fatto il giorno prima e non può
fare alto che accontentarsi dell’ 11° posto in classifica.
Il campionato è lungo, avrà tempo di rifarsi, intanto non si ha
il tempo di rilassarsi, perché domenica prossima 17 aprile è la
volta della prima gara di Campionato Italiano Trial Outdoor a
Spoleto (PG)
Un cordiale saluto a tutti
Frank A.S. Team Locca Miglio
|